Pensioni: spesa al 17% del Pil nel 2040. Deroghe alla Fornero e quota 100 sono costate 40 miliardi

pensioni: spesa al 17% del pil nel 2040. deroghe alla fornero e quota 100 sono costate 40 miliardi

Pensioni: spesa al 17% del Pil nel 2040. Deroghe alla Fornero e quota 100 sono costate 40 miliardi

Quasi 40 miliardi in soli cinque anni: tra il 2019 e il 2023. È il conto, in termini di maggiore impatto della spesa pensionistica sul Pil, pagato alle deroghe alla legge Fornero e alle riforme precedenti, a cominciare da Quota 100, ma anche, seppure in misura molto più contenuta, da Quota 102 e 103. A quantificarlo è l’ultimo rapporto della Ragioneria generale dello Stato sulle tendenze di medio-lungo periodo del sistema pensionistico e socio-sanitario, con cui vengono leggermente corrette le previsioni formulate con la Nadef 2023, tenendo conto del quadro aggiornato del Def 2024 (anche se sprovvisto degli obiettivi programmatici), dell’ultima proiezione Istat sull’andamento demografico e delle misure introdotte nella legge di bilancio 2024 per far scattare una stretta di pensionamento anticipato e rafforzare il taglio dell’indicizzazione sugli assegni d’importo più elevato.

Nel dossier si sottolinea che i vari interventi con i quali, a partire dal 2004, sono state ammorbidite le riforme varate dai primi anni ’90, determinando «un ampliamento della spesa e una retrocessione nel percorso di elevamento dei requisiti di accesso al pensionamento», hanno prodotto nel periodo 2019-2023, nel cosiddetto “scenario nazionale”, «una maggiore incidenza della spesa in rapporto al Pil pari in media a oltre 0,4 punti l’anno». E tra le principali misure indiziate di questo appesantimento dei conti c’è Quota 100, la possibilità di uscita anticipata con 62 anni e 38 di versamenti, che è stata pienamente operativa in via sperimentale dal 2019 al 2021. Ma la Ragioneria fa notare che «anche gli anni successivi al 2021 risentono degli effetti di questa misura per il carattere pluriennale del periodo di anticipo del pensionamento consentito».

Gli stessi tecnici del Mef evidenziano anche come le restrizioni introdotte dal governo Meloni con le ultime due manovre, dal giro di vite sul meccanismo di indicizzazione dei trattamenti pensionistici all’inflazione fino all’aggancio vincolante del metodo contributivo per le uscite con Quota 103, abbiano favorito «un’incidenza della spesa lievemente più bassa di circa 0,1 punti percentuali» per il periodo di previsione che va dal 2024 al 2040, anno in cui le uscite raggiungeranno il picco del 17% sul Pil, come già indicato nel Def. Nel dossier si ribadisce che alla fine del biennio 2023-24 il livello del rapporto tra spesa-Pil non scenderà sotto il 15,6% anche a causa dell’elevato livello dell’indicizzazione, «imputabile al significativo incremento del tasso di inflazione registrato» dalla fine del 2021 fino allo scorso anno. Un livello che dovrebbe rimanere sostanzialmente invariato fino al 2028 per poi lievitare ulteriormente fino al 2040 a causa della crescita del rapporto fra numero di pensioni e numero di occupati indotto dalla transizione demografica, solo in parte compensato dall’innalzamento dei requisiti minimi di accesso al pensionamento.

Dopo questa impennata, dal 2044 l’impatto delle uscite per pensioni sul Pil diminuirà prima gradualmente e poi rapidamente scendendo al 16% nel 2050, e successivamente al 13,9% nel 2070, grazie «all’applicazione generalizzata del calcolo contributivo che si accompagna alla stabilizzazione, e successiva inversione di tendenza, del rapporto fra numero di pensioni e numero di occupati». La Ragioneria ribadisce anche l’insieme degli interventi di riforma del sistema previdenziale approvati dal 2004, complessivamente ha generato una riduzione della spesa pensionistica «pari a oltre 60 punti percentuali di Pil, cumulati al 2060».

OTHER NEWS

2 hrs ago

Attacchi Houthi contro navi nel Mediterraneo e nel Mar Rosso

2 hrs ago

Giorgini amarcord:: "A Jesi ho già vinto"

2 hrs ago

Fascicolo sanitario elettronico, solo il 41% utenti l'ha usato

2 hrs ago

Al Louvre in mostra i capolavori dei Torlonia

2 hrs ago

WireGuard: client VPN più intelligente e configurazione del server sul router

2 hrs ago

Inside Out 2, videointervista col regista Kelsey Mann: "I film Pixar, intrattenimento terapeutico"

2 hrs ago

Lost Records: Bloom & Rage rinviato a causa di Life is Strange

2 hrs ago

I giocatori Xbox possono usare le spade laser di Star Wars in Starfield

2 hrs ago

Cambia l’illuminazione su Autostrade Italiane: ecco come sarà

2 hrs ago

Martin Mull, morto dopo una lunga malattia l'attore di «Sabrina vita da strega»: aveva 80 anni

2 hrs ago

Ue, von der Leyen in campo per blindare la sua riconferma | Gli alleati alzano la posta, resta il nodo Meloni

2 hrs ago

Iran avverte Israele: "Guerra di annientamento se attacca il Libano"

2 hrs ago

Quattordicesima luglio, simulazione importi: dai pensionati ai dipendenti, ecco quanto arriva in busta paga

2 hrs ago

Ferrari Sf-24: torna a casa un parente scomodo

2 hrs ago

Nomine Ue, dalla manovra agli alleati di governo: come si muoverà Meloni

2 hrs ago

Marco Nosotti, la moglie Silvia uccisa dal leiomiosarcoma: «È morta durante gli inni di Italia-Spagna, sono stati giorni terribili e magnifici»

2 hrs ago

Il nuovo allenatore detta la linea. Zirkzee e Calafiori sono i nodi da sciogliere. Il tecnico: "Tante sirene, dobbiamo resistere»

2 hrs ago

Quali isole italiane conviene scegliere per una vacanza sostenibile

2 hrs ago

Le stragi naziste. Tutto cominciò da Valpromaro

2 hrs ago

L'inflazione Usa rallenta, Pce cresce a velocità minore

2 hrs ago

Da Pm a giudice in Cassazione, dossier a Guardasigilli e Csm: "La Cartabia l'aveva vietato"

2 hrs ago

Potenziamento della linea Lecco-Milano-Sondrio: treni sospesi fino a domenica

2 hrs ago

Italia produttore leader mondiale. Entra nel carrello della spesa di 23 milioni di famiglie ogni anno

2 hrs ago

La Titanus festeggia i 120 anni, cinque film cult di nuovo in sala

2 hrs ago

Milan, Boban: “Budget all’inizio era chiaro ma poi è sparito…”

2 hrs ago

Un contenitore di azoto liquido realizzato dall'IA velocizza il raffreddamento delle CPU dell 300%

2 hrs ago

Capelli estate 2024: le 5 tendenze più forti

2 hrs ago

Eenergia, da luglio si cambia. Scattano le tutele graduali

2 hrs ago

Una bomba della seconda guerra mondiale rovina i piani di Tesla per la Gigafactory di Berlino

2 hrs ago

Elena Sofia Ricci, ritorno in tv (non solo Fiori sopra l’inferno): e l’amore?

2 hrs ago

Il Succo Di Mirtillo È Acido In Natura? Recensione Di Professionisti Della Nutrizione

2 hrs ago

Meloni, il gioco delle tre carte in Europa non paga e spinge l’Italia in un vicolo cieco: che errore

3 hrs ago

Tour de France 2024, la prima tappa Firenze-Rimini: il percorso e dove seguirla in tv

3 hrs ago

Fiat Argo e non solo: le auto che si ispireranno alla Grande Panda

3 hrs ago

Patata: Suggerimenti Per La Salute Da Professionisti Della Nutrizione

3 hrs ago

Kharatishvili a CN24: "Addio Kvara? Non ho visto atteggiamenti in questo senso ma se De Laurentiis ha voglia di tenerlo, farà di tutto per accontentarlo"

3 hrs ago

Bollette, mercato libero dal 1 luglio: scatta obbligo di cambio gestore

3 hrs ago

Il direttore del GP di Gran Bretagna risponde alle critiche rivolte a Verstappen e Hamilton

3 hrs ago

Turbolenze in Austria: Verstappen al centro della scena, e non era Max

3 hrs ago

Meteo 29 e 30 giugno 2024: sarà un weekend di fuoco ma attenzione a pioggia e grandine