Quentin Tarantino elenca 7 film perfetti della storia del cinema e spiega perché "non ce ne sono molti"

Il regista Quentin Tarantino ha stilato una lista di 7 film che lui stesso ha definito “perfetti” che sono considerati pietre miliari nella storia del cinema, mostrando come questo sia cambiato nel corso del tempo: “Potrebbero non essere di vostro gradimento, ma non c’è niente che possiate dire per farmi cambiare idea”.

In una lunga intervista al Jimmy Kimmel Live, Tarantino non rivela soltanto quali sono secondo lui i titoli dei film cult, ma espone anche il suo personale punto di vista.

Il regista, poi, sui film che reputa perfetti ha rivelato anche quanto segue: “Non ce ne sono molti. L’arte cinematografica è difficile. Quando parli di film perfetti non fai riferimento ai gusti di una singola persona, ma, in un modo o nell’altro, occorre prendere in considerazione tutti i gusti. Potrebbero non piacerti, ma non c'è nulla che tu possa dire per farmi cambiare idea. Sono opere non del tutto perfette, ma le imperfezioni fanno parte della loro gloria, hanno qualcosa di indiscutibile”.

I 7 film perfetti, secondo Quentin Tarantino:

amazon, quentin tarantino elenca 7 film perfetti della storia del cinema e spiega perché

Tarantino

Il massacro della motosega, Tobe Hooper, 1974 (su Amazon Prime Video Premium)

Il film è stato definito sporco, selvaggio, genuino e spaventoso al tempo stesso e ha rivoluzionato il cinema horror, la cui storia è incentrata su un ladro di tombe. Una storia caratterizzata da uno stile più duro del genere insieme alla variante atmosferica che ha deliziato il pubblico negli anni '70. Questo film, dunque, è uno dei punti di riferimento che meglio spiega il cinema del periodo, motivo per cui continua a conquistare il pubblico ancora oggi.

Lo squalo, Steven Spielberg, 1975 (su Netflix)

Ancora oggi è annoverato come uno dei migliori film del regista, ma i lavori sul set sono stati complessi per Spielberg, ricchi di ostacoli, che gli hanno però permesso di conquistare la fama mondiale dominando la scena della cinematografia.

L’Esorcista, William Friedkin, 1973 (su Amazon Prime Video Premium)

Un film che ha rivoluzionato la storia degli horror 50 anni fa e ha ispirato numerosi registi che hanno lavorato ad opere cinematografiche nel tentativo di avvicinarsi il più possibile all’operato di Friedkin.

Io e Annie, Woody Allen, 1977 (su Amazon Prime Video Premium)

Un’opera che segna un momento particolare nella carriera di Woody Allen, chiudendo un capitolo importante della sua carriera precedente e mettendo in scena l’incredibile talento che gli ha permesso di diventare uno dei registi più importanti al mondo.

amazon, quentin tarantino elenca 7 film perfetti della storia del cinema e spiega perché

Django, da capolavoro western italiano a film da Oscar di Tarantino

Il giovane Frankenstein, Mel Brooks, 1974 (su Amazon Prime Video)

Definito oggi l’opera “magnum” del regista grazie alla quale Gene Wilder e Marty Feldman brillano come mai prima d’ora nel loro viaggio attraverso la storia immortale di Mary Shelley. Il film è pieno di frasi e situazioni che gli appassionati di cinema possono ricreare senza problemi. Non a caso, è annoverato come una dellecommedie horror che ha dato vita a un capitolo importante nella storia degli horror, punto di riferimento per tutti gli appassionati.

Il mucchio selvaggio, Sam Peckinpah, 1969 (su Now TV Premium)

Il regista con questa opera western ha cambiato per sempre l’approccio alla violenza durante le riprese e al cinema per gli spettatori. Il film diretto da Peckinpah si propone con un tono deciso e violento, riuscendo a rivitalizzare le costanti del genere sfruttando uno “sguardo” lontano ma che arriva alla demistificazione. La caratteristica principale del film, infatti, è l'impatto potente delle sue immagini e la loro lucida amarezza.

Ritorno al futuro, Robert Zemeckis, 1985 (su Now TV Premium)

La storia di Marty McFly, interpretato eccellentemente da Michael J. Fox, è forse il film che occupa un capitolo speciale nella storia del cinema. Ha ancora oggi un impatto culturale incredibile, riuscendo a sopravvivere per oltre un ventennio senza nessun remake, revival o sequel.

Articolo tradotto da collaboratori esterni, per info e collaborazioni rivolgersi alla redazione

OTHER NEWS

1 hour ago

Radio Italia Live Napoli: Elodie soccorre una giovane fan che si sente male

1 hour ago

Inter e Sampdoria si scambiano due talenti: doppio accordo di mercato

1 hour ago

Verstappen "resterò in Red Bull, ho un contratto lungo"

1 hour ago

Morawiecki, 'PiS valuta di lasciare Ecr per nuovo gruppo'

1 hour ago

A cosa giocavamo 24 anni fa? 5 capolavori usciti nel 2000

1 hour ago

Russia, produzioni armi e missili accelera: il report

1 hour ago

MotoGP 2024. GP d'Olanda. Maverick Vinales: "Perché ho lasciato l'Aprilia? Questione d'istinto, avevo deciso prima del Mugello"

1 hour ago

Napoli a caccia di centravanti italiani, due nomi sulla lista degli azzurri

1 hour ago

Satellite russo si frantuma in 100 detriti: gli astronauti dell'Iss costretti a mettersi al riparo

1 hour ago

A. Illy, sostenibilità e formazione binomio inscindibile

1 hour ago

Passaggi festival, variazioni al programma

1 hour ago

Intelligenza artificiale alla Camera, Floridi guiderà la selezione dei progetti

1 hour ago

Boicottaggio no vax Fse, Fedriga: "Mette a rischio diritto alla salute"

1 hour ago

Roaring Kitty colpisce ancora: questa volta si tratta di Chewy Stock

1 hour ago

Superman Returns, quale è il suo posto nella classifica dei migliori film su Clark Kent

1 hour ago

F1. GP Austria, Leclerc: "Il contatto in Spagna con Carlos non è il primo e non sarà neanche l'ultimo". Sainz: "Risolviamo da persone mature"

1 hour ago

Ingegnere Marisa Cesario alla guida vigili del fuoco Umbria

1 hour ago

"Rsa, lo Stato dica chi paga per i malati di Alzheimer"

1 hour ago

Wimbledon - Andy Murray: "Deciderò all'ultimo. Merito questa opportunità"

1 hour ago

Bernardini De Pace, 'Giambruno scherzava, ora fa causa'

1 hour ago

La minaccia di Gallant da Washingthon: "Con guerra il Libano potrebbe tornare all'età della pietra"

1 hour ago

Nanoparticelle d'oro per guarire le ferite con la luce

1 hour ago

A Milano al Pronto Soccorso pediadrico una sala Acquario

1 hour ago

Una pietra dolomia per ricordare 2 anni scomparsa di Del Vecchio

1 hour ago

Dopo due anni di corsa rallentano i consumi fuori casa

1 hour ago

Litio dai fluidi geotermici, la nuova frontiera per l'Italia

1 hour ago

Virtual Vascular Experience, la soluzione italiana che grazie all’Ia e alla Vr innova l'apprendimento e l'aggiornamento in campo medico

1 hour ago

Politecnico Torino, pro Palestina bloccano accesso al rettorato

1 hour ago

MEDIO ORIENTE: Villaggio Libano distrutto da bombe Israele, timori escalation guerra

1 hour ago

Inter: improbabile ora un colpo in difesa, ma già c’è un obiettivo per il post Acerbi e De Vrij

2 hrs ago

MotoGP 2024. GP d'Olanda. Jorge Martin: "La sella Ducati stava diventando un'ossessione, ora sono sereno"

2 hrs ago

F1 | Aston Martin: c'è un gradino triangolare nell'estrattore

2 hrs ago

CONSIGLIO UE: Macron vuole tenere Breton come Commissario Ue franese - fonte

2 hrs ago

Le auto elettriche più vendute in Europa a maggio

2 hrs ago

Wrightbus punta tutto sulla conversione dei vecchi diesel in nuovi elettrici

2 hrs ago

Pomeriggio 5 News, tensione in diretta. Simona Branchetti: “Gli insulti no!”

2 hrs ago

Elodie torna al cinema diretta da Mario Martone: iniziate le riprese di “Fuori”

2 hrs ago

Eastbourne Wta: Paolini batte la Boulter e vola in semifinale

2 hrs ago

Eni, accordo per la cessione degli asset upstream in Alaska

2 hrs ago

Fanpage: Crosetto, in FdI non c'è spazio per tali persone