Febbre Oropouche da zanzare e moscerini: sintomi, cosa è e come si trasmette. Primo caso in Veneto

febbre oropouche da zanzare e moscerini: sintomi, cosa è e come si trasmette. primo caso in veneto

Febbre Oropouche da zanzare e moscerini: sintomi, cosa è e come si trasmette. Primo caso in Veneto

La febbre Oropouche è in Italia. Il primo caso in Europa di questa malattia - una arbovirosi come dengue, Zika, chikungunya - è stato diagnosticatonel nostro Paese in una paziente con una storia recente di viaggi nella regione tropicale caraibica. Accertato dal Dipartimento di Malattie Infettive, Tropicali e Microbiologia dell'IRCCS Sacro Cuore Don Calabria di Negrar, il caso è stato già segnalato alle autorità sanitarie e alla ASL di competenza della Regione Veneto. Il virus è stato isolato nel laboratorio BSL3 del Dipartimento, primo passo per poter sviluppare test diagnostici specifici e studi sulla capacità di veicolare il virus da parte dei potenziali vettori (zanzare e moscerini) diffusi anche da noi. Gli esperti dell'Istituto Superiore di Sanità rassicurano sui potenziali rischi di trasmissione autoctona del virus da noi: sebbene gli insetti della specie 'culicoides' siano presenti in Italia, il vettore specifico di questo virus (Culicoides Paranensis) non è presente in Europa, e si trova solo in Sud e Centro America. Cosa sappiamo di questa malattia? Quali sono i sintomi?

 

Come si trasmette

Secondo gli esperti dell'Iss anche altri potenziali vettori secondari riportati in letteratura, come la zanzara culex quinquefasciatus o la Aedes Aegypti, al momento non sono stati segnalati in Italia. E comunque, spiegano, al momento non si conoscono altre vie di trasmissione per il virus, e non sono stati riportati casi autoctoni in Europa. «La febbre Oropouche è causata dall'omonimo virus (OROV), scoperto nel 1955 nel sangue di un lavoratore forestale di Trinidad e Tobago - spiega Federico Giovanni Gobbi, direttore del Dipartimento che ha permesso la diagnosi. La febbre Oropouche è una delle arbovirosi più diffuse del Sud-America, con oltre 500.000 casi diagnosticati dal 1955 a oggi».

 

Il virus OROV

OROV appartiene alla specie Orthobunyavirus oropoucheense, famiglia Peribunyaviridae. È stata rilevata per la prima volta in un lavoratore forestale febbrile a Trinidad e Tobago nel 1955. Da allora, nelle Americhe, sono stati registrati numerosi focolai di febbre di Oropouche nelle comunità rurali e urbane di Brasile, Ecuador, Guyana francese, Panama, Perù e Trinidad. e Tobago. Negli ultimi mesi è stato osservato un aumento nel rilevamento di casi di febbre Oropouche in alcune aree delle Americhe, principalmente nella regione amazzonica del Brasile (2). Il virus OROV ha un genoma segmentato costituito dai segmenti S (piccolo), M (medio) e L (grande) ed è soggetto a riassortimento genomico. Pertanto, diversi ricombinanti sono stati descritti all'interno della specie Orthobunyavirus oropoucheense, come i virus Iquitos, Madre de Dios e Perdões. Di questi, solo il virus Iquitos è stato associato a infezioni umane rilevate in Perù e causa una malattia simile a quella causata dall'OROV.

 

Sintomi

«I sintomi si manifestano di solito dopo 3-8 giorni dalla puntura dell'insetto vettore, e sono in gran parte sovrapponibili a quelli di altre febbri virali tropicali come dengue, Zika o chikungunya: febbre alta (oltre i 39 °C) accompagnata da mal di testa, dolore retrorbitale, malessere generale, mialgia, artralgia, nausea, vomito e fotofobia - prosegue Concetta Castilletti, responsabile dell'Unità di Virologia e Patogeni Emergenti dell'IRCCS. Sono stati inoltre registrati sporadici casi di interessamento del sistema nervoso centrale, come meningite ed encefalite. Nel 60% circa dei casi dopo la prima fase acuta i sintomi si ripresentano, in forma meno grave: di solito da due a dieci giorni, ma anche dopo un mese dalla prima comparsa».

 

Diagnosi

«Oropouche come le altre arbovirosi - precisano gli esperti - costituiscono una delle emergenze di salute pubblica con le quali dobbiamo abituarci a convivere. I cambiamenti climatici e l'aumento degli spostamenti delle popolazioni umane rischiano di rendere endemici anche alle nostre latitudini virus un tempo confinati nella fascia tropicale. È fondamentale essere sempre preparati a rispondere all'emergenza di patogeni che non sono abitualmente diffusi nella fascia mediterranea, e sotto questo aspetto l'essere riusciti ad isolare il virus OPOV ci fornisce un'arma in più per affinare la diagnostica e la ricerca. La diagnosi tempestiva e la sorveglianza costante, unite a interventi di salute pubblica come le disinfestazioni, rimangono lo strumento principale per contenere questi rischi».

 

Come capire se è febbre da infezione?

Una febbre alta (intorno a 40ºC oppure compresa fra 37 e 38°C, in presenza di sudorazione), intermittente e associata a brividi è il sintomo di una febbre settica, originata da un'infezione batterica.

 

In quale stagione è più diffusa?

Come riporta il sito my-personaltrainer.it, nelle zone tropicali e subtropicali, la febbre Oropouche è particolarmente diffusa durante le stagioni delle piogge, in quanto queste favoriscono la riproduzione dei vettori. Va detto, tuttavia, che si sono verificate anche epidemie durante la stagione secca, in seguito a stagioni delle piogge che hanno dato origine a tantissime zanzare.

 

Prevenzione

A causa della sua sintomatologia clinica, la febbre di Oropouche dovrebbe essere inclusa nella diagnosi clinica differenziale per altre arbovirosi comuni (es. chikungunya, dengue, febbre gialla, virus Zika). La presenza di siti di riproduzione dei moscerini nelle vicinanze delle abitazioni umane è un fattore di rischio significativo per l’infezione da virus di Oropouche. La prevenzione e il controllo si basano sulla riduzione della riproduzione dei moscerini riducendo le fonti (rimozione e modifica dei siti dove si riproducono) e sulla riduzione del contatto fra i moscerini e le persone. Ciò può essere conseguito tramite la riduzione degli habitat naturali ed artificiali contenenti acqua che permettono la crescita delle larve dei moscerini, la riduzione della popolazione di moscerini adulti intorno alle comunità a rischio ed utilizzando barriere, quali zanzariere, finestre e porte chiuse, abiti coprenti e repellenti.

OTHER NEWS

1 hour ago

La cena sul ponte di Mezzo, le sorprese griffate L’Artilafo

1 hour ago

Conte: "Decido io chi parte e chi resta, il mio Napoli avrà la faccia incazzata. Punto su Di Lorenzo e Kvaratskhelia"

1 hour ago

Stasera in TV: Film da vedere Mercoledì 26 Giugno, in prima serata

1 hour ago

Escono per una battuta di pesca in barca e tornano con 38 cani: «Rischiavano di annegare, così li abbiamo salvati nel lago»

1 hour ago

Maturità, raffica di 3 in greco scritto al liceo Foscarini a Venezia: studentessa rinuncia all'orale per protesta. «Voti offensivi»

1 hour ago

Napoli, De Laurentiis: "Kvaratskelia? Gli faremo un'offerta. Ma se gliele fa anche il presidente dell'Eca..."

1 hour ago

Italia, le soluzioni in attacco per battere la Svizzera

1 hour ago

Lei è la capitale europea più economica, eppure è favolosa (FOTO)

2 hrs ago

Gamberetti congelati contaminati da batteri carnivori, Aldi li richiama dai suoi supermercati

2 hrs ago

Red Bull ha finalizzato la sua formazione VCARB per il 2025? Gli azionisti sono chiari

2 hrs ago

“Ilaria Salis paghi i debiti”, mozione per pignorare i suoi conti correnti: bagarre in Regione Lombardia

2 hrs ago

Il mini-suv della casa della losanga arriva con il my ventiventiquattro

2 hrs ago

Opel Frontera – La nuova Suv parte da 24.500 euro

2 hrs ago

Il Milan fa sul serio per Rabiot

2 hrs ago

Andrea, bambino di 11 anni malato di tumore, vince la battaglia contro l'Ilva. Sentenza storica della Corte Ue: «Impianto da sospendere se pericoloso»

2 hrs ago

Per Jeremy Renner è difficile accettare ruoli impegnativi dopo l'incidente: "Non ho più quell'energia"

2 hrs ago

Temptation Island, ecco chi sono i 13 tentatori della nuova edizione

2 hrs ago

Autostrade: nel futuro corsie preferenziali a pagamento (per ricchi manager che non hanno tempo da perdere)

2 hrs ago

«Addio maschio italiano. Ora è pigro, fa il femminista e non ama più le donne: l'articolo di Petronella Wyatt (ex amante di Boris Johnson) che fa discutere

2 hrs ago

Bandiera Blu, cerimonia consegna a Termoli

2 hrs ago

Juventus, incontro Kean-Fiorentina: Giuntoli fa il prezzo

2 hrs ago

Ucraina, Mosca: “Colpiti lanciarazzi Usa e personale straniero”. E lancia nuove minacce

2 hrs ago

Endless Love Anticipazioni 27 giugno 2024: Nihan e Kemal sorprendono Zeynep in camera di Emir!

2 hrs ago

Beautiful Anticipazioni Puntate dal 1° al 6 luglio 2024: Finn minaccia Sheila, non deve avvicinarsi alla sua famiglia

2 hrs ago

Meryl Streep, la figlia Louisa Jacobson fa coming out: chi è la 33enne che ha rinunciato al cognome materno (ma fa l'attrice come lei)

2 hrs ago

Ilaria Salis entra al Parlamento europeo: «È tutto vero». A Milano approvata mozione Fdi: «I suoi debiti vanno riscossi»

2 hrs ago

Social card 500 euro: requisiti, esclusioni e modalità di erogazione

2 hrs ago

Bardot, Anticipazioni: Stasera su Canale5 va in onda la Seconda Puntata della serie su Brigitte Bardot

2 hrs ago

Pensioni, Inps: a luglio arriva la quattordicesima. A chi spetta e cosa sappiamo

2 hrs ago

Danilo Gallinari show a Madrid, Pozzecco esulta

2 hrs ago

Presentazione Conte a Napoli, l'ultima volta all'Inter: «Se qualcuno non vuole vincere, si faccia da parte»

2 hrs ago

Juventus, obiettivo Calafiori: a rischio un titolare

2 hrs ago

Riconoscimento facciale, il Garante sanziona una concessionaria

2 hrs ago

Fascicolo sanitario elettronico 2.0: cosa cambia dal 30 giugno

2 hrs ago

Ad Genoa: "Gudmundsson, non siamo una prigione: ecco chi lo vuole. Frendrup rimane"

2 hrs ago

Forex, dollaro in rialzo dopo commenti 'hawkish' Fed e dati economici

2 hrs ago

Cina nervosa, torna il caos inflazione e il timore di un rialzo dei tassi in Asia. Ma sulla Fed i trader sono molto ribassisti

2 hrs ago

Migliori lavastoviglie (luglio 2024)

2 hrs ago

Stefano Bonaccini annuncia le dimissioni da governatore dell'Emilia-Romagna

2 hrs ago

Borsa Usa, futures Nasdaq e S&P 500 in rialzo, prosegue a ripresa tecnologici