Ferrari, a Maranello apre le porte la fabbrica del futuro. Vigna: “Investimento da 200 milioni”

ferrari, a maranello apre le porte la fabbrica del futuro. vigna: “investimento da 200 milioni”

L_B

MARANELLO – Ecco la fabbrica dove nasceranno le Ferrari del futuro, ma non solo elettriche. I vertici del Cavallino, il presidente John Elkann e l’ad Benedetto Vigna, hanno presentato il nuovo e-building, dove si continueranno a costruire anche i modelli “tradizionali”. Nel pomeriggio il taglio del nastro insieme al Capo dello Stato, Sergio Mattarella, della nuova struttura.

A due anni dall’annuncio si è accesa la luce nel complesso, firmato dall’architetto Mario Cucinella, dove è partito il test delle linee che inizieranno a produrre primi due modelli, il Purosangue, motore termico, e la SF90, motore ibrido, nel primo trimestre del 2025. E nel 2026, sulle stesse linee, verrà assemblata anche la prima auto 100% elettrica della Casa di Maranello.

“Un investimento da 200 milioni di uro”, spiega l’ad di Ferrari, Vigna. Che poi aggiunge, non confermando la cifra di 20 mila auto all’anno rispetto alla capacità totale della produzione di Maranello: “Non abbiamo fatto questo sito per incrementare la capacità, ma per aumentare la flessibilità, per avere più strumenti tecnologici e per dare più libertà ai nostri designer e ingegneri”. Vi sono poi altre due ragioni: tagliare i tempi di sviluppo delle nuove vetture del Cavallino e ridurre le emissioni di CO2 di 3 mila tonnellate. E sul tetto sono stati piazzati 3 mila pannelli solari da 1.3 megawatt. Le acque piovane vengono recuperate.

“L'e-building è la prova concreta che, in Ferrari, manteniamo le nostre promesse”, dice il presidente di Ferrari, Elkann, che è anche ad di Exor, la holding della famiglia Agnelli-Elkann che controlla anche Repubblica. “L'e-building è un'altra pietra miliare nel nostro incredibile viaggio dal 1929, quando abbiamo iniziato a correre con la Scuderia Ferrari. Il 2029 segnerà il secolo di Scuderia Ferrari”, aggiunge Elkann. “Tecnologia e innovazione sono sempre state nel nostro Dna – dice ancora il presidente della Casa d Maranello - ma sappiamo che tecnologia e innovazione non significano nulla senza le persone. Come ha detto il nostro fondatore, Enzo Ferrari, ‘Le fabbriche sono fatte di macchine, muri e persone. La Ferrari è fatta soprattutto dalle persone’. Penso che sarebbe orgoglioso di come abbiamo mantenuto la sua eredità di innovazione”.

L’ad Vigna aggiunge che nei primi sei mesi del 2024 sono state assunte 250 persone in un comprensorio dove ne lavorano oltre 5 mila, +75% negli ultimi dieci anni.

Vigna racconta cosa serviranno questi 42.500 nuovi metri quadri di Maranello, sviluppati su tre piani. “L'e-building ci consentirà di realizzare internamente i componenti strategici della nostra auto elettrica: il motore elettrico, gli assali e il modulo batteria. Nell'e-building assembleremo tutte le auto. Crediamo che le transizioni tecnologiche non avvengano dall'oggi al domani e la scelta finale debba restare nelle mani dei nostri clienti. L'e-building è costruito con tecnologie all'avanguardia, efficienti dal punto di vista energetico e rispettose dell'ambiente. La "E" sta per tre cose: energia, evoluzione e ambiente (environment in inglese, ndr)”.

OTHER NEWS

1 hour ago

Repubblica annuncia: Kvaratskhelia resta al Napoli! ADL e Manna l'hanno convinto durante il blitz di oggi in Germania: i dettagli

1 hour ago

A Termoli il concerto di Achille Lauro, live sarà un rave

1 hour ago

Musical, concerti e danza all'EuropAuditorium di Bologna

1 hour ago

Bolletta luce, cosa cambia da 1 luglio: per chi scatta aumento

1 hour ago

Sono iniziate le riprese di "Fuori", il nuovo film con Elodie, Valeria Golino e Matilda De Angelis

1 hour ago

I creatori di Succession e Game of Thrones stanno realizzando la serie Harry Potter TV

1 hour ago

Il Bbc si rinforza. New Energy è lo sponsor

1 hour ago

Outdoor Film Festival, tutte le star di San Valentino Torio

1 hour ago

Monfalcone, il Tar dà ragione ai centri islamici sulle moschee "abusive". Anna Maria Cisint: «Ricorreremo al Consiglio di Stato»

1 hour ago

Inter, entourage di Ndoye: “Futuro in nerazzurro? Posso dirvi che…”

1 hour ago

«il Sacro Cuore ci ricorda cosa vuol dire amare davvero»

1 hour ago

I 5 cani più adatti se avete dei bambini

1 hour ago

Radio Italia Live Napoli: Elodie soccorre una giovane fan che si sente male

1 hour ago

Inter e Sampdoria si scambiano due talenti: doppio accordo di mercato

1 hour ago

Verstappen "resterò in Red Bull, ho un contratto lungo"

1 hour ago

Morawiecki, 'PiS valuta di lasciare Ecr per nuovo gruppo'

1 hour ago

A cosa giocavamo 24 anni fa? 5 capolavori usciti nel 2000

1 hour ago

Russia, produzioni armi e missili accelera: il report

1 hour ago

MotoGP 2024. GP d'Olanda. Maverick Vinales: "Perché ho lasciato l'Aprilia? Questione d'istinto, avevo deciso prima del Mugello"

1 hour ago

Napoli a caccia di centravanti italiani, due nomi sulla lista degli azzurri

2 hrs ago

Satellite russo si frantuma in 100 detriti: gli astronauti dell'Iss costretti a mettersi al riparo

2 hrs ago

A. Illy, sostenibilità e formazione binomio inscindibile

2 hrs ago

Passaggi festival, variazioni al programma

2 hrs ago

Intelligenza artificiale alla Camera, Floridi guiderà la selezione dei progetti

2 hrs ago

Boicottaggio no vax Fse, Fedriga: "Mette a rischio diritto alla salute"

2 hrs ago

Roaring Kitty colpisce ancora: questa volta si tratta di Chewy Stock

2 hrs ago

Superman Returns, quale è il suo posto nella classifica dei migliori film su Clark Kent

2 hrs ago

F1. GP Austria, Leclerc: "Il contatto in Spagna con Carlos non è il primo e non sarà neanche l'ultimo". Sainz: "Risolviamo da persone mature"

2 hrs ago

Ingegnere Marisa Cesario alla guida vigili del fuoco Umbria

2 hrs ago

"Rsa, lo Stato dica chi paga per i malati di Alzheimer"

2 hrs ago

Wimbledon - Andy Murray: "Deciderò all'ultimo. Merito questa opportunità"

2 hrs ago

Bernardini De Pace, 'Giambruno scherzava, ora fa causa'

2 hrs ago

La minaccia di Gallant da Washingthon: "Con guerra il Libano potrebbe tornare all'età della pietra"

2 hrs ago

Nanoparticelle d'oro per guarire le ferite con la luce

2 hrs ago

A Milano al Pronto Soccorso pediadrico una sala Acquario

2 hrs ago

Una pietra dolomia per ricordare 2 anni scomparsa di Del Vecchio

2 hrs ago

Dopo due anni di corsa rallentano i consumi fuori casa

2 hrs ago

Litio dai fluidi geotermici, la nuova frontiera per l'Italia

2 hrs ago

Virtual Vascular Experience, la soluzione italiana che grazie all’Ia e alla Vr innova l'apprendimento e l'aggiornamento in campo medico

2 hrs ago

Politecnico Torino, pro Palestina bloccano accesso al rettorato