Macron ha reso più poveri tutti: la destra in Francia prende voti da chi non l'ha mai votata

macron ha reso più poveri tutti: la destra in francia prende voti da chi non l'ha mai votata

Macron ha reso più poveri tutti: la destra in Francia prende voti da chi non l'ha mai votata

Mancano pochi giorni al primo turno delle elezioni legislative in Francia, la campagna elettorale è rovente e il RN di Marine Le Pen è sempre in testa nei sondaggi con uno scarto alto rispetto al partito del presidente Macron, Renaissance, e alla lista PS Place Publique. Macron continua a lanciare un appello contro le estreme destra e sinistra, invitando gli elettori a votare per il centro moderato che darebbe sicurezza e stabilità, riprendendo la strategia del 2017 fondata sullo slogan "ni droite, ni gauche" ma la situazione ora è molto diversa ed il miracolo di EnMarche non può più ripetersi per il presidente pragmatico e del fare che pensava di avere spazzato via i partiti e la dicotomia destra/sinistra.

Marine Le Pen ha inasprito la sua campagna riprendendo i temi forti del suo partito, “la préférence nationale”, accentuando lo scontro, specificando che una volta al potere distinguerà fra “Français de souche” e gli altri e aggiungendo che gli stranieri o coloro che hanno doppia nazionalità saranno esclusi per esempio da vari impieghi nelle pubbliche amministrazioni poiché l’identità deve essere una, cioè quella francese!

Questo rassicura lo zoccolo duro del suo elettorato e una parte della pubblica opinione cosa che non è una novità, mette al primo posto il tema della sicurezza ma non spiega da solo la portata del consenso all’estrema destra. C’è dell’altro nella realtà francese, come anche similmente in quella italiana, che dà ancora consenso al governo di estrema destra di Giorgia Meloni, cosa che rivela un fenomeno più complesso, lungo negli anni ed ora giunto al suo culmine.

L’elettorato tradizionale del RN è sempre stato costituito in prevalenza dagli strati sociali popolari; adesso da alcuni anni esso si è allargato a fasce sociali diverse: innanzitutto le classi medie fragilizzate e rese insicure dalle scelte politiche di Macron che ha penalizzato molti pensionati con la legge sulle pensioni, ha penalizzato gli insegnanti riducendo il loro tenore di vita e facendoli percepire come persone il cui destino non conta molto nelle decisioni del potere. Insegnanti e piccoli impiegati ugualmente sono retrocessi ad un grado inferiore con un potere d’acquisto sempre più logorato, con l’incubo della povertà o dell’indebitamento per far fronte a spese correnti che prima riuscivano ad affrontare.

Decisivo è stato il peso dell’inflazione che ha fatto aumentare il costo di generi di largo consumo pesando moltissimo soprattutto fra le fasce delle zone periurbane e la popolazione rurale; non a caso le proteste lunghe e aspre dei Gilets jaunes sono nate e cresciute proprio in quelle zone nelle quali al costo della benzina per gli spostamenti, o le spese di riscaldamento più alte, si aggiungeva la diffusa sensazione di essere separati dal resto della società, senza voce né peso nella Francia lontana dai centri pulsanti delle città.

Secondo un sondaggio fatto da Opinion Way, il 41% delle famiglie con reddito fra i 1000 e i 2000 euro al mese ed il 33% di quelle con reddito da 2000 a 3500 euro al mese hanno dato il consenso alla destra estrema; infatti il RN ha guadagnato dieci punti in consenso elettorale fra gli impiegati e 15 punti fra le professioni intermedie. Un mutamento della sociologia elettorale di non poco conto, un rimescolarsi della composizione sociale cui Macron e fino ad ora anche lo schieramento di sinistra non hanno dato adeguata risposta. La diminuzione drastica del potere d’acquisto diventa non solo un fatto economico, di difficoltà materiale, ma fortemente simbolico di una degradazione, di uno status sociale sottratto e non facilmente recuperabile che induce paura, forte insicurezza e inclinazione ad affidarsi ad un partito, la destra estrema, che promette di difendere le famiglie, di privilegiare i francesi, quelli veri, negli impieghi che contano, di proteggerli da chi li ha relegati in un limbo in cui essi non sono ricchi, ma neppure così poveri da ottenere un aiuto e politiche adeguate.

Allora, in tale situazione la formula binaria per la quale vi sono le élite e il popolo, coltivata anche da parte di certa sinistra, non serve più, la società è andata oltre; la richiesta di sicurezza e la paura dell’immigrato, che esistono nella mentalità del francese medio, si sommano a un malessere più profondo, alla crisi di individui e vasti e variegati strati sociali che chiedono di uscire da un presente asfittico per immaginare il proprio futuro.

OTHER NEWS

52 minutes ago

Le cinque migliori interpretazioni di Denzel Washington

57 minutes ago

Sainz escluso dalla Ferrari: "Se non lo fanno, non sono intelligenti".

57 minutes ago

Santa Croce, che show. Dalla Svezia alla Grecia: "Firenze toglie il fiato. Giorni indimenticabili"

57 minutes ago

"Che spettacolo qui". Cavendish in estasi al piazzale Michelangelo. Corridori emozionati

57 minutes ago

Giappone, 76 morti sospette per un integratore anti colesterolo

57 minutes ago

Abitabilità, soffitti e destinazione d'uso: ecco gli emendamenti per il Salva-casa

57 minutes ago

Zazzaroni: "Conte l'allenatore più importante della Serie A! Riaccende la fantasia, porta in altissimo"

1 hour ago

Nuova amministrazione. Rumors sugli assessori, la piscina il primo nodo

1 hour ago

Claude Artifacts: cosa sono. L'IA diventa ancora più evoluta

1 hour ago

Meta LLM Compiler rivoluziona l'ottimizzazione del codice di programmazione

1 hour ago

Wolff incredulo per le dichiarazioni di Verstappen: "Ha detto davvero così?".

1 hour ago

Veleni post elettorali da smaltire: "Nardella lancia accuse infondate. Dovrebbe informarsi meglio"

1 hour ago

Riforma pensioni: non basta il ricalcolo contributivo per fare Quota 41

1 hour ago

A luglio arriva la quattordicesima per i pensionati: ecco per quali redditi e a quanto ammonta il beneficio

1 hour ago

L’autopsia sulla psicologa. Esami anche sui farmaci

1 hour ago

Pomeriggio 5 News, furiosa lite in diretta: 'vedi di bere meno ubriaca!'

1 hour ago

Ultimo, la reazione dei figli di Heather Parisi sulla gravidanza di Jacqueline: non tutti hanno reagito allo stesso modo sui social dopo la notizia

1 hour ago

F1 | Mercato Sainz: Carlos tentenna e cade nella rete di Briatore

1 hour ago

Mamma di 32 anni muore nel sonno, le ultime parole al marito: «Voglio solo dormire». Due giorni prima le dimissioni dall'ospedale

1 hour ago

Gli allievi di Biassono all’esame del cronometro

1 hour ago

Weekend bollente, ma occhio ai temporali: le previsioni meteo

1 hour ago

Joco Stoilovski, la musica come rifugio e racconto di vita

1 hour ago

Terremoto in Perù di magnitudo 7.2, lanciato allarme tsunami

1 hour ago

‘Slow horses’, la serie che non dovrebbe finire mai: “Gary Holdman ha detto che potrebbe andare avanti per sempre”

1 hour ago

Lo yen è crollato ai minimi dal 1986 contro il dollaro, ecco perché e un dubbio: Tokyo interverrà?

1 hour ago

Analisi USD/MXN nel contesto della divergenza tra Banxico e Fed

1 hour ago

Michelle Hunziker al mare con le figlie e il nipotino: è davvero cominciata l’estate

1 hour ago

Sky - Napoli e Milan si sfidano per acquistare Lukaku: gli aggiornamenti

1 hour ago

Prescrizione delle spese condominiali: cosa bisogna sapere

1 hour ago

Pappagalli e danni ai coltivatori. Ugnano e Mantignano nel mirino

1 hour ago

Nardini va all’attacco: "Il Pd provinciale è gestito come ai tempi di Renzi. Così non può continuare"

1 hour ago

Audi ha buone notizie sul progetto F1: il motore 2026 è già sul banco di prova

1 hour ago

Meteo, Italia spaccata nel weekend: nubifragi e grandinate al Nord, caldo sahariano al Sud. I dettagli

1 hour ago

Tour de France, et voilà

1 hour ago

Ondata di caldo, nel fine settimana bollino arancione in 17 città e 40 gradi

1 hour ago

L’Inter stringe i tempi. Sogno Gudmundsson. E un futuro da Leoni

1 hour ago

Calcio a cinque "Campionato straordinario. Margini resterà sulla panchina della OR"

1 hour ago

Nave rigassificatrice “Golar Tundra” cambia nome e diventa “Italis Lng”

1 hour ago

Il dividendo di Fininvest scende a 51 milioni

1 hour ago

Formula 1. Alonso: "Spero che Lance Stroll prenda la leadership di Aston Martin. Io lo sosterrò"