Doccia fredda, grande reazione e brivido finale: 2-1 sull'Albania per l'Italia

"Uomini forti, destini forti, uomini deboli destini deboli. Non c’è altra strada”. Quella degli uomini di Luciano Spalletti inizia da Dortmund, la città che nel 2006 ci spalancò la strada verso Berlino e il sogno Mondiale. Il giallo che colora il Signal Iduna Park durante l’anno viene rimpiazzato dal rosso della marea albanese che ha invaso Dortmund già dalle prime ore del mattino. Clacson e bandiere rosse con l’aquila animano le strade della città perché per i nostri avversari già essere qui è una vittoria.

I gruppetti di persone che indossano la maglia azzurra sono prevalentemente di ragazzi tedeschi di origine italiana. C’è chi però è venuto dal nord e chi ha deciso di viaggiare dalla Sardegna perché la Germania evoca dolci ricordi in tutti noi. Fuori dallo stadio si vedono le maglie dei grandi numeri 10 che Spalletti ha invitato a Coverciano prima della partenza per la Germania. Da Baggio a Totti, passando per Del Piero. Tra gli idoli attuali invece, il più acclamato è Nicolò Barella mentre il più “indossato” Federico Chiesa.

doccia fredda, grande reazione e brivido finale: 2-1 sull'albania per l'italia

Italia-Albania al Signal Iduna Park | Alessandro Eremiti

Scomoda giganti ed eroi il CT, nella sua personale marcia di avvicinamento al debutto azzurro agli Europei. Lo fa ricorrendo a una retorica speciale, come da sua abitudine, sapendo quanto l'Italia viva a metà tra un titolo da difendere e un ruolo di eterna outsider con cui fare i conti. Dalle intenzioni iniziali alla doccia gelata: retropassaggio folle di Dimarco dopo 23 secondi e Bajrami ne approfitta beffando Donnarumma sul primo palo. Si tratta del gol più veloce nella storia degli Europei.

doccia fredda, grande reazione e brivido finale: 2-1 sull'albania per l'italia

Gol di Bajrami in avvio | Crystal Pix/MB Media/GettyImages

Risposta immediata degli Azzurri, Pellegrini colpisce di prima intenzione su assist di Chiesa (con velo di Scamacca) ma manda fuori. Con l'Italia proiettata in avanti sono logici gli spazi in contropiede per l'Albania, con una fase difensiva azzurra che appare traballante. Proprio un protagonista della difesa però si fa carico del pari: corner corto, Pellegrini va al cross e Bastoni sul secondo palo stacca e batte Strakosha all'11'. La reazione dell'Italia prosegue e si traduce nel 2-1 già al 18': gran destro di prima di Barella servito da Dimarco, dopo un buon lavoro di Scamacca a ripulire la giocata nel vivo dell'area.

doccia fredda, grande reazione e brivido finale: 2-1 sull'albania per l'italia

Vantaggio azzurro | Crystal Pix/MB Media/GettyImages

C'è anche spazio per il possibile 3-1, Frattesi trova però un gran riflesso di Strakosha che devia e manda sul palo, lo stesso portiere salva tutto anche su Scamacca a fine primo tempo. Nella ripresa l'Albania torna in partita e si affaccia in avanti, dopo un primo tempo in apnea, ma l'occasione principale per segnare è azzurra: Chiesa va col sinistro da posizione defilata, sfiorando il palo alla destra di Strakosha. Finale di gestione per l'Italia, dopo una girandola di cambi, e brivido finale con Manaj: pallone deviato da Donnarumma in modo provvidenziale.

La chiave tattica

Tanti gli spunti di curiosità sulle scelte di Spalletti, a partire dalla disposizione della difesa, ma è evidente che il gol immediato dell'Albania faccia saltare immediatamente gli schemi e veda subito l'Italia proiettata in avanti fino al gol del pari. Anche dopo l'1-1 gli Azzurri continuano a spingere, la difesa si alza con personalità alternando uscite per vie centrali e attacchi sulle fasce, soprattutto dalla parte di Dimarco. Il vantaggio non toglie spinta propulsiva all'Italia che appare spregiudicata e compatta nel pressing sui portatori palla avversari, prendendosi anche qualche rischio e riaggredendo dopo aver perso palla. Il possesso rimane in mano agli azzurri fino all'intervallo, senza soluzione di continuità, attraverso azioni insistite a caccia degli spazi giusti per far male.

doccia fredda, grande reazione e brivido finale: 2-1 sull'albania per l'italia

Spalletti | INA FASSBENDER/GettyImages

Nella ripresa il possesso azzurro si fa meno rapido e insistito, l'Albania ne approfitta e alza il baricentro nei primi minuti, patendo poi il ritorno di un'Italia in controllo (pur con ritmi meno forsennati). Gli uomini di Sylvinho si affidano ai lanci lunghi per Broja, ben controllato però dai centrali azzurri. Nel finale Spalletti rimescola le carte grazie ai tanti cambi, dando maggiore copertura con Cristante e Darmian, contro un'Albania proiettata in avanti (invano) a caccia del 2-2.

L'episodio del match

Il rischio concreto era quello di dover segnalare la doccia gelata iniziale come emblema del match, il retropassaggio di Dimarco a favorire il gol albanese di Bajrami. La reazione immediata degli Azzurri si traduce però in un rapido pareggio firmato Bastoni, un crocevia fondamentale per ridare fiducia dopo una partenza da incubo: il cross di Pellegrini e lo stacco del nerazzurro sul secondo palo cambiano il corso delle cose, riducendo a episodio l'amnesia difensiva di cui sopra.

doccia fredda, grande reazione e brivido finale: 2-1 sull'albania per l'italia

Italia-Albania al Signal Iduna Park | Alessandro Eremiti

Il migliore in campo

Barella Il recupero del centrocampista dell'Inter, sul cui impiego ci s'interrogava fino a poche ore dall'inizio del match, è una chiave di volta nell'esperienza azzurra agli Europei. Una partita da motorino inesauribile a metà campo, uomo ovunque ma anche in grado - soprattutto nel primo tempo - di offrire giocate di qualità e cambi di gioco puliti soprattutto per Dimarco. Il destro che sancisce il 2-1 è poi la ciliegina, non di poco conto, sulla sua prova già eccellente.

L'articolo originale è stato pubblicato da 90min.com/it come Doccia fredda, grande reazione e brivido finale: 2-1 sull'Albania per l'Italia.

OTHER NEWS

1 hour ago

Vittoria Ferdinandi: "Rimettiamo le persone al centro. Alla città serve il cambio di passo"

2 hrs ago

Inter, asse col Genoa. Rinvio per Martinez. Sogno Gudmundsson

2 hrs ago

Le TM tornano rosse! Tutte le novità sulle nuove moto da enduro made in Pesaro dal GP d'Italia

2 hrs ago

Giorgio Armani: "Il basket merita più attenzione". E su Melli...

2 hrs ago

Il "mare" più bello d'Italia? La classifica di Legambiente e Touring

2 hrs ago

"Ora mi rimane tanta rabbia", Roberto Baggio il giorno dopo l'aggressione. L'intervista

2 hrs ago

Il Signore degli anelli e oltre: i libri di Tolkien e l'ordine in cui leggerli

2 hrs ago

Peugeot – Tutte le auto del Leone in vendita in Italia FOTO GALLERY

2 hrs ago

Bertolaso annuncia 'riorganizzazione' ospedale, polemiche

2 hrs ago

«Domestici trattati come schiavi». In cella i nababbi del Regno Unito

2 hrs ago

La strage del pullman precipitato a Mestre. I periti: sterzo rotto e guardrail vecchio

2 hrs ago

Borsa: Milano chiude in calo, Ftse Mib -1,09%

2 hrs ago

“Ghost” non invecchia mai: le curiosità sul film con Demi Moore e Patrick Swayze

2 hrs ago

Ferrari, Carlos Sainz tra i primissimi nelle libere in Spagna

2 hrs ago

Dalla parte dei malati. Iom, Fondazione Carisap e associazioni locali per le cure domiciliari

2 hrs ago

Concorso giovani medici: oltre 300 domande per 18 posti

2 hrs ago

Attacco russo a Leopoli, vasto incendio. Allarme Aiea, raid russi "pericolo per centrale nucleare"

2 hrs ago

Ucraina e Usa: restrizioni agli attacchi nel territorio russo, il perché

2 hrs ago

Scoperta incredibile (e fortuita) di alcuni archeologi: trovati i resti perduti dei primi soldati d'America

2 hrs ago

Come proteggere le auto dalla grandine anche senza garage

3 hrs ago

Croce Rossa, 'bombe vicino a nostra sede a Gaza, 22 morti'

3 hrs ago

Volo Fiumicino-Olbia in ritardo di 3 ore: protesta passeggeri, alcuni scendono

3 hrs ago

Toscana, il giallo del 'boato' scambiato per un terremoto. Ingv: "Non lo è"

3 hrs ago

Sinner oggi contro Zhang, semifinale Atp Halle: orario e come vederla in tv

3 hrs ago

Briatore torna in F1: sarà consulente diretto del capo del Guppo Renault di cui fa parte Alpine Luca de Meo

3 hrs ago

Cade un sasso dalla torre. Arrivano i pompieri

3 hrs ago

Torino, scende dall'aereo poco prima del decollo per amore. E il volo arriva a Madrid con un'ora di ritardo

3 hrs ago

Crisi Di Lorenzo, rischia il posto con Spalletti! Tuttosport: difficile rivederlo pur con tutta la “riconoscenza” per il contributo nello scudetto al Napoli

3 hrs ago

Marge Simpson appare su un sarcofago egizio di tremila anni fa

3 hrs ago

Raid satanico in chiesa, ai raggi X simboli esoterici e scritte in lingua polacca

3 hrs ago

"Danni incalcolabili, persi investitori e 100 milioni di oneri"

3 hrs ago

La psicologa che scoprì il rischio "gender"

3 hrs ago

"Lewis sabotato dal team». E’ caos dopo la mail choc. Ma Hamilton in pista vola

3 hrs ago

Quentin Tarantino elenca 7 film perfetti della storia del cinema e spiega perché "non ce ne sono molti"

3 hrs ago

F1 - GP Spagna 2024, Ferrari: la notte avrà portato consiglio?

3 hrs ago

Nvidia è ora l'azienda più apprezzata al mondo

3 hrs ago

Uomini e Donne, Ernesto Russo spiffera tutto: "Scene tagliate del 90%"

3 hrs ago

"L'autonomia? L'ha fatta la sinistra. E il premierato può essere utile"

3 hrs ago

KTM Enduro 2025: torna l’arancione e la 125 a 2 tempi! [GALLERY]

3 hrs ago

Paola Cazzato, maresciallo a 26 anni già comandante di una stazione dei carabinieri (in Emilia Romagna)