‘The Karate Kid’, 40 anni fa la lezione del maestro Miyagi: così il giovane Ralph Macchio imparò ad avere fiducia in se stesso

‘the karate kid’, 40 anni fa la lezione del maestro miyagi: così il giovane ralph macchio imparò ad avere fiducia in se stesso

MORTO PAT E. JOHNSON, ALLENATORE DELLA SAGA DI KARATE KID_Karate kid1

The Karate Kid - Per vincere domani compie 40 anni. Uscito nei cinema americani il 22 giugno 1984, il film è diventato un cult e ha dato vita a un franchise ancora in ottima salute, che il prossimo anno si arricchirà con un nuovo lungometraggio.

Dietro la macchina da presa c’era John G. Avildsen, che otto anni dopo aver diretto Rocky riuscì a replicare l’impresa di travolgere il pubblico con la storia di un americano di origini italiane che trova il proprio riscatto in uno sport da combattimento. Nonostante gli elementi in comune, la sceneggiatura di Robert Mark Kamen è un racconto di formazione e si allontana dai toni drammatici di Sylvester Stallone per puntare a un pubblico più giovane.

Protagonista è l’adolescente Daniel LaRusso, che viene addestrato da Miyagi, signore giapponese che si occupa della manutenzione dell’appartamento in cui il ragazzo vive insieme alla madre, perché possa proteggersi dai bulli che lo tormentano. Inizialmente Daniel non vede il nesso tra i faticosi compiti che il maestro gli assegna (come il celebre “dai la cera, togli la cera”) e l’apprendimento delle arti marziali, ma col tempo cresce la fiducia in Miyagi e attraverso il karate Daniel non impara solo a combattere, ma a impegnarsi, lavorare duro e poi vivere con coraggio e fiducia in se stesso. “Daniel è il tifo per i perdenti, ma anche il ragazzino della porta accanto: è come un caldo abbraccio capire che un personaggio che ho creato ha avuto un impatto positivo sulle persone", ha raccontato a Repubblica Ralph Macchio, che a 22 anni interpretò Daniel.

Al suo fianco, nei panni di Miyagi, c’era Pat Morita che era già stato Matsuo "Arnold" Takahashi in Happy Days: il ruolo in The Karate Kid divenne il più famoso della sua carriera e gli portò una candidatura all’Oscar come miglior attore non protagonista.

Nell’immaginario collettivo, oltre agli insegnamenti da Miyagi, sono rimasti anche gli spettacolari combattimenti, coreografati dallo stuntman Pat E. Johnson, maestro di karate con cintura nera di nono grado, che aveva lavorato sul set di I 3 dell'Operazione Drago insieme a Bruce Lee.

Costato otto milioni di dollari, The Karate Kid incassò oltre 90 milioni e riaccese nel pubblico l’interesse verso i film sulle arti marziali e la curiosità per il karate nei Paesi occidentali, che nella seconda metà degli anni 80 ebbe una nuova, grande spinta.

L’amore del pubblico per questa storia semplice ma di cuore è stato confermato anno dopo anno dal successo dei sequel e del reboot succeduti al primo The Karate Kid. Nel 1986 e nel 1989 uscirono Karate Kid II - La storia continua e Karate Kid III - La sfida finale, sempre con protagonisti Daniel e Pat Morita. Nel 1994 invece Daniel lasciò spazio a una nuova allieva, Julie Pierce: Karate Kid 4 non ebbe lo stesso impatto dei film precedenti e fu il titolo della saga meno riuscito al botteghino, ma lanciò una futura star di Hollywood, Hilary Swank, nel suo primo ruolo da protagonista (esattamente dieci anni prima di Million Dollar Baby, dove vinse il secondo Oscar interpretando una pugile). Nel 2010 invece il remake con due nomi di forte richiamo: Jackie Chan nei panni del maestro, e Jaden Smith, figlio di Will Smith e Jada Pinkett Smith, già apprezzato in La ricerca della felicità, in quelli del ragazzino che per respingere i bulli impara il kung fu (cambia la disciplina, nonostante il titolo resti The Karate Kid - La leggenda continua).

Nel frattempo ci sono state le serie: una animata, uscita nel 1989 in tredici episodi, e poi l’enorme successo di Cobra Kai. Ambientato trent’anni dopo i fatti visti nel primo The Karate Kid, lo show ha riunito il cast originale affidando a Daniel LaRusso, ormai cresciuto, il ruolo del maestro di karate e non più di allievo. Inizialmente trasmessa su YouTube Premium, è poi stata acquisita da Netflix a partire dal 2020 dove è diventato uno dei prodotti più visti sulla piattaforma. “Questa serie è stato un bellissimo regalo”, ha detto Ralph Macchio a Repubblica. “La cosa più bella – ha spiegato – è quando per strada i ragazzini di dieci anni o dodici anni parlano del loro personaggio preferito e mi fa molto ridere che una volta mi fermavano chiedendomi ‘Ehi non sei tu il ragazzo di Karate Kid?’ mentre ora mi dicono ‘Ehi ma tu sei quello che fa il papà in Cobra Kai’…".

Nel 2025, oltre alla sesta stagione di Cobra Kai, è atteso anche un nuovo lungometraggio, il primo dagli anni ‘80 in cui tornerà a recitare Ralph Macchio. Sarà un sequel di The Karate Kid - La leggenda continua e vedrà quindi nel cast il ritorno di Jackie Chan, ma inserirà anche la linea narrativa tracciata in Cobra Kai. Proprio in queste settimane i protagonisti sono sul set per le riprese: quarant’anni dopo il suo esordio come Daniel, Macchio festeggia interpretando ancora una volta il suo personaggio più noto per consegnare presto alle nuove generazioni il prossimo ‘karate kid’.

OTHER NEWS

1 hour ago

Satellite russo si frantuma in 100 detriti: gli astronauti dell'Iss costretti a mettersi al riparo

1 hour ago

A. Illy, sostenibilità e formazione binomio inscindibile

1 hour ago

Passaggi festival, variazioni al programma

1 hour ago

Intelligenza artificiale alla Camera, Floridi guiderà la selezione dei progetti

1 hour ago

Boicottaggio no vax Fse, Fedriga: "Mette a rischio diritto alla salute"

1 hour ago

Roaring Kitty colpisce ancora: questa volta si tratta di Chewy Stock

1 hour ago

Superman Returns, quale è il suo posto nella classifica dei migliori film su Clark Kent

1 hour ago

F1. GP Austria, Leclerc: "Il contatto in Spagna con Carlos non è il primo e non sarà neanche l'ultimo". Sainz: "Risolviamo da persone mature"

1 hour ago

Ingegnere Marisa Cesario alla guida vigili del fuoco Umbria

1 hour ago

"Rsa, lo Stato dica chi paga per i malati di Alzheimer"

1 hour ago

Wimbledon - Andy Murray: "Deciderò all'ultimo. Merito questa opportunità"

1 hour ago

Bernardini De Pace, 'Giambruno scherzava, ora fa causa'

1 hour ago

La minaccia di Gallant da Washingthon: "Con guerra il Libano potrebbe tornare all'età della pietra"

1 hour ago

Nanoparticelle d'oro per guarire le ferite con la luce

1 hour ago

A Milano al Pronto Soccorso pediadrico una sala Acquario

1 hour ago

Una pietra dolomia per ricordare 2 anni scomparsa di Del Vecchio

1 hour ago

Dopo due anni di corsa rallentano i consumi fuori casa

1 hour ago

Litio dai fluidi geotermici, la nuova frontiera per l'Italia

1 hour ago

Virtual Vascular Experience, la soluzione italiana che grazie all’Ia e alla Vr innova l'apprendimento e l'aggiornamento in campo medico

1 hour ago

Politecnico Torino, pro Palestina bloccano accesso al rettorato

1 hour ago

MEDIO ORIENTE: Villaggio Libano distrutto da bombe Israele, timori escalation guerra

1 hour ago

Inter: improbabile ora un colpo in difesa, ma già c’è un obiettivo per il post Acerbi e De Vrij

1 hour ago

MotoGP 2024. GP d'Olanda. Jorge Martin: "La sella Ducati stava diventando un'ossessione, ora sono sereno"

1 hour ago

F1 | Aston Martin: c'è un gradino triangolare nell'estrattore

1 hour ago

CONSIGLIO UE: Macron vuole tenere Breton come Commissario Ue franese - fonte

1 hour ago

Le auto elettriche più vendute in Europa a maggio

1 hour ago

Wrightbus punta tutto sulla conversione dei vecchi diesel in nuovi elettrici

1 hour ago

Pomeriggio 5 News, tensione in diretta. Simona Branchetti: “Gli insulti no!”

1 hour ago

Elodie torna al cinema diretta da Mario Martone: iniziate le riprese di “Fuori”

1 hour ago

Eastbourne Wta: Paolini batte la Boulter e vola in semifinale

2 hrs ago

Eni, accordo per la cessione degli asset upstream in Alaska

2 hrs ago

Fanpage: Crosetto, in FdI non c'è spazio per tali persone

2 hrs ago

Cambiamento climatico e zecche: come difendersi

2 hrs ago

Android Auto, arriva l’ultima versione Beta di Google: come scaricarla

2 hrs ago

Tutto pronto per il duello tv tra Biden e Trump, ecco cosa c'è da sapere

2 hrs ago

MotoGP | Aldeguer pronto al debutto con VR46 e una Ducati GP25

2 hrs ago

Da Viganò a Gaenswein, il Papa alla resa dei conti (ad alto rischio) per il futuro della Chiesa

2 hrs ago

F1. Ferrari, cosa succede alla SF-24? Ecco come la pensano Leclerc e Sainz

2 hrs ago

Perez: "Sarebbe diverso senza Verstappen alla Red Bull"

2 hrs ago

MotoGP | Martin punge Ducati: "L'anno prossimo andrò dove mi vogliono davvero"