Pappagalli e danni ai coltivatori. Ugnano e Mantignano nel mirino

pappagalli e danni ai coltivatori. ugnano e mantignano nel mirino

Pappagalli e danni ai coltivatori. Ugnano e Mantignano nel mirino

È allarme, fra i coltivatori della piana fiorentina, per il proliferare dei parrocchetti monaci. Sarà capitato a molti, sostando in coda sulla Fi-Pi-Li, di vedere sopra la propria testa curiosi uccelli di colore verde. Si tratta appunto dei parrocchetti che, dopo i primi esemplari (probabilmente fuggiti dalle gabbie) apparsi qualche decennio fa alle Cascine (e mappati dall’Atlante di ornitologia urbana della Lipu), si sono ambientati a tal punto da creare veri e propri stormi. Ma se osservarli può destare curiosità, la loro proliferazione rischia di diventare un problema, soprattutto per i tanti coltivatori presenti nella piana e in quella vasta area agricola che si estende da Mantignano e Ugnano fino a Scandicci e ai confini di Lastra a Signa. Peraltro il fenomeno va ormai molto oltre, tanto da coinvolgere le colline fiorentine e l’empolese. A lanciare l’allarme e a chiedere interventi urgenti, non a caso, è ora Coldiretti. "L’invasione dei parrocchetti rischia di scappare di mano come quella di cinghiali, cani inselvatichiti, colombacci, piccioni e altre specie – spiega Cesare Buonamici, presidente di Coldiretti Firenze –. La fauna selvatica non è più solo un problema per gli agricoltori. I cinghiali, che si stima siano 250mila nella regione, causano incidenti stradali, 23 nell’ultimo anno in Toscana, portano malattie come la peste suina che paralizza territori e attività turistiche; i lupi bussano alle porte di casa in molte località; la vespa velutina falcidia le nostre api; i pappagalli possono trasmettere all’uomo malattie come l’influenza aviaria o la salmonellosi mentre i granchi blu distruggono l’ecosistema marino. Le implicazioni di questo squilibrio sono molteplici e tutte negative. Gli strumenti per intervenire ci sono e chiediamo che siano applicati. Per questo torneremo in piazza con migliaia di agricoltori a tutela anche dei nostri concittadini". "Lo scorso anno non ho potuto raccogliere due ettari di girasoli – dice Mauro Baglioni, imprenditore agricolo che coltiva seminativi tra Soffiano e Porta Romana – perché i parrocchetti li hanno completamente divorati. Ormai sono diventati endemici nella piana di Firenze. Mangiano tutto quello che trovano. Cinghiali, pappagalli e colombacci ci stanno portando all’esasperazione. Senza interventi l’agricoltura è destinata a sparire anche in pianura".

OTHER NEWS

2 hrs ago

F1. Qualifiche GP Austria 2024, Piastri: "Frustrante il giro cancellato. E' nel nostro DNA spingerci al limite""

2 hrs ago

George Russell preoccupato prima del Gran Premio d'Austria

2 hrs ago

Sainz, contento del podio ma ci manca ancora qualcosa

2 hrs ago

Mattia Faraoni batte Hurduc con il brivido e resta campione del mondo di kickboxing

2 hrs ago

Elezioni Francia, si teme notte ad alta tensione

2 hrs ago

Mucillagini, torna l'incubo: ricomparse sotto costa lungo le rive cittadine

2 hrs ago

Giovani di FdI, Liliana Segre: “Alla mia età dovrò essere cacciata dal mio paese?”

2 hrs ago

Assicurazione sulla casa: ecco come scegliere la polizza migliore

2 hrs ago

Lautaro non si ferma più in Copa America, altri due gol al Perù: "Il Mondiale è alle spalle"

2 hrs ago

’No alla morte assistita’. Malata di sclerosi diffida l’Asl Toscana

2 hrs ago

Classifica piloti dopo il Gran Premio d'Austria

2 hrs ago

Jannik Sinner: "Preferisco vivere senza social network. Non sono la vita reale"

2 hrs ago

Bergomi: “Calafiori ha fatto bene ma ci ha perso Bastoni, ecco cosa bisognava fare”

2 hrs ago

Francia 2024, tutti i risultati delle elezioni legislative

3 hrs ago

Steam, una valanga di offerte sui migliori giochi PlayStation: da God of War a Days Gone

3 hrs ago

Quanti cuccioli possono fare i conigli?

3 hrs ago

La Pirotecnica Morsani protagonista a Castel Sant'Angelo

3 hrs ago

Rinforzi estivi sul territorio: "In arrivo quaranta agenti"

3 hrs ago

MotoGp, Pecco Bagnaia guarda già avanti: messaggio a Jorge Martin e Marc Marquez

3 hrs ago

La Russa: "Perché Di Lorenzo in campo a tutti i costi?", Gasparri: "Spalletti come Biden, vanno sostituiti"

3 hrs ago

Il Milan potrebbe ingaggiare a parametro zero un pupillo di Paulo Fonseca

3 hrs ago

GP d'Olanda MotoGP, dominio di Pecco Bagnaia ad Assen

3 hrs ago

AMD sta sviluppando una tecnologia per ridurre il peso dei giochi sul disco

3 hrs ago

Nel contest sui social vince la rete inflitta al Napoli. Il destro di Kovalenko è il miglior gol

3 hrs ago

Biden si ritira? Oggi la riunione di famiglia a Camp David: «Decidono due persone, il presidente e sua moglie»

4 hrs ago

Revocati i domiciliari a moglie e suocera di Soumahoro

4 hrs ago

Jannik Sinner: "Mi sento bene. Onorato di arrivare a Wimbledon da numero uno"

4 hrs ago

Energia, da domani finisce il mercato tutelato: ecco cosa bisogna fare

4 hrs ago

Macron spende 1,5 miliardi per pulire la Senna ma c'è ancora rischio escherchiacoli: caos per le gare di nuoto alle Olimpiadi

4 hrs ago

Leclerc e l’incidente con Piastri nel Gp d’Austria: cosa è successo

4 hrs ago

Meteo, l'estate si ferma: temporali e freddo nella prima settimana di luglio

4 hrs ago

Russell vince un GP di Austria incredibile davanti a Piastri e Sainz. Verstappen, scorretto, elimina Norris nei giri finali

4 hrs ago

MotoGP | Troppo dolore alla mano destra: Aleix Espargaro non corre

4 hrs ago

Euro 24: Spalletti, punterò ancora di più sui giovani

4 hrs ago

Marc Marquez boccia sé stesso: "L'errore è tutto mio"

4 hrs ago

Cogne isolata, scatta evacuazione di 200 persone in elicottero

4 hrs ago

Atletico Madrid, ufficiale l’addio a Hermoso: Napoli più vicino

4 hrs ago

Stasera in TV: Film da vedere Domenica 30 Giugno, in prima serata

4 hrs ago

MotoGP | Bagnaia storico: fa tris ad Assen ed eguaglia anche Stoner!

4 hrs ago

Multe Codice della Strada, ecco quando non vanno pagate perché troppo vecchie