Costner torna al suo West fatto di antieroi (e donne)

costner torna al suo west fatto di antieroi (e donne)

Costner torna al suo West fatto di antieroi (e donne)

«C'è qualcosa di speciale nel West americano». Kevin Costner spiega così la sua voglia di raccontare ancora una volta quell'epopea. Di realizzare una saga di quattro film autenticamente western, come lo fu quel Balla coi Lupi che è considerato una pietra miliare del genere, che gli valse due Oscar (miglior film e regia) e con il quale debuttò, trentaquattro anni fa, dietro la macchina da presa.

Il primo capitolo di Horizon: an American Saga, dopo essere stato presentato in anteprima a Cannes, e ieri sera a Los Angeles, arriverà al cinema il 4 luglio.

È stata, per l'attore e regista una grande scommessa a cui lavora da molto tempo, addirittura una trentina d'anni, da quando appunto Balla coi Lupi lo lanciò nel firmamento delle star di Hollywood. «Allora era un solo film e quando nessuno ha voluto produrlo, ho avuto la brillante idea di farne quattro». Una scommessa giocata investendo di tasca propria venti milioni di dollari, circa un quarto del budget necessario a produrlo.

Costner, Sienna Miller, Sam Worthington, Giovanni Ribisi, Abbey Lee, Will Patton, Jena Malone, Michael Rooker, Danny Huston, Luke Wilson. Il cast è stellare e il racconto - ambientato durante la Guerra di Secessione proprio come Balla coi Lupi - è epico. «Ma anche tragico, imbarazzante, vergognoso - dice Costner - La storia per me prende vita e io sento il bisogno di raccontarla. Al tempo della Guerra Civile, negli Stati Uniti c'erano solo 30 milioni di persone, la maggior parte delle quali viveva sulla costa orientale, quando il Nord combatteva il Sud. Un'intera nazione visse eventi scioccanti, molte di queste persone decisero di andare ad ovest portando con sé la loro storia, buona e cattiva. Io provo a raccontare di loro».

Il western è storia americana ma dagli albori del cinema è amato e apprezzato da un vastissimo pubblico internazionale. L'attore e regista cerca di spiegarne le ragioni: «Credo che dipenda dal fatto che l'America ha una storia relativamente giovane, che inizia più o meno 400 anni fa e che è una storia di gente che arriva dall'Europa e da tutto il mondo. C'era una promessa laggiù. Quello che quei pionieri non realizzarono subito era che in quel giardino ci viveva, e fioriva, un popolo da 15mila anni». Horizon è un suo progetto globale, oltre a produrlo, dirigerlo e interpretarlo, Costner ne ha curato la sceneggiatura insieme a Jon Baird e Mark Kasdan, ed è anche l'autore della colonna sonora.

A Cannes il primo capitolo è stato accolto da una standing ovation di dieci minuti. Lui racconta l'emozione provata: «Vedevo la gente sorridere ed applaudire ma non sentivo alcun rumore». Era in una bolla, sono apparse anche le lacrime. «Poi è arrivato il momento di parlare ed sono riuscito a balbettare qualcosa». Costner era accompagnato da Sienna Miller, Jena Malone, Isabelle Fuhrman, Ella Hunt, Georgia MacPhail, Abbey Lee e Wasé Chief. «Ci sono arrivato armato delle mie sette protagoniste femminili, perché una parte importante della storia americana di allora poggia sulle spalle delle donne, anche se nel genere western le donne non sono state raccontate quasi mai». E poi ci sono i nativi americani. «Non puoi raccontare il west senza raccontare dei primi popoli e del caos nel quale li abbiamo tirati dentro. Dei danni che abbiamo fatto loro, danni dai quali non si sono ancora ripresi. Sono consapevole di questo, come sono consapevole di chi è arrivato allora e dell'intraprendenza che hanno dovuto mettere in atto per ricavarsi una vita in quei territori. Due culture diversissime, entrambe nel caos, ingaggiate in una lotta impari».

Chi si aspetta tante scene d'azione e conflitti a fuoco rimarrà, almeno in parte, deluso. «C'è un uomo semplice eletto sceriffo che deve decidere della vita o della morte di qualcuno, c'è una donna che fa il bagno solo per la voglia di essere pulita. Ce n'è un'altra che si nasconde sotto una costruzione per tre giorni di fila. Storie minori che sentivo che dovevano essere raccontate. Ci saranno anche le sparatorie ma amo raccontare cosa succedeva fra una e l'altra».

OTHER NEWS

2 hrs ago

Marco Nosotti, la moglie Silvia uccisa dal leiomiosarcoma: «È morta durante gli inni di Italia-Spagna, sono stati giorni terribili e magnifici»

2 hrs ago

Il nuovo allenatore detta la linea. Zirkzee e Calafiori sono i nodi da sciogliere. Il tecnico: "Tante sirene, dobbiamo resistere»

2 hrs ago

Quali isole italiane conviene scegliere per una vacanza sostenibile

2 hrs ago

Le stragi naziste. Tutto cominciò da Valpromaro

2 hrs ago

L'inflazione Usa rallenta, Pce cresce a velocità minore

2 hrs ago

Da Pm a giudice in Cassazione, dossier a Guardasigilli e Csm: "La Cartabia l'aveva vietato"

2 hrs ago

Potenziamento della linea Lecco-Milano-Sondrio: treni sospesi fino a domenica

2 hrs ago

Italia produttore leader mondiale. Entra nel carrello della spesa di 23 milioni di famiglie ogni anno

2 hrs ago

La Titanus festeggia i 120 anni, cinque film cult di nuovo in sala

2 hrs ago

Milan, Boban: “Budget all’inizio era chiaro ma poi è sparito…”

2 hrs ago

Un contenitore di azoto liquido realizzato dall'IA velocizza il raffreddamento delle CPU dell 300%

2 hrs ago

Capelli estate 2024: le 5 tendenze più forti

2 hrs ago

Eenergia, da luglio si cambia. Scattano le tutele graduali

2 hrs ago

Una bomba della seconda guerra mondiale rovina i piani di Tesla per la Gigafactory di Berlino

2 hrs ago

Elena Sofia Ricci, ritorno in tv (non solo Fiori sopra l’inferno): e l’amore?

2 hrs ago

Il Succo Di Mirtillo È Acido In Natura? Recensione Di Professionisti Della Nutrizione

2 hrs ago

Meloni, il gioco delle tre carte in Europa non paga e spinge l’Italia in un vicolo cieco: che errore

2 hrs ago

Tour de France 2024, la prima tappa Firenze-Rimini: il percorso e dove seguirla in tv

2 hrs ago

Fiat Argo e non solo: le auto che si ispireranno alla Grande Panda

2 hrs ago

Patata: Suggerimenti Per La Salute Da Professionisti Della Nutrizione

2 hrs ago

Kharatishvili a CN24: "Addio Kvara? Non ho visto atteggiamenti in questo senso ma se De Laurentiis ha voglia di tenerlo, farà di tutto per accontentarlo"

2 hrs ago

Bollette, mercato libero dal 1 luglio: scatta obbligo di cambio gestore

2 hrs ago

Il direttore del GP di Gran Bretagna risponde alle critiche rivolte a Verstappen e Hamilton

2 hrs ago

Turbolenze in Austria: Verstappen al centro della scena, e non era Max

3 hrs ago

Meteo 29 e 30 giugno 2024: sarà un weekend di fuoco ma attenzione a pioggia e grandine

3 hrs ago

Estate instabile, torna il "cielo giallo" sull'Italia per la sabbia del Sahara

3 hrs ago

Un caso il servizio sui giovani. Meloni si appella al Quirinale

3 hrs ago

Arriva il tutor sul raccordo. Multe a partire da ottobre

3 hrs ago

Perché il peggioramento dei trasporti pubblici in Lombardia è una “buona notizia” per i pendolari

3 hrs ago

Rho-Parabiago, prime occupazioni d’urgenza

3 hrs ago

Integratore anti-colesterolo, 81 morti sospette in Giappone: cosa sappiamo? L'ingrediente tossico e l'esportazione del prodotto

3 hrs ago

A che ora chiudono le strade per il Tour de France a Bologna

3 hrs ago

Fratoianni come Salis: sede abusiva

3 hrs ago

Premierato, tegola sul Pd: piace al capo della Consulta

3 hrs ago

Il sangue di piazza di Spagna, la giustizia woke al contrario. Le parole della settimana

3 hrs ago

Autonomia, le menzogne sono un disperato tentativo da populisti: sorprende la posizione dei vescovi del Sud

3 hrs ago

Astuzia, disciplina e lo sfottò che va a segno. Trump vince da "statista". E la Borsa fa festa

3 hrs ago

Navette cinesi nella tratta degli schiavi

3 hrs ago

L’ora del Tour è scoccata. Il mondo guarda Firenze. Divieti, magia, adrenalina. La guida al giorno più lungo

3 hrs ago

Bergomi: "Ecco cosa deve fare l'Italia per arrivare in fondo agli Europei"