F1 - Red Bull: il segreto dei successi presenti e futuri

Come si crea un team di F1 vincente? Domanda di una portata talmente grande che non può esistere una risposta davvero esaustiva. Sono tante e tali le variabili che intercorrono nella costruzione di una squadra che sappia imporsi che sarebbe un esercizio troppo arduo – e forse tedioso – elencarle in maniera asettica. Soldi, organizzazione e competenze globali sono comunque da ritenersi il pacchetto base necessario per scalare la montagna che porta alla gloria

Se, osservando la Red Bull, la scuderia che ha marchiato a fuoco gli ultimi anni, dovessimo individuare un elemento preponderante sugli altri nella strutturazione del complesso organizzativo ,di certo dovremmo focalizzarci sul comparto aerodinamico. È questo ambito ad aver gettato le basi del successo e soprattutto ad aver tenuto la barra dritta anche quando la tempesta infuriava.

Sì, perché a Milton Keynes le acque non sempre sono state calme. Ci sono stati giorni tumultuosi quando si rischiava di non avere un motore valido dopo l’addio alla Renault. In quel contesto è emerso un altro aspetto decisivo: la lungimiranza e la visione strategica di lungo periodo.

Christian Horner e i suoi hanno visto in Honda un potenziale partner di successo e hanno costruito un cammino di sviluppo reso possibile grazie alla controllata AlphaTauri, ora Visa Cash App, che ha lavorato da vera e propria cavia per creare quelle condizioni che hanno portato la squadra austriaca a spezzare il dominio Mercedes e a porsi come nuovo dominus.

f1 - red bull: il segreto dei successi presenti e futuri

Christian Horner “fugge” dai festeggiamenti dopo l’ennesima vittoria della sua Red Bull

F1: Red Bull programma le vittorie future

Nell’era della Formula Uno “virtuale”, quella sbilanciata sull’aspetto simulativo piuttosto che sui test in pista, la chiave del successo è l’elevato livello di correlazione tra analisi computazionali e dati scaturenti dalle prove fisiche.

Le discrepanze che possono normalmente esistere tra le due sfere seguono uno schema logico e ciò consente di superarle risparmiando molto tempo e denaro. Progetti e successive evoluzioni che possono dunque dispiegarsi in un quadro operativo sempre efficace, votato alla minimizzazione dei problemi. Ciò che sa fare Red Bull.

F1 – Red Bull e l’uso confermativo della galleria del vento

Questa evidenza spiega anche come e perché in Red Bull riescano a superare i limiti di una galleria del vento , quella di Bedford, vecchia, poco efficiente e lenta nell’andare a regime. Il wind tunnel, quindi, non è più uno strumento di ricerca ma una sorta di mezzo di controllo qualità di un concetto teorizzato altrove.

Grazie alla sagacia degli ingegneri, Red Bull porta in galleria pezzi già molto efficaci e “sgrossati” da un punto di vista aerodinamico. Ma, nonostante ciò e sebbene la Formula 1 potrebbe bandire gli impianti dal 2030 (prospettiva che oggi sembra essere più lontana), la franchigia che fu di Dietrich Mateschitz sta mettendo su un nuovo impianto per esaltare ancora di più questo modello che rischia di diventare imbattibile per la concorrenza.

f1 - red bull: il segreto dei successi presenti e futuri

Max Verstappen in una Montreal bagnata

Si pensi che Mercedes , l’equipe che ha dominato in lungo e in largo nei primi sette anni e mezzo di contesto turbo-ibrido, è incappata in tre annate negative anche perché la correlazione pista – CFD non ha funzionato. E non pare farlo ancora. Ma anche perché non sono stati in grado di prevedere il porposing.

Cosa che l’ex di lusso Adrian Newey ha fatto usando la galleria per far evolvere il progetto RB18 e consolidarne le virtù con la RB19 dei record che è nata sotto la scure della penalità imposta dalla FIA per lo sforamento del budget cap. Virtù che, nonostante non sia dominante come la sorella maggiore, si vedono anche nella RB20.

Red Bull non intende fermarsi e punta a crescere ancora ben sapendo che un impianto molto vecchio, alla lunga, rischia di condizionare l’azione del team che dal 2026 dovrà affrontare un’altra rivoluzione tecnica senza affidarsi al supporto di un motorista esterno. La filosofia è chiara: farsi tutto in casa ed avere ogni dettaglio “a portata di mano”.

Per tale ragione l’unità di progettazione, la galleria del vento, il quartier generale del team, la fabbrica di automobili e il reparto powertrains dovevano rimanere tutti nello stesso perimetro aziendale. Cosa che forse non sarà possibile fare con il wind tunnel visto che è stata ritirata la domanda per la creazione dell’impianto nei capannoni di Milton Keynes. L’esternalizzazione della struttura col fine di crearla in una zona che offre maggiore spazio.

La scuderia anglo-austriaca ha individuato una soluzione logistica più consona e che non cozza con l’ampliamento dei capannoni di Milton Keynes resosi necessario per accogliere il reparto motori. L’obiettivo di Horner e soci è quello di rimanere ancorati al cronoprogramma iniziale che prevede l’inaugurazione della galleria del vento entro il 2026.

f1 - red bull: il segreto dei successi presenti e futuri

La sede della Red Bull F1, Milton Keynes

L’impianto, anche per via dell’ Aerodynamic Test Regulation e del budget cap , veri e propri capisaldi di Liberty Media, sarà usato comunque in via confermativa, una necessità in una Formula Uno sempre più spostata sul fronte simulativo.

Possedere un wind tunnel nuovo e soprattutto poter contare ancora sulla sapienza ingegneristica di uno staff che vuole dimostrare di saper vincere anche senza Newey sono elementi che conferiscono serenità all’ambiente Red Bull che può programmare con calma un futuro in cui, va detto, insistono tante incognite. A partire da quella motoristica che potenzialmente è la più limitante.

Crediti foto: Oracle Red Bull Racing

OTHER NEWS

1 hour ago

Silvia Sardone ricoverata in ospedale per una brutta forma di polmonite: è eurodeputata leghista (rieletta)

1 hour ago

Channing Tatum afferma che c'era una sceneggiatura per 23 Jump Street e che era la migliore che avesse mai letto

1 hour ago

"Distrutti lanciarazzi Usa e specialisti stranieri". L'ultimo blitz di Mosca

1 hour ago

C'è un boss di Shadow of the Erdtree che non è quello che sembra

1 hour ago

Fiat 850. I Sessant’anni della “vettura di attualità”

1 hour ago

Nuova maglia Napoli, spunta un'ipotesi sui social | FOTO

1 hour ago

Caroline Wozniacki polemizza: "Devono fare di più per le tenniste diventate madri"

1 hour ago

Vasco a Bari, parcheggi esauriti e i vigili fanno sostare le auto per strada (in divieto). Polemiche anche sui bus

1 hour ago

Acqua e Sapone cambia proprietà, da Hig Capital passa a Tdr Capital

1 hour ago

Apre la valigia dopo la vacanza in Africa e trova un "ospite terrificante": «Cosa faccio? Lo uccido o lo lascio libero?»

1 hour ago

Hyundai Tucson 2024, un’auto che sa stupire

1 hour ago

Ilaria Salis, approvata la mozione di pignoramento dello stipendio: “Occupare è un reato”

1 hour ago

Imprenditore dell'acqua minerale rifiutato ovunque: ecco chi è Francesco Agnello. Surreali i due giorni di presidenza a San Benedetto nel 2002

2 hrs ago

Giornata mondiale della Sclerodermia. Visite ed esami gratuiti al policlinico

2 hrs ago

Silvia Sardone ricoverata: l’eurodeputata leghista festeggia l’anniversario in ospedale

2 hrs ago

Di Canio si lascia andare: “Picchierei e prenderei per il collo due giocatori della Croazia”. Imbarazzo nello studio di Sky

2 hrs ago

A Polignano a Mare torna lo spettacolo dei tuffi dalle scogliere: tutto pronto per il Red Bull Cliff Diving nel weekend

2 hrs ago

Arcobaleno d’Estate. Un’escursione nel Parco per vivere la Maremma

2 hrs ago

Caldo africano, nuova ondata arriva in Italia: temperature in aumento, fino a 41 gradi. Il meteorologo: «Sbalzo termico estremo»

2 hrs ago

OnePlus, presentato il nuovo OnePlus Nord Ce 4 Lite 5g: lo smartphone equipaggiato per durare tutta la giornata

2 hrs ago

Di Gregorio-Juve, c'è la firma sul contratto: quando può arrivare l'annuncio?

2 hrs ago

Orari TV Formula 1 GP Austria 2024 diretta Sky differita TV8

2 hrs ago

Gli orsi aumentano in Trentino. E Fugatti propone di dotare tutti i cittadini di spray da difesa

2 hrs ago

Milan-Lukaku, cosa c’è di vero

2 hrs ago

Apple rilascia nuovi aggiornamenti firmware per tutti i modelli di AirPods: ecco cosa cambia

2 hrs ago

Jasmine Paolini è sincera: "Quando gioco su erba a volte mi viene da piangere"

2 hrs ago

La piccola Elettra e il test precoce che prima non c'era e ora c'è

2 hrs ago

5 buone ragioni per rigiocare Bloodborne: tutte le strade portano a Yharnam

2 hrs ago

La figlia di Silvio Berlusconi si schiera al fianco della sinistra

2 hrs ago

Uomo in monopattino sulla Lainate-Como-Chiasso

2 hrs ago

Milan: ecco chi è “l’irruente” André Trindade e come giocherebbe con Fonseca

2 hrs ago

Elodie torna al cinema, attrice nel nuovo film di Mario Martone

2 hrs ago

Eruzione del vulcano Stromboli, scatta l’allerta arancione: quali sono i rischi

2 hrs ago

Telemarketing, multa da oltre 6 milioni di euro a Eni Plenitude: “Chiamate a numeri iscritti al Registro delle opposizioni”

2 hrs ago

Ancona Calcio, Francesco Agnello è il nuovo proprietario

2 hrs ago

Spunta un fan a sorpresa per Jannik Sinner: "Lo ammiro molto"

2 hrs ago

Il sogno degli ottavi e lo sgambetto alla Serbia, nella piccola Slovenia è festa grande

2 hrs ago

Barlow: “I tifosi si aspettavano Cafu ma Emerson Royal non ha la stessa classe, con Conte la sua miglior stagione”

2 hrs ago

Paura a Venezia, imbarcazione da canottaggio con otto vogatori e timoniere affonda all'altezza dell'isola dei Cannoni

2 hrs ago

Una donna sente un uomo urlare in bagno: quando arriva di corsa non riesce a credere ai suoi occhi