Poliziotti come maiali sui social, chiesta l'archiviazione per il rapper Frah Quintale

poliziotti come maiali sui social, chiesta l'archiviazione per il rapper frah quintale

Poliziotti come maiali sui social, chiesta l'archiviazione per il rapper Frah Quintale

La procura della Repubblica di Milano ha chiesto di archiviare le accuse di diffamazione e vilipendio delle forze armate contestate al rapper Frah Quintale, una decisione che ha provocato la reazione del sindacato di polizia Mosap, pronto ad opporsi in tribunale.

L'episodio incriminato risale all'agosto del 2022, quando Francesco Servidei, questo il vero nome del rapper, dopo un concerto tenuto a Corigliano Rossano (Cosenza) pubblicò sulla propria pagina Instagram un post che scatenò un'ondata di polemiche in rete. Nell'immagine è possibile scorgere sette agenti in divisa a cui con un fotomontaggio Frah Quintale aveva apposto una testa di maiale in stile cartoon, "rafforzando la portata offensiva del messaggio con un laconico 'se mi guardi così'", spiega il sindacato.

Ciò nonostante è arrivata la richiesta di archiviazione:"Per il pm paragonare poliziotti ai maiali, non costituisce reato", commenta con amarezza il segretario generale del Movimento sindacale autonomo di polizia Fabio Conestà. "È davvero incredibile che il pm abbia inteso chiedere l’archiviazione nonostante la pg avesse concluso per la chiara portata diffamatoria dello scritto, amplificata dalla notorietà dell'artista", considera ancora Conestà.

Ecco spiegato il motivo per cui il Mosap ha deciso di opporsi alla richiesta attraverso i propri legali, nella speranza che il tribunale "non svilisca il delicato compito che le forze dell’ordine svolgono in una città ad alto tasso di delinquenza come Milano".

Nel documento di opposizione presentato attraverso l'avvocato Antonello Madeo, il Mosap sottolinea con forza il fatto che la polizia giudiziaria aveva fin da subito messo in evidenza che, "nonostante la rimozione" dalla pagina social, quel post "ha avuto una forte risonanza mediatica in quanto numerosi siti web e testate giornalistiche online hanno riportato la notizia attraverso articoli con annessa immagine denigratoria". La stessa notorietà del rapper aveva contribuito a diffondere il messaggio.

"Limitandosi a (scarsamente) motivare solo sulla denuncia proposta da altro sindacato di Polizia" sul vilipendio, spiegano i legali del sindacato, "senza considerare l’articolato atto di impulso processuale proposto dal Mosap, il magistrato inquirente ha convalidato la condotta diffamatoria dell’indagato nei confronti del Corpo della Polizia di Stato e degli uomini che quotidianamente si prodigano per assicurare l’ordine pubblico e la sicurezza interna". Nel documento con cui si contrappone alla richiesta di archiviazione, il Mosap evidenzia con forza la"gravità dell’offesa cagionata a tutti gli appartenenti alla Polizia di Stato".

OTHER NEWS

3 hrs ago

Dietro alle nomine, la lunga miccia del voto europeo

3 hrs ago

Lotta ai graffiti, il bando: "Tassa sul suolo dimezzata agli esercizi che aderiscono"

3 hrs ago

Spot in diretta tv. Tappa show:: "Qui dobbiamo venirci..."

3 hrs ago

Quanto spenderanno gli italiani per le vacanze 2024

3 hrs ago

Le ragioni della sconfitta: "Una discussione aperta, no ai regolamenti di conti"

3 hrs ago

Xbox sta offrendo gratis Forza Horizon 4 ad alcuni fan, in vista dell'addio

3 hrs ago

"Togliete il fogliame dalla strada"

3 hrs ago

L’ultima opera di don Vinicio. Albanesi

3 hrs ago

’Jazz e non solo jazz’: "Qualità elevatissima a ingresso gratuito"

3 hrs ago

Luce, fuga dal mercato calmierato

3 hrs ago

Il trasloco della Isem: la decisione è presa. I vertici dell’azienda disertano il confronto

3 hrs ago

La Nato sposta 54 K9 Thunder lungo il fianco Est: cosa c'è dietro la mossa

3 hrs ago

De Luca campione di "transformismo" sale sul carro arcobaleno della leader Pd

3 hrs ago

Gli Usa schierano Manta Ray, cosa è in grado di fare la nuova "bestia" sottomarina

3 hrs ago

Italia, Spalletti contro un giornalista svizzero: "Voi Ferrari e noi Panda? Allusione di cattivo gusto"

3 hrs ago

Ex ospedale, si apre una parte del parcheggio

3 hrs ago

Vacanze, la truffa è dietro l’angolo: "Aumentano le trappole sul web"

3 hrs ago

Soccorso Alpino della Gdf. Encomio solenne al corpo e ringraziamenti dalla salvata

3 hrs ago

Il congresso delle Acli bresciane nel segno di lavoro e fraternità

3 hrs ago

Camporota nel mirino di FI: "Commistione di ruoli anomala. Intervenga subito il ministro"

3 hrs ago

Sul ponte si apre una voragine di un metro di diametro

3 hrs ago

Primo consiglio: "Una grande responsabilità"

3 hrs ago

Euro 2024, le partite in programma domenica 30 giugno e dove vederle in tv

3 hrs ago

Ragone, il ponte dei sospiri. Mai partiti i lavori per rifarlo

3 hrs ago

Allarme calzaturiero, crollano le esportazioni

3 hrs ago

Il Pd attacca: "Pignotti, Terrenzi e Marcozzi sono i responsabili di questo disastro"

3 hrs ago

Le mosse del centrodestra. Ugolini rimane in pole, ma Lega e FI fanno melina

3 hrs ago

Severn Cullis-Suzuki: la bambina che zittì il mondo

3 hrs ago

Canzoni d’autore ed echi d’Oriente. Ruggiero in tutta la sua versatilità

3 hrs ago

Battaglia legale nel fitness: "Dopo otto anni ecco la verità. Ho perso tanto, ma giustizia è fatta"

3 hrs ago

Casa acquistata nel 2024: come avere indietro i soldi del bonus under 36

4 hrs ago

I temporali flagellano il nord est. Torrenti esondati e paesi isolati

4 hrs ago

Vi ricordate Xbox Keystone? Ecco come sarebbe dovuta essere

4 hrs ago

"Il metodo di Fanpage non è libertà di stampa. Si cerca di impedire l'attività di un partito"

4 hrs ago

La Russia è il vero confine che divide l'Europa

4 hrs ago

Oroscopo Paolo Fox: cosa succederà ai segni la prossima settimana

5 hrs ago

Gp Austria, qualifica: Verstappen batte Norris secondo, Sainz è quarto, Leclerc sesto dopo un errore

5 hrs ago

Polonia: Confiscare i 300mld di euro in beni russi, non temere l'escalation

5 hrs ago

Ferrari, Carlos Sainz schietto: "Questo era il massimo"

5 hrs ago

Oroscopo di Branko della settimana: le previsioni fino a giovedì 4 luglio