6881773_small (1)
Luca Bergia aveva fondato i Marlene Kuntz, uno dei gruppi di rock alternativo più importanti e seguiti della musica italiana. Il batterista era rimasto nella band cuneese fino al 2020, si era dedicato all’insegnamento. È stato ritrovato senza vita questa mattina in casa, aveva 54 anni. Bergia aveva due figli, Tommaso e Alessandro, e due fratelli, Antonello ed Elisabetta.
Era il 1988 quando con il chitarrista Riccardo Tesio aveva deciso di fondare i Marlene Kuntz. Successivamente si sarebbe unito il frontman Cristiano Godano, chitarrista e paroliere. Ha inciso con la band dieci album in studio, ha girato l’Italia in centinaia di concerti, ha collaborato con tanti artisti anche internazionali come Patti Smith e Skin. Con il gruppo aveva partecipato al Festival di Sanremo nel 2012. Aveva lavorato anche alla sonorizzazione di due video-installazioni del duo Masbedo ad Art Basel, Biennale di Venezia e Indeepandance e con il Teatro Stabile di Torino per lo spettacolo Fatzer di Brecht del 2012.
Dal 2020 aveva deciso di lasciare il gruppo e di dedicarsi all’insegnamento di scienze alle scuole medie di Madonna dell’Olmo di Cuneo e Chiusa Pesio. “Sono uscito dal tour celebrativo 30/20/10, agli albori dell’undicesimo disco di casa Marlene, letteralmente spossato, spaesato, privo di energie mentali e creative – aveva spiegato così in un post la sua decisione – Avevo necessità di staccare la spina e prendermi un anno di stop (che poi sarebbero diventati due) per rimettermi in sesto sia fisicamente che psicologicamente: questa l’origine dei generici ‘motivi personali’ che vi comunicammo all’epoca. Avevo bisogno di tempo e giusta calma per poter rispondere alle inattese domande che si facevano sempre più pressanti e urgenti alla mia mente”.
“Ringrazio Cristiano e Riccardo – continuava in quel post – che hanno capito e permesso di mettere tutto in stand by per concedermi del tempo che fosse solo mio. Sinceramente non mi sentivo pronto, né fisicamente né creativamente, per affrontare l’ennesimo disco cruciale: da un versante il precipizio del fallimento, dall’altro uno sperabile successo, per quel che possa significare al giorno d’oggi una parola così inconsistente”.
Da stabilire la data dei funerali.
News Related-
Zity, in un anno a Milano mezzo milione di noleggi
-
Roberryc rapinata, paura in vacanza a Mykonos. Il fidanzato sdrammatizza: «Per fortuna era armata»
-
Il frontman della band romana bacia un'altra donna. Il video è virale, ma non è tradimento.
-
Sofia Loren madrina per i 100 anni dell'Arena Opera Festival
-
Andrea Lo Cicero in difficoltà a L’Isola dei Famosi: c’è di mezzo sua moglie
-
Salerno, corse aggiuntive dei treni per il Cilento: «Servizi essenziali per il turismo»
-
Bambino di 6 anni trova pistola in casa e spara al fratellino che salta sui gonfiabili
-
Giulia Tramontano, oggi è il giorno dell’autopsia: ecco i 5 quesiti da risolvere
-
Perde il controllo della moto e finisce fuori strada, muore a 22 anni Francesco Prandini: aveva il foglio rosa
-
Due anziani morti carbonizzati in un incidente stradale: ecco cosa è successo
-
Valentino Rossi show: vince a Le Mans con la BMW M4 GT3
-
I tesori nascosti della Norvegia: 10 luoghi imperdibili fuori dai circuiti turistici
-
Opel Manta, il nuovo SUV elettrico potrebbe essere così
-
Lo studente infinito Quinta laurea a 92 anni Rocco, una storia bella "La dedico a mia moglie"