Williams accelera: definita l’acquisizione di diverse figure tecniche

Con una nota apparsa sul sito ufficiale, la Williams comunica l’introduzione nel team di diverse figure chiave nell’ottica di una ristrutturazione profonda che probabilmente non è giunta al termine. Il team sta lavorando in “bassa frequenza” per provare ad accaparrarsi i servigi sportivi di Carlos Sainz.

Williams: il comunicato del team

Williams Racing è lieta di annunciare l’assunzione di cinque leader tecnici di Formula 1 di grande esperienza e di un nuovo eccezionale Chief Information and Analytics Officer, mentre il team continua a rafforzarsi e trasformarsi alla ricerca del successo.

I nuovi tecnici hanno lavorato su auto e propulsori che si sono assicurati 12 Campionati del Mondo Costruttori e 13 Campionati del Mondo Piloti, e hanno più di 102 anni di esperienza combinata in questo sport. Il nostro nuovo Chief Information and Analytics Officer porta con sé un’esperienza senza pari nell’intelligenza artificiale e nei dati e ha lavorato a progetti per massimizzare le capacità di simulazione con i team di F1.

Si aggiungono al pedigree vincente del Team Principal James Vowles e del Chief Technical Officer Pat Fry, e sono un’ulteriore dimostrazione dell’investimento a lungo termine fatto dentro e fuori dalla pista dai proprietari Dorilton Capital nel perseguimento della nostra missione di evolvere e vincere ulteriori titoli mondiali.

williams accelera: definita l’acquisizione di diverse figure tecniche

Adam Kenyon Williams

Matt Harman si unirà a Williams come Design Director a partire dalla chiusura estiva. Più recentemente Direttore Tecnico di Alpine, Matt ha lavorato anche in Renault, Mercedes e nella divisione propulsori Mercedes nel corso di una carriera di 24 anni in F1. Ha lavorato su cinque vetture vincitrici del titolo Costruttori e Piloti alla Mercedes, oltre ai propulsori che hanno portato Lewis Hamilton al suo primo titolo Piloti con la McLaren e la Brawn vincitrice del campionato di Jenson Button.

Fabrice Moncade entra a far parte del team in qualità di Chief Engineer, Computing Science, il 1° luglio. Ex Head of Performance Analytics della Ferrari, è stato il pioniere della moderna simulazione del giro in F1 e ha lavorato su due auto vincitrici del titolo mentre era alla Mercedes. Ha anche lavorato in McLaren, Sauber e BMW Sauber durante i suoi 17 anni in questo sport.

Juan Molina arriva come Chief Aerodynamicist e inizia il 15 luglio. Precedentemente Principal Aerodynamicist presso la Haas, ha vinto tre doppiette in campionato durante un periodo con la Red Bull e riporterà ad Adam Kenyon, che è stato promosso a Head of Aerodynamics ad aprile. Steve Winstanley viene nominato Chief Engineer, Composites and Structures per guidare e trasformare il dipartimento strutture all’interno dell’ufficio di progettazione. Porta con sé 22 anni di esperienza in F1, di cui 14 alla Red Bull, dove è stato coinvolto in sei stagioni con due vittorie in campionato.

Richard Frith entrerà a far parte di Williams nel 2025 come Head of Performance Systems. Ex Head of Performance di Alpine, Richard ha 25 anni di esperienza in questo sport, tra cui esperienze con Jordan, Force India, Sauber, Marussia e McLaren.

Tutti e cinque faranno parte del team tecnico guidato da Pat Fry, che si è unito alla Williams a novembre. Sono tra le 26 nuove reclute di altri team di F1 che si uniranno alla Williams nel corso dell’anno, tra cui diverse da Mercedes e Ferrari, quattro da Red Bull e 10 da Alpine. Particolare attenzione è stata rivolta al rafforzamento del team aerodinamico, con 11 assunzioni, e dell’ufficio progettazione con 13.

A loro si unirà Sorin Cheran, che arriva in Williams come Chief Information and Analytics Officer dopo una carriera di 17 anni con Hewlett Packard Enterprise. È specializzato in Intelligenza Artificiale e innovazione e guiderà una trasformazione del modo in cui il team acquisisce, archivia, indicizza e utilizza i dati per costruire un’operazione tecnologica best-in-class.

Il loro reclutamento segue il recente annuncio che Alex Albon ha impegnato il suo futuro con la Williams con un’estensione del contratto pluriennale mentre il team si prepara ad entrare nella nuova era dei regolamenti di F1 nel 2026 con una fornitura di power unit Mercedes a lungo termine.

williams accelera: definita l’acquisizione di diverse figure tecniche

James Vowles, team principal Williams Racing

Williams, parla James Vowles

“Sono lieto di dare il benvenuto a queste sei persone incredibili in Williams. La nostra missione è quella di lottare per tornare in testa ed essere in grado di attrarre talenti esperti e vincitori del campionato da altre squadre dimostra un’enorme fiducia nel viaggio che stiamo intraprendendo. La Williams sta investendo in ciò che serve per vincere, e questo è solo l’inizio mentre ci prepariamo ad accogliere altri volti nuovi da tutta la griglia nei mesi a venire”.

Williams, parla Pat Fry

“Williams Racing ha ambizioni audaci e un enorme slancio, e queste reclute eccezionali dimostrano che questo è un progetto di cui le persone vogliono far parte. Stiamo aggiungendo forza in profondità all’enorme talento già presente in Grove mentre costruiamo per il futuro“.

Crediti foto: Williams Racing

OTHER NEWS

3 hrs ago

Spot in diretta tv. Tappa show:: "Qui dobbiamo venirci..."

3 hrs ago

Quanto spenderanno gli italiani per le vacanze 2024

3 hrs ago

Le ragioni della sconfitta: "Una discussione aperta, no ai regolamenti di conti"

3 hrs ago

Xbox sta offrendo gratis Forza Horizon 4 ad alcuni fan, in vista dell'addio

3 hrs ago

"Togliete il fogliame dalla strada"

3 hrs ago

L’ultima opera di don Vinicio. Albanesi

3 hrs ago

’Jazz e non solo jazz’: "Qualità elevatissima a ingresso gratuito"

3 hrs ago

Luce, fuga dal mercato calmierato

3 hrs ago

Il trasloco della Isem: la decisione è presa. I vertici dell’azienda disertano il confronto

3 hrs ago

La Nato sposta 54 K9 Thunder lungo il fianco Est: cosa c'è dietro la mossa

3 hrs ago

De Luca campione di "transformismo" sale sul carro arcobaleno della leader Pd

3 hrs ago

Gli Usa schierano Manta Ray, cosa è in grado di fare la nuova "bestia" sottomarina

3 hrs ago

Italia, Spalletti contro un giornalista svizzero: "Voi Ferrari e noi Panda? Allusione di cattivo gusto"

3 hrs ago

Ex ospedale, si apre una parte del parcheggio

3 hrs ago

Vacanze, la truffa è dietro l’angolo: "Aumentano le trappole sul web"

3 hrs ago

Soccorso Alpino della Gdf. Encomio solenne al corpo e ringraziamenti dalla salvata

3 hrs ago

Il congresso delle Acli bresciane nel segno di lavoro e fraternità

3 hrs ago

Camporota nel mirino di FI: "Commistione di ruoli anomala. Intervenga subito il ministro"

3 hrs ago

Sul ponte si apre una voragine di un metro di diametro

3 hrs ago

Primo consiglio: "Una grande responsabilità"

3 hrs ago

Euro 2024, le partite in programma domenica 30 giugno e dove vederle in tv

3 hrs ago

Ragone, il ponte dei sospiri. Mai partiti i lavori per rifarlo

3 hrs ago

Allarme calzaturiero, crollano le esportazioni

3 hrs ago

Il Pd attacca: "Pignotti, Terrenzi e Marcozzi sono i responsabili di questo disastro"

3 hrs ago

Le mosse del centrodestra. Ugolini rimane in pole, ma Lega e FI fanno melina

3 hrs ago

Severn Cullis-Suzuki: la bambina che zittì il mondo

3 hrs ago

Canzoni d’autore ed echi d’Oriente. Ruggiero in tutta la sua versatilità

3 hrs ago

Battaglia legale nel fitness: "Dopo otto anni ecco la verità. Ho perso tanto, ma giustizia è fatta"

3 hrs ago

Casa acquistata nel 2024: come avere indietro i soldi del bonus under 36

4 hrs ago

I temporali flagellano il nord est. Torrenti esondati e paesi isolati

4 hrs ago

Vi ricordate Xbox Keystone? Ecco come sarebbe dovuta essere

4 hrs ago

"Il metodo di Fanpage non è libertà di stampa. Si cerca di impedire l'attività di un partito"

4 hrs ago

La Russia è il vero confine che divide l'Europa

4 hrs ago

Oroscopo Paolo Fox: cosa succederà ai segni la prossima settimana

5 hrs ago

Gp Austria, qualifica: Verstappen batte Norris secondo, Sainz è quarto, Leclerc sesto dopo un errore

5 hrs ago

Polonia: Confiscare i 300mld di euro in beni russi, non temere l'escalation

5 hrs ago

Ferrari, Carlos Sainz schietto: "Questo era il massimo"

5 hrs ago

Oroscopo di Branko della settimana: le previsioni fino a giovedì 4 luglio

5 hrs ago

Ursula von der Leyen e Giorgia Meloni, due destini che si incrociano

5 hrs ago

Zuliani: "Giuntoli non ha voluto Conte alla Juve per un motivo"