Mattia Binotto: tutti lo vogliono, nessuno (per ora) lo prende

È ormai passato più di un anno da quando le strade di Mattia Binotto (che ora lavora in TEXA Spa) e della Ferrari si sono separate. La Rossa, senza il suo vecchio condottiero, sta conoscendo una seconda giovinezza sotto le cure di Frédéric Vasseur. Cosa che forse ha contribuito a mettere in ombra un professionista che potrebbe ancora dare qualcosa al mondo della Formula Uno.

Cosa fa Binotto, quindi? È davvero convinto di restare  lontano da quel mondo in cui è cresciuto come professionista e come uomo? Qualche segnale indica che l’ingegnere di Losanna sta rivedendo le sue posizioni.

Nel weekend di Imola il buon Mattia si è rivisto nel paddock. Chiacchiere, strette di mano, saluti, incontri e possibili trattative che investono il suo futuro. Non è passata inosservata la presenza dell’ex n°1 della GeS nel motorhome della Aston Martin nel quale si è intrattenuto in un lungo e fitto colloquio con Lawrence Stroll.

mattia binotto: tutti lo vogliono, nessuno (per ora) lo prende

Mattia Binotto

La cosa ha aperto a diverse ricostruzioni. Una di queste vorrebbe Mattia prendere il posto di Mike Krack che forse non ha del tutto convinto il facoltoso proprietario canadese di un team che vuole definitivamente spiccare il volo e che per fare ciò sta investendo ingenti risorse finanziarie servite a costruire la nuova sede di Silverstone, la galleria del vento e per acquisire sistemi e annesse competenze per farli funzionare.

In questo processo di crescita che va a singhiozzo (nel 2024 la AMR24 non sta dando i risultati attesi) Binotto potrebbe rappresentare la soluzione per giungere a una migliore intesa tra i vari reparti che a breve saranno rinforzati con l’ingresso di Honda.

Un motorista a gestire l’arrivo di un costruttore. Tutto filerebbe e avrebbe senso logico. Un ingaggio che si sposerebbe anche col nuovo contesto normativo che sta per essere presentato (le norme dovrebbero essere rese note il Primo Giugno, ndr).

mattia binotto: tutti lo vogliono, nessuno (per ora) lo prende

Lawrence Sheldon Strulovitch, n°1 di Aston Martin F1

Cosa potrebbe offrire Binotto alla scuderia inglese? Proviamo a capirlo con una sintetica lista: 

  • Esperienza

    . Il nostro si laurea in ingegneria meccanica presso il politecnico di Losanna nel 1994. L’anno dopo è assunto in Ferrari come motorista e scala tutte le posizioni fino ad arrivare ai vertici. Non è questa la sede per ripercorrerle come fosse un algido elenco.

    Basta ribadire che Binotto ha servito con spirito di abnegazione per la causa rossa per 20 anni accanto a colossi che rispondono al nome di Michael Schumacher, Jean Todt, Ross Brawn, Rory Byrne, Paolo Martinelli e via citando. Un

    parterre da far drizzare i capelli. Volete che qualcosa non l’abbia imparata?

  • Capacità di comando. Binotto è un decisionista. A volte, forse, lo è stato pure troppo e ne ha pagato le conseguenze. Ma in quel mare ancora non placato che è Aston Martin serve uno che abbia il coraggio di prendere decisioni senza indugiare troppo. Non che Krack non sappia il fatto suo, ma finora non ha inciso più di tanto. Mattia Binotto ha la caratura per imporsi e declinare il suo credo.
  • Facoltà d’accentrare. Quando prese possesso della GeS, Binotto spazzò via il modello orizzontale voluto da Sergio Marchionne che Maurizio Arrivabene provava a proseguire. Il manager italo-svizzero vede le aziende come piramidi sulla cui cima si erge la sua figura. In Aston serve uno che comandi con la frusta. Il tempo della coralità arriverà.
  • È un motorista

    . L’occhialuto ingegnere nasce come ingegnere motorista. E una figura del genere servirebbe a un comparto che, pur avendo dominato nelle ultime stagioni, aveva di fatto dismesso parte del programma prima di rivedere la decisione.

    Binotto non entrerebbe nelle cose di Sakura, ma parlerebbe la stessa lingua dei motoristi nipponici. E una figura di raccordo con tanta esperienza non potrebbe che far bene.

  • Ha voglia di rivalsa. Diciamocelo con franchezza: il lavoro in TEXA Spa è acqua che non disseta. Un palliativo, un impegno per tenersi vivo ed evitare di passare troppo tempo nella vigna di famiglia. Binotto, in realtà, punta al rientro in grande stile.

Proprio per rimettersi in pista, Aston Martin potrebbe essere una soluzione interessante. Due necessità che si incontrano per provare a creare quell’alchimia positiva che entrambe le parti cercano.

Crediti foto: Scuderia Ferrari, Aston Martin

OTHER NEWS

2 hrs ago

Alzheimer, approvato il protocollo: "Per non lasciare sole le famiglie"

2 hrs ago

Tajani, se Meloni estrema destra Scholz è estrema sinistra

3 hrs ago

Discoteca a cielo aperto con l’evento ’Quelli che andavano all’Exodus’

3 hrs ago

Le pagelle di Italia-Albania: Barella superiore. Dimarco, inizio horror

3 hrs ago

Teresa Bellanova: “Basta scontri che dividono l’atomo, non ha senso chiedere un passo indietro a Renzi”

3 hrs ago

Isola dei Famosi, ex tronista di U&D senza filtri: "Ho fatto i casting, sarei meglio degli ultimi concorrenti"

3 hrs ago

Sanremo, accolto ricorso Codacons dopo i servizi di Striscia la Notizia

3 hrs ago

Ducati Desmo450MX: pronta a scendere in pista con Tony Cairoli? [VIDEO]

3 hrs ago

Toprak Razgatlioglu domina la gara 1 a Misano e fa la storia

3 hrs ago

Cortisone e acido ialuronico: un’alternativa per ginocchia in forma

3 hrs ago

Euro 2024, Federico Dimarco messo subito alla gogna: parole forti

3 hrs ago

Il nuovo incarico dell’Asl. Il dottor Jacopo Massei direttore di psichiatria

3 hrs ago

Kate torna in pubblico: "Progressi, ma ci vorrà del tempo"

3 hrs ago

Netanyahu, dolore per i soldati morti, ma andiamo avanti

3 hrs ago

Fedez ricoverato in ospedale, interviene il suo staff: “Ecco la verità”

3 hrs ago

Volkswagen ID.7 GTX e Pro S, partono gli ordini in Italia. Ecco i prezzi

3 hrs ago

Nicholas Galitzine ha ottenuto il ruolo di He-Man nel film Masters of the Universe

3 hrs ago

24 Ore di Le Mans: Ferrari AF Corse mantiene il comando, Valentino Rossi vola in GT

3 hrs ago

Rosalinda Cannavò incinta, lo sfogo su Instagram: «All'inizio ho sofferto di depressione. In gravidanza non bisogna essere sempre felici»

3 hrs ago

Il pubblico, i bloc notes e le pause: tutte le regole per il duello tv tra Biden e Trump

3 hrs ago

Tante nuove piante di Nanouk nelle mie fioriere le ottengo facilmente in questo modo

3 hrs ago

Kenya a Lucerna,guerra Mosca illegale ma pure blocco asset

3 hrs ago

MXGP #10. GP d'Italia a Maggiora: il sound delle prove di partenza [VIDEO]

3 hrs ago

Ricard Jové sottolinea il “dream team” di KTM: “Hanno assemblato una struttura che è davvero qualcosa di speciale!”

3 hrs ago

Covid, la variante KP.3 anche in Italia? L'esperto: «Viaggia in aereo». Cosa è, nuovi sintomi e vaccini “aggiornati”

4 hrs ago

Gratis VPN: La migliore VPN gratuita per navigare in modo sicuro

4 hrs ago

ChromeOS si lega ancora di più con Android: cosa significa

4 hrs ago

Governatore russo, '5 morti in raid ucraino su Shebekino'

4 hrs ago

Furia Osimhen, clamoroso sfogo social contro CT Nigeria! "Dice sciocchezze, pubblicherò gli screenshot": ecco cosa è successo | VIDEO

4 hrs ago

Serena Williams: "Sto cercando di capire chi sono veramente dopo 27 anni di carriera"

4 hrs ago

Berrettini spazza via Musetti e vola in finale all'ATP 250 di Stoccarda

4 hrs ago

Atp Queen's Draw - Alcaraz guida il seeding, debutto con Cerundolo. Male Musetti

4 hrs ago

Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 15 giugno 2024

4 hrs ago

Giulia Salemi è incinta? Weekend d'amore a Taormina con Pierpaolo Pretelli. E spunta il «pancino sospetto» FOTO

4 hrs ago

Italia-Albania, azzurri sotto dopo 23”: cosa è successo

4 hrs ago

Cannella: "C'è un erede naturale di Osimhen. Caso Di Lorenzo? Bisogna essere opportunisti"

4 hrs ago

Top Gun 3, Jerry Bruckheimer svela a che punto è la lavorazione

4 hrs ago

Alessio Boni è Don Chisciotte, concluse le riprese del film

4 hrs ago

Valentino Rossi punta al podio a Le Mans e riconosce che valutare i rivali è più difficile che in MotoGP

4 hrs ago

L’associazione dentisti dona un defibrillatore alla questura