Auto elettriche: corsa agli incentivi, fondi esauriti in un giorno. Ma è davvero un successo?

auto elettriche: corsa agli incentivi, fondi esauriti in un giorno. ma è davvero un successo?

Auto elettrica

Un successo inaspettato ha accompagnato l’apertura della piattaforma per gli incentivi auto 2024. Gli oltre 201 milioni di euro dedicati alle auto elettriche, con fascia di emissioni 0-20 gr/km di CO2, sono stati polverizzati in una sola giornata. In confronto, le auto ibride (21-60 grammi al km di CO2) e ibride plug-in (61-135 grammi al km di CO2) hanno avuto un riscontro decisamente inferiore: solo 7 milioni su 125,7 disponibili sono stati utilizzati per le ibride plug-in, mentre per le ibride la cifra sale a 64 milioni su oltre 276,6.

Insomma, un quadro a due velocità che lascia spazio a dubbi e domande. Un boom per le auto a zero emissioni, che ha però lasciato di stucco alcuni osservatori.

Boom incentivi auto elettriche: dubbi e perplessità

Come è possibile che un simile tesoretto sia stato bruciato così in fretta? Negli anni passati, con gli stessi incentivi, le risorse per le elettriche spesso avanzavano. Che cosa è cambiato?

Massimo Artusi, presidente di Federauto, punta il dito sul sistema di prenotazione online, ipotizzando che speculazioni o accessi indebiti possano aver fatto da padroni. Un’ipotesi che trova terreno fertile nei dati di mercato: la domanda di auto elettriche, in passato, non era mai stata così alta, anzi, spesso si registravano avanzi di fondi considerevoli.

Insomma, qualcosa non quadra. E proprio per questo Federauto chiede di fare chiarezza, di indagare a fondo per capire le cause di questo esaurimento lampo.

Che sia stato un vero e proprio assalto alle auto elettriche o un malfunzionamento del sistema, la risposta è fondamentale per evitare che si ripeta in futuro. Il mercato delle auto elettriche è in crescita, il potenziale è enorme, ma serve trasparenza e tutela per i cittadini e le aziende che vogliono davvero fare la loro parte per un futuro più verde.

Incentivi auto elettrica: è comunque un successo

L’esaurimento dei fondi, seppur anomalo e repentino, evidenzia un forte interesse per le auto elettriche da parte del pubblico. Un interesse che, secondo Gian Primo Quagliano, presidente del Centro Studi Promotor, è dovuto sia all’entità degli incentivi che ad una crescente sensibilità verso la mobilità sostenibile.

“Stupisce favorevolmente l’interesse per le elettriche dovuta sicuramente all’entità degli incentivi, ma auspicabilmente anche a un accresciuto interesse per questo tipo di auto. E stupisce anche la relativa modestia della quota di prenotazioni per le auto endotermiche con emissioni non superiori a 135 grammi al chilometro di CO2, vetture queste per le quali in passato gli stanziamenti per gli incentivi si esaurivano in pochissimo tempo”, ha commentato il presidente del Centro Studi Promotor, Gian primo Quagliano.

Il mercato dice però altro: a maggio vendite auto elettriche -18%

I dati sulle immatricolazioni di maggio raccontano però una storia diversa. Le auto elettriche, in attesa degli incentivi, hanno subito un calo del 18,3%, mentre il mercato nel suo complesso è sceso del 6,6% rispetto a maggio 2023. Le ibride plug-in (Phev) calano del 30,5% a maggio e del 25,7% nei cinque mesi, rappresentando il 3,3% delle immatricolazioni del singolo mese e il 3,2% del totale da inizio anno.

Ma è tutto il mercato dell’auto a rallentare. Un calo che, secondo gli operatori, era prevedibile e dovuto proprio al rinvio degli acquisti in attesa dell’arrivo degli incentivi. In Italia le auto immatricolate il mese scorso sono state 139.581, facendo segnare un -6,62% sullo stesso mese del 2023. Se però si guarda ai primi cinque mesi del 2024 il bilancio è positivo, con una crescita del 3,4%.

“Ci aspettiamo che nei prossimi mesi si possa invertire il trend delle immatricolazioni di vetture ricaricabili, in flessione dallo scorso gennaio, sostenendo la domanda di tecnologie green e al contempo i ritmi di rinnovo del parco circolante, anche grazie anche all’estensione della misura a tutte le persone giuridiche con l’eccezione dei concessionari”, ha dichiarato Roberto Vavassori, presidente dell’Anfia.

L’Unrae, invece, ha fa notare che “non sono stati resi disponibili tutti i fondi” e che “sarà necessaria l’emanazione di un Dpcm apposito nel più breve tempo possibile per evitare l’ennesimo periodo di incertezza che si prospetta per il mercato”.

OTHER NEWS

3 hrs ago

Luma AI Dream Machine: cos'è, come funziona, come provarlo

3 hrs ago

Williams accelera: definita l’acquisizione di diverse figure tecniche

3 hrs ago

Orban per ora conferma il veto su aiuti militari Ue a Kiev

3 hrs ago

Consiglio europeo, von der Leyen nominata per un secondo mandato alla presidenza della Commissione

3 hrs ago

Ha vinto Elly, una leadership femminista che riapre la partita

3 hrs ago

Nyt, a maggio 1000 soldati russi morti o feriti al giorno

3 hrs ago

La Promessa Anticipazioni 28 giugno 2024: Ramona confessa a Jana che Dolores potrebbe essere ancora viva!

3 hrs ago

Europei 2024: chi è il favorito secondo l’algoritmo? L’Italia e l’unico ostacolo per la finale

3 hrs ago

I fumetti Panini Marvel in uscita il 27 giugno 2024

3 hrs ago

Wimbledon in esclusiva su Sky Sport: sarà l'edizione più ricca e completa di sempre

3 hrs ago

Wta Eastbourne - Jasmine Paolini stupisce anche sull'erba: l'italiana è in semifinale

3 hrs ago

Bollette: dal 1° luglio 3,7 milioni di clienti non vulnerabili nelle tutele graduali. In arrivo un risparmio annuo di 113 euro

3 hrs ago

Tennis, Bellucci in tabellone a Wimbledon. E all’Harbour sorprese

3 hrs ago

Niente Olimpiadi per Vanessa Ferrari: "Il mio percorso verso Parigi 2024 termina qui"

4 hrs ago

Ducati, Pecco Bagnaia: "Marc Marquez? Non c'entro nulla con la scelta"

4 hrs ago

Verstappen non sente nulla dalla Honda: "non si prospetta nulla di buono".

4 hrs ago

F1 | Leclerc: "La SF24 ha potenziale, in Austria saremo in lotta"

4 hrs ago

Soltanto uno come Conte poteva permettersi di dire determinate cose avendo al fianco De Laurentiis

4 hrs ago

Bagnaia parla dell'arrivo di Marquez: "Non avevo voce in capitolo"

4 hrs ago

MotoGP | Un nuovo motore Yamaha entusiasma Quartararo

4 hrs ago

Russell suggerisce questa modifica per interrompere il dominio Red Bull

4 hrs ago

ZFS, cos'è e perché sono tutti impazziti per questo file system

4 hrs ago

Euro 2024, Mattia Zaccagni: retroscena sul gol decisivo

4 hrs ago

Dal codice a barre al Qr code: cosa cambierà al supermercato

4 hrs ago

"Il voto non è necessario". Si tratta ancora sulle nomine. Cosa sta accadendo a Bruxelles

4 hrs ago

Alimentazione, 5 trucchi per mangiare meno e avere meno fame

4 hrs ago

“Here”, il fumetto di Richard McGuire diventa un film di Zemeckis con Tom Hanks e Robin Wright

4 hrs ago

Bollette, finisce il mercato elettrico tutelato: ecco per chi aumentano le tariffe (e per chi no). Le simulazioni

4 hrs ago

L'assurdità di Saviano su FdI, "puzza di golpe in Ue" e Meloni: quindi, oggi...

4 hrs ago

Domanda elettrica, nuovo record di copertura da rinnovabili

4 hrs ago

"La mia Turchia è diventata la patria delle fiction"

4 hrs ago

TFR non pagato: il sindacato può solo contrattare, l’Inps deve rimborsare

4 hrs ago

Nel sorteggio del campionato Europeo 2024, è stato rivelato che la Spagna, la Germania, la Francia e il Portogallo si troveranno tutti sullo stesso lato del tabellone

4 hrs ago

Firenze, è nata la Banca del Tempo. Una catena di altruismo circolare

4 hrs ago

Festival Alter a Pergola, in scena "Prendere il volo”

4 hrs ago

Pensioni luglio: il cedolino è pronto, come controllarlo sul sito Inps

4 hrs ago

L’insostenibile costo di avere un figlio: a carico anche se lavora

4 hrs ago

La Grazia di Dio tocca anche le coppie "imperfette"?

4 hrs ago

Pensioni, il riscatto degli anni della laurea non può essere "neutralizzato": la sentenza della Corte Costituzionale

4 hrs ago

Nunzia De Girolamo: “Oggi non scherzeremo”, inizio toccante a Estate in diretta