Carlo Acutis sarà santo, ecco chi era il 15enne morto per la leucemia e qual è il miracolo riconosciuto da Papa Francesco

carlo acutis sarà santo, ecco chi era il 15enne morto per la leucemia e qual è il miracolo riconosciuto da papa francesco

Carlo Acutis sarà santo, ecco chi era il 15enne morto per la leucemia e qual è il miracolo riconosciuto da Papa Francesco

«Carlo sarà proclamato santo, passando così dal culto locale che è proprio dello status di beato, al culto universale che caratterizza i santi canonizzati». Lo scrive il vescovo di Assisi, Domenico Sorrentino, dopo la notizia che Carlo Acutis, lo studente morto a soli 15 anni beatificato da papa Francesco il 10 ottobre 2020, considerato un po' il 'patrono di internet', riceverà l'onore degli altari dopo che il Papa ne ha riconosciuto un miracolo.

 

Chi era Carlo Acutis

Carlo Acutis, morto a 15 anni per una leucemia fulminante il 12 ottobre 2006, fu sepolto, come aveva espressamente richiesto, nel cimitero di Assisi, dove rimase fino alla traslazione nel Santuario della Spogliazione, nella stessa città, dove si trova dal 6 aprile 2019. E proprio ad Assisi ha avuto luogo la cerimonia di beatificazione, il 10 ottobre 202, presieduta dal cardinale Agostino Vallini in rappresentanza del Papa.

Beato Carlo Acutis, bambini «traumatizzati» dopo aver visto la foto della salma a scuola: dirigente segnalata

Il miracolo di Carlo Acutis

A Carlo Acutis è stata ritenuta miracolosa la guarigione di Matheus, un bambino brasiliano di sei anni affetto da pancreas anulare, una rara anomalia anatomica congenita del pancreas, evidenziata da un esame clinico nel 2012, che avrebbe potuto essere corretta solo con un intervento chirurgico. Il 12 ottobre 2013 nella chiesa brasiliana di San Sebastiano, di cui era parroco padre Marcelo Tenorio, era in corso una benedizione con una reliquia di Carlo Acutis, nello specifico un pezzo del pigiama macchiato di sangue con cui egli aveva dormito poco prima di morire. Matheus, a causa della sua malattia, non era soggetto al regolare sviluppo fisico dei bambini della sua età e rimetteva qualsiasi cosa ingerisse, sia gli alimenti solidi sia le bevande, andando incontro ad un deperimento organico che faceva temere per la sua vita. Quando fu il suo turno di toccare la reliquia, su suggerimento del nonno che lo accompagnava, chiese la grazia di non rimettere più; da quel momento il fenomeno cessò. Negli anni successivi il bambino fu sottoposto a una serie di esami diagnostici dai quali la malformazione risultò scomparsa e il pancreas tornato normale, e vi fu anche la ripresa della normale crescita staturo-ponderale. La guarigione "istantanea, completa e duratura" è stata ritenuta inspiegabile dalla Consulta Medica della Congregazione delle cause dei santi. Nel novembre 2019 la Consulta Medica ha espresso parere positivo sul miracolo attribuito alla sua intercessione. Il 21 febbraio 2020 papa Francesco ha riconosciuto il miracolo. La cerimonia di beatificazione è avvenuta ad Assisi il 10 ottobre 2020 ed è stata presieduta dal cardinale Agostino Vallini in rappresentanza del Papa; da allora la ricorrenza liturgica viene celebrata il 12 ottobre, anniversario della sua scomparsa.

Carlo Acutis, l’influencer sarà beato: «Patrono del web»

La festa ad Assisi

La Chiesa di Assisi è in festa per l'annuncio del Papa che sarà santo Carlo Acutis, lo studente morto a soli 15 anni beatificato il 10 ottobre 2020 e il corpo del quale è in una tomba a Santa Maria Maggiore, nella città umbra. Dove venne sepolto dopo essere morto a Monza. Acutis frequentava infatti Assisi ed era devoto di San Francesco. Venne traslato dal cimitero alla chiesa di Santa Maria Maggiore-Santuario della Spoliziazione, dove il corpo è esposto in una teca, nel 2019 dopo essere stato proclamato venerabile. «Sia lode al Signore, che sta facendo grandi cose, per dare un colpo d'ala al nostro entusiasmo nella coerenza cristiana e nell'annuncio del Vangelo» ha commentato il vescovo monsignor Domenico Sorrentino. «Grazie anche al Santo Padre - ha aggiunto in una nota - che sta assecondando l'opera di Dio. Mi unisco ai fedeli che si trovano nel Santuario per una preghiera di lode. Voglia il Signore continuare la sua opera attraverso la testimonianza del beato Carlo. Egli potrà essere chiamato Santo e venerato con il culto liturgico dovuto ai Santi solo dopo la canonizzazione. Liturgicamente, pertanto, tutto rimane come prima. Ma esprimiamo con esultanza la nostra gioia in unione con la famiglia, specie il papà Andrea e la mamma Antonia, e tutti i devoti di Carlo sparsi nel mondo. Egli ci ottenga dal Signore di amarlo come lo ha amato lui - conclude monsignor Sorrentino -, soprattutto nella Santa Eucaristia. In attesa di rivedervi, vi benedico di cuore».

OTHER NEWS

1 hour ago

Russia: liberati gli ostaggi nel carcere di Rostov, neutralizzati i terroristi dell'Isis

2 hrs ago

"Ho preso il nipotino e sono scappata in ciabatte"

2 hrs ago

Perdita di gasolio, chiuso pronto soccorso Policlinico etneo

2 hrs ago

Caccia, P-8 Poseidon e droni: le pedine occidentali che spaventano la Cina

2 hrs ago

Le cinque migliori interpretazioni di Cate Blanchett

2 hrs ago

Tim Meadows interpreterà l'agente ARGUS Langston Fleury in Peacemaker: Stagione 2

2 hrs ago

Trentino, orso si aggira nel centro in festa di Malé: "Una potenza letale"

2 hrs ago

24 Ore di Le Mans, Valentino Rossi costretto al ritiro

2 hrs ago

Israele annuncia una 'pausa tattica' nel sud di Gaza

2 hrs ago

"Auguri Marcello": chi è la persona cui Spalletti ha dedicato la vittoria dell'Italia

2 hrs ago

InterNAZIONALE

2 hrs ago

Il nuovo anticiclone africano avrà vita breve: violenti temporali in arrivo, ecco quando

2 hrs ago

Trooping the Colour, tutti i look: Camilla regina dei colori chiari, lady Louise Windsor e l'abito riciclato

2 hrs ago

Cammina per oltre 2 ore trascinando la valigia per raggiungere l'aeroporto: «Il taxi costa troppo ed è presto per i mezzi pubblici»

2 hrs ago

Parthenope di Sorrentino arriverà in sala il 24 ottobre

2 hrs ago

Ottomila pasticche nei tombini, la campagna di disinfestazione

2 hrs ago

Toti chiederà di fare un summit con il centrodestra

2 hrs ago

Theo tra Real e Bayern. Il Milan sotto attacco

2 hrs ago

Ecco chi siederà in consiglio. All’opposizione c’è solo il Pd

2 hrs ago

Coppa America: Convocati Argentina; Dybala definitivamente fuori

2 hrs ago

Gigi Dall’Igna sapeva quali mosse avrebbero fatto i rivali, riguardo a Martín e Bastianini: “Ce lo aspettavamo; Erano scelte ovvie”

2 hrs ago

VNL, Paola Egonu non scende in campo ma l'Italia batte anche la Serbia

2 hrs ago

Maturità, date e novità sulle prove

2 hrs ago

La Russia inonda deliberatamente le redazioni di contenuti falsi per sopraffare i fact-checker

2 hrs ago

Josep Martinez, l'Inter fa scegliere il Genoa

2 hrs ago

Maxi vincita ad Ascoli con sorpresa: in regalo 400 euro al bar

2 hrs ago

Il falso mito dell'accoglienza

2 hrs ago

Temptation Island, ex volto noto contattato per il GF ma alla fine...

2 hrs ago

Cinque scooter da 300cc in Europa per il tuo pendolarismo cittadino e viaggi di media distanza.

2 hrs ago

Trento, l'orso si aggira per Malè dopo la festa della scuola - Video

2 hrs ago

La fiammata dai fornelli. Ustionata mentre cucina. Muore poche ore dopo

2 hrs ago

Una “ricetta“ per crescere infermieri

2 hrs ago

Far ridere (bene) le persone fa ridere anche Dio

2 hrs ago

Israele annuncia una "pausa tattica" nel sud di Gaza | Migliaia in piazza contro il governo Netanyahu, anche l'ex ministro Gantz

3 hrs ago

Raffaella Carrà, il giallo della villa in vendita all'Argentario. L'ex compagno Sergio Japino: «Non è mai stata sua»

3 hrs ago

Star Wars: Young Jedi Adventures: seconda stagione in arrivo su Disney+

3 hrs ago

Gardaland rivela Wolf Legend: l'avventura magica della stagione 2024 [VIDEO e GALLERY]

3 hrs ago

Che cos'è la regola dei 90 giorni in Europa e quali Paesi ne sono esclusi?

3 hrs ago

Grandinata nella notte, coltivazioni devastate a Portogruaro, Fossalta e Concordia

3 hrs ago

Virtus, l’Eurolega pronta a dire ancora sì. E Belinelli rincuora compagni e tifosi