Social card 500 euro: requisiti, esclusioni e modalità di erogazione

social card 500 euro: requisiti, esclusioni e modalità di erogazione

social card

Il 24 giugno 2024, la Gazzetta Ufficiale ha pubblicato il Decreto Ministeriale del 4 giugno 2024 emanato dal Ministero dell'Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste. Questo decreto indica le disposizioni attuative relative al fondo destinato all'acquisto di beni alimentari di prima necessità, carburanti e, in alternativa, abbonamenti ai servizi di trasporto pubblico locale. Il sostegno è rivolto ai cittadini con un indicatore della situazione economica equivalente (ISEE) non superiore a 15.000 euro, che potranno usufruirne attraverso un apposito sistema abilitante. Il decreto specifica le modalità di accesso e fruizione del contributo, che sarà erogato sotto forma di una social card del valore di 500 euro. Una misura è pensata per aiutare le famiglie a basso reddito a sostenere le spese quotidiane per beni essenziali come alimenti e carburanti, oppure per coprire i costi di abbonamenti ai mezzi di trasporto pubblico locale. Si tratta della seconda edizione dopo quella scorsa (c.d. carta dedicata a te). [sommario]

I requisiti per la social card 500 euro

Per poter accedere alla social card 500 euro, è necessario soddisfare specifici requisiti alla data della pubblicazione del decreto. Questi includono:

  • residenza: tutti i componenti del nucleo familiare devono essere iscritti nell'Anagrafe della popolazione residente (Anagrafe comunale)
  • ISEE: Il nucleo familiare deve essere in possesso di una certificazione ISEE Ordinario, valida secondo il DPCM 159/2013, con un indicatore non superiore a 15.000 euro annui.

Dunque, per chi non lo ha, si consiglia di fare l'ISEE.

Esclusioni dal contributo

Il contributo non è disponibile per i nuclei familiari che includono membri percettori di specifici sussidi economici o forme di sostegno al reddito. Questi includono:

  • Assegno di inclusione
  • Reddito di cittadinanza
  • Carta acquisti
  • Qualsiasi altra misura di inclusione sociale o sostegno alla povertà (nazionale, regionale o comunale)
  • Nuova assicurazione sociale per l'impiego (NASPI)
  • Indennità mensile di disoccupazione per i collaboratori (DIS-COLL)
  • Indennità di mobilità
  • Fondi di solidarietà per l'integrazione del reddito
  • Cassa integrazione guadagni (CIG)
  • Altre forme di integrazione salariale o sostegno in caso di disoccupazione involontaria, erogate dallo Stato.

Social card 500 euro: modalità di erogazione

Il contributo, del valore complessivo di 500 euro per nucleo familiare, sarà erogato, come la precedente edizione, in maniera automatica. Quindi, non bisogna fare domanda. Come la carta dedicata a te, il decreto attuativo della social card 500 euro dice che sarà l’INPS a individuare i beneficiari e fornire gli elenchi ai comuni. Questi ultimi avviseranno i destinatari della disponibilità della social card 500 euro. In contributi è erogato tramite carte elettroniche di pagamento prepagate e ricaricabili. Queste carte saranno messe a disposizione da Poste Italiane tramite la società controllata PostePay. I beneficiari potranno ritirare la carta presso gli uffici postali abilitati al servizio, previa prenotazione del ritiro attraverso i canali offerti da Poste Italiane. Le somme accreditate sulla carta dovranno essere interamente utilizzate entro e non oltre il 28 febbraio 2025.

Impatto della social card 500 euro

La distribuzione della social card 500 euro rappresenta un'importante iniziativa per il supporto delle famiglie italiane in difficoltà economica. La misura mira a ridurre il carico finanziario per l'acquisto di beni essenziali e servizi di trasporto, favorendo così una maggiore equità sociale e migliorando la qualità della vita dei cittadini più vulnerabili. Tra i benefici attesi:

  • alleviamento della povertà: la social card 500 euro aiuterà le famiglie a coprire le spese di prima necessità, riducendo così il rischio di povertà e migliorando le condizioni di vita
  • supporto alla mobilità: offrendo l'alternativa di utilizzare il contributo per abbonamenti ai servizi di trasporto pubblico locale, la misura favorisce una maggiore mobilità per i cittadini, facilitando l'accesso a opportunità lavorative e formative.
  • stimolo economico: L'iniziativa contribuirà a stimolare l'economia locale, poiché i fondi saranno spesi in beni e servizi essenziali, sostenendo così le attività commerciali del territorio.

Riassumendo

  • pubblicato il decreto per una social card da 500 euro per beni essenziali, trasporti e carburante
  • destinatari: famiglie con ISEE non superiore a 15.000 euro
  • esclusi i percettori di vari sussidi e sostegni economici statali
  • la carta è prepagata e distribuita tramite Poste Italiane
  • la misura mira a ridurre la povertà e migliorare la qualità della vita.

L'articolo Social card 500 euro: requisiti, esclusioni e modalità di erogazione proviene da Fisco - Investireoggi.it.

OTHER NEWS

1 hour ago

Il Succo Di Mirtillo È Acido In Natura? Recensione Di Professionisti Della Nutrizione

1 hour ago

Meloni, il gioco delle tre carte in Europa non paga e spinge l’Italia in un vicolo cieco: che errore

2 hrs ago

Tour de France 2024, la prima tappa Firenze-Rimini: il percorso e dove seguirla in tv

2 hrs ago

Fiat Argo e non solo: le auto che si ispireranno alla Grande Panda

2 hrs ago

Patata: Suggerimenti Per La Salute Da Professionisti Della Nutrizione

2 hrs ago

Kharatishvili a CN24: "Addio Kvara? Non ho visto atteggiamenti in questo senso ma se De Laurentiis ha voglia di tenerlo, farà di tutto per accontentarlo"

2 hrs ago

Bollette, mercato libero dal 1 luglio: scatta obbligo di cambio gestore

2 hrs ago

Il direttore del GP di Gran Bretagna risponde alle critiche rivolte a Verstappen e Hamilton

2 hrs ago

Turbolenze in Austria: Verstappen al centro della scena, e non era Max

2 hrs ago

Meteo 29 e 30 giugno 2024: sarà un weekend di fuoco ma attenzione a pioggia e grandine

2 hrs ago

Estate instabile, torna il "cielo giallo" sull'Italia per la sabbia del Sahara

2 hrs ago

Un caso il servizio sui giovani. Meloni si appella al Quirinale

2 hrs ago

Arriva il tutor sul raccordo. Multe a partire da ottobre

2 hrs ago

Perché il peggioramento dei trasporti pubblici in Lombardia è una “buona notizia” per i pendolari

2 hrs ago

Rho-Parabiago, prime occupazioni d’urgenza

2 hrs ago

Integratore anti-colesterolo, 81 morti sospette in Giappone: cosa sappiamo? L'ingrediente tossico e l'esportazione del prodotto

2 hrs ago

A che ora chiudono le strade per il Tour de France a Bologna

2 hrs ago

Fratoianni come Salis: sede abusiva

2 hrs ago

Premierato, tegola sul Pd: piace al capo della Consulta

2 hrs ago

Il sangue di piazza di Spagna, la giustizia woke al contrario. Le parole della settimana

2 hrs ago

Autonomia, le menzogne sono un disperato tentativo da populisti: sorprende la posizione dei vescovi del Sud

2 hrs ago

Astuzia, disciplina e lo sfottò che va a segno. Trump vince da "statista". E la Borsa fa festa

2 hrs ago

Navette cinesi nella tratta degli schiavi

2 hrs ago

L’ora del Tour è scoccata. Il mondo guarda Firenze. Divieti, magia, adrenalina. La guida al giorno più lungo

2 hrs ago

Bergomi: "Ecco cosa deve fare l'Italia per arrivare in fondo agli Europei"

2 hrs ago

Nozze Aeb-A2a davanti al giudice. Tre consiglieri chiedono i danni

2 hrs ago

"È il quadro più bello della famiglia"

2 hrs ago

I proprietari lasciano il cane al pet-sitter: al ritorno scoprono un video che li lascia senza parole

2 hrs ago

Stroncato da un male a 53 anni. Addio a Cesare Pardini, amato da tutti

2 hrs ago

Media: "Egitto ed Emirati pronti per una forza di sicurezza a Gaza" | Gallant a Hamas: "Accetti l'accordo di Biden o subirà le conseguenze"

2 hrs ago

Euro 2024, Spalletti chiama Kvaratskhelia: «Ci sentiamo ancora, può fare bene contro tutte le nazionali»

2 hrs ago

Biden, il partito in ostaggio e l'ipotesi sostituzione: le alternative

3 hrs ago

I rigurgiti fascisti e i cittadini da formare alla comune appartenenza

3 hrs ago

Questa meraviglia si trova a Parigi, ma quasi nessuno la visita

3 hrs ago

La strada è sbarrata dal cantiere, affari crollati per il supermercato

3 hrs ago

Via Marche, lavori al sottopasso: "Disagi limitati nel quartiere, un intervento che aspettavamo"

3 hrs ago

Le braccia al cielo con Pantani. Ecco la statua dedicata al Pirata: "Rimini in tv grazie al Tour in duecento paesi del mondo"

3 hrs ago

Maxi sequestro di vongole. Scatta la multa di 14mila euro

3 hrs ago

Il costume intero nero di Elisabetta Canalis per la moda Estate 2024

3 hrs ago

Progetto del lungolago in regola. La Corte dei conti ha archiviato l’istruttoria sui fondi non utilizzati