80 anni fa nasceva Joe Cocker, voce immortale lungo la strada del rock

80 anni fa nasceva joe cocker, voce immortale lungo la strada del rock

Joe Cocker, musicista e cantante

Una voce inconfondibile, una carica difficile da eguagliare e successi memorabili quelli di Joe Cocker, che però ha vissuto anche fasi di declino, a causa di eccessi e dipendenze.

Nato a Sheffield il 20 maggio del 1944 , il cantante inglese è morto di cancro ai polmoni il 22 dicembre 2014 a Crawford, nel suo ranch in Colorado.

Cocker oggi avrebbe compiuto 80 anni e, in una carriera discografica lunga 43 anni, ha pubblicato 22 album in studio.

Nel 2007 ha ricevuto un OBE, l’Order of the British Empire, una delle onorificenze più importanti del Regno Unito per i servizi resi alla musica, e l’anno dopo la rivista “Rolling Stone” lo ha posizionato al 97° posto nella classifica dei migliori cantanti di tutti i tempi. Vincitore di un Grammy nel 1983, “Mad Dog”, come era soprannominato, rimane un artista unico e autore di successi indimenticabili.

 

Nel 1960, insieme a tre amici, il suo primo gruppo: i “Cavaliers”. L’anno dopo, con il nome d'arte "Vance Arnold", prosegue la carriera con i “Vance Arnold and the Avengers”. Nel 1964 il contratto discografico come solista il suo primo singolo: una registrazione di “I’ll Cry Instead" dei Beatles, che però è un flop.

Il cantante poi abbandona il nome d'arte e forma la "Joe Cocker's Blues Band" che però dura poco e, nel 1966, si unisce a Chris Stainton per formare la “Grease Band”.

Nel 1968 arriva il successo commerciale di un suo riarrangiamento di “With a Little Help from My Friends” dei Beatles, incisa con Jimmy Page.

Successivamente poi una nuova band: “Mad Dogs & Englishmen” ma in quel periodo inizia l'abuso di alcol…

Dopo un periodo difficile, dove ci furono insuccessi e difficoltà finanziarie, nel 1982 Cocker registrò due canzoni con i Crusaders e pubblicò la mitica “Up Where We Belong”, canzone in duetto con Jennifer Warnes per la colonna sonora del film “Ufficiale e gentiluomo”, brano che arrivò al primo posto della classifica “Billboard Hot 100” e vinse un Grammy per la miglior performance pop di un duo e un Oscar come migliore canzone originale.

Nel 1986 esce l'album “Cocker”, che comprende un altro successo indimenticabile legato ad un fim: “You Can Leave Your Hat On”  legata per sempre al film “9 settimane e ½”

  

Il disco successivo "Unchain My Heart" viene nominato per un Grammy e si susseguono nuovi successi. Nell'ultima parte della vita di Cocker, anche l'amicizia e diverse esibizioni con Zucchero Fornaciari, che gli dedicò anche una canzone. L’ultimo album pubblicato è stato “Fire it Up” nel 2012 e l' ultimo concerto il 7 settembre 2013, in Germania.

OTHER NEWS

2 hrs ago

Un sacco di gamelay mostrato da Star Wars Outlaws

2 hrs ago

Metal Gear Solid Delta avrà un filtro per ricreare l'aspetto del gioco originale

2 hrs ago

Morì per diagnosi tardiva, condannato ospedale Garibaldi

2 hrs ago

Galaxy S24 FE svelato dai primi render ad alta risoluzione

2 hrs ago

Gasly dice che è un "sogno vincere Le Mans" ma è "completamente concentrato" sulla F1

2 hrs ago

Apice, «tesori» e ponte Appiano in vetrina con le Giornate europee dell'archeologia

2 hrs ago

Apple CarPlay: rivelati nuovi dettagli sulla prossima generazione

2 hrs ago

Zelensky: non sarà la pace ma è un inizio. Gli Usa: «Putin vuole la resa»

2 hrs ago

Pensioni, rispunta l’ipotesi flessibilità senza le Quote

2 hrs ago

«Licenziata tre volte in tre anni, non riesco a trovare neanche un lavoro temporaneo come barista: ho perso le speranze»

2 hrs ago

Uomo palpeggia le parti intime due sorelle: l’orrore alla fermata dell’autobus

2 hrs ago

BYD Fang Cheng Bao svela il nuovo modello Bao 3

2 hrs ago

Intel ammette di non avere ancora una soluzione definitiva per i crash dei chip i9

2 hrs ago

Supermicro è stato uno dei titoli tecnologici dell’indice S&P 500 più short a maggio

2 hrs ago

Industria autobus, Emilia-Romagna durissima contro l’operazione Seri e il ministero: “Gravissimo e inaccettabile”

2 hrs ago

Ballando on the road, Milly Carlucci pronta per la nona edizione

2 hrs ago

Inside Out 2: Alla scoperta delle nuove Emozioni a... Burano (VIDEO)

2 hrs ago

3 film da guardare questo weekend su Prime Video [14-16 Giugno]

3 hrs ago

Guarda la prima immagine del nuovo film di Almodóvar

3 hrs ago

Calciomercato Napoli, incontro Manna-agente Buongiorno: c'è l'accordo! Ecco cosa manca per chiudere

3 hrs ago

Bambino di 6 anni sospeso perché iperattivo, la scuola deve risarcirlo. Il preside insiste: «Rifarei tutto da capo»

3 hrs ago

Euro 2024, Italia-Albania 0-1, Bajrami segna dopo 25 secondi | La diretta

3 hrs ago

Norris preoccupato per i regolamenti del 2026: Non voglio che vada così".

3 hrs ago

Le Mans | 4a Ora: Shwartzman rimane in testa, primo stint per Rossi

3 hrs ago

Scholz: "Con Meloni differenze evidenti. Von der Leyen? Avrà secondo mandato"

3 hrs ago

Milano, iniziati i lavori per la posa della passerella ciclopedonale della M4 a San Cristoforo

3 hrs ago

Caso Di Lorenzo, i possibili sviluppi: trapela un'idea dopo i colloqui con Conte e Manna

3 hrs ago

Emozione Mille Miglia. Festa in centro con le auto storiche. E la corsa è green

3 hrs ago

Forza Toti. Sei più libero da prigioniero

3 hrs ago

Juventus, Sancho è un'idea: bocciato da Allegri, può arrivare grazie a Chiesa

3 hrs ago

La ricarica 6C dell'auto elettrica sarà presto realtà (in Cina)

3 hrs ago

Sisma: 12 famiglie tornano a casa, ricostruito l'edificio

3 hrs ago

Spagna-Croazia, la MOVIOLA: manca un rosso a Rodri, avrebbe saltato l'Italia

3 hrs ago

Milan, per Pobega si muove la Fiorentina ma non solo: ecco la cifra che può convincere Moncada

3 hrs ago

Matteo Berrettini tende la mano a Lorenzo Musetti

3 hrs ago

Sciopero treni domenica e lunedì: rischio cancellazioni per Frecce, Intercity e Regionali. Gli orari dell'agitazione

3 hrs ago

La Puglia che ha stupito e incantato i Grandi della Terra

3 hrs ago

Rem, la reunion nel nome di ‘Losing my religion’

3 hrs ago

Il calo dei tassi dei mutui unica speranza di un mercato immobiliare paralizzato

3 hrs ago

Biglietti aerei, volano i rincari per la Sardegna: tariffe da 39 a 339 euro