I fantasmi di Cutro sull'ultimo naufragio. La Chiesa: «Sconfitta dell’umano»

i fantasmi di cutro sull'ultimo naufragio. la chiesa: «sconfitta dell’umano»

I fantasmi di Cutro sull'ultimo naufragio. La Chiesa: «Sconfitta dell’umano»

«Gli uomini, le donne e i numerosi bambini, i cui corpi attendono di essere riconosciuti dai familiari venuti da tutta Europa, siano un forte richiamo ai singoli e alle istituzioni perchГ© la voce del sangue dei fratelli che grida dal profondo del mare non resti inascoltata mentre denuncia la deriva della nostra stessa umanitГ , e perchГ© il valore dellРІР‚в„ўaccoglienza che caratterizza il nostro popolo non sia soffocata mentre si leverГ  fino alla fine la Voce che rimane giudizio costante della storia: “Ero straniero e non mi avete accolto”».

I vescovi calabresi non chiudono gli occhi e la bocca, né chinano il capo di fronte all’ennesima strage in mare consumatasi il 17 giugno al largo di Roccella Jonica, nel mare che da millenni unisce Oriente e Occidente mentre oggi è trasformato in un «cimitero» come denunciato da papa Francesco. «I vescovi della Calabria – è spiegato nella nota della Conferenza episcopale regionale - si uniscono al dolore del confratello vescovo di Locri-Gerace, mons. Francesco Oliva, e accordano alla sua la loro voce per denunciare ancora una volta l’anestesia delle coscienze di fronte a questa ennesima sconfitta dell’umano e le miopi misure incapaci di evitare simili tragedie». I presuli parlano d’un «naufragio anonimo e invisibile» sulle «belle rive della Calabria che attendono tanti turisti e rischiano di seppellire tante speranze dentro un assordante silenzio».

L’ultimo aggiornamento ufficiale sulle vittime della strage, inviato martedì e confermato ieri pomeriggio dalla prefettura di Reggio Calabria, parla di undici sopravvissuti e trentasei morti accertati. Trentacinque salme sono state recuperate: dieci uomini, nove donne, quindici minori (otto maschietti e sette femminucce) e un ultimo ancora senza nome. A essi va aggiunta la donna deceduta dopo i soccorsi del 17 giugno. Ma a sentire il racconto dei superstiti, altrettanti sono ancora dispersi in mare. In totale dovrebbero essere una settantina i partiti nei giorni 8 o 9 giugno da Bodrum, in Turchia. Numeri sovrapponibili al naufragio del 26 febbraio 2023 a Steccato di Cutro, poche centinaia di chilometri a nord della Locride, dove le vittime furono 94 vittime, 35 dei quali minori, e una decina i dispersi. Dramma che indignò e addolorò il mondo, tra l’altro con più di un’ombra sulla macchina dei soccorsi del caicco che trasportava i migranti.

È recluso nel carcere di Catanzaro per omicidio il 27enne iracheno A. H., arrestato martedì. È uno degli undici migranti (tra cui una bambina di dieci anni anch’essa irachena) sopravvissuti al naufragio di Roccella. Secondo le indagini di polizia e guardia di finanza, mentre la barca a vela era già alla deriva, avrebbe aggredito una connazionale sedicenne, figlia di un'altra superstite, fino a provocarne la morte per soffocamento.

L’oratorio della parrocchia “San Nicola” è diventato il punto di raccolta in cui la Caritas diocesana, assieme ad altre sigle del terzo settore, sta accogliendo i familiari delle vittime e dei superstiti che stanno arrivando anzitutto dal nord Europa per ricongiungersi o riconoscere i familiari. La direttrice della Caritas, Carmen Bagalà, racconta che si tratta di professionisti, spesso anche giovani, perfettamente inseriti nei luoghi di immigrazione: Olanda, Germania, Svezia, Gran Bretagna. I migranti sopravvissuti o morti in mare avrebbero raggiunto loro e non sarebbero rimasti in Italia, pur avendone diritto. Sono determinati a restare nella Locride sino a quando non ci sarà stato il riconoscimento dei congiunti. Per conciliare il lavoro, sono da giorni in smart working. Non tutti sono ospitati dalla Caritas o da altre sigle del volontariato, ma hanno prenotato alberghi. Carmen Bagalà sottolinea il lavoro gomito a gomito, in perfetta sintonia, con Croce rossa, Save the children, Medici senza frontiere, Unhcr e le altre realtà da giorni impegnate nelle attività di supporto a vittime e superstiti. Così come l’imam di Roccella, anch’egli al loro fianco per aiutare in piccole e grandi procedure. Come l’inumazione d’una delle vittime per il suo trasferimento a Kabul. L’imam era con loro pure durante la veglia di preghiera che il vescovo Francesco Oliva ha organizzato nei giorni successivi alla strage.

OTHER NEWS

2 hrs ago

L'Europa del "quintetto" parte male, con Stati decisori ed altri spettatori

2 hrs ago

Meteo, allerta gialla in Fvg, piogge abbondanti oggi e domani

2 hrs ago

Bonaventura lascia la Fiorentina: il ringraziamento del club viola

2 hrs ago

Scatta l’orario ridotto. Primo intervento: chiuderà alle 16 il Punto in ospedale

2 hrs ago

Spalletti 'noi Panda voi Ferrari?Allusione di cattivo gusto'

3 hrs ago

Eutanasia di coppia, Jan ed Els scelgono di morire insieme: si conoscevano dall'asilo ed erano sposati da quasi 50 anni

3 hrs ago

Moto gp Assen, Pecco super in Olanda: favoriti e orari tv

3 hrs ago

Steam introduce il Game Recording per registrare video e condividerli

3 hrs ago

Tormentoni e trattative: dopo aver preso i classe 2000 Holm e Miranda, a Casteldebole si guarda all’esterno dell’Atalanta. Zirkzee, un silenzio che sa di Manchester. Intanto Sartori va a duemila: c’è Cambiaghi

3 hrs ago

Quanto spera di incassare il Milan dalla cessione di Divock Origi?

3 hrs ago

Spalletti resta ct della Nazionale. Nessun passo indietro dopo la figuraccia con la Svizzera

3 hrs ago

“Papa Francesco è un eretico, si dimetta”: il duro attacco di Viganò

3 hrs ago

Conferenza stampa Gravina-Spalletti: la decisione sul CT e sulle dimissioni del presidente FIGC | DIRETTA

3 hrs ago

Politeama Genovese ripropone musical, comici e danza

3 hrs ago

Stato di emergenza in Piemonte per il maltempo. Pichetto, "subito misure straordinarie". D...

3 hrs ago

Namor: dalle profondità di Atlantide al Marvel Universe

3 hrs ago

Claudio Amendola, a novembre I Cesaroni tornano sul set

3 hrs ago

«Io qui non posso entrare perché rubo» e appende le foto dei ladri in negozio. Loro tornano e minacciano di morte le commesse

3 hrs ago

I 91 anni di Lea Massari

3 hrs ago

L'inflazione, malattia morale

3 hrs ago

Calcio: fine contratto, il Napoli saluta sei giocatori

3 hrs ago

Margherita Salvucci, lo strazio del fidanzato Marco Romanelli: «Voglio vederla un'ultima volta». Ma è arrivato troppo tardi

3 hrs ago

Fiorello in lacrime al compleanno dei 18 anni della figlia Angelica: emozione durante il ballo con il papà

3 hrs ago

I campioni della porta accanto. Fabio e gli “atleti qualunque“: "L’importante è partecipare"

3 hrs ago

"Bruciato il 75% del suolo, stop al Pgt del cemento"

4 hrs ago

Allarme imprese: salgono i crediti deteriorati

4 hrs ago

Tsunoda riceve una pesante multa dalla FIA dopo un "commento inappropriato" via radio

4 hrs ago

Domani la quattordicesima per i pensionati con redditi bassi

4 hrs ago

​Tradimento in aereo, passeggera lo scopre e avverte la moglie: «Se questo è tuo marito... sappi che dormirà da lei stanotte»

4 hrs ago

Nubifragi, frane e fiumi in piena e nelle vallate del Piemonte

4 hrs ago

Max Giusti, un aneddoto per ogni imitazione: «Ricucci mi querelò, De Laurentiis lo incontrai in vacanza. Borghese? Un amico»

4 hrs ago

Caos in F2: auto bloccate, Bearman e Antonelli fuori dalla zona punti

4 hrs ago

"Palpeggiati al Pride durante il punto stampa Pd". La denuncia di quattro giornalisti

4 hrs ago

Sguardi spersi, teste basse, mai aggressivi: è questa la vera colpa degli Azzurri

4 hrs ago

Ferrari esulta con Bearman: prima vittoria stagionale per l’inglese in F.2

4 hrs ago

I ritiri e i raduni estivi delle squadre di Serie A 2024-25

4 hrs ago

Steiner consiglia Verstappen: "La Mercedes è una scelta sicura"

4 hrs ago

Svizzera-Italia, le pagelle di CM: Darmian e Di Lorenzo horror show, Chiesa e Scamacca da 4, Vargas fuoriclasse

5 hrs ago

Milan, Origi è la carta giusta per avere Lukaku

5 hrs ago

Sampdoria, pressing su Tutino, il bomber gradisce. Accardi è pronto a sferrare l’assalto