Pazienti da tutta Italia,in primi 20 ospedali Careggi,Siena,Pisa

pazienti da tutta italia,in primi 20 ospedali careggi,siena,pisa

Pazienti da tutta Italia,in primi 20 ospedali Careggi,Siena,Pisa

(ANSA) - FIRENZE, 26 GIU - Nella 'spina dorsale' dei venti grandi ospedali d'Italia che garantiscono le cure più complesse, attirando pazienti da tutta Italia, ci sono le Aziende ospedaliero universitarie di Pisa, Siena e Careggi. La classifica, spiega la Regione Toscana, arriva dai tecnici del ministero della Salute che hanno selezionato i poli ospedalieri con il maggior numero di dimissioni, ai quali è stato attribuito un punteggio tenendo conto della complessità dei casi trattati (peso medio della casistica dell'indicatore Drg, che raggruppa i casi per diagnosi) e attrattività dei pazienti da altre regioni.

"Si tratta di un nuovo attestato della qualità dei servizi della sanità pubblica toscana, che non può che farci piacere e rendeci orgogliosi - sottolinea il presidente della Toscana Eugenio Giani -. La qualità di un servizio sanitario pubblico universalistico si difende però nel tempo con risorse adeguate: risorse da investire sulla sanità richieste da tutte le Regioni e che il Governo al momento non sta garantendo in misura adeguata". "I punteggi attribuiti dal ministero della Salute ai tre grandi ospedali toscani sono un riconoscimento della qualità della nostra sanità pubblica - commenta l'assessore al diritto alla salute Simone Bezzini - .Soprattutto sono una conferma delle straordinarie capacità degli uomini e delle donne del nostro sistema sanitario che non smetteremo mai di ringraziare per la passione e l'impegno che mettono nel loro lavoro a servizio della collettività". "Tuttavia - continua - questa classifica non può lasciarci indifferenti: le strutture ospedaliere che attraggono più pazienti da altre regioni e che trattano casi più difficili sono collocate nel nord e nel centro Italia, costringendo i cittadini del sud a muoversi per avere accesso a cure e trattamenti ad alta complessità". "Si tratta di un divario - conclude - che con l'autonomia differenziata e l'assenza di risorse ed investimenti da parte del governo nella sanità pubblica è destinato a diventare sempre più ampio, con una conseguente regressione del sistema sanitario pubblico ed universalistico. Ci auguriamo che alle preoccupazioni del ministro Schillaci seguano delle risposte in questo senso, mettendo tutte le regioni nelle condizioni di far crescere i servizi e dare delle risposte appropriate ai bisogni delle persone". (ANSA).

OTHER NEWS

2 hrs ago

Francia ad alta tensione: allarme scontri sul voto

2 hrs ago

Chip, a Novara un polo da 3,2 miliardi

2 hrs ago

Premio Vicini L’emozione di Antognoni

2 hrs ago

Addio a Mencarini, “il capo“. Il ’68 tra i banchi del liceo. Poi guida di Lotta Continua

2 hrs ago

L’ultimo saluto a Lo Magro. Padre di Famija Arciunesa

2 hrs ago

Toti incassa il sostegno di tutto il centrodestra. "Avanti con il governatore"

2 hrs ago

Raccolta differenziata, si cambia. Chiudono tutte le Case Smeraldo

2 hrs ago

Attacchi Houthi contro navi nel Mediterraneo e nel Mar Rosso

2 hrs ago

Giorgini amarcord:: "A Jesi ho già vinto"

2 hrs ago

Fascicolo sanitario elettronico, solo il 41% utenti l'ha usato

2 hrs ago

Al Louvre in mostra i capolavori dei Torlonia

2 hrs ago

WireGuard: client VPN più intelligente e configurazione del server sul router

2 hrs ago

Inside Out 2, videointervista col regista Kelsey Mann: "I film Pixar, intrattenimento terapeutico"

2 hrs ago

Lost Records: Bloom & Rage rinviato a causa di Life is Strange

2 hrs ago

I giocatori Xbox possono usare le spade laser di Star Wars in Starfield

2 hrs ago

Cambia l’illuminazione su Autostrade Italiane: ecco come sarà

2 hrs ago

Martin Mull, morto dopo una lunga malattia l'attore di «Sabrina vita da strega»: aveva 80 anni

2 hrs ago

Ue, von der Leyen in campo per blindare la sua riconferma | Gli alleati alzano la posta, resta il nodo Meloni

2 hrs ago

Iran avverte Israele: "Guerra di annientamento se attacca il Libano"

2 hrs ago

Quattordicesima luglio, simulazione importi: dai pensionati ai dipendenti, ecco quanto arriva in busta paga

2 hrs ago

Ferrari Sf-24: torna a casa un parente scomodo

2 hrs ago

Nomine Ue, dalla manovra agli alleati di governo: come si muoverà Meloni

2 hrs ago

Marco Nosotti, la moglie Silvia uccisa dal leiomiosarcoma: «È morta durante gli inni di Italia-Spagna, sono stati giorni terribili e magnifici»

2 hrs ago

Il nuovo allenatore detta la linea. Zirkzee e Calafiori sono i nodi da sciogliere. Il tecnico: "Tante sirene, dobbiamo resistere»

2 hrs ago

Quali isole italiane conviene scegliere per una vacanza sostenibile

2 hrs ago

Le stragi naziste. Tutto cominciò da Valpromaro

3 hrs ago

L'inflazione Usa rallenta, Pce cresce a velocità minore

3 hrs ago

Da Pm a giudice in Cassazione, dossier a Guardasigilli e Csm: "La Cartabia l'aveva vietato"

3 hrs ago

Potenziamento della linea Lecco-Milano-Sondrio: treni sospesi fino a domenica

3 hrs ago

Italia produttore leader mondiale. Entra nel carrello della spesa di 23 milioni di famiglie ogni anno

3 hrs ago

La Titanus festeggia i 120 anni, cinque film cult di nuovo in sala

3 hrs ago

Milan, Boban: “Budget all’inizio era chiaro ma poi è sparito…”

3 hrs ago

Un contenitore di azoto liquido realizzato dall'IA velocizza il raffreddamento delle CPU dell 300%

3 hrs ago

Capelli estate 2024: le 5 tendenze più forti

3 hrs ago

Eenergia, da luglio si cambia. Scattano le tutele graduali

3 hrs ago

Una bomba della seconda guerra mondiale rovina i piani di Tesla per la Gigafactory di Berlino

3 hrs ago

Elena Sofia Ricci, ritorno in tv (non solo Fiori sopra l’inferno): e l’amore?

3 hrs ago

Il Succo Di Mirtillo È Acido In Natura? Recensione Di Professionisti Della Nutrizione

3 hrs ago

Meloni, il gioco delle tre carte in Europa non paga e spinge l’Italia in un vicolo cieco: che errore

3 hrs ago

Tour de France 2024, la prima tappa Firenze-Rimini: il percorso e dove seguirla in tv