Auto, per gli italiani i nuovi eco-incentivi non bastano a spingere all’acquisto di vetture elettrificate

auto, per gli italiani i nuovi eco-incentivi non bastano a spingere all’acquisto di vetture elettrificate

per gli italiani i nuovi eco-incentivi non bastano a spingere all’acquisto di vetture elettrificate

Gli italiani sfrutteranno la nuova tornata di eco-incentivi, entrati in vigore il 3 giugno, per cambiare la propria auto? Si rivolgeranno al mercato del nuovo o dell’usato? Per scegliere quale alimentazione? Le modalità di accesso ai benefici sono sufficientemente chiare?

Le risposte a queste e ad altre domande relative al mercato automotive arrivano dalla nuova instant survey “Acquisto dell’auto e incentivi statali”, condotta da Areté (azienda leader nella consulenza strategica) nel mese di giugno.

Lo studio è stato promosso a quasi tre anni di distanza da una simile rilevazione ed evidenzia come il 62% del campione intervistato preveda di cambiare la propria auto nei prossimi 12 mesi; solo il 7% dice di volerlo fare entro nel breve periodo (5 punti percentuali in meno rispetto a quanto rilevato nel mese di ottobre 2021).

Il giudizio degli italiani sulla nuova tornata di incentivi è perentorio e mostra luci e ombre: se circa il 60% reputa chiare le modalità di accesso ai benefici, la stessa percentuale li ritiene però non sufficienti a spingere all’acquisto di una vettura che inquini meno. Quest’ultimo dato, nel raffronto con l’analisi condotta a ottobre 2021, in presenza di altre simili agevolazioni stanziate dal Governo, mostra una significativa crescita (+15 punti percentuali) della percentuale di quanti li giudicano insufficienti, a conferma dell’aumento generalizzato dei prezzi di listino dei nuovi modelli lanciati sul mercato negli ultimi anni e della contestuale riduzione della capacità di spesa degli italiani.

Quindi quali nuovi fattori spingerebbero ad acquistare un’auto nuova? La risposta è chiara: il 58% degli intervistati resta in attesa di incentivi più elevati o di modelli con prezzi più accessibili per cambiare la propria auto con una nuova. Ben il 76% dichiara che la sua prossima vettura sarà nuova, il 24% privilegerà il mercato dell’usato. Tra questi ultimi, 4 su 10 acquisteranno una vettura di seconda mano in quanto il mercato del nuovo è inaccessibile, il 34% lo farà per accedere un modello di categoria superiore a parità di budget.

“La nostra nuova instant survey”, sottolinea Massimo Ghenzer - Presidente di Areté, “condotta pochi giorni dopo l’entrata in vigore dei nuovi incentivi mostra un mercato in cui la propensione all’acquisto di auto nel breve termine (entro 3 mesi) è diminuita rispetto a tre anni fa: dal 12% del 2021 al 7% attuale. Nonostante la chiarezza delle modalità di accesso ai nuovi benefici, gli italiani li reputano non sufficienti a stimolare la domanda di auto elettrificate, ancora troppo care per una diffusione di massa. L’alternativa valida resta così l’ibrido, full o mild, in quanto, a costi più accessibili di elettrico e plug-in, consente di ridurre le emissioni connesse alla mobilità privata”.

Un ultimo focus dell’instant survey riguarda proprio il tema alimentazione della prossima auto: metà della popolazione desidera acquistare un’ibrida (nelle sue diverse forme), il 30% è convinto di restare alla guida di un’auto endotermica, il 20% si dice pronto a passare all’elettrico. Tra quanti scelgono l’ibrido (full hybrid o mild hybrid), a vincere sono le ragioni ambientali (“per inquinare meno”, segnalate dal 47% del campione) e quelle economiche (“perché ha un prezzo inferiore rispetto all’elettrico”, 25%).

Il costo più accessibile (indicato dal 31% del campione), insieme alla facilità di rifornimento (47%), restano le principali ragioni di quanti si affidano a benzina, diesel e GPL. Dietro la scelta di affidarsi ad elettrico ed ibrido plug-in si evidenziano motivi legati alla riduzione/azzeramento delle emissioni allo scarico (indicate da metà degli intervistati) e all’interesse e curiosità per la nuova tecnologia (41%).

OTHER NEWS

2 hrs ago

Carlos Alcaraz determinato: "A Wimbledon per lo stesso risultato dell'anno scorso"

2 hrs ago

Fascicolo sanitario utilizzato solo da due molisani su cento

2 hrs ago

Bianca Tomei muore a 18 mesi, mamma e papà donano nuovi macchinari agli ospedali: «Un vuoto immenso, non eravamo pronti a perderti»

2 hrs ago

Diego Maradona Jr risponde all'hater sui social da Miami: «Ma come fa tua moglie?»

2 hrs ago

Due gruppi dal Nord Italia e due da Roma: esclusa la ripartenza dall’Eccellenza

2 hrs ago

Tavolini protagonisti dell’outdoor: Maisons du Monde ha la soluzione

2 hrs ago

Smartphone in pericolo: attenzione a questo simbolo durante la ricarica

2 hrs ago

Scatta l’allerta: funghi ritirati in Italia per rischio botulino

2 hrs ago

Buffet cambia testamento, fuori la Bill Gates Foundation

2 hrs ago

Coppa America: il Brasile travolge il Paraguay 4-1

2 hrs ago

Mancanza di farmaci per il diabete: usati per dimagrire, l’Ema lancia l’allarme

2 hrs ago

Disney Anthology: Dario Moccia presenta il suo nuovo progetto di carte collezionabili

2 hrs ago

"Una conoscenza intima". Il giallo del file cancellati sul telefono di Lilly

2 hrs ago

F1 - Red Bull: forte in pista, debole - e isolata - fuori

2 hrs ago

Pride sotto la pioggia a Milano: scatta l’allerta gialla per temporali e raffiche di vento

2 hrs ago

Stellantis, iniziata la produzione di Leapmotor T03 a Tychy

2 hrs ago

Dal calcetto al running, attenzione a non esagerare

2 hrs ago

Un depuratore “raddoppiato“. I lavori da 9milioni vanno avanti

2 hrs ago

Norris trovato malato in Austria: "Smettetela di fare domande".

2 hrs ago

Il cibo piccante fa bene? Ricette, verità e miti

2 hrs ago

Studentesse in silenzio all'orale della Maturità: il ministero avvia l'ispezione al liceo. Gli errori nella versione di greco

2 hrs ago

Pesante penalità per Hulkenberg dopo l'incidente con Alonso in Austria

2 hrs ago

Allerta gialla per possibili esondazioni di Dora e torrenti

2 hrs ago

Ritorna la sabbia del Sahara in Italia: quando e su quali regioni il cielo si colorerà di giallo

2 hrs ago

Francia al voto, urne aperte nei territori d'oltremare. La Destra si rafforza ancora nei sondaggi

2 hrs ago

Da Milano: Kvaratskhelia-Napoli, ingaggio da 6 milioni ma con la clausola da exit-strategy!

2 hrs ago

La SEC statunitense restituisce agli emittenti i moduli Ethereum ETF S-1, con scadenza fissata per l’8 luglio

2 hrs ago

Russell trae le conclusioni: "Siamo apparentemente più veloci della Ferrari".

3 hrs ago

Allerta ghiacciaio Val Ferret, coprifuoco nella zona a rischio

3 hrs ago

Smaltimento batterie: come la Svizzera ha risolto il problema

3 hrs ago

Decreto Salva Casa e Comuni in difficoltà: mancano i nuovi moduli

3 hrs ago

Ecco perché Conte non sarebbe mai potuto diventare l’allenatore del Milan

3 hrs ago

WWE SmackDown 28/06/2024 Report (1/3) - Parole forti di Cody Rhodes

3 hrs ago

Borse caute, bene Wall Street con l'inflazione

3 hrs ago

Taylor Swift a San Siro, fansale in tilt per la rivendita dei biglietti: prezzi folli fino a 900 euro

3 hrs ago

Diego, il bagnino eroe di 16 anni: si tuffa nel mare agitato e salva una bambina. «L'ho riportata dalla mamma»

3 hrs ago

Sinner: "I social non sono la vita reale, non cambio per chi mi critica"

3 hrs ago

Kekelidze: "Vi racconto una storia sui nonni di Kvaratskhelia..."

3 hrs ago

Disturbo Borderline Di Personalità : Segnali Di Allarme Da Tenere D'occhio

3 hrs ago

Dolore per la morte di Margherita Salvucci: “Ricorderemo sempre il tuo sorriso”