Nomine Ue, la trincea di Meloni: "Sbagliate nel metodo e nel merito"

nomine ue, la trincea di meloni:

Nomine Ue, la trincea di Meloni: "Sbagliate nel metodo e nel merito"

(Adnkronos) - Il momento delle decisioni alla fine è arrivato. Nella notte in cui il Consiglio europeo dà il via libera alle nuove cariche apicali dell'Unione europea, Giorgia Meloni si astiene sulla riconferma di Ursula von der Leyen alla guida della Commissione europea e vota no alla designazione del socialista portoghese Antonio Costa come presidente del Consiglio europeo e della liberale estone Kaja Kallas come Alto rappresentante per gli affari esteri della Ue. Sceglie la linea dura, la premier italiana, dopo aver tuonato in patria contro la "logica dei caminetti" e la "conventio ad excludendum" che a suo dire Ppe, S&D e Renew avrebbero attuato nei confronti dell'Italia preconfezionando il loro 'pacchetto' sulle nomine per i top jobs.

Al termine dei lavori, prima con un tweet e poi in un punto stampa Meloni ribadisce la sua posizione: "La proposta formulata da popolari, socialisti e liberali per i nuovi vertici europei - spiega la leader di Fratelli d'Italia - è sbagliata nel metodo e nel merito. Ho deciso di non sostenerla per rispetto dei cittadini e delle indicazioni che da quei cittadini sono arrivate con le elezioni". In attesa del pronunciamento del Parlamento europeo, che dovrà esprimersi sulla nomina di von der Leyen, i riflettori sono puntati sulle trattative per l'assegnazione dei commissari: "Continuiamo a lavorare per dare finalmente all'Italia il peso che le compete in Europa", scrive infatti la presidente del Consiglio.

Calato il sipario sul Consiglio europeo, il primo della nuova legislatura, fonti di Palazzo Chigi spiegano la ratio della scelta di Meloni e rimarcano come davanti ai leader degli altri 26 Paesi Ue la premier italiana abbia esternato la propria contrarietà al metodo che i negoziatori popolari, socialisti e liberali hanno seguito nella scelta dei profili, esprimendo voto contrario a Costa e Kallas.

Per quanto riguarda la nomina di von der Leyen a presidente della Commissione, sottolineano le stesse fonti, "si è deciso per un voto di astensione nel rispetto delle diverse valutazioni tra i partiti della maggioranza di governo" dove coesistono orientamenti differenti come quello di Antonio Tajani, che sostiene la candidata del Ppe von der Leyen, e quello di Matteo Salvini, che invece sente "puzza di colpo di Stato" sulle nuove nomine. Palazzo Chigi ora aspetta di conoscere "le linee programmatiche" di von der Leyen e "aprire una negoziazione sul ruolo dell'Italia". Un ruolo che Roma intende far valere chiedendo una vicepresidenza della Commissione e un commissario con deleghe pesanti: tra i nomi in pole c'è quello ministro per gli Affari europei Raffaele Fitto, che potrebbe accasarsi a Bruxelles come commissario alla Coesione e al Recovery Plan.

E' la stessa Meloni, a tarda notte, a ribadire la sua linea davanti ai cronisti: "Penso che l'Italia debba far valere il suo ruolo, il suo peso e l'indicazione dei suoi cittadini. All'Italia - assicura Meloni - verrà riconosciuto quello che le spetta, non per le simpatie espresse dal governo ma perché è un Paese fondatore ed è la terza economia europea. E' una necessità per l'Europa lavorare bene con l'Italia. Io mi sono guadagnata il rispetto tra i miei colleghi perché sono abituata a dire le cose come le penso. Sono rispettata perché non ho una doppia faccia".

La premier dice di non credere all'ipotesi di una ritorsione nei confronti dell'Italia dopo il suo no di stanotte: "Se fosse così sarebbe vergognoso. Lo escludo". Un eventuale sostegno in Parlamento al bis di Ursula, spiega l'inquilina di Palazzo Chigi, dipenderà dai provvedimenti che il capo dell'esecutivo Ue intenderà mettere in campo e dal peso che verrà riconosciuto all'Italia: "Il tema non è Ursula von der Leyen ma quali sono le politiche che intende portare avanti. Come accade anche per gli altri nomi che sono stati fatti (Costa e Kallas, ndr) noi non abbiamo risposte". Tutto è ancora possibile, dunque.

Sulle nomine lo stesso Ecr, il gruppo politico di Meloni, si è dimostrato tutt'altro che granitico. Il premier ceco Petr Fiala per esempio, unico altro leader conservatore nel Consiglio, ha dato il suo assenso ai 'top jobs'. E per quanto riguarda un altro dei protagonisti del fronte sovranista, l'ungherese Viktor Orban, la posizione in questo caso è stata contraria a von der Leyen, favorevole a Costa e di astensione su Kallas. Meloni però non vuole sentire parlare di isolamento: "Penso che il ruolo dell'Italia non sia quello di aspettare quello che fanno gli altri e accodarsi. Io sono sempre stata convinta del fatto che la leadership stia nel fatto che qualcuno si accorga che tu esista". Intanto all'Europarlamento il gruppo di Meloni è alle prese con il primo, possibile strappo con i polacchi del Pis.

"Stanno trattando delle posizioni in Ecr. Ci rivedremo settimana prossima e vedremo come finisce", spiegano all'Adnkronos fonti italiane di Ecr commentando l'intervista a 'Politico' del primo ministro polacco Mateusz Morawiecki, il quale ha dichiarato che il suo partito, il Pis, sta sondando la possibilità di dar vita a un gruppo dell'Europa centro-orientale al Parlamento europeo. In caso di fuoriuscita dei parlamentari polacchi il gruppo di Meloni dovrebbe dire addio alla terza posizione come compagine più numerosa dell'Eurocamera. Con evidenti ricadute sulla sua influenza nelle negoziazioni. (dall'inviato Antonio Atte)

OTHER NEWS

3 hrs ago

Da Berceto al Nicaragua, la vita in viaggio di Valentina Setti. Tre continenti, oltre cinque lingue e la voglia di mettersi in gioco e scoprire sempre nuove culture

3 hrs ago

Nuova pista di Peretola, scontro politico tra Italia Viva e Sinistra

3 hrs ago

L’impresa delle penne nere di Lecco: festa al rifugio Cazzaniga risistemato dopo tre anni

3 hrs ago

Kickboxing, Faraoni re di Roma rimane campione del mondo e infiamma il Palatiziano

3 hrs ago

Raffica di scadenze fiscali, cosa va saldato entro lunedì

3 hrs ago

Meteo, nubifragi al Nord caldo torrido al Sud. Vediamo cosa ci aspetta nei prossimi giorni

3 hrs ago

Gen Z sempre più analcolica: per il 16,7% l’aperitivo è con una bibita

3 hrs ago

La registrazione dei giochi sta arrivando su Steam

3 hrs ago

Coin ingaggia Kpmg contro Amazon

3 hrs ago

Cogne isolata, turisti "spostati ai piani alti dell'albergo"

3 hrs ago

Scena muta alla maturità, il ministero avvia una verifica sulla vicenda delle tre ragazze di Venezia

3 hrs ago

Set relax Deghi: due versioni per l’aperitivo all’aperto con stile

3 hrs ago

Novak Djokovic: "Non sono venuto per giocare qualche turno, punterò al titolo"

3 hrs ago

I 100 anni di Eva Marie Saint, ultima diva dell'età d'oro

3 hrs ago

Endless Love Anticipazioni 1° luglio 2024: Zeynep inganna Kemal mentre Onder tenta di aiutare Nihan!

3 hrs ago

Regno Unito, si vota il 4 luglio. I sondaggi danno in vantaggio i laburisti

4 hrs ago

BYD Seal U, dimensioni e bagagliaio del SUV cinese

4 hrs ago

Gp Austria 2024 - Strategie: due pit e treni DRS per sopravvivere

4 hrs ago

I mercati alla prova del voto francese. Cosa fa paura agli investitori

4 hrs ago

L'Europa del "quintetto" parte male, con Stati decisori ed altri spettatori

4 hrs ago

Meteo, allerta gialla in Fvg, piogge abbondanti oggi e domani

4 hrs ago

Bonaventura lascia la Fiorentina: il ringraziamento del club viola

4 hrs ago

Scatta l’orario ridotto. Primo intervento: chiuderà alle 16 il Punto in ospedale

4 hrs ago

Spalletti 'noi Panda voi Ferrari?Allusione di cattivo gusto'

4 hrs ago

Eutanasia di coppia, Jan ed Els scelgono di morire insieme: si conoscevano dall'asilo ed erano sposati da quasi 50 anni

4 hrs ago

Moto gp Assen, Pecco super in Olanda: favoriti e orari tv

4 hrs ago

Steam introduce il Game Recording per registrare video e condividerli

4 hrs ago

Tormentoni e trattative: dopo aver preso i classe 2000 Holm e Miranda, a Casteldebole si guarda all’esterno dell’Atalanta. Zirkzee, un silenzio che sa di Manchester. Intanto Sartori va a duemila: c’è Cambiaghi

4 hrs ago

Quanto spera di incassare il Milan dalla cessione di Divock Origi?

4 hrs ago

Spalletti resta ct della Nazionale. Nessun passo indietro dopo la figuraccia con la Svizzera

4 hrs ago

“Papa Francesco è un eretico, si dimetta”: il duro attacco di Viganò

4 hrs ago

Conferenza stampa Gravina-Spalletti: la decisione sul CT e sulle dimissioni del presidente FIGC | DIRETTA

4 hrs ago

Politeama Genovese ripropone musical, comici e danza

4 hrs ago

Stato di emergenza in Piemonte per il maltempo. Pichetto, "subito misure straordinarie". D...

4 hrs ago

Namor: dalle profondità di Atlantide al Marvel Universe

4 hrs ago

Claudio Amendola, a novembre I Cesaroni tornano sul set

4 hrs ago

«Io qui non posso entrare perché rubo» e appende le foto dei ladri in negozio. Loro tornano e minacciano di morte le commesse

4 hrs ago

I 91 anni di Lea Massari

4 hrs ago

L'inflazione, malattia morale

5 hrs ago

Calcio: fine contratto, il Napoli saluta sei giocatori