Perché lo sbadiglio è contagioso? La risposta di una ricerca Unibo

perché lo sbadiglio è contagioso? la risposta di una ricerca unibo

Perché lo sbadiglio è contagioso? La risposta di una ricerca Unibo

Bologna, 26 giugno 2024 – L’indagine scientifica ha fatto emergere nuovi elementi sul funzionamento di un comportamento alla base di molte interazioni sociali complesse.

Lo studio, finanziato da dal partenariato esteso in Neuroscienze e neurofarmacologia del PNRR, dalla Fondazione Bial e dalla Fondazione Italiana Sclerosi Multipla, ha ottenuto la dignità di pubblicazione ed è comparso sulla rivista scientifica “Proceedings of the National Academy of Sciences” (PNAS).

L’imitazione automatica

Lo sbadiglio è uno dei più celebri esempi di comportamento imitativo. Questo genere di dinamiche ha un grande impatto sulle relazioni interpersonali e di gruppo, caratteristica di grande interesse non solo per la neuroscienza, ma anche per la psicologia sociale e comportamentista.

Come spiegato dalla ricercatrice del dipartimento di psicologia “Renzo Canestrari”, attivo presso la sede associata di Cesena dell’Università di Bologna, Sonia Turrini: "L'imitazione automatica è un comportamento pervasivo nella vita quotidiana: pensiamo a quando vediamo qualcuno sbadigliare e immediatamente sentiamo l'impulso di fare lo stesso, o quando notiamo il nostro linguaggio o le nostre espressioni facciali adattarsi a quelli di un amico con cui stiamo parlando". Da qui l’importanza della ricerca finalizzata a “comprendere i meccanismi alla base di questo fenomeno può quindi fornire nuove prospettive sul comportamento sociale, che è il contesto entro cui la maggior parte della quotidianità di ognuno di noi si sviluppa”.

La stimolazione cerebrale: l’esperimento

Sono stati divisi in quattro gruppi 80 partecipanti normodotati che sono stati successivamente trattati con una tecnica avanzata di stimolazione cerebrale non-invasiva, nota come "stimolazione appaiata associativa cortico-corticale" (ccPAS).

Il professor Alessio Avenanti, pioniere degli studi in materia, ne descrive gli effetti sui "meccanismi di plasticità del connettoma cerebrale, la mappa comprensiva delle connessioni neurali nel cervello. Rinforzando o indebolendo temporaneamente la comunicazione tra diverse aree del sistema motorio, siamo riusciti a stabilire con precisione il ruolo causale di diversi circuiti nel facilitare o arginare il fenomeno dell’imitazione automatica".

L'esperimento si è svolto in questo modo: ciascun partecipante doveva eseguire due compiti comportamentali, prima e dopo il trattamento mediante ccPAS: un compito di imitazione volontaria ed uno di imitazione automatica.

I risultati

È emerso che diversi circuiti del sistema motorio servono funzioni sociali differenti e dissociabili e che la direzione della stimolazione e l'area bersaglio influenzano diversamente i circuiti neuronali coinvolti nell'imitazione.

Sempre Sonia Turrini sottolinea come “la corteccia supplementare motoria sembra avere un ruolo di controllo cognitivo sul sistema motorio: rafforzare la sua connettività con la corteccia motoria primaria induce infatti una maggiore capacità di evitare l’imitazione quando questa è inadeguata al contesto”.

Come osserva il professor Avenanti, gli esiti saranno utili per lo sviluppo di nuove applicazioni cliniche e terapeutiche in grado di “migliorare la prestazione cognitiva in pazienti con alterazioni neurologiche e disturbi nella sfera della socialità”.

OTHER NEWS

2 hrs ago

Norris reagisce alla battaglia con Verstappen: 'Ho fatto un casino'

2 hrs ago

Nuova perturbazione in arrivo sul Trentino

2 hrs ago

I film in uscita al cinema a luglio

2 hrs ago

Tour: Firenze in festa per il via della Grande Boucle

2 hrs ago

I Negramaro annullano il concerto al San Nicola, doccia gelata per i fan a una settimana dell’evento. “Ma tour al Palaflorio con 3 date a ottobre 2025”

2 hrs ago

Napoli, senti Lobotka: "Contento qui, ma se arrivasse un'offerta del Barcellona..."

2 hrs ago

Il concerto del Centenario. Notte magica sulle Mura. Muti e Puccini, emozioni e applausi in mondovisione

2 hrs ago

Carlos Alcaraz determinato: "A Wimbledon per lo stesso risultato dell'anno scorso"

2 hrs ago

Fascicolo sanitario utilizzato solo da due molisani su cento

2 hrs ago

Bianca Tomei muore a 18 mesi, mamma e papà donano nuovi macchinari agli ospedali: «Un vuoto immenso, non eravamo pronti a perderti»

2 hrs ago

Diego Maradona Jr risponde all'hater sui social da Miami: «Ma come fa tua moglie?»

2 hrs ago

Due gruppi dal Nord Italia e due da Roma: esclusa la ripartenza dall’Eccellenza

2 hrs ago

Tavolini protagonisti dell’outdoor: Maisons du Monde ha la soluzione

2 hrs ago

Smartphone in pericolo: attenzione a questo simbolo durante la ricarica

2 hrs ago

Scatta l’allerta: funghi ritirati in Italia per rischio botulino

2 hrs ago

Buffet cambia testamento, fuori la Bill Gates Foundation

2 hrs ago

Coppa America: il Brasile travolge il Paraguay 4-1

2 hrs ago

Mancanza di farmaci per il diabete: usati per dimagrire, l’Ema lancia l’allarme

2 hrs ago

Disney Anthology: Dario Moccia presenta il suo nuovo progetto di carte collezionabili

2 hrs ago

"Una conoscenza intima". Il giallo del file cancellati sul telefono di Lilly

2 hrs ago

F1 - Red Bull: forte in pista, debole - e isolata - fuori

2 hrs ago

Pride sotto la pioggia a Milano: scatta l’allerta gialla per temporali e raffiche di vento

3 hrs ago

Stellantis, iniziata la produzione di Leapmotor T03 a Tychy

3 hrs ago

Dal calcetto al running, attenzione a non esagerare

3 hrs ago

Un depuratore “raddoppiato“. I lavori da 9milioni vanno avanti

3 hrs ago

Norris trovato malato in Austria: "Smettetela di fare domande".

3 hrs ago

Il cibo piccante fa bene? Ricette, verità e miti

3 hrs ago

Studentesse in silenzio all'orale della Maturità: il ministero avvia l'ispezione al liceo. Gli errori nella versione di greco

3 hrs ago

Pesante penalità per Hulkenberg dopo l'incidente con Alonso in Austria

3 hrs ago

Allerta gialla per possibili esondazioni di Dora e torrenti

3 hrs ago

Ritorna la sabbia del Sahara in Italia: quando e su quali regioni il cielo si colorerà di giallo

3 hrs ago

Francia al voto, urne aperte nei territori d'oltremare. La Destra si rafforza ancora nei sondaggi

3 hrs ago

Da Milano: Kvaratskhelia-Napoli, ingaggio da 6 milioni ma con la clausola da exit-strategy!

3 hrs ago

La SEC statunitense restituisce agli emittenti i moduli Ethereum ETF S-1, con scadenza fissata per l’8 luglio

3 hrs ago

Russell trae le conclusioni: "Siamo apparentemente più veloci della Ferrari".

3 hrs ago

Allerta ghiacciaio Val Ferret, coprifuoco nella zona a rischio

3 hrs ago

Smaltimento batterie: come la Svizzera ha risolto il problema

3 hrs ago

Decreto Salva Casa e Comuni in difficoltà: mancano i nuovi moduli

3 hrs ago

Ecco perché Conte non sarebbe mai potuto diventare l’allenatore del Milan

3 hrs ago

WWE SmackDown 28/06/2024 Report (1/3) - Parole forti di Cody Rhodes