La Grazia di Dio tocca anche le coppie "imperfette"?

la grazia di dio tocca anche le coppie

La Grazia di Dio tocca anche le coppie "imperfette"?

Com’è possibile mantenere nel corso del tempo la promessa d’amore pronunciata in occasione delle nozze? E com’è possibile accogliere nella Chiesa le coppie che desiderano avvicinarsi a Dio e hanno alle spalle un precedente matrimonio? Domande cruciali, a cui prova a rispondere La promessa dell’amore. Accogliere e accompagnare le “coppie imperfette”: una lettura psicoanalitica dell’Amoris laetitia, volume denso e puntuale dello psicologo psicoterapeuta Nicolò Terminio, che pratica la psicoanalisi nel suo studio e fa parte dell’équipe del Centro Telemaco di Torino (Centro di psicoanalisi e relazione educativa); inoltre lavora anche come supervisore in diversi servizi di cura per le dipendenze patologiche, è socio della Società milanese di psicoanalisi, insegna all’Istituto di ricerca di psicoanalisi applicata a Milano e nella Scuola Coirag a Torino.

Le pagine scaturiscono dall’essere stato membro dell’équipe del Servizio pastorale Amoris Laetitia della diocesi di Torino, dedicato alle persone che si trovano in situazioni complesse. Un’esperienza che gli ha svelato «quanto la missione della Chiesa sia orientata ad accogliere tutte le persone, con l’intenzione e il desiderio di rendere possibile per ciascuno la relazione con Dio e con tutta la comunità ecclesiale. Da questa esperienza è nato il mio desiderio di approfondire il tema dell’accoglienza così come viene sollecitato dall’Esortazione apostolica di papa Francesco».

L’autore spiega: «In questo libro mi sono soffermato sugli aspetti che considero i presupposti impliciti di ogni processo psicologico-relazionale di accoglienza. Il mio auspicio è che il lettore possa trovare stimoli e riflessioni adatte per dare vita a uno spazio di accoglienza e riconciliazione. Credo che sia questo uno dei possibili contributi della psicoanalisi per tutti coloro che “lavorano” per favorire l’incontro con l’Altro». Infatti, puntualizza, «la psicoanalisi si occupa di quegli inciampi relazionali che trovano una loro matrice in dinamiche inconsce che agiscono al di là della consapevolezza. Ho cercato di mettere in luce queste dinamiche e di mostrare in che modo la teoria psicoanalitica possa aiutare a comprendere meglio i concetti di amore, empatia, creatività, testimonianza, fiducia, Terzo e generatività. Si tratta di concetti fondamentali che possono dare una chiave di lettura per trasformare le situazioni complesse in un’occasione generativa, tanto per le persone che le vivono quanto per la comunità che le accoglie».

Quindi i fedeli e gli operatori pastorali sono chiamati a «dare testimonianza di un ascolto che faccia riecheggiare la chiamata della vocazione». In particolare, la via della creatività permette di «affrontare in modo nuovo situazioni inedite. Solo in questo modo – così come auspica e suggerisce Amoris laetitia – il matrimonio può configurarsi come un cammino dinamico di crescita e realizzazione, invece che come un peso da sopportare per tutta la vita. (...) Allo stesso tempo la creatività si realizza anche nel rapporto con quelle situazioni che possono apparire imperfette, perché solo se ci poniamo verso queste persone in maniera autenticamente creativa viviamo l’accoglienza vera».

Non esistono, dunque, coppie di serie A e di serie B. Nella prefazione al libro Luca Carando e Ileana Gallo, responsabili dell’Ufficio per la Pastorale della famiglia della Diocesi di Torino, lo affermano a chiare lettere: «L’amore è un bene fragile, che va costruito e custodito. Riconciliare le persone che incontriamo con la loro chiamata a realizzarsi nell’amore è il fulcro della nostra missione». E insistono: «La “Grazia” finisce con il fallimento del matrimonio o continua a operare anche in una seconda chiamata, in una seconda unione? L’amore di una coppia ricostituita, “irregolare”, può dire qualcosa dell’amore di Dio? Può essere fecondo per la coppia, per i figli, per gli altri, per le comunità cristiane? Noi pensiamo che il Signore non abbandona mai i suoi figli e non smette di donare loro l’Amore e l’Amore di Dio, quando accolto, è sempre dono fecondo per noi e per gli altri. Se è così, allora le nostre comunità dovrebbero imparare ad accogliere, accompagnare e integrare le coppie “imperfette”, non per compassione ma con il desiderio e la consapevolezza di poter realizzare il Regno di Dio qui e ora, non “nonostante” loro, ma “con” loro e grazie alla loro presenza».

Pertanto «il passaggio dal giudizio all’accoglienza richiede la disponibilità a sintonizzarci empaticamente con la complessità e l’alterità delle persone che incontriamo, vincendo la tentazione del giudizio o della compassione dettata dalla semplice immedesimazione». I coniugi Carando-Gallo ammettono che non sia semplice «per le comunità, così come per le persone che le compongono, abbandonare i propri schemi interpretativi della realtà, tanto rassicuranti quanto limitanti, e aprirsi all’incontro con l’altro e la sua storia, spesso così difficile da capire. Eppure, la capacità di aprirci a qualcosa che non comprendiamo pienamente dovrebbe essere la prerogativa di ogni credente».

OTHER NEWS

2 hrs ago

Soccorso Alpino della Gdf. Encomio solenne al corpo e ringraziamenti dalla salvata

2 hrs ago

Il congresso delle Acli bresciane nel segno di lavoro e fraternità

2 hrs ago

Camporota nel mirino di FI: "Commistione di ruoli anomala. Intervenga subito il ministro"

2 hrs ago

Sul ponte si apre una voragine di un metro di diametro

2 hrs ago

Primo consiglio: "Una grande responsabilità"

2 hrs ago

Euro 2024, le partite in programma domenica 30 giugno e dove vederle in tv

2 hrs ago

Ragone, il ponte dei sospiri. Mai partiti i lavori per rifarlo

2 hrs ago

Allarme calzaturiero, crollano le esportazioni

2 hrs ago

Il Pd attacca: "Pignotti, Terrenzi e Marcozzi sono i responsabili di questo disastro"

2 hrs ago

Le mosse del centrodestra. Ugolini rimane in pole, ma Lega e FI fanno melina

2 hrs ago

Severn Cullis-Suzuki: la bambina che zittì il mondo

2 hrs ago

Canzoni d’autore ed echi d’Oriente. Ruggiero in tutta la sua versatilità

2 hrs ago

Battaglia legale nel fitness: "Dopo otto anni ecco la verità. Ho perso tanto, ma giustizia è fatta"

2 hrs ago

Casa acquistata nel 2024: come avere indietro i soldi del bonus under 36

2 hrs ago

I temporali flagellano il nord est. Torrenti esondati e paesi isolati

2 hrs ago

Vi ricordate Xbox Keystone? Ecco come sarebbe dovuta essere

3 hrs ago

"Il metodo di Fanpage non è libertà di stampa. Si cerca di impedire l'attività di un partito"

3 hrs ago

La Russia è il vero confine che divide l'Europa

3 hrs ago

Oroscopo Paolo Fox: cosa succederà ai segni la prossima settimana

3 hrs ago

Gp Austria, qualifica: Verstappen batte Norris secondo, Sainz è quarto, Leclerc sesto dopo un errore

4 hrs ago

Polonia: Confiscare i 300mld di euro in beni russi, non temere l'escalation

4 hrs ago

Ferrari, Carlos Sainz schietto: "Questo era il massimo"

4 hrs ago

Oroscopo di Branko della settimana: le previsioni fino a giovedì 4 luglio

4 hrs ago

Ursula von der Leyen e Giorgia Meloni, due destini che si incrociano

4 hrs ago

Zuliani: "Giuntoli non ha voluto Conte alla Juve per un motivo"

4 hrs ago

Consiglio, prima seduta il 15 luglio. Assemblea a ‘trazione’ maschile . La metà degli eletti è una new entry

4 hrs ago

Un furgoncino a misura di disabili

4 hrs ago

La festa di Montelparo. Laure e Bert, sposi riconoscenti. Tutto il paese invitato alle nozze

4 hrs ago

Ancona calcio: Agnello 'attendo un confronto con il sindaco'

4 hrs ago

I Gamberetti Sono Sani Da Mangiare? Recensione Di Professionisti Della Nutrizione

4 hrs ago

«Mio marito mi ha convinta ad avere figli, ma ora mi manca la mia vita di prima: voglio dormire e mi annoio a stare con la bambina»

4 hrs ago

Jos Verstappen: "Se Horner vuole giocare a questo gioco, può farlo".

5 hrs ago

Formula 1. Perché Fernando Alonso sta andando male in Austria? Ecco la sua risposta

5 hrs ago

Dopo Gundam arriva il Patlabor a grandezza naturale: il nuovo robot sarà pilotabile!

5 hrs ago

Toyota Gr Yaris, ancora più più potente, ancora più divertente. Su strada e in pista con la declinazione Circuit, la sola a listino

5 hrs ago

Elezioni Francia, il sociologo Lazar: "Sarà una coabitazione ad alta tensione. Macron perderà potere"

5 hrs ago

Bomba d'acqua: frane e strade chiuse in Val di Lanzo, smottamento in Valsusa

5 hrs ago

I benefici del giardinaggio per la salute

5 hrs ago

Archie Goodburn, il nuotatore 23enne ha tre tumori al cervello. «Sono inoperabili, affronterò la battaglia a testa alta», l'annuncio social e la solidarietà

6 hrs ago

Le accattivanti Nike Dunk Low Dusty Cactus per la stagione estiva 2024