F1. GP Austria, Hamilton e Russell: "Il regolamento tecnico è al termine e finalmente ci sono diversi team che lottano ma..."

f1. gp austria, hamilton e russell:

F1. GP Austria, Hamilton e Russell: "Il regolamento tecnico è al termine e finalmente ci sono diversi team che lottano ma..."

Solamente qualche giorno fa è andato in archivio il GP di Spagna, ma la Formula 1 non si ferma e scalda già i motori per il prossimo appuntamento stagionale, per la precisione l'undicesimo. Infatti, questo weekend a Spielberg andrà in scena il Gran Premio d'Austria 2024. Alla vigilia di questo round, dove ritroveremo anche il format Sprint, Lewis Hamilton e George Russell hanno parlato dello stato di forma del regolamento tecnico, ormai giunto alla sua penultima stagione

“Non credo che Red Bul sia in un momento critico, voglio dire... hanno vinto sette gare su dieci disputate finora. Barcellona non è stata difficile per loro, almeno così non sembra" ha dichiararo George Russell ai media presenti nell'Hospitality Mercedes del Red Bull Ring, tra cui AutoMoto.it con la nostra Diletta Colombo. "E’ positivo che adesso loro non siano più l’unica forza dominante in pista perché è quello che le persone vogliono vedere: lotte per le posizioni e piloti che si sfidano l’un l’altro. Penso che questo regolamento sia stato fatto correttamente. La squadra dovrebbe essere in grado di recuperare e dovrebbero esserci più di una sola vettura in lotta per la vittoria; sarà emozionante vedere il proseguo della stagione ed anche il prossimo anno. Abbiamo molte possibilità nelle nostre mani, probabilmente siamo tra quei quattro/cinque team che possono vincere. Poi arriveremo al 2026 e sarà nuovamente un drastico cambio. Come dice anche Lewis, la storia ha dimostrato che, verso la fine di un regolamento, è più facile che anche quando hai la miglior vettura le prestazioni convergano. Quindi forse basterebbe mantenere quelle direttive tecniche a tempo indeterminato”.

f1. gp austria, hamilton e russell:

“Sembro sorpreso? Non voglio dire di esserlo. È così che funziona questo sport e penso che siamo ormai giunti alla fine di questa generazione di monoposto" ha aggiunto Lewis Hamilton. "Accade spesso e, quando ci si avvicina in termini di prestazioni, trovare punti di guadagno è più difficile. Loro stanno comandando ormai da anni ed hanno anche meno tempo di sviluppo; quindi, è naturale che tutti gli altri piano piano li raggiungano, anche se stanno andando ancora magnificamente”.

È bello avere gare come quelle che abbiamo avuto in Spagna, dove puoi tirare fuori i gomiti e fare sorpassi davvero divertenti e impegnativi. Abbiamo bisogno di giorni positivi come questi nella nostra vita, giusto per ricordarci perché siamo ancora qui, e il fuoco dentro di noi c’è decisamente. Dobbiamo solamente continuare ad alimentarla”.

f1. gp austria, hamilton e russell:

“Penso che il team stia facendo veramente un ottimo lavoro e probabilmente non è solamente questione di un unico grande aggiornamento in una gara" ha continuato Russell. "La macchina sta facendo molti step in avanti ma dobbiamo ancora fare altro se vogliamo lottare ogni weekend. Alla fine, abbiamo avuto due gare dove l’intero pacchetto ha funzionato bene e forse saremmo riusciti anche a vincere perché avevamo la macchina più veloce. Lewis era sul podio e questo è una naturale riflessione delle performance della monoposto. Vedremo cosa ci regaleranno queste due gare e così sapremo se veramente abbiamo fatto dei buoi passi avanti”.

f1. gp austria, hamilton e russell:

“Penso che sia il downforce ad impedirci di avvicinarci ulteriormente a Red Bull e McLaren" ha commentato Hamilton. "Analizzeremo i tanti dati che abbiamo collezionato per avere più informazioni possibili per migliorare. Impariamo sempre di più, sessione dopo sessione. Adesso la vettura è più leggera, soprattutto con il DRS aperto, ma sarà il tempo a dirci come andranno le cose. Ci troviamo nella parte più eccitante del regolamento con cinque scuderie che combattono, ed è questo che si vorrebbe vedere fin dall’inizio in pista. Nel 2026 ricominceremo daccapo, dove tutti, anche quelli che non hanno raggiunto il target, potranno fare bene esattamente come gli altri. Forse dovrebbero trovare altre soluzioni per alzare il livello anche nella media classifica, che hanno molto più tempo in galleria del vento. Se nel 2026 le cose dovessero rimanere come sono, spero vivamente che venga fatta qualche modifica”.

f1. gp austria, hamilton e russell:

“E’ una cosa positiva il fatto di distribuire le ore in galleria del vento, anche se stabilirle in base alla posizione e non ai punti non va bene" ha aggiunto il numero #63. "Se prendiamo Red Bull, al momento, hanno il doppio de punti del secondo team in classifica costruttori. Oppure lo scorso anno tra noi e Ferrari c’erano solamente tre punti di differenza. Forse basarle sui punti realizzati e non sulle posizioni, potrebbe aiutare i team a migliorare più facilmente”.

In collaborazione con Automoto.it

OTHER NEWS

2 hrs ago

Italia, chi al posto di Spalletti in caso di esonero o dimissioni del ct? Tutti i nomi

2 hrs ago

Dimissioni Spalletti? Il ct ha già deciso, oggi la conferenza stampa in Germania

2 hrs ago

Città d’arte e laghi alpini: Un viaggio in auto attraverso l’Italia settentrionale

2 hrs ago

A bordo della Mitsubishi Asx: ecco la nostra prova

2 hrs ago

Suicide Squad Isekai, dove e quando guardare la serie anime sui personaggi DC

3 hrs ago

F1, Gp d’Austria: dove vederlo in diretta tv e streaming

3 hrs ago

Dall'#AllegriOut all'#AllegriIn: i tifosi dell'Italia hanno già eletto il proprio salvatore

3 hrs ago

Nato asiatica, l'accusa della Corea del Nord dopo le esercitazioni militari di Stati Uniti, Giappone e Seul

3 hrs ago

Il PSG piomba su Huijsen: la richiesta della Juventus e l'offerta dei parigini

3 hrs ago

Il cardinale anti abusi riprende il Vaticano: "Via le immagini di Rupnik"

3 hrs ago

La strategia di Giorgia

3 hrs ago

Maltempo, decine di persone evacuate nelle valli del Torinese

3 hrs ago

Spetta il bonus under 36 anche per le case comprate all’asta?

3 hrs ago

Italia eliminata, Spalletti il «colpevole» per i social: dal "Titanic" alla giacca in vendita su Vinted e citazione di Chiara Ferragni

3 hrs ago

Anche Barella affonda. L’erroraccio di Scamacca

3 hrs ago

Addio al celebre tenore italiano: se ne va un maestro della musica

3 hrs ago

Quali sono le auto più vendute a maggio in Europa?

3 hrs ago

Germania, motore (sfiatato) d'Europa

4 hrs ago

Travolta la Danimarca, tre reti annullate dal Var. Havertz e Musiala, la Germania non si ferma

4 hrs ago

Dopo l'alluvione inizia la conta dei danni, Cogne ancora isolata

4 hrs ago

Teheran, il non voto spinge i riformisti

4 hrs ago

Bardella favorito al primo turno. E la Francia "chiama" la piazza

4 hrs ago

Ricordate il folle spot di PlayStation 9? Il futuro secondo Sony ai tempi di PS2

4 hrs ago

Dai po-po-po al fallimento: cancellati dalla Svizzera

4 hrs ago

A sinistra diritti e rispetto sono solo parole

4 hrs ago

Euro 2024, processo all’Italia dopo la disfatta con la Svizzera: Gravina e Spalletti sul banco degli imputati

4 hrs ago

Sigourney, una Leonessa tutta d’oro

4 hrs ago

Tour de France 2024, la 2ª tappa Cesenatico-Bologna: il percorso e dove seguirla in tv

4 hrs ago

Ferrari fa spesa in casa Red Bull: arriva Cedric Sambardier

4 hrs ago

Temptation Island, coppia squalificata dopo 5 giorni. L'indiscrezione: «Hanno preso in giro la redazione, per questo sono stati eliminati»

4 hrs ago

Organizza i tuoi oggetti con i contenitori Casa Shops venduti a prezzi eccezionali

4 hrs ago

Euro 2024, attacco fallimentare: Scamacca e Retegui non all'altezza

4 hrs ago

Jannik Sinner si prepara per l'esordio contro Hanfmann: "Mi sento in forma, so che posso fare bene"

4 hrs ago

Enzo Miccio, le regole (a sorpresa) per un matrimonio perfetto: tavoli, ospiti, menù e durata. I consigli del wedding planner più noto d'Italia

5 hrs ago

Nate in cattività le prime 6 lucertole endemiche delle Eolie

5 hrs ago

Maltempo, Cervinia isolata dopo una frana

5 hrs ago

Oroscopo Paolo Fox del giorno, domenica 30 giugno: come finisce il mese

5 hrs ago

La fisica Franca Albertini: “Le donne, entrate nella ricerca dalla porta stretta, possono essere il cambiamento di scienza e società”

5 hrs ago

Ue, duello tra Italia e Francia per la delega sull'industria

5 hrs ago

Premio a Laura Morante al Love Film Festival di Perugia