80 anni fa nasceva Joe Cocker, voce immortale lungo la strada del rock

80 anni fa nasceva joe cocker, voce immortale lungo la strada del rock

Joe Cocker, musicista e cantante

Una voce inconfondibile, una carica difficile da eguagliare e successi memorabili quelli di Joe Cocker, che però ha vissuto anche fasi di declino, a causa di eccessi e dipendenze.

Nato a Sheffield il 20 maggio del 1944 , il cantante inglese è morto di cancro ai polmoni il 22 dicembre 2014 a Crawford, nel suo ranch in Colorado.

Cocker oggi avrebbe compiuto 80 anni e, in una carriera discografica lunga 43 anni, ha pubblicato 22 album in studio.

Nel 2007 ha ricevuto un OBE, l’Order of the British Empire, una delle onorificenze più importanti del Regno Unito per i servizi resi alla musica, e l’anno dopo la rivista “Rolling Stone” lo ha posizionato al 97° posto nella classifica dei migliori cantanti di tutti i tempi. Vincitore di un Grammy nel 1983, “Mad Dog”, come era soprannominato, rimane un artista unico e autore di successi indimenticabili.

 

Nel 1960, insieme a tre amici, il suo primo gruppo: i “Cavaliers”. L’anno dopo, con il nome d'arte "Vance Arnold", prosegue la carriera con i “Vance Arnold and the Avengers”. Nel 1964 il contratto discografico come solista il suo primo singolo: una registrazione di “I’ll Cry Instead" dei Beatles, che però è un flop.

Il cantante poi abbandona il nome d'arte e forma la "Joe Cocker's Blues Band" che però dura poco e, nel 1966, si unisce a Chris Stainton per formare la “Grease Band”.

Nel 1968 arriva il successo commerciale di un suo riarrangiamento di “With a Little Help from My Friends” dei Beatles, incisa con Jimmy Page.

Successivamente poi una nuova band: “Mad Dogs & Englishmen” ma in quel periodo inizia l'abuso di alcol…

Dopo un periodo difficile, dove ci furono insuccessi e difficoltà finanziarie, nel 1982 Cocker registrò due canzoni con i Crusaders e pubblicò la mitica “Up Where We Belong”, canzone in duetto con Jennifer Warnes per la colonna sonora del film “Ufficiale e gentiluomo”, brano che arrivò al primo posto della classifica “Billboard Hot 100” e vinse un Grammy per la miglior performance pop di un duo e un Oscar come migliore canzone originale.

Nel 1986 esce l'album “Cocker”, che comprende un altro successo indimenticabile legato ad un fim: “You Can Leave Your Hat On”  legata per sempre al film “9 settimane e ½”

  

Il disco successivo "Unchain My Heart" viene nominato per un Grammy e si susseguono nuovi successi. Nell'ultima parte della vita di Cocker, anche l'amicizia e diverse esibizioni con Zucchero Fornaciari, che gli dedicò anche una canzone. L’ultimo album pubblicato è stato “Fire it Up” nel 2012 e l' ultimo concerto il 7 settembre 2013, in Germania.

OTHER NEWS

2 hrs ago

Calciomercato, United forte su Zirkzee e Milan quasi beffato. Douglas Luiz-Juventus ai dettagli

2 hrs ago

Il messaggio da Washington

2 hrs ago

Casaleggio: “Sta morendo, è sotto gli occhi di tutti”

2 hrs ago

Il Mattino - Colpo Spinazzola-Napoli, un anno con opzione e ingaggio spalmato: le cifre dell'affare

2 hrs ago

Cina: 215 miliardi sull'auto elettrica

2 hrs ago

Ferrari, a Maranello apre le porte la fabbrica del futuro. Vigna: “Investimento da 200 milioni”

2 hrs ago

Vittoria Ferdinandi: "Rimettiamo le persone al centro. Alla città serve il cambio di passo"

2 hrs ago

Inter, asse col Genoa. Rinvio per Martinez. Sogno Gudmundsson

2 hrs ago

Le TM tornano rosse! Tutte le novità sulle nuove moto da enduro made in Pesaro dal GP d'Italia

2 hrs ago

Giorgio Armani: "Il basket merita più attenzione". E su Melli...

2 hrs ago

Il "mare" più bello d'Italia? La classifica di Legambiente e Touring

2 hrs ago

"Ora mi rimane tanta rabbia", Roberto Baggio il giorno dopo l'aggressione. L'intervista

2 hrs ago

Il Signore degli anelli e oltre: i libri di Tolkien e l'ordine in cui leggerli

2 hrs ago

Peugeot – Tutte le auto del Leone in vendita in Italia FOTO GALLERY

2 hrs ago

Bertolaso annuncia 'riorganizzazione' ospedale, polemiche

2 hrs ago

«Domestici trattati come schiavi». In cella i nababbi del Regno Unito

2 hrs ago

La strage del pullman precipitato a Mestre. I periti: sterzo rotto e guardrail vecchio

2 hrs ago

Borsa: Milano chiude in calo, Ftse Mib -1,09%

2 hrs ago

“Ghost” non invecchia mai: le curiosità sul film con Demi Moore e Patrick Swayze

3 hrs ago

Ferrari, Carlos Sainz tra i primissimi nelle libere in Spagna

3 hrs ago

Dalla parte dei malati. Iom, Fondazione Carisap e associazioni locali per le cure domiciliari

3 hrs ago

Concorso giovani medici: oltre 300 domande per 18 posti

3 hrs ago

Attacco russo a Leopoli, vasto incendio. Allarme Aiea, raid russi "pericolo per centrale nucleare"

3 hrs ago

Ucraina e Usa: restrizioni agli attacchi nel territorio russo, il perché

3 hrs ago

Scoperta incredibile (e fortuita) di alcuni archeologi: trovati i resti perduti dei primi soldati d'America

3 hrs ago

Come proteggere le auto dalla grandine anche senza garage

3 hrs ago

Croce Rossa, 'bombe vicino a nostra sede a Gaza, 22 morti'

3 hrs ago

Volo Fiumicino-Olbia in ritardo di 3 ore: protesta passeggeri, alcuni scendono

3 hrs ago

Toscana, il giallo del 'boato' scambiato per un terremoto. Ingv: "Non lo è"

3 hrs ago

Sinner oggi contro Zhang, semifinale Atp Halle: orario e come vederla in tv

3 hrs ago

Briatore torna in F1: sarà consulente diretto del capo del Guppo Renault di cui fa parte Alpine Luca de Meo

3 hrs ago

Cade un sasso dalla torre. Arrivano i pompieri

3 hrs ago

Torino, scende dall'aereo poco prima del decollo per amore. E il volo arriva a Madrid con un'ora di ritardo

3 hrs ago

Crisi Di Lorenzo, rischia il posto con Spalletti! Tuttosport: difficile rivederlo pur con tutta la “riconoscenza” per il contributo nello scudetto al Napoli

3 hrs ago

Marge Simpson appare su un sarcofago egizio di tremila anni fa

3 hrs ago

Raid satanico in chiesa, ai raggi X simboli esoterici e scritte in lingua polacca

3 hrs ago

"Danni incalcolabili, persi investitori e 100 milioni di oneri"

3 hrs ago

La psicologa che scoprì il rischio "gender"

3 hrs ago

"Lewis sabotato dal team». E’ caos dopo la mail choc. Ma Hamilton in pista vola

3 hrs ago

Quentin Tarantino elenca 7 film perfetti della storia del cinema e spiega perché "non ce ne sono molti"