Gli stuntmen della rete elettrica: lavorano sui cavi dell’alta tensione, sospesi a 60 metri

gli stuntmen della rete elettrica: lavorano sui cavi dell’alta tensione, sospesi a 60 metri

Gli stuntmen della rete elettrica: lavorano sui cavi dell’alta tensione, sospesi a 60 metri

Sono gli stuntmen della rete elettrica. Stanno sospesi a 60 metri da terra, l’equivalente di un grattacielo di 20 piani. E lavorano su cavi elettrici con una tensione mille volte superiore a quella della rete elettrica che arriva in casa. Terna, la società guidata da Giuseppina Di Foggia che gestisce la rete di trasmissione nazionale e che è anche il più grande operatore indipendente di reti per la trasmissione di energia elettrica in Europa, ha una squadra di 165 uomini che fanno proprio questo: svolgono la loro attività “sotto tensione”, come si dice in gergo tecnico. Lavorano sui cavi, e sui grandi tralicci che trasportano l’elettricità ad alta e altissima tensione, assicurando interventi di prevenzione dei guasti senza interrompere la trasmissione dell’energia. E se riescono a farlo in tutta sicurezza è merito di un’eccellenza italiana: la scuola di formazione di Viverone.

Siamo in provincia di Biella, in Piemonte, nel mezzo di una valle alpina. È il luogo in cui, ai primi del '900, c’era una centrale idroelettrica di pompaggio. Qui, accanto al lago di Bertignano, adesso c’è il campo scuola di Terna dove i futuri operatori sotto tensione si addestrano su un’infrastruttura che simula gli interventi che dovranno essere effettuati. Si arrampicano a grandi altezze sotto la guida del personale docente che è stato sottoposto a un severo iter di certificazione (IEC/ISO 17025) delle conoscenze tecniche. Chi sta a terra osserva le operazioni e controlla l’attività di chi opera sui sostegni o dentro carrelli di alluminio che si muovono nel vuoto.

L’obiettivo è acquisire confidenza con un mestiere che richiede una profonda conoscenza tecnica e il rispetto di protocolli ferrei. Le caratteristiche necessarie a questo lavoro comprendono sia una certa resistenza fisica (occorre muovere aste isolanti lunghe anche 4,5 metri) che una buona conoscenza del sistema. Per questo l’età delle squadre varia dai 25 agli oltre 60 anni, in modo che ogni generazione possa dare un contributo specifico e che il konw how si trasmetta ai più giovani.

Per maggior sicurezza c’è anche un codice cromatico. Gli operatori sui sostegni sono vestiti di arancione per rendere più visibili i movimenti, gli elementi isolanti sono colorati di rosso. Tutto questo serve a evidenziare le regole del gioco, regole che vanno rispettate in maniera estremamente rigorosa. Ad esempio, è fondamentale che l’operatore si mantenga ad almeno due metri di distanza da un elemento da 380 kV e per questo si utilizzano aste in fibra di vetro riempite di schiuma poliuretanica, ognuna delle quali viene sottoposta a verifica annuale in laboratori certificati.

In questo modo è stata costruita una capacità di intervento che ha due obiettivi. Il primo è rafforzare la resilienza della rete elettrica, perché i lavori sotto tensione non servono a risolvere i guasti ma a prevenirli con un’attività di manutenzione programmata. Il secondo è aumentare la capacità di carico della rete evitando i disservizi e agevolando così l’immissione di sempre maggiori quantità di energia proveniente da fonti rinnovabili.

Obiettivi impegnativi perché il parco elettrico da controllare è molto ampio: Terna gestisce 75.000 chilometri di linee in alta e altissima tensione, oltre 900 stazioni su tutto il territorio nazionale e 30 interconnessioni con l’estero. Per questo Terna ispeziona più di 3.500 tralicci l'anno (sia scalando i sostegni che attraverso l’utilizzo di droni) e 2,5 volte l’intero parco di linee elettriche aeree (175.000 chilometri) sia in elicottero che con ispezioni a piedi, e poi classifica i punti critici individuati. A quel punto, se necessario, inizia, per determinati elettrodotti,  l’intervento degli operatori sotto tensione. Terna, con i suoi 165 operatori abilitati e 50 tecnici esperti, realizza una media di 1.800 interventi l’anno, con picchi anche di 3.000, realizzando un beneficio economico annuale per il sistema Paese stimato tra i 60 e i 90 milioni di euro.

OTHER NEWS

2 hrs ago

La differenza tra intelligenza artificiale generativa e machine learning

2 hrs ago

Jannik Sinner scherza: “Il mio preparatore ha gli incubi quando vado a sciare”

2 hrs ago

Capuozzo campione di Francia nel segno del Napoli

2 hrs ago

7 prodotti per risparmiare sulla bolletta del gas (luglio 2024)

2 hrs ago

Gemini arriva su Google Messages ma non per tutti

2 hrs ago

Napoli, porte blindate: Meret rinnova, Caprile resta e scalpita

2 hrs ago

Italia, LIVE verso la Svizzera: Spalletti ha scelto il sostituto di Dimarco, dubbio Bastoni, pronti in 70000 a Berlino

2 hrs ago

Sinner "non cerco la fama, voglio avvicinare bambini al tennis"

2 hrs ago

Maturità, le studentesse ribelli e i dubbi sugli errori nella versione di greco: Aristotele definito “precettore” e non “scienziato”, un “che” al posto di “poiché”

2 hrs ago

Milan: è cambiato tutto attorno a Bennacer, è lui il sacrificato?

2 hrs ago

Juventus: tutti i giocatori al passo d’addio

2 hrs ago

Mian, Fofana ha deciso e Fonseca approva: le cifre e i dettagli

2 hrs ago

Organizzare un balcone piccolo con Maisons du Monde: bastano 3 idee

2 hrs ago

Migliori monitor 2K PS5 e Xbox Series X|S (luglio 2024)

2 hrs ago

Monsignor Carlo Maria Viganò, accusato di scisma, attacca a testa bassa Papa Francesco: “È un eretico”

2 hrs ago

Sabrina Di Stefano, manager di Fincantieri licenziata perché voleva gonfiare la fattura del taxi: ecco chi è

2 hrs ago

Inter: quasi fatta per il nuovo Bisseck

2 hrs ago

Norris reagisce alla battaglia con Verstappen: 'Ho fatto un casino'

2 hrs ago

Nuova perturbazione in arrivo sul Trentino

3 hrs ago

I film in uscita al cinema a luglio

3 hrs ago

Tour: Firenze in festa per il via della Grande Boucle

3 hrs ago

I Negramaro annullano il concerto al San Nicola, doccia gelata per i fan a una settimana dell’evento. “Ma tour al Palaflorio con 3 date a ottobre 2025”

3 hrs ago

Napoli, senti Lobotka: "Contento qui, ma se arrivasse un'offerta del Barcellona..."

3 hrs ago

Il concerto del Centenario. Notte magica sulle Mura. Muti e Puccini, emozioni e applausi in mondovisione

3 hrs ago

Carlos Alcaraz determinato: "A Wimbledon per lo stesso risultato dell'anno scorso"

3 hrs ago

Fascicolo sanitario utilizzato solo da due molisani su cento

3 hrs ago

Bianca Tomei muore a 18 mesi, mamma e papà donano nuovi macchinari agli ospedali: «Un vuoto immenso, non eravamo pronti a perderti»

3 hrs ago

Diego Maradona Jr risponde all'hater sui social da Miami: «Ma come fa tua moglie?»

3 hrs ago

Due gruppi dal Nord Italia e due da Roma: esclusa la ripartenza dall’Eccellenza

3 hrs ago

Tavolini protagonisti dell’outdoor: Maisons du Monde ha la soluzione

3 hrs ago

Smartphone in pericolo: attenzione a questo simbolo durante la ricarica

3 hrs ago

Scatta l’allerta: funghi ritirati in Italia per rischio botulino

3 hrs ago

Buffet cambia testamento, fuori la Bill Gates Foundation

3 hrs ago

Coppa America: il Brasile travolge il Paraguay 4-1

3 hrs ago

Mancanza di farmaci per il diabete: usati per dimagrire, l’Ema lancia l’allarme

3 hrs ago

Disney Anthology: Dario Moccia presenta il suo nuovo progetto di carte collezionabili

3 hrs ago

"Una conoscenza intima". Il giallo del file cancellati sul telefono di Lilly

3 hrs ago

F1 - Red Bull: forte in pista, debole - e isolata - fuori

3 hrs ago

Pride sotto la pioggia a Milano: scatta l’allerta gialla per temporali e raffiche di vento

3 hrs ago

Stellantis, iniziata la produzione di Leapmotor T03 a Tychy