Dichiarazione dei redditi 2024, le istruzioni per il 730. Dai rimborsi ai debiti: i versamenti partono il 1° luglio

dichiarazione dei redditi 2024, le istruzioni per il 730. dai rimborsi ai debiti: i versamenti partono il 1° luglio

Dichiarazione dei redditi 2024, rimborso e debito: dal 1° luglio il versamento (e si può pagare a rate)

Dichiarazione dei redditi 2024, si avvicinano le date dei rimborsi e dei versamenti per saldare i debiti. La presentazione del modello 730 può infatti comportare due possibili scenari: ottenere un rimborso fiscale se il conguaglio evidenzia un credito oppure dover saldare un debito emergente. Per i lavoratori dipendenti, gli effetti del conguaglio si manifestano direttamente in busta paga, con il rimborso accreditato o con le trattenute necessarie per coprire il debito. Se la somma dovuta è molto alta, si rischia di trovare una sopresa decisamente troppo amara nella prima busta paga utile, una maxi trattenuta. Fortunatamente, questo inconveniente può essere evitato optando per il pagamento scaglionato a rate del debito, scampando una pesante trattenuta in un'unica soluzione dalla busta paga. A delineare le possibili soluzioni e i dettagli sulla dichiarazione è il portale Money. E le istruzioni sul 730 sono dettagliate dal sito dell'Agenzia delle Entrate. Ecco come fare, soprattutto nel caso in cui il modello venga presentato in autonomia.

Concordato biennale: come funziona, chi deve adeguarsi e le sanzioni. La guida completa

 

Il calendario

- 26 giugno - ultimo giorno per annullare il modello Redditi (RPF correttivi ad esso collegati) inviato con modello F24.

- 1° luglio - ultimo giorno per il versamento di saldo e primo acconto per i contribuenti con 730 senza sostituto d'imposta o con modello Redditi.

- 31 luglio - ultimo giorno per il versamento, con maggiorazione dello 0,40%, di saldo e primo acconto per i contribuenti con 730 senza sostituto d'imposta o con modello Redditi.

- 30 settembre- ultimo giorno per inviare il 730/2024 sia nella versione precompilata dell'Agenzia delle Entrate che in quella ordinaria.

- 15 ottobre - ultimo giorno per presentare il modello Redditi Persone fisiche 2024 per via telematica.

 

Come si accede al 730 precompilato

Il modello 730 precompilato viene messo a disposizione del contribuente, a partire dal 30 aprile, in un’apposita sezione del sito web del- l’Agenzia delle entrate www.agenziaentrate.gov.it. È possibile accedere al 730 precompilato utilizzando: un'identità SPID – Sistema pubblico d'identità digitale; CIE - Carta di identità elettronica; una Carta Nazionale dei Servizi;

 

Come si presenta

Se il contribuente intende presentare il 730 precompilato direttamente tramite il sito internet dell'Agenzia delle entrate deve: indicare i dati del sostituto d'imposta che effettuerà il conguaglio; compilare la scheda per la scelta della destinazione dell'8, del 5 e del 2 per mille dell'Irpef, anche se non esprime alcuna scelta;

verificare con attenzione che i dati presenti nel 730 precompilato siano corretti e completi. Se il 730 precompilato non richiede nessuna correzione o integrazione, il contribuente lo può accettare senza modifiche.

Se, invece, alcuni dati del 730 precompilato risultano non corretti o incompleti, il contribuente è tenuto a modificare o integrare il modello 730, ad esempio per aggiungere un reddito non presente. Inoltre, il contribuente può aggiungere gli oneri detraibili e deducibili non presenti nella dichiarazione precompilata, ad esempio le spese per le attività sportive praticate dai figli. In questi casi vengono elaborati e messi a disposizione del contribuente un nuovo modello 730 e un nuovo modello 730-3 con i risultati della liquidazione effettuata in seguito alle modifiche operate dal contribuente.

 

Chi è esonerato

Il contribuente deve controllare se è obbligato a presentare la dichiarazione dei redditi – modello 730 o modello Redditi– oppure se è esonerato. Il contribuente è tenuto a presentare la dichiarazione se ha conseguito redditi nell’anno 2023 e non rientra nelle ipotesi di eso- nero elencate nelle successive tabelle (l’abitazione principale e le pertinenze citate nelle tabelle sono quelle per le quali non è dovuta l’Imu per il 2023). In questo caso deve verificare se può presentare il modello 730 o deve presentare il modello REDDITI, secondo le istru- zioni fornite nei seguenti paragrafi.

La dichiarazione deve comunque essere presentata se le addizionali all'Irpef non sono state trattenute o sono state trattenute in misura inferiore a quella dovuta. La dichiarazione deve essere presentata anche se sono stati percepiti esclusivamente redditi che derivano dalla locazione di fabbricati per i quali si è optato per la cedolare secca. La dichiarazione può essere presentata, anche in caso di esonero, per dichiarare eventuali spese sostenute o fruire di detrazioni o per chiedere rimborsi relativi a crediti o eccedenze di versamento che derivano dalle dichiarazioni degli anni precedenti o da acconti versati per il 2023.

 

Rimborsi, trattenute e pagamenti

A partire dalla retribuzione di competenza del mese di luglio, il datore di lavoro o l’ente pensionistico deve effettuare i rimborsi relativi al- l’Irpef e alle altre imposte risultanti dal modello 730-4 o trattenere le somme o le rate (se è stata richiesta la rateizzazione), dovute a titolo di saldo e primo acconto relativi all’Irpef, e alla cedolare secca, di addizionali regionale e comunale all’Irpef, di acconto del 20 per cento su taluni redditi soggetti a tassazione separata, di acconto all’addizionale comunale all’Irpef, imposta sostitutiva sui premi di risultato.

Il sostituto d’imposta non esegue il versamento del debito o il rimborso del credito di ogni singola imposta o addizionale se l’importo che risulta dalla dichiarazione è uguale o inferiore a 12 euro.

Per i pensionati queste operazioni sono effettuate a partire dal mese di agosto o di settembre (anche se è stata richiesta la rateizzazione). Se la retribuzione erogata nel mese è insufficiente, la parte residua, maggiorata dell’interesse previsto per le ipotesi di incapienza, sarà trattenuta nei mesi successivi fino alla fine del periodo d’imposta.

Nei casi previsti dalla legge, l’Agenzia delle entrate può effettuare controlli preventivi sul modello 730 presentato, entro quattro mesi dal termine previsto per la trasmissione della dichiarazione, ovvero dalla data della trasmissione, se questa è successiva a detto termine.

Il rimborso che risulta spettante al termine delle operazioni di controllo preventivo è erogato dall’Agenzia delle entrate (con le stesse mo- dalità, di seguito descritte, previste nel caso di 730 presentato dai contribuenti privi di sostituto d’imposta) entro il sesto mese successivo al termine previsto per la trasmissione della dichiarazione, ovvero dalla data della trasmissione, se questa è successiva a detto termine.

A novembre viene effettuata la trattenuta delle somme dovute a titolo di seconda o unica rata di acconto relativo all’Irpef e alla cedolare secca. Se il contribuente vuole che la seconda o unica rata di acconto relativo all’Irpef e alla cedolare secca sia trattenuta in misura minore rispetto a quanto indicato nel prospetto di liquidazione (perché, ad esempio, ha sostenuto molte spese detraibili e ritiene che le imposte dovute nell’anno successivo dovrebbero ridursi) oppure che non sia effettuata, deve comunicarlo per iscritto al sostituto d’imposta entro il 10 ottobre, indicando, sotto la propria responsabilità, l’importo che eventualmente ritiene dovuto.

 

Come scegliere il pagamento rateale

Per chi presenta il 730 autonomamente utilizzando la dichiarazione precompilata, è essenziale sapere come indicare la scelta del pagamento rateale. La selezione deve essere inserita nel Quadro F del modello 730, precisamente nella colonna 7 del rigo F6. In questa sezione, dedicata alla rateizzazione del debito risultante dal saldo e primo acconto, va indicato il numero di rate desiderate (da un minimo di 2 a un massimo di 6, con un massimo di 5 per i pensionati). Chi presenta il 730 senza sostituto d’imposta può richiedere fino a 7 rate, con l’ultima scadenza al 16 dicembre.

OTHER NEWS

1 hour ago

Repubblica annuncia: Kvaratskhelia resta al Napoli! ADL e Manna l'hanno convinto durante il blitz di oggi in Germania: i dettagli

1 hour ago

A Termoli il concerto di Achille Lauro, live sarà un rave

1 hour ago

Musical, concerti e danza all'EuropAuditorium di Bologna

1 hour ago

Bolletta luce, cosa cambia da 1 luglio: per chi scatta aumento

1 hour ago

Sono iniziate le riprese di "Fuori", il nuovo film con Elodie, Valeria Golino e Matilda De Angelis

1 hour ago

I creatori di Succession e Game of Thrones stanno realizzando la serie Harry Potter TV

1 hour ago

Il Bbc si rinforza. New Energy è lo sponsor

1 hour ago

Outdoor Film Festival, tutte le star di San Valentino Torio

1 hour ago

Monfalcone, il Tar dà ragione ai centri islamici sulle moschee "abusive". Anna Maria Cisint: «Ricorreremo al Consiglio di Stato»

1 hour ago

Inter, entourage di Ndoye: “Futuro in nerazzurro? Posso dirvi che…”

1 hour ago

«il Sacro Cuore ci ricorda cosa vuol dire amare davvero»

1 hour ago

I 5 cani più adatti se avete dei bambini

1 hour ago

Radio Italia Live Napoli: Elodie soccorre una giovane fan che si sente male

1 hour ago

Inter e Sampdoria si scambiano due talenti: doppio accordo di mercato

1 hour ago

Verstappen "resterò in Red Bull, ho un contratto lungo"

1 hour ago

Morawiecki, 'PiS valuta di lasciare Ecr per nuovo gruppo'

1 hour ago

A cosa giocavamo 24 anni fa? 5 capolavori usciti nel 2000

1 hour ago

Russia, produzioni armi e missili accelera: il report

1 hour ago

MotoGP 2024. GP d'Olanda. Maverick Vinales: "Perché ho lasciato l'Aprilia? Questione d'istinto, avevo deciso prima del Mugello"

1 hour ago

Napoli a caccia di centravanti italiani, due nomi sulla lista degli azzurri

2 hrs ago

Satellite russo si frantuma in 100 detriti: gli astronauti dell'Iss costretti a mettersi al riparo

2 hrs ago

A. Illy, sostenibilità e formazione binomio inscindibile

2 hrs ago

Passaggi festival, variazioni al programma

2 hrs ago

Intelligenza artificiale alla Camera, Floridi guiderà la selezione dei progetti

2 hrs ago

Boicottaggio no vax Fse, Fedriga: "Mette a rischio diritto alla salute"

2 hrs ago

Roaring Kitty colpisce ancora: questa volta si tratta di Chewy Stock

2 hrs ago

Superman Returns, quale è il suo posto nella classifica dei migliori film su Clark Kent

2 hrs ago

F1. GP Austria, Leclerc: "Il contatto in Spagna con Carlos non è il primo e non sarà neanche l'ultimo". Sainz: "Risolviamo da persone mature"

2 hrs ago

Ingegnere Marisa Cesario alla guida vigili del fuoco Umbria

2 hrs ago

"Rsa, lo Stato dica chi paga per i malati di Alzheimer"

2 hrs ago

Wimbledon - Andy Murray: "Deciderò all'ultimo. Merito questa opportunità"

2 hrs ago

Bernardini De Pace, 'Giambruno scherzava, ora fa causa'

2 hrs ago

La minaccia di Gallant da Washingthon: "Con guerra il Libano potrebbe tornare all'età della pietra"

2 hrs ago

Nanoparticelle d'oro per guarire le ferite con la luce

2 hrs ago

A Milano al Pronto Soccorso pediadrico una sala Acquario

2 hrs ago

Una pietra dolomia per ricordare 2 anni scomparsa di Del Vecchio

2 hrs ago

Dopo due anni di corsa rallentano i consumi fuori casa

2 hrs ago

Litio dai fluidi geotermici, la nuova frontiera per l'Italia

2 hrs ago

Virtual Vascular Experience, la soluzione italiana che grazie all’Ia e alla Vr innova l'apprendimento e l'aggiornamento in campo medico

2 hrs ago

Politecnico Torino, pro Palestina bloccano accesso al rettorato