Dal codice a barre al Qr code: cosa cambierà al supermercato

dal codice a barre al qr code: cosa cambierà al supermercato

È una coincidenza curiosa ma è l'avanzata inesorabile della tecnologia: proprio 50 anni fa nasceva il codice a barre che ha preso piede praticamente in ogni prodotto che viene acquistato al supermercato e in qualsiasi altro punto vendita che riguarda di tutto, dal cibo ai cosmetici e numerosi altri prodotti. Dopo mezzo secolo ci attende una lenta ma graduale e inesorabile rivoluzione verso l'adozione del Qr code pronto a "pensionare" il metodo attuale e fornire ancora più informazioni per i consumatori.

Cos'è "Sunrise 2027"

La notizia è tornata d'attualità (se ne parlava già qualche tempo fa) dopo che 22 leader mondiali sul largo consumo (tra cui Barilla, Lidl, L'Oreal, Nestlé) hanno firmato un protocollo affinché entro tre anni possano adottarsi codici bidimensionali (2D) di nuova generazione che saranno i moderni Qr code standard GS1. Da qui è partita l'iniziativa chiamata "Sunrise 2027" che promette la transizione "verso l'accettazione dei codici a barre 2D presso i punti vendita o punti assistenza. Entro la fine del 2027, i rivenditori dovranno garantire che i loro sistemi siano dotati di scanner in grado di leggere sia codici a barre tradizionali che codici a barre 2D. Il cambiamento è già iniziato con la nuova tecnologia testata in 48 Paesi in tutto il mondo, che rappresentano l’88% del Pil mondiale".

Quali sono le novità

L'adozione di questo metodo darà ai consumatori la possibilità di scansionare i prodotti tramite il proprio smartphone e ottenere tutte le informazioni di cui hanno bisogno: da quelle nutrizionali agli allergeni, dai dati sulla sostenibilità approvvigionamento a qualsiasi altra attività che riguarda quel prodotto, tutto questo grazie al supporto di "GS1 Digital Link". Lo stesso codice a barre potrà essere scansionato al supermercato o negli altri punti vendita per consultarne i prezzi e numerosi altri processi che comprendono anche la catena di fornitura e la disponibilità per l'eventuale ritiro.

La richiesta di più informazioni

"I consumatori richiedono maggiori informazioni sui prodotti che acquistano, le autorità di regolamentazione richiedono la divulgazione di maggiori informazioni e vi è una continua necessità di tracciare e rintracciare in modo più efficace i prodotti attraverso la catena di approvvigionamento. Possiamo risolvere questo problema con i codici a barre 2D contenenti gli standard GS1: un unico codice a barre che ha il potere di fornire tutte le informazioni di cui i consumatori hanno bisogno e che desiderano, migliorare la tracciabilità lungo la catena di fornitura e scansionare alla cassa", ha dichiarato Jon R. Moeller, Presidente e amministratore delegato di Procter & Gamble.

I vantaggi

Come spiegato, i vantaggi sono enormi e più smart oltre a essere fruibili da tutti: con il codice a barre tradizionale le informazioni sono fondamentalmente "lette" soltanto al momento dell'acquisto di un dato prodotto, con il nuovo ogni consumatore scoprirà anche i più piccoli dettagli di ciò che sta acquistando. Gli esperti spiegano che sono almeno cinque le macro aree che saranno migliorate: gestione dell'inventario, maggiore disponibilità al richiamo, maggiore sostenibilità e approvvigionamento etico, migliore autenticazione del prodotto

e maggiore fiducia nel marchio.

"Il passaggio ai Qr code standard GS1 è fondamentale per il futuro del nostro settore", ha dichiarato al Corriere Francesco Del Porto, Presidente de egion Italy e Global chief customer officer di Barilla. "Questi codici offrono diversi vantaggi che possono migliorare significativamente la tracciabilità, la sicurezza alimentare, la protezione dei consumatori, l'efficienza e la trasparenza della supply chain, la conformità normativa e le relazioni con le autorità, la comunicazione con i consumatori e la consapevolezza delle loro scelte di acquisto. Sono convinto che questa tecnologia innovativa possa aumentare il valore dei nostri brand e del servizio ai consumatori e che giocherà un ruolo importante nel futuro del nostro settore. Vogliamo essere protagonisti attivi di questo cambiamento rivoluzionario".

OTHER NEWS

3 hrs ago

Gli Usa schierano Manta Ray, cosa è in grado di fare la nuova "bestia" sottomarina

3 hrs ago

Italia, Spalletti contro un giornalista svizzero: "Voi Ferrari e noi Panda? Allusione di cattivo gusto"

3 hrs ago

Ex ospedale, si apre una parte del parcheggio

3 hrs ago

Vacanze, la truffa è dietro l’angolo: "Aumentano le trappole sul web"

3 hrs ago

Soccorso Alpino della Gdf. Encomio solenne al corpo e ringraziamenti dalla salvata

3 hrs ago

Il congresso delle Acli bresciane nel segno di lavoro e fraternità

3 hrs ago

Camporota nel mirino di FI: "Commistione di ruoli anomala. Intervenga subito il ministro"

3 hrs ago

Sul ponte si apre una voragine di un metro di diametro

3 hrs ago

Primo consiglio: "Una grande responsabilità"

3 hrs ago

Euro 2024, le partite in programma domenica 30 giugno e dove vederle in tv

3 hrs ago

Ragone, il ponte dei sospiri. Mai partiti i lavori per rifarlo

3 hrs ago

Allarme calzaturiero, crollano le esportazioni

3 hrs ago

Il Pd attacca: "Pignotti, Terrenzi e Marcozzi sono i responsabili di questo disastro"

3 hrs ago

Le mosse del centrodestra. Ugolini rimane in pole, ma Lega e FI fanno melina

3 hrs ago

Severn Cullis-Suzuki: la bambina che zittì il mondo

3 hrs ago

Canzoni d’autore ed echi d’Oriente. Ruggiero in tutta la sua versatilità

3 hrs ago

Battaglia legale nel fitness: "Dopo otto anni ecco la verità. Ho perso tanto, ma giustizia è fatta"

3 hrs ago

Casa acquistata nel 2024: come avere indietro i soldi del bonus under 36

3 hrs ago

I temporali flagellano il nord est. Torrenti esondati e paesi isolati

3 hrs ago

Vi ricordate Xbox Keystone? Ecco come sarebbe dovuta essere

3 hrs ago

"Il metodo di Fanpage non è libertà di stampa. Si cerca di impedire l'attività di un partito"

3 hrs ago

La Russia è il vero confine che divide l'Europa

3 hrs ago

Oroscopo Paolo Fox: cosa succederà ai segni la prossima settimana

4 hrs ago

Gp Austria, qualifica: Verstappen batte Norris secondo, Sainz è quarto, Leclerc sesto dopo un errore

4 hrs ago

Polonia: Confiscare i 300mld di euro in beni russi, non temere l'escalation

4 hrs ago

Ferrari, Carlos Sainz schietto: "Questo era il massimo"

4 hrs ago

Oroscopo di Branko della settimana: le previsioni fino a giovedì 4 luglio

4 hrs ago

Ursula von der Leyen e Giorgia Meloni, due destini che si incrociano

4 hrs ago

Zuliani: "Giuntoli non ha voluto Conte alla Juve per un motivo"

4 hrs ago

Consiglio, prima seduta il 15 luglio. Assemblea a ‘trazione’ maschile . La metà degli eletti è una new entry

5 hrs ago

Un furgoncino a misura di disabili

5 hrs ago

La festa di Montelparo. Laure e Bert, sposi riconoscenti. Tutto il paese invitato alle nozze

5 hrs ago

Ancona calcio: Agnello 'attendo un confronto con il sindaco'

5 hrs ago

I Gamberetti Sono Sani Da Mangiare? Recensione Di Professionisti Della Nutrizione

5 hrs ago

«Mio marito mi ha convinta ad avere figli, ma ora mi manca la mia vita di prima: voglio dormire e mi annoio a stare con la bambina»

5 hrs ago

Jos Verstappen: "Se Horner vuole giocare a questo gioco, può farlo".

5 hrs ago

Formula 1. Perché Fernando Alonso sta andando male in Austria? Ecco la sua risposta

5 hrs ago

Dopo Gundam arriva il Patlabor a grandezza naturale: il nuovo robot sarà pilotabile!

5 hrs ago

Toyota Gr Yaris, ancora più più potente, ancora più divertente. Su strada e in pista con la declinazione Circuit, la sola a listino

5 hrs ago

Elezioni Francia, il sociologo Lazar: "Sarà una coabitazione ad alta tensione. Macron perderà potere"