Tour de France a Firenze: strade chiuse, divieti e autobus. Tutte le regole in città

tour de france a firenze: strade chiuse, divieti e autobus. tutte le regole in città

DAM_107011832

Tutto è pronto. Firenze si tingerà di giallo per salutare la partenza del Tour de France dall'Italia per la prima volta nella storia e la settimana che caratterizzerà lo start previsto per sabato 29 giugno sarà accompagnata da tutta una serie di eventi e iniziative. Tra le più importanti, giovedì 27 ci sarà la presentazione ufficiale delle squadre a Piazzale Michelangelo. I corridori, capitanati dal direttore del Tour Cristian Proudhomme saliranno in bici da Palazzo Vecchio al Piazzale. Il 29 invece ci sarà la partenza della corsa: la carovana percorrerà una pedalata dalle Cascine- sede del quartier generale- fino a Piazza della Signoria. Da lì lo starter istituzionale con i ciclisti che saliranno dal Ponte Vecchio al Piazzale, scenderanno a Gavinana, passando per la statua di Bartali e raggiungeranno Bagno a Ripoli. Davanti al Viola Park scatterà il chilometro zero, ovvero la partenza del cronometro della corsa. Ovviamente, per permettere alla carovana della Gran Bouclé di esprimere al meglio il proprio potenziale di terzo evento sportivo mondiale più seguito sono stati presi diversi provvedimenti per la sosta e la mobilità in città.

Martedì 25 giugno

I primi divieti scatteranno in Santa Croce, sede del Fan Village. Chiusa via Antonio Magliabechi tra corso dei Tintori e piazza Santa Croce fino al 30 di Giugno, con relativi divieti di sosta. Divieti di sosta anche sul lungarno della Zecca Vecchia. Da martedì 25 a domenica 30 giugno sarà deviata la Linea C3

Mercoledì 26 giugno e giovedì 27 giugno

L'evento clou sarà dalle 18 del giovedì la presentazione delle squadre a Piazzale Michelangelo. Per consentire però la preparazione scatteranno divieti già dalla giornata di mercoledì 26 giugno: Si inizia con i divieti di sosta che saranno istituiti alle 20 del 26 e rimarranno in vigore fino alle 21 del 27 giugno. Ecco le strade interessate: via della Ninna, piazzale degli Uffizi, piazza della Signoria, via dei Gondi, piazza di San Firenze, via del Proconsolo (tra via Ghibellina e piazza San Firenze), via dei Leoni, piazza del Grano, via dei Castellani, piazza dei Giudici (sia sulla direttrice via dei Castellani-lungarno Diaz che sull’area di sosta tranne veicoli Carabinieri), lungarno Diaz, Ponte alle Grazie, lungarno Serristori, piazza Poggi, lungarno Cellini (tratto via della Fornace-piazza Poggi eccetto veicoli della Protezione Civile), via dei Bastioni (tratto dal numero civico 54 verso via dell’Erta Canina), viale Poggi, piazzale Galileo, viale Galileo. Divieto di sosta anche in viale Michelangiolo (tratto San Miniato al Monte-piazzale Michelangelo compresa area interna di parcheggio antistante il numero civico 80) e via Gian Paolo Orsini (lato numeri civici dispari tra 12/7r e 97 con deroga per i bus del Tpl urbano). Per consentire il trasferimento dei ciclisti con i bus saranno istituiti divieti di sosta dalle 20 del 26 alle 18 del 27 giugno in via Visconti Venosta (da via Vittorio Emanuele Orlando a via Bonomi), via della Chimera (area di parcheggio stazione ferroviaria Rovezzano), via dell’Agnolo (da via Verdi per 20 metri in direzione di via dei Pepi), piazza Salvemini (corsia di scorrimento da via Fiesolana a via dell’Oriuolo), via dell’Oriuolo (da piazza Salvemini a Volta di San Piero), via dell’Oriuolo (da via Portinari a piazza Duomo), via del Proconsolo (da piazza Duomo per 20 metri in direzione di Borgo Albizi). Mercoledì 26 Il servizio della linea T1 della tramvia di Firenze (GEST) potrebbe subire piccoli rallentamenti.

Giovedì 27 giugno

Oltre ai divieti di sosta sopra citati esclusivamente per la giornata di giovedì, dalle 14:00 scatteranno i divieti di transito sul percorso e sulle strade, in particolare Viale Galileo tra Piazzale Michelangelo e Piazzale Galileo(deroga per i titolari di passi carrabili o in sosta sulle stesse strade). Saranno istituiti anche provvedimenti propedeutici alla chiusura, ovvero sensi unici in via del Parlagio (da via Vinegia verso via del Corno), via Vinegia (da via Malagotti verso via del Perlagio), via dei Renai (da piazza dei Mozzi verso via Monicelli). Il termine previsto per i divieti di transito sarà le 21. In occasione della presentazione delle squadre ciclistiche modifiche per le linee 12, 13, 23, 38, C1, C2, C3 e C4. Dalle 13.00 alle 21.00 circa, le linee 12 e 13 non potranno raggiungere il Piazzale Michelangiolo. Poi torneranno regolari, con utilizzo gratuito fino al termine del servizio. Dalle 14 alle 21 modifiche alle linee 23, 38, C1, C2, C3 e C4. Per favorire l'accesso al Piazzale per seguire la presentazione sarà attiva la “Navetta Bartali”, servizio gratuito per l’utenza, attivo dalle 16.00 alle 21.00, con una frequenza di 10 minuti, che collegherà la zona di Porta al Prato (Capolinea nell’Hub di Vittorio Veneto) con il Piazzale Michelangiolo. Il 27 giugno (orario 6-24) scatteranno la chiusura al transito e il divieto di sosta in piazzale Michelangelo sulle aree destinate a fermate TPL, bus turistici e taxi. Per quanto riguarda il Tpl extraurbano dalle 14 a fine servizio tutte le corse in transito da piazza Ferrucci in ingresso/uscita verranno instradate su lungarno Colombo-Ponte da Verrazzano per riprendere il consueto itinerario.

Venerdì 28 giugno

Alla vigilia della partenza ufficiale i divieti di sosta scatteranno alle 20 di venerdì 28 giugno (fino alle 14 di sabato) sul percorso, ovvero piazzale delle Cascine (partenza dal Village)-viale degli Olmi-piazzale Jefferson-viale del Visarno-via del Fosso Macinante-via De Bellegarde De Saint Lary-via Luciano Berio-piazza Vittorio Veneto-viale Fratelli Rosselli (controviale lato numeri civici pari)-piazzale di Porta al Prato-Il Prato-via Curtatone-lungarno Vespucci-piazza Goldoni-via della Vigna Nuova-via degli Strozzi-via dei Vecchietti-piazza di Santa Maria Maggiore-via dei Cerretani-piazza di San Giovanni-piazza del Duomo-via dei Calzaiuoli-piazza della Signoria-via Vacchereccia-via Por Santa Maria (deviazione esclusi corridori e moto su piazza del Pesce e lungarni Archibusieri-Anna Maria Luisa de’ Medici-piazza dei Giudici-lungarno Diaz-Ponte alle Grazie-lungarno Torrigiani-via dei Bardi per riprendere il percorso della corsa all’uscita di Ponte Vecchio)-Ponte Vecchio-via dei Guicciardini-piazza dei Pitti-piazza San Felice-via Romana-piazza della Calza-piazzale di Porta Romana-viale Machiavelli-piazzale Galileo-viale Galileo-piazzale Michelangelo-viale Michelangelo-via Marsuppini-via Salutati-piazza Gavinana-viale Giannotti-viale Europa-piazza Nencini-viale Europa dopo di che l’itinerario esce dal territorio comunale. Altri divieti di sosta su una serie ulteriore di strade, ovvero: via Dante da Castiglione (tratti da via Senese verso viale del Poggio Imperiale e da viale del Poggio Imperiale verso via Senese), via Ser Ventura Monachi (tratto), via dei Bastioni, via Lapo da Castiglionchio (da piazza Gualfredotto a via di Villamagna), viale Petrarca (lato numeri civici pari dal 122 a piazzale di Porta Romana), piazzale di Porta Romana (lato edifici dal numero civico 10r a via Foscolo compresa rastrelliera). Divieto di sosta anche in via Farinata degli Uberti (lato numero civici pari), via Michele di Lando (lato numeri civici dispari) per istituzione di parcheggi per i residenti ZCS 1. Alle Cascine in tutta l'area indicata scatterà anche il divieto di transito. Con la chiusura al transito del Parco delle Cascine, la linea 17 effettuerà il percorso della linea 17B (Verga – Boito), la linea 55 effettuerà il percorso della linea 55L (Poggetto – Piazza Puccini).

Sabato 29 giugno

Oltre ai divieti di sosta e di transito attivi già da venerdì dalle 8 alle 14 di sabato si aggiungeranno i divieti di sosta in via Volteranna (lato numeri civici pari dal 4/b a via Bernardo da Quintavalle), lungarno del Tempio (lato Arno su tratto da Ponte San Niccolò verso Ponte da Verrazzano), via del Bisarno (lato numeri civici pari da fermata Tpl verso via Austria fino allo stallo sosta disabili escluso), piazzale Galileo (area di sosta ZCS), piazza dell’Unità Italiana (ambo i lati nella corsia di raccordo lato interno piazza dal fronte del numero civico 8r al fronte del civico 2). Sarà istituito un parcheggio straordinario per i servizi di sharing (biciclette e monopattini) in piazza Duomo ampliando l’area attualmente a loro disposizione lato via del Proconsolo. Alle 9 di sabato (e fino alle 14) sarà la volta dei divieti di transito sul percorso e sulle strade afferenti all’itinerario. Numerosi i cambi di senso e l’istituzione di sensi unici in uscita dall’area interessata dal passaggio dei ciclisti.

Ovviamente limitazioni anche per i bus. Sul servizio urbano di Firenze Dalle 8.00 alle 14.00, le linee 6, 8, 11, 12, 13, 14, 17, 23, 31, 32, 36, 37, 39, 41, 55, 85, C1, C2, subiranno momentanee deviazioni, limitazioni e soppressioni temporanee di percorso. Dalle 8.00 alle 14.00, le linee 38, 42, C3 e C4 saranno soppresse. Dalle 9.30 alle 13.00 la linea 48 sarà soppressa. Sul servizio extraurbano dalle 8.00 alle 14.00 le linee 37, 131, 131R, 50G, 365A, 368A, 370A, 371A e 372A non passano dall’Hub di Vittorio Veneto (In base a direzione e percorso le linee avranno diversi punti di sosta e capolinea modificati a Santa Caterina, Viale Rosselli, Scandicci, Galluzzo), Le linee di Via Chiantigiana (351A, 353A, 354A, 357A, 365°) subiranno modifiche di percorso, ulla base del passaggio della gara nella zona della Valdisieve, a partire dalle 9.30 e fino alle 14.00, saranno soppresse o deviate alcune corse delle linee 343A, 343B, linea SFS, 322A, 322B, 336C, 345BisA, SI90. Il servizio della linea T1 potrebbe subire piccoli rallentamenti o interruzioni momentanee di qualche minuto per consentire il passaggio della carovana e dei ciclisti al momento della partenza nella zona delle Cascine.

OTHER NEWS

2 hrs ago

F1 | Leclerc: "La SF24 ha potenziale, in Austria saremo in lotta"

2 hrs ago

Soltanto uno come Conte poteva permettersi di dire determinate cose avendo al fianco De Laurentiis

2 hrs ago

Bagnaia parla dell'arrivo di Marquez: "Non avevo voce in capitolo"

2 hrs ago

MotoGP | Un nuovo motore Yamaha entusiasma Quartararo

2 hrs ago

Russell suggerisce questa modifica per interrompere il dominio Red Bull

2 hrs ago

ZFS, cos'è e perché sono tutti impazziti per questo file system

2 hrs ago

Euro 2024, Mattia Zaccagni: retroscena sul gol decisivo

3 hrs ago

Dal codice a barre al Qr code: cosa cambierà al supermercato

3 hrs ago

"Il voto non è necessario". Si tratta ancora sulle nomine. Cosa sta accadendo a Bruxelles

3 hrs ago

Alimentazione, 5 trucchi per mangiare meno e avere meno fame

3 hrs ago

“Here”, il fumetto di Richard McGuire diventa un film di Zemeckis con Tom Hanks e Robin Wright

3 hrs ago

Bollette, finisce il mercato elettrico tutelato: ecco per chi aumentano le tariffe (e per chi no). Le simulazioni

3 hrs ago

L'assurdità di Saviano su FdI, "puzza di golpe in Ue" e Meloni: quindi, oggi...

3 hrs ago

Domanda elettrica, nuovo record di copertura da rinnovabili

3 hrs ago

"La mia Turchia è diventata la patria delle fiction"

3 hrs ago

TFR non pagato: il sindacato può solo contrattare, l’Inps deve rimborsare

3 hrs ago

Nel sorteggio del campionato Europeo 2024, è stato rivelato che la Spagna, la Germania, la Francia e il Portogallo si troveranno tutti sullo stesso lato del tabellone

3 hrs ago

Firenze, è nata la Banca del Tempo. Una catena di altruismo circolare

3 hrs ago

Festival Alter a Pergola, in scena "Prendere il volo”

3 hrs ago

Pensioni luglio: il cedolino è pronto, come controllarlo sul sito Inps

3 hrs ago

L’insostenibile costo di avere un figlio: a carico anche se lavora

3 hrs ago

La Grazia di Dio tocca anche le coppie "imperfette"?

3 hrs ago

Pensioni, il riscatto degli anni della laurea non può essere "neutralizzato": la sentenza della Corte Costituzionale

3 hrs ago

Nunzia De Girolamo: “Oggi non scherzeremo”, inizio toccante a Estate in diretta

3 hrs ago

L'orzo È Buono Per La Tiroide? Recensione Di Professionisti Della Nutrizione

3 hrs ago

Tutti i segreti di One Hundred nel Pilates

3 hrs ago

Tutti i film dedicati a Superman (e l’ordine in cui guardarli)

3 hrs ago

Juventus, è fatta per la cessione di Kean alla Fiorentina: le cifre dell'accordo

3 hrs ago

Il Terre prende Chmangui in difesa

3 hrs ago

Inter, non solo Josep Martinez: la Sampdoria in sede per Giovanni Leoni

3 hrs ago

Calciomercato Napoli, la freddezza di Kvaratskhelia e le parole di Antonio Conte

3 hrs ago

MotoGP 2024. GP d'Olanda. Marco Bezzecchi: "Essere un pilota ufficiale è la realizzazione di un sogno. Valentino Rossi mi ha capito"

3 hrs ago

I jeans mom fit di Charlotte Casiraghi per la moda Estate 2024

3 hrs ago

Volkswagen lancia le nuove Golf R e Golf R Variant

3 hrs ago

Moser-Rodriguez, nozze da sogno. Artimino fa il pieno di celebrità

3 hrs ago

Bianca Atzei, il dolore dell’aborto: “Gigi D’Alessio ha capito. Ecco cosa ha fatto”

3 hrs ago

Simona Ventura e Giovanni Terzi, le pagelle dei look al party pre-nozze: Alba Parietti dark (5), Sonia Bruganelli incanta (8)

3 hrs ago

Marco Liorni: «Reazione a catena? Ormai faccio fatica a guardarlo. Per Sanremo non mi sento ancora all'altezza»

3 hrs ago

Deva Cassel, la figlia di Monica Bellucci incanta il Vogue World Paris 2024

3 hrs ago

Nicole Kidman in front row da Balenciaga con la figlia Sunday Rose