Wartsila, rotta la trattativa per il passaggio dei lavoratori a Msc

wartsila, rotta la trattativa per il passaggio dei lavoratori a msc

Wartsila, rotta la trattativa per il passaggio dei lavoratori a Msc

Si sono bruscamente interrotte le trattative con i sindacati (Fiom, Fim e Uilm) per il passaggio dei lavoratori di Wärtsilä, coinvolti nella chiusura del sito friulano, a Msc, disposta a riassorbirli attraverso la Medlog.

Secondo quanto spiega una nota di Wärtsilä, la società ha cercato di «andare ampiamente incontro alle richieste delle sigle sindacali, rialzando più volte e in modo significativo la proposta di contributo economico per i dipendenti trasferiti. L’ultima di queste proposte era pari a più del doppio di quanto proposto inizialmente».

In una nota Fiom, Fim e Uilm, spiegano che alla ripresa del confronto tra organizzazioni sindacali, Rsu e Wartsila, in cui la direzione aziendale ha anche illustrato le linee guida del piano industriale per il service e la ricerca e sviluppo per il periodo 2024-2027, è stato chiesto alla società un documento di dettaglio del piano su investimenti, organici, carichi di lavoro e sostenibilità finanziaria che impegni la multinazionale alla continuità delle attività in tutti i siti italiani del gruppo con la salvaguardia dell’occupazione, dichiarata in 800 dipendenti, per almeno l’intera durata del piano. Wartsila, secondo quanto affermano i sindacati «ha rappresentato il valore degli incentivi da erogare ai lavoratori che saranno trasferiti da Wartsila ad MSC nell’ambito del processo di reindustrializzazione del sito triestino. Una proposta, quella della multinazionale, che non risponde alle richieste sindacali e alle aspettative dei lavoratori, una posizione che per responsabilità di Wartsila non ha consentito di avanzare nella trattativa. Stante la situazione e le distanze registrate, con l’obiettivo di continuare il negoziato, le organizzazioni sindacali hanno richiesto a Wartsila di non procedere, dopo il 30 giugno, con iniziative unilaterali con l’apertura della procedura 234/21 e dei licenziamenti, prorogando almeno per il mese di luglio il contratto di solidarietà».

Secondo Wärtsilä però i sindacati sono rimasti fermi sulla posizione iniziale del 12 giugno 2024, facendo così interrompere bruscamente le trattative che «si auspicava fossero in dirittura d’arrivo. È un peccato che si sia arrivati a un passo dalla risoluzione di questa situazione, anche grazie alla collaborazione di Governo, Regione Friuli Venezia Giulia, Confindustria Alto Adriatico e MSC, azienda con la quale è stato raggiunto un accordo commerciale che garantisce l’occupazione e le prospettive future per i lavoratori e per il territorio».

Wärtsilä nel Piano Industriale 2024-2027, basato sulle confermate linee strategiche inerenti Ricerca&Sviluppo e Services, spiega di avere previsto investimenti e attività R&D per 54 milioni di euro e una crescita occupazionale che farà arrivare l’organico di Wärtsilä Italia per le funzioni rimanenti sul territorio nazionale a 800 persone.

OTHER NEWS

1 hour ago

Satellite russo si frantuma in 100 detriti: gli astronauti dell'Iss costretti a mettersi al riparo

1 hour ago

A. Illy, sostenibilità e formazione binomio inscindibile

1 hour ago

Passaggi festival, variazioni al programma

1 hour ago

Intelligenza artificiale alla Camera, Floridi guiderà la selezione dei progetti

1 hour ago

Boicottaggio no vax Fse, Fedriga: "Mette a rischio diritto alla salute"

1 hour ago

Roaring Kitty colpisce ancora: questa volta si tratta di Chewy Stock

1 hour ago

Superman Returns, quale è il suo posto nella classifica dei migliori film su Clark Kent

1 hour ago

F1. GP Austria, Leclerc: "Il contatto in Spagna con Carlos non è il primo e non sarà neanche l'ultimo". Sainz: "Risolviamo da persone mature"

1 hour ago

Ingegnere Marisa Cesario alla guida vigili del fuoco Umbria

1 hour ago

"Rsa, lo Stato dica chi paga per i malati di Alzheimer"

1 hour ago

Wimbledon - Andy Murray: "Deciderò all'ultimo. Merito questa opportunità"

1 hour ago

Bernardini De Pace, 'Giambruno scherzava, ora fa causa'

1 hour ago

La minaccia di Gallant da Washingthon: "Con guerra il Libano potrebbe tornare all'età della pietra"

1 hour ago

Nanoparticelle d'oro per guarire le ferite con la luce

1 hour ago

A Milano al Pronto Soccorso pediadrico una sala Acquario

1 hour ago

Una pietra dolomia per ricordare 2 anni scomparsa di Del Vecchio

1 hour ago

Dopo due anni di corsa rallentano i consumi fuori casa

1 hour ago

Litio dai fluidi geotermici, la nuova frontiera per l'Italia

1 hour ago

Virtual Vascular Experience, la soluzione italiana che grazie all’Ia e alla Vr innova l'apprendimento e l'aggiornamento in campo medico

1 hour ago

Politecnico Torino, pro Palestina bloccano accesso al rettorato

1 hour ago

MEDIO ORIENTE: Villaggio Libano distrutto da bombe Israele, timori escalation guerra

1 hour ago

Inter: improbabile ora un colpo in difesa, ma già c’è un obiettivo per il post Acerbi e De Vrij

1 hour ago

MotoGP 2024. GP d'Olanda. Jorge Martin: "La sella Ducati stava diventando un'ossessione, ora sono sereno"

1 hour ago

F1 | Aston Martin: c'è un gradino triangolare nell'estrattore

1 hour ago

CONSIGLIO UE: Macron vuole tenere Breton come Commissario Ue franese - fonte

1 hour ago

Le auto elettriche più vendute in Europa a maggio

1 hour ago

Wrightbus punta tutto sulla conversione dei vecchi diesel in nuovi elettrici

1 hour ago

Pomeriggio 5 News, tensione in diretta. Simona Branchetti: “Gli insulti no!”

1 hour ago

Elodie torna al cinema diretta da Mario Martone: iniziate le riprese di “Fuori”

1 hour ago

Eastbourne Wta: Paolini batte la Boulter e vola in semifinale

2 hrs ago

Eni, accordo per la cessione degli asset upstream in Alaska

2 hrs ago

Fanpage: Crosetto, in FdI non c'è spazio per tali persone

2 hrs ago

Cambiamento climatico e zecche: come difendersi

2 hrs ago

Android Auto, arriva l’ultima versione Beta di Google: come scaricarla

2 hrs ago

Tutto pronto per il duello tv tra Biden e Trump, ecco cosa c'è da sapere

2 hrs ago

MotoGP | Aldeguer pronto al debutto con VR46 e una Ducati GP25

2 hrs ago

Da Viganò a Gaenswein, il Papa alla resa dei conti (ad alto rischio) per il futuro della Chiesa

2 hrs ago

F1. Ferrari, cosa succede alla SF-24? Ecco come la pensano Leclerc e Sainz

2 hrs ago

Perez: "Sarebbe diverso senza Verstappen alla Red Bull"

2 hrs ago

MotoGP | Martin punge Ducati: "L'anno prossimo andrò dove mi vogliono davvero"