Il "mare" più bello d'Italia? La classifica di Legambiente e Touring

il

Il "mare" più bello d'Italia? La classifica di Legambiente e Touring

Arriva l’estate e scatta la voglia di vacanze. Stessa spiaggia, stesso mare? Dipende dal mare. Così, con il solstizio, ecco la classifica dei mari e dei laghi più belli secondo Legambiente e Touring Club Italiano con le Cinque Vele. Quest'anno sono state assegnate a 33 comuni, 21 sul mare e 12 sui laghi, su un totale di 432 (354 marini e 78 lacustri). Fra le località marine il primato è di Pollica, nel Cilento campano, con le sue frazioni Acciaroli e Pioppi. Al secondo posto Nardò, nel Salento pugliese. Quindi, nell'ordine, Baunei nella Sardegna orientale e Domus De Maria in quella meridionale, poi Castiglione della Pescaia nella Maremma toscana. Per quanto riguarda i laghi, regine restano le province autonome di Trentino e Alto Adige, al primo e al secondo posto con Molveno (Trento), sul lago omonimo, ed Appiano sulla Strada del Vino (Bolzano), sul lago di Monticolo. Terzo posto per Massa Marittima (Grosseto), località maremmana sul Lago dell'Accesa, in Toscana. Al quarto posto troviamo Sospirolo (Belluno), sul lago del Mis, in Veneto, e al quinto Avigliana, sul lago omonimo in Piemonte.

Le 432 località esaminate da Legambiente e Touring Club sono state inserite nella guida "Il Mare più bello 2024", che da oltre vent’anni stimola e orienta le villeggiature di quanti preferiscono scegliere la propria meta estiva all’insegna della responsabilità e della qualità ambientale, offrendo al lettore un quadro su quanto di buono fanno le amministrazioni locali costiere lungo la nostra penisola per essere all’altezza delle sfide imposte dalla crisi ambientale planetaria. Tante pratiche concrete sulle quali cominciare a cambiare le sorti del Pianeta. Le Vele valutano infatti le caratteristiche ambientali e la qualità dell'ospitalità. I parametri sono uso del suolo, degrado del paesaggio, biodiversità, attività turistiche; stato delle aree costiere; mobilità; acqua e depurazione; energia; rifiuti; iniziative per la sostenibilità; sicurezza alimentare e produzioni tipiche di qualità; mare, spiagge e oltre; struttura sociale e sanitaria.

La novità delle Vele di quest'anno sono i 33 comuni amici delle tartarughe marine, segnalati con l'apposito simbolo "la tartaruga". Si tratta di quelle amministrazioni che, attraverso un apposito protocollo d'intesa, si sono impegnate a adottare una serie di misure per rendere le spiagge accoglienti anche per le tartarughe che depongono le uova.

Nota negativa del 2024, l'esclusione della Sicilia, per il primo anno, dalla classifica delle Cinque Vele: Pantelleria (Trapani) passa da 5 a 3 a causa di una serie di interventi turistici discutibili e di un eccesso di consumo di suolo; Santa Marina Salina (Messina) passa da 5 a 4 Vele. La Sardegna è di gran lunga la regione con più comuni marini premiati con le Cinque Vele: accanto a Baunei (Nuoro) e a Domus de Maria (Sud Sardegna) ci sono Cabras (Oristano), Santa Teresa di Gallura (Sassari), San Teodoro (Sassari) Posada (Nuoro), Bosa (Oristano). Segue la Toscana che, oltre a Castiglione della Pescaia (Grosseto), piazza i comuni di Capraia Isola (Livorno), Isola del Giglio (Grosseto), Capalbio (Grosseto) e Marina di Grosseto (Grosseto). Terza è la Campania, con 4 comuni tutti nel Cilento salernitano. Alla prima classificata Pollica si affiancano San Giovanni a Piro, Castellabate (famoso per il film 'Benvenuti al Sud') e San Mauro Cilento.

Per quanto riguarda i laghi, il Trentino-Alto Adige si conferma la regione con più località premiate, seguito a pari merito da Piemonte e Lombardia. Caso sicuramente interessante quello di Molveno, che guadagna per la nona volta il titolo di Lago più bello d’Italia. Acque cristalline, servizi d’eccellenza, infinite attività a cui dedicarsi e un occhio particolarmente attento alla tutela dell’ambiente. Bella e sostenibile, Molveno resta l’eccellenza italiana, meta turistica ideale grazie alla qualità dell’acqua, della spiaggia, dei servizi e della sicurezza. Circondata ad ovest dallo scenario delle Dolomiti di Brenta patrimonio dell’Unesco e a sud dal massiccio del Monte Gazza e dalla Paganella, il Lago di Molveno è “una preziosa perla in un più prezioso scrigno”, come lo descrisse oltre 100 anni fa Antonio Fogazzaro. “È una nuova conferma. Siamo davvero orgogliosi. Sono riconoscimenti di pregio che siamo in dovere di condividere con tutta la nostra comunità e che ci stimolano a lavorare sempre più per la valorizzazione e la tutela del patrimonio naturale e culturale del nostro territorio”, ha dichiarato soddisfatto il sindaco di Molveno Matteo Sartori.

Fare escursioni in bici e a piedi attorno al lago, rilassarsi in barca a vela, lanciarsi con il parapendio lasciandosi cullare dal vento ammirando le acque dall’alto, provare il sup o l’e-boat o semplicemente godersi la splendida spiaggia di 12 ettari con prato all’inglese, proprio come al mare: il lago di Molveno è una cornice straordinaria per praticare gli sport d’acqua ma offre anche una serie di servizi e attività adatte a tutti, con tre parchi giochi per bambini e famiglie, un grande centro piscine all’aperto con scivoli e giochi d’acqua, ma anche pump track, minigolf, tennis. “Per tutti gli operatori turistici è una conferma importante del buon lavoro fatto anche nell’ultimo anno - ha sottolineato Alessandro Bettega, Presidente di Molveno Holiday, il consorzio che racchiude tutti gli operatori attivi nell’ambito della promozione turistica di Molveno - Per noi il lago, oltre a essere chiaramente importante per l’offerta turistica, è un bene da custodire e proteggere. Il primo posto tra i laghi nella classifica del “mare più bello” ci sprona ulteriormente a proseguire sulla strada tracciata fino ad ora. Ci sono importanti progetti che sono partiti da poco e che mettono al centro delle proprie azioni il bellissimo ambiente naturale formato da lago e Dolomiti di Brenta, progetti che sono a lungo termine e sui quali riverseremo tutto il nostro massimo impegno”.

Dal mare ai laghi, una mappa meravigliosa e sostenibile di luoghi e mete "blue e green" per le nostre vacanze.

OTHER NEWS

1 hour ago

Verstappen "resterò in Red Bull, ho un contratto lungo"

1 hour ago

Morawiecki, 'PiS valuta di lasciare Ecr per nuovo gruppo'

1 hour ago

A cosa giocavamo 24 anni fa? 5 capolavori usciti nel 2000

1 hour ago

Russia, produzioni armi e missili accelera: il report

1 hour ago

MotoGP 2024. GP d'Olanda. Maverick Vinales: "Perché ho lasciato l'Aprilia? Questione d'istinto, avevo deciso prima del Mugello"

1 hour ago

Napoli a caccia di centravanti italiani, due nomi sulla lista degli azzurri

1 hour ago

Satellite russo si frantuma in 100 detriti: gli astronauti dell'Iss costretti a mettersi al riparo

1 hour ago

A. Illy, sostenibilità e formazione binomio inscindibile

1 hour ago

Passaggi festival, variazioni al programma

1 hour ago

Intelligenza artificiale alla Camera, Floridi guiderà la selezione dei progetti

1 hour ago

Boicottaggio no vax Fse, Fedriga: "Mette a rischio diritto alla salute"

1 hour ago

Roaring Kitty colpisce ancora: questa volta si tratta di Chewy Stock

1 hour ago

Superman Returns, quale è il suo posto nella classifica dei migliori film su Clark Kent

1 hour ago

F1. GP Austria, Leclerc: "Il contatto in Spagna con Carlos non è il primo e non sarà neanche l'ultimo". Sainz: "Risolviamo da persone mature"

1 hour ago

Ingegnere Marisa Cesario alla guida vigili del fuoco Umbria

1 hour ago

"Rsa, lo Stato dica chi paga per i malati di Alzheimer"

1 hour ago

Wimbledon - Andy Murray: "Deciderò all'ultimo. Merito questa opportunità"

1 hour ago

Bernardini De Pace, 'Giambruno scherzava, ora fa causa'

1 hour ago

La minaccia di Gallant da Washingthon: "Con guerra il Libano potrebbe tornare all'età della pietra"

1 hour ago

Nanoparticelle d'oro per guarire le ferite con la luce

1 hour ago

A Milano al Pronto Soccorso pediadrico una sala Acquario

1 hour ago

Una pietra dolomia per ricordare 2 anni scomparsa di Del Vecchio

1 hour ago

Dopo due anni di corsa rallentano i consumi fuori casa

1 hour ago

Litio dai fluidi geotermici, la nuova frontiera per l'Italia

1 hour ago

Virtual Vascular Experience, la soluzione italiana che grazie all’Ia e alla Vr innova l'apprendimento e l'aggiornamento in campo medico

1 hour ago

Politecnico Torino, pro Palestina bloccano accesso al rettorato

1 hour ago

MEDIO ORIENTE: Villaggio Libano distrutto da bombe Israele, timori escalation guerra

1 hour ago

Inter: improbabile ora un colpo in difesa, ma già c’è un obiettivo per il post Acerbi e De Vrij

2 hrs ago

MotoGP 2024. GP d'Olanda. Jorge Martin: "La sella Ducati stava diventando un'ossessione, ora sono sereno"

2 hrs ago

F1 | Aston Martin: c'è un gradino triangolare nell'estrattore

2 hrs ago

CONSIGLIO UE: Macron vuole tenere Breton come Commissario Ue franese - fonte

2 hrs ago

Le auto elettriche più vendute in Europa a maggio

2 hrs ago

Wrightbus punta tutto sulla conversione dei vecchi diesel in nuovi elettrici

2 hrs ago

Pomeriggio 5 News, tensione in diretta. Simona Branchetti: “Gli insulti no!”

2 hrs ago

Elodie torna al cinema diretta da Mario Martone: iniziate le riprese di “Fuori”

2 hrs ago

Eastbourne Wta: Paolini batte la Boulter e vola in semifinale

2 hrs ago

Eni, accordo per la cessione degli asset upstream in Alaska

2 hrs ago

Fanpage: Crosetto, in FdI non c'è spazio per tali persone

2 hrs ago

Cambiamento climatico e zecche: come difendersi

2 hrs ago

Android Auto, arriva l’ultima versione Beta di Google: come scaricarla