Baia di Portonovo, tutte le falle della Zac: niente lettura delle targhe, vigili e park, zero filo diretto

ANCONA Zac, un taglio agli ingorghi alla baia. Dall’onomatopea all’attuazione della misura ci è voluto poco. L’amministrazione Silvetti ha esultato a luglio scorso al debutto della Zona ad accesso controllato a Portonovo. L’anno scorso sindaco e vice avevano subito messo le mani avanti: «Un esperimento, capiremo come tararlo per riproporlo l’anno prossimo in veste ufficiale». Funzionava così: alla rotatoria a monte il Comune aveva dato disposizione alla polizia locale di effettuare una sorta di filtro, cercando di scoraggiare gli automobilisti ad avventurarsi in basso, quando i semafori dei parcheggi segnavano rosso fuoco.

baia di portonovo, tutte le falle della zac: niente lettura delle targhe, vigili e park, zero filo diretto

 

Le origini 

All’inizio ha pure dato gli esiti sperati. Poi, però, l’utente si è fatto furbo. Capito che i vigili non attuavano il pugno di ferro, sono cominciate le più varie e fantasiose scuse: «Ho il parcheggio assicurato in quel posto o in quell’altro», «Devo andare a pranzo in quel ristorante o in quell’altro», «Accompagno mia moglie e torno su» e via discorrendo. Fatto sta che già l’anno scorso, nelle successive sperimentazioni della Zac, le maglie larghe della delibera comunale non hanno prodotto l’effetto annunciato. Nel senso: il vero e proprio varco non è mai stato introdotto. Era un test, è stato ripetuto fino allo sfinimento. Una prova che sarebbe poi stata messa a punto l’anno successivo.

Debutto 2024

Un anno per pensare a tutti i correttivi del caso. Weekend dell’1 e 2 giugno: esordisce nuovamente la Zac a Portonovo. Qualcosa è cambiato, è vero. Ad effettuare il controllo a monte, quest’anno, non c’è solo la polizia locale, ma anche gli ausiliari del traffico e un operatore della Cooperativa Atlante. In media un team di quattro-cinque persone. S’intensifica il numero delle persone che dovrebbero operare un filtro, ma l’effetto è lo stesso del 2023: passano tutti. «Ho l’ombrellone in quel dato stabilimento» e via di nuovo con le scuse più disparate. Tutto come prima. Quindi cos’è che non ha funzionato? Semplice, l’attuazione dei correttivi. Già l’anno scorso si era parlato dell’esigenza di dotarsi di un sistema di lettura delle targhe per dare il via libera solo agli autorizzati a scendere anche a parcheggi pubblici completi. Strumento mai entrato in vigore.

Gli ostacoli

Il tema è nuovamente riemerso ad inizio stagione. Siamo oltre la metà di giugno, tra meno di un mese si entra nell’alta stagione, se l’atteggiamento continuerà ad essere quello di una semplice moral suasion, si finirà per tornare addirittura ai livelli pre-Zac. Gli operatori a monte non possono comunicare in nessun modo con i colleghi posti ai parcheggi. Non ci sono le ricetrasmittenti, che aiuterebbero non poco ad agevolare il lavoro garantendo il flusso di informazioni in tempo reale. Questi i due principali scogli - è proprio il caso di dirlo - su cui s’infrange la buona norma della Zac. Che non tradirebbe la sua natura di accesso controllato se solo svolgesse il ruolo per cui è stata creata: quello di filtro. Ma a questo vanno ad aggiungersi anche altri aspetti, magari minori, ma che nell’insieme delle criticità assumono un valore non proprio irrilevante. Come ad esempio un’apposita segnaletica che indichi la presenza dei due parcheggi scambiatore a monte: il Pieri e quello ai piedi del capolinea delle navette. Un turista, specie se straniero, come fa ad accorgersi che ci sono i park scambiatori? Mistero. Allo stesso modo non è indicato il servizio di bus navetta. Insomma, anche la promessa dei correttivi è stata disattesa. Almeno fino ad ora. Da luglio la Zac sarà attiva tutti i giorni. Si spera, a questo punto, anche con il controllo targhe. Sennò, così com’è, non serve a nulla.

OTHER NEWS

1 hour ago

Indagine sul gruppo Campari, ipotesi evasione da un miliardo

1 hour ago

Si spacca la piazza per Satnam Singh."I sindacati sono complici"

1 hour ago

Il giudice di Crotone annulla il fermo della nave della Ong e condanna lo Stato alle spese

1 hour ago

Trovano 158 milioni di vecchie lire nella cantina del nonno, ma non possono spenderle: l'appello (disperato) di due sorelle di Genova

1 hour ago

Juventus, il PSG piomba su Huijsen

1 hour ago

Euro 2024, Foden lascia a sorpresa il ritiro dell'Inghilterra: il motivo

2 hrs ago

MuchBetter, l'anello gratuito per pagare contactless arriva in Italia

2 hrs ago

Bergamaschi nuovo distributore LeoVince

2 hrs ago

Motorola rilancia sfida premium con AI nei pieghevoli Razr 50

2 hrs ago

GP Austria 2024: il numeri della Ferrari dopo 10 round

2 hrs ago

Frasi Bud Spencer: “Te l’ha detto mai nessuno che con le braccia ingessate si guida male?” e molte altre

2 hrs ago

Futurama 12: il teaser che annuncia il ritorno della serie cult [GUARDA]

2 hrs ago

Harry Potter, annunciati showrunner e regista della serie TV

2 hrs ago

Bernardo Bertolucci inedito, ritrovato film La morte del maiale

2 hrs ago

Salerno, curata con cannabis terapeutica torna a camminare

2 hrs ago

Moto Gp, parla l’agente di Martin: “Ducati sarà leale con Jorge”

2 hrs ago

Nomine Ue: fumata bianca. Scelti Ursula, Costa, Kallas

2 hrs ago

Inter, Ndoye pista concreta: è l’alternativa a Dumfries, trattative in corso

2 hrs ago

Inter, il Napoli di Conte su Leoni: la mossa di ADL per beffare Marotta

2 hrs ago

Inter: quasi fatta per Martinez, per chiudere il mercato bisogna risolvere solo 2 questioni

2 hrs ago

Russell controbatte alle affermazioni di Hamilton sulla disuguaglianza: "Riceviamo lo stesso trattamento".

2 hrs ago

Un Posto al Sole Anticipazioni 27 giugno 2024: Damiano riuscirà a salvare Eduardo, Clara e Federico?

2 hrs ago

Meteo, forti piogge e temporali sulla Penisola: tutta colpa della «goccia fredda». Cos'è, quanto dura e quando arriva l'estate al Nord

2 hrs ago

Il bancomat al contrario: inserisci i soldi e ottieni una carta prepagata. Cosa sono i Reverse Atm

2 hrs ago

Conte stoppa un giornalista: "Kvaratskhelia rimane", la reazione di ADL

2 hrs ago

Marchesini torna ceo del gruppo di famiglia dopo otto anni

2 hrs ago

È Sicuro Mangiare Ananas Durante La Gravidanza? Recensione Di Professionisti Della Nutrizione

2 hrs ago

Musica e divertimento, è lo "Youth Festival"

2 hrs ago

Il mio budget? Massimo 100 euro al mese, ecco cosa posso guidare subito

2 hrs ago

Google: torna la pagina 2, addio allo scorrimento infinito

2 hrs ago

Gp Austria 2024, Ferrari: Vasseur pretende un cambio di passo

2 hrs ago

Napoli, Antonio Conte si presenta: "Scelta di pancia. De Laurentiis mi ha dato carta bianca"

2 hrs ago

Autonomia differenziata, Mattarella promulga la legge. È una delle tre grandi riforme volute dal governo Meloni

2 hrs ago

"Occupare le case? Serve per risolvere i problemi". L'ultima della Salis

2 hrs ago

"Siamo orgogliosi delle nostre cicatrici", Eugenia di York solleva il velo sulla scoliosi

2 hrs ago

Regione, Bonaccini annuncia le dimissioni da presidente. Tocca a Priolo fino alle elezioni

2 hrs ago

Elodie (attrice) torna al cinema: iniziate le riprese di "Fuori". Nel cast anche Matilda De Angelis

2 hrs ago

Caldo, riparte numero verde 1500, quest’anno esteso a lavoratori e imprese

2 hrs ago

'Spaesaggi' musicali, ospiti Dargen D'Amico e Trilok Gurtu

2 hrs ago

Fuori programma a Iserlohn: invasione di campo di due bambini mentre gli Azzurri si allenano