L’export cresce a ritmo sostenuto, per Sace opportunità da Paesi Gate

l’export cresce a ritmo sostenuto, per sace opportunità da paesi gate

L’export cresce a ritmo sostenuto, per Sace opportunità da Paesi Gate

MILANO (ITALPRESS) - Le vendite oltre confine cresceranno nel 2024 per proseguire a un ritmo sostenuto nel prossimo triennio, con il ritorno a dinamiche di crescita simili a quelle pre-pandemia, grazie anche al calo dell'inflazione e al progressivo taglio dei tassi di interesse. Dopo un 2023 caratterizzato da una relativa e in parte fisiologica debolezza degli scambi di merci, il valore delle esportazioni italiane di beni registrerà un +3,7% quest'anno, +4,5% nel 2025 e +4,2% in media nel biennio successivo. Il valore in euro nel 2024 supererà i 650 miliardi mentre il prossimo anno raggiungerà i 679 miliardi.

Sono i dati illustrati a Milano in occasione della presentazione del Doing Export Report 2024 di Sace, che mosra le potenzialità di crescita dell'export italiano e le nuove rotte su cui le imprese devono puntare. Si conferma un trend positivo anche per l'export nazionale di servizi, con una crescita media in valore del 4% nel 2024-2027, grazie anche al continuo sviluppo delle tecnologie digitali più avanzate (in particolare dell'intelligenza artificiale), che faranno da apripista a una nuova fase della globalizzazione.

Quest'anno sono state tracciate 9 direttrici lungo le quali le aziende italiane devono strutturare le proprie strategie di crescita per brillare - essere "sparkling" - ed essere un'impresa del futuro. "Le imprese italiane si trovano a varcare la soglia di una nuova era, dove, per essere competitive, devono ripensarsi e investire, puntando su modelli organizzativi agili e sostenibili e guardando al futuro - ha dichiarato Alessandra Ricci, Ad di Sace - E per tutto questo Sace c'è insieme alle imprese con soluzioni, persone e sedi, in Italia e in tutto il mondo. Il Doing Export Report è la guida pratica per evolversi, presidiare e intercettare le opportunità per l'export italiano in un contesto internazionale complesso, ma ad alto potenziale per il Made in Italy". Per Alessandro Terzulli, Chief Economist di Sace, "le opportunità provengono anche dai mercati Gate dove Sace c'è e che oggi valgono 80 miliardi e potranno valerne 95 al 2027: Messico, Brasile, Colombia, Turchia, Serbia, Egitto, Marocco, Sudafrica, India, Cina, Vietnam, Singapore".

Gate è un acronimo che sta per Growing, Ambitious, Transforming ed Emerging con il quale Sace ha identificato i Paesi più promettenti per le vendite estere Made in Italy. Nello specifico, nel 2023 la crescita dei beni italiani esportati sarà del 5,4% e del 7% nel 2025. Secondo Ricci, i Paesi Gate "incrociano due cose: da un lato un ammontare di investimenti che verranno realizzati in quei Paesi e investimenti che verranno realizzati in quei settore dove le aziende italiane sono brave. Per cui li abbiamo identificati come quelli dove andare principalmente a investire". Tornando all''export italiano, per i beni intermedi i segnali positivi arriveranno quest'anno da cosmetica e farmaceutica, mentre dal 2025 anche dalla chimica in senso stretto. L'agroalimentare si conferma uno dei settori di punta per le vendite estere del Made in Italy, ancora una volta grazie all'evoluzione digitale e sostenibile: sensori, dispositivi di irrigazione intelligente, piattaforme di monitoraggio e gestione delle colture sono solo esempi di come le imprese italiane stiano affrontando le sfide del futuro. Un traino di crescita arriverà inoltre dai piani di sviluppo nell'ambito della transizione green e digitale che stimoleranno la domanda dei beni di investimento. Il nostro Paese è tra i leader dell'export di beni LCT (Low-Carbon Technology, ndr), ovvero i prodotti che causano meno inquinamento rispetto ai tradizionali, ad esempio i pannelli solari o le turbine eoliche. Il Made in Italy green raggiungerà i 50 miliardi di vendite all'estero entro il 2025 ed è previsto in crescita dell'11,1% nel 2024 e del 13,7% il prossimo.

Anche l'intelligenza artificiale avrà un impatto notevole sulle imprese tanto che quelle che hanno investito in tecnologie digitali e adottato processi produttivi digitalizzati godono di vantaggi di produttività misurabili e durevoli: +3,1% all'anno, per la sola IA. E tra i maggiori benefici dichiarati dalle imprese: l'aumento della produttività, migliore qualità tailor-made e la produttività delle risorse umane.

Queste imprese nel 2025 avranno migliori performance sia produttive che di export rispetto a quelle che non hanno adottato il 4.0 (33% vs 25% delle imprese nel primo caso e 27% vs 24% nel secondo caso), secondo quanto evidenziato anche dalle recenti indagini del Centro Studi Tagliacarne-Unioncamere. Esiste anche un effetto "skills 4.0": le imprese che hanno investito sia nelle tecnologie digitali sia nella formazione prevedono per il prossimo anno aumenti di produzione in maniera più diffusa rispetto a quelle che pur adottando il 4.0 non hanno puntato sulla formazione (36% vs 29%). In particolare, le imprese che usano strumenti di intelligenza artificiale hanno una maggiore probabilità di quasi il 10% di registrare un aumento dell'export nei prossimi anni, probabilità che raddoppia nel caso delle imprese di piccole dimensioni.

(ITALPRESS).

- Foto: Ufficio stampa Sace -

OTHER NEWS

1 hour ago

Città in lutto per l'addio a Thomas Luciani: ai funerali anche il prete coraggio don Coluccia

1 hour ago

Samsung Galaxy Watch Ultra ricorda TROPPO Apple Watch Ultra 2

1 hour ago

MotoGP | Marquez: "Non mi sento colpevole dell'addio di Pramac a DucatI"

1 hour ago

Allarme Italia Nostra, il lago di Pergusa sta scomparendo

1 hour ago

Nuova Kia Picanto debutta sul mercato italiano

1 hour ago

Bollette, Altroconsumo seleziona provider offerte più vantaggiose luce e gas

1 hour ago

Jasmine Paolini perde contro Kasatkina (6-3, 5-7, 3-6): fuori in semifinale del WTA 500 Eastbourne

1 hour ago

Consiglio Ue: la reazione della Russia alle nomine dei Top Jobs

1 hour ago

MotoGP 2025: Pramac passa dalla Ducati alla Yamaha

1 hour ago

Inter, Marotta bussa all’Arabia Saudita: incontro con un intermediario per…

1 hour ago

Bankitalia, 'le imprese vedono un 2024 in rallentamento'

2 hrs ago

Verstappen ascolta il verdetto dei commissari sportivi dopo essere arrivato in ritardo alla conferenza stampa

2 hrs ago

Lago di Occhito, in 9 giorni -10 milioni di metri cubi d'acqua

2 hrs ago

Milan, colpo shock: quasi fatta per il centrocampista

2 hrs ago

Bagnaia si prende le prequalifiche con record, Martin ancora dietro

2 hrs ago

La Rai non si fa scappare Affari Tuoi: è arrivata la decisione in queste ore

2 hrs ago

West Nile, il primo caso autoctono in Italia fu a Modena

2 hrs ago

Nuova KIA Picanto: evoluzione ma non rivoluzione

2 hrs ago

MotoGP | Vinales: “Austin shock, voglio ripetermi: così ho scelto KTM”

2 hrs ago

Ljuba Rizzoli musa della nuova couture di Antonio Grimaldi

2 hrs ago

Stroll vuole Newey alla Aston Martin: "È un fuoriclasse".

2 hrs ago

Giffoni, Il magico mondo di Harold in anteprima il 26 luglio

2 hrs ago

Dwayne Johnson e Chris Evans devono salvare Santa Clause nel film Uno Rosso [TRAILER]

2 hrs ago

F1 | Novità McLaren: ala anteriore e cover della sospensione

2 hrs ago

Verstappen e Perez creano la loro squadra di calcio di soli piloti di F1

2 hrs ago

A Quiet Place - Giorno 1, recensione: perché vivere in un mondo in rovina?

2 hrs ago

Elezioni in Francia 2024, clamoroso: Le Pen ad un passo dalla maggioranza assoluta

2 hrs ago

3 Soulslike da tenere d'occhio per la fine del 2024: Enotria è in buona compagnia

2 hrs ago

Milan ufficiale: preso dal Real Madrid, tutti i dettagli

2 hrs ago

Lago di Garda, centinaia di persone con gastroenterite per il Norovirus: le cause

2 hrs ago

Caso Denise, imputazione coatta per i giornalisti Milo Infante e Angelo Maria Perrino

2 hrs ago

Tornano in Molise caldo e pulviscolo sahariano

2 hrs ago

Tuttosport - Dragusin ha svelato all'agente il desiderio di un trasferimento a Napoli! Si attende l'incontro con l'allenatore del Tottenham

2 hrs ago

Manager licenziata dopo la diffusione di un video online

2 hrs ago

I profili seguiti da Giuntoli per rinforzare le corsie difensive della Juve

2 hrs ago

Le stagioni 3 e 4 di The Bear non sono state girate back-to-back, dopotutto

2 hrs ago

Marino (Unindustria): "Esami in farmacia? Ripercussioni su efficienza e salute cittadini"

2 hrs ago

Mestre, all'Ospedale dell'Angelo eseguito per la prima volta l'intervento di Whipple con robot da Vinci: «Operazione tra le più complesse»

2 hrs ago

Novak Djokovic può sorridere: ecco il suo cammino a Wimbledon

2 hrs ago

La prima auto elettrica "made in Hong Kong" sarà così