“Here”, il fumetto di Richard McGuire diventa un film di Zemeckis con Tom Hanks e Robin Wright

New York, 26 giugno 2024 – Dal regista di “Forrest Gump” (1994) e “Cast Away” (2000) Robert Zemeckis, 72 anni, a novembre arriva in sala “Here”, il film basato sul graphic novel di Richard McGuire che ha cambiato la storia del fumetto. Le prime immagini della pellicola, rilasciate oggi da Sony, stanno facendo discutere per un fatto in particolare: gli interpreti Tom Hanks, 67 anni, e Robin Wright, 58 anni, sembrano “ringiovaniti di decenni”.

“Here” (in italiano “Qui”, pubblicato da Rizzoli Lizard) di McGuire è una storia – e ha una storia – particolare. Il protagonista del fumetto, presentato nella prima vignetta, è l’angolo di una stanza – il “qui” dove tutto succede, che è precisamente il salotto d’infanzia dell’autore. Ogni azione successiva è ambientata “qui”, in quell’angolo, visto sempre dalla stessa prospettiva ma in momenti diversi nel tempo, a partire dal 1957 – anno di nascita di McGuire. Apparsa per la prima volta nel 1989 in bianco e nero sulla rivista americana “Raw”, che aveva dato a “Here” uno spazio di sei pagine, per un totale di 36 vignette, la storia scardinava completamente la tradizionale narrazione grafica lineare, presentando quell’unico spazio fisso in diverse dimensioni temporali, popolato da diversi personaggi.

“here”, il fumetto di richard mcguire diventa un film di zemeckis con tom hanks e robin wright

Come spiega “Fumettologica”, McGuire ebbe l’ispirazione originaria per la storia guardando l’interfaccia grafica dell’allora neonato sistema operativo Windows, in cui era possibile visualizzare sullo schermo diverse “finestre”. Così l’autore illustrava i fatti svoltisi in uno unico posto, “in un arco di tempo ampio praticamente quanto la storia dell’umanità intera”, garantendosi illimitate possibilità narrative. La pubblicazione di sei pagine su “Raw” è stata solo l’inizio di una storia molto più lunga, pubblicata da Pantheon Books negli USA in un unico volume di circa 300 pagine solo nel 2014.

In un lavoro di circa 25 anni, McGuire non ha incrociato solo dimensioni temporali diverse, ma anche stili, registri grafici, decostruendo e ricostruendo l’architettura della tavola continuamente.  L’opera ha avuto grandissima influenza su autori e fumettisti, tra cui Chris Ware, autore di “Jimmy Corrigan” e “Building Stories”.

Per portarla sugli schermi, Zemeckis ha fatto una scelta di regia tanto interessante quanto potenzialmente complicata: tenere la videocamera fissa in un punto, per tutto il tempo delle riprese. “La prospettiva non cambia mai, ma cambia tutto ciò che è intorno – ha detto il regista a Vanity Fair – Non è mai stato fatto prima. Penso sia un modo interessante per meditare sulla mortalità, sul tema universale che tutto è di passaggio”. Per questo motivo, la decisione di impiegare sistemi di de-invecchiamento digitali basati sull’intelligenza artificiale su Hanks e Wright, che nel film appaiono in un arco temporale che copre circa 80 anni delle loro vite. Nonostante per adesso il pubblico non si sia dimostrato entusiasta di fronte all’impiego di sistemi di IA per rendere gli attori più giovani, Zemeckis è sicuro della sua scelta perché è funzionale per la storia. Il regista è rinomato storicamente per il suo utilizzo di nuovi effetti speciali, in film come “Ritorno al futuro” (1985), “Chi ha incastrato Roger Rabbit?” (1988) o “The Polar Express” (2004) – e ovviamente “Forrest Gump”, con cui vinse 6 Oscar, tra cui proprio quello per gli effetti speciali. “Nella mia testa, sono solo un’estensione dell’illusione del cinema – diceva il regista a “Los Angeles Times” nel 1994, parlando degli effetti speciali nel film – nel futuro più vicino saranno comuni quanto un microfono su un set”.

OTHER NEWS

2 hrs ago

Gli Usa schierano Manta Ray, cosa è in grado di fare la nuova "bestia" sottomarina

3 hrs ago

Italia, Spalletti contro un giornalista svizzero: "Voi Ferrari e noi Panda? Allusione di cattivo gusto"

3 hrs ago

Ex ospedale, si apre una parte del parcheggio

3 hrs ago

Vacanze, la truffa è dietro l’angolo: "Aumentano le trappole sul web"

3 hrs ago

Soccorso Alpino della Gdf. Encomio solenne al corpo e ringraziamenti dalla salvata

3 hrs ago

Il congresso delle Acli bresciane nel segno di lavoro e fraternità

3 hrs ago

Camporota nel mirino di FI: "Commistione di ruoli anomala. Intervenga subito il ministro"

3 hrs ago

Sul ponte si apre una voragine di un metro di diametro

3 hrs ago

Primo consiglio: "Una grande responsabilità"

3 hrs ago

Euro 2024, le partite in programma domenica 30 giugno e dove vederle in tv

3 hrs ago

Ragone, il ponte dei sospiri. Mai partiti i lavori per rifarlo

3 hrs ago

Allarme calzaturiero, crollano le esportazioni

3 hrs ago

Il Pd attacca: "Pignotti, Terrenzi e Marcozzi sono i responsabili di questo disastro"

3 hrs ago

Le mosse del centrodestra. Ugolini rimane in pole, ma Lega e FI fanno melina

3 hrs ago

Severn Cullis-Suzuki: la bambina che zittì il mondo

3 hrs ago

Canzoni d’autore ed echi d’Oriente. Ruggiero in tutta la sua versatilità

3 hrs ago

Battaglia legale nel fitness: "Dopo otto anni ecco la verità. Ho perso tanto, ma giustizia è fatta"

3 hrs ago

Casa acquistata nel 2024: come avere indietro i soldi del bonus under 36

3 hrs ago

I temporali flagellano il nord est. Torrenti esondati e paesi isolati

3 hrs ago

Vi ricordate Xbox Keystone? Ecco come sarebbe dovuta essere

3 hrs ago

"Il metodo di Fanpage non è libertà di stampa. Si cerca di impedire l'attività di un partito"

3 hrs ago

La Russia è il vero confine che divide l'Europa

3 hrs ago

Oroscopo Paolo Fox: cosa succederà ai segni la prossima settimana

4 hrs ago

Gp Austria, qualifica: Verstappen batte Norris secondo, Sainz è quarto, Leclerc sesto dopo un errore

4 hrs ago

Polonia: Confiscare i 300mld di euro in beni russi, non temere l'escalation

4 hrs ago

Ferrari, Carlos Sainz schietto: "Questo era il massimo"

4 hrs ago

Oroscopo di Branko della settimana: le previsioni fino a giovedì 4 luglio

4 hrs ago

Ursula von der Leyen e Giorgia Meloni, due destini che si incrociano

4 hrs ago

Zuliani: "Giuntoli non ha voluto Conte alla Juve per un motivo"

4 hrs ago

Consiglio, prima seduta il 15 luglio. Assemblea a ‘trazione’ maschile . La metà degli eletti è una new entry

5 hrs ago

Un furgoncino a misura di disabili

5 hrs ago

La festa di Montelparo. Laure e Bert, sposi riconoscenti. Tutto il paese invitato alle nozze

5 hrs ago

Ancona calcio: Agnello 'attendo un confronto con il sindaco'

5 hrs ago

I Gamberetti Sono Sani Da Mangiare? Recensione Di Professionisti Della Nutrizione

5 hrs ago

«Mio marito mi ha convinta ad avere figli, ma ora mi manca la mia vita di prima: voglio dormire e mi annoio a stare con la bambina»

5 hrs ago

Jos Verstappen: "Se Horner vuole giocare a questo gioco, può farlo".

5 hrs ago

Formula 1. Perché Fernando Alonso sta andando male in Austria? Ecco la sua risposta

5 hrs ago

Dopo Gundam arriva il Patlabor a grandezza naturale: il nuovo robot sarà pilotabile!

5 hrs ago

Toyota Gr Yaris, ancora più più potente, ancora più divertente. Su strada e in pista con la declinazione Circuit, la sola a listino

5 hrs ago

Elezioni Francia, il sociologo Lazar: "Sarà una coabitazione ad alta tensione. Macron perderà potere"