Ho creato una principessima, recensione: la guida definitiva al guilty pleasure

ho creato una principessima, recensione: la guida definitiva al guilty pleasure

Image

Cos'è che fa sentire ognuno di noi una persona veramente libera? La risposta è facile per una giovane donna come Charlotte, a cui da sempre è stato negato qualsiasi piccolo piacere della vita... O almeno fino all'arrivo del Re Demone!

Ho creato una principessima è il manga di Ichiho Katsura portato in Italia da saldaPress, disponibile in fumetteria dal 21 giugno 2024. Questo simpatico e insolito shōnen fantasy è tratto dal light novel I'm Giving the Disgraced Noble Lady I Rescued a Crash Course in Naughtiness di Sametarou Fukuda, a sua volta adattato in una serie anime di 12 episodi disponibile in streaming su Crunchyroll.

Abbiamo avuto l'occasione di leggere in anteprima i volumi 1 e 2 di Ho creato una principessima inclusi nello Starter Pack di saldaPress, provvisto di uno speciale poster dedicato all'opera: un assaggio, dunque, molto consistente per farsi un'idea più completa di quello che il manga di Katsura ha da offrirci.

Di cosa parla Ho creato una principessima?

Allen è un mago misantropo, temuto da coloro che lo circondano, e che vive nel profondo della foresta. Un giorno, il mago trova una giovane distesa a terra nella foresta. La ragazza, di nome Charlotte, sebbene innocente, è stata accusata di aver commesso azioni malvagie e di conseguenza le è stato annullato il fidanzamento ed è stata costretta a lasciare il suo paese.

Sentendo il racconto della fuggitiva, Allen ricorda un'esperienza analoga, quando venne tradito dai suoi compagni. Il ragazzo decide di far vivere la giovane con lui, con l'intento di insegnarle vizi e "dissolutezze" che la sua vita fino a quel momento non aveva certo previsto.

Se Charlotte sta alla Bella come Allen sta alla Bestia, siamo di fronte a un bizzarro capovolgimento della fiaba disneyana, poiché qui, pur lontano dalla civiltà e chiuso nel suo castello, è il misantropo e temibile Re Demone a insegnare alla giovane errante i piccoli piaceri della vita, da una semplice fetta di torta allo sfogare lo stress con un po' di sana boxe.

Le cose proibite sono divertenti... Tanto da diventare un vizio!

Allen, difatti, funge da strumento per mettere in discussione la figura femminile all'interno della fiaba e capovolgere il classico immaginario della principessa, che Charlotte - almeno nei primi due volumi - incarna ancora alla perfezione, mostrando quanto la sua gabbia sia stata finora limitante e opprimente.

Si riflette, difatti, su quanto il concetto di guilty pleasure sia in realtà relativo al contesto, alle proprie abitudini e alla propria educazione. Per questo motivo, ciò che al lettore sembra un'azione normalissima non lo è per una donna soffocata, costantemente piegata al volere degli altri, a cui basta veramente "poco" per conoscere il sapore della libertà.

Ho creato una principessima è uno slice of life dal sapore un po' romantico, inserito in dinamiche tanto divertenti quanto dolci e quasi intime. Al lettore può risultare insolita la precipitosità dell'evento scatenante, pensiero che la stessa Charlotte esprime, sottolineandone l'incredibilità.

Si tratta dunque di una scelta narrativa consapevolmente repentina, come un colpo di fulmine o un imprinting, che va volutamente ad incrementare lo straniamento della giovane protagonista al cospetto dell'enigmatico mago Allen, il quale per la prima volta si ritrova dinnanzi ai propri sentimenti per un altro essere umano.

Come due facce della stessa medaglia, i due improbabili nuovi coinquilini, investiti da una complicità materiale e pian piano spirituale, si interfacciano per la prima volta con le proprie emozioni, ma mentre Charlotte deve imparare ad esprimerle, Allen ancora non sa come incanalarle senza farle straripare.

La scelta di focalizzarsi solo su quattro personalità nei primi due volumi di Ho creato una principessima permette al lettore di affezionarsi a loro in maniera più profonda, senza lasciarsi distrarre da eventuali sottotrame e senza dover "schedare" una molteplicità di personaggi che, come spesso accade, non vengono poi presentati o caratterizzati a dovere.

Ho creato una principessima: lo stile e i tankōbon

Con un tratto pulito e preciso, sul character design di Sakura Miwabe, quello di Ichiho Katsura è un lavoro di prezioso arricchimento rispetto all'opera originale. Queste le parole di Fukada Sametarou in occasione dell'uscita del primo volume:

Certo che l'Allen disegnato dalla maestra è così irruento, mentre la sua Charlotte è così carina... è davvero tutto magnifico! Sono davvero felice, perché la maestra ha aggiunto dei dettagli minuziosi anche in punti dove l'opera originale non ne pretendeva.

Una delle particolarità dello stile della maestra è la perenne e minuziosa attenzione per l'espressività dei personaggi nonostante il frequente e repentino cambio di registro. In particolare, nel secondo volume di Ho creato una principessima il tenore cambia improvvisamente in una specifica occasione: qui il voltare pagina gioca un ruolo essenziale e la tavola si presta alla resa del primo grande colpo di scena del racconto di forte impatto, durante il quale cambiano gli umori e le emozioni, visibili al solo soffermarsi sugli sguardi.

Nonostante Ho creato una principessima possa vantare un concept interessante, una scrittura accattivante e uno stile convincente, l'edizione italiana desta qualche perplessità, a cominciare dallo stesso titolo che, malgrado il buon gioco di parole in sé per sé, rischia di banalizzare il senso dell'opera.

Il gusto personale poi, misto all'individuale senso dell'umorismo, saprà dire se la parola "principessima" sia una trovata geniale o, di contro, un qualcosa che fa stridere i denti se pronunciato ad alta voce. Il design del titolo in sovraccoperta lascia a desiderare, così come il diverso posizionamento da un volume all'altro, i cui artwork invece non riescono a diversificarsi molto.

Entrambi i tankōbon presentano alcuni contenuti extra fissi: episodi bonus, racconti brevi inediti (peccato per il carattere minuscolo e difficile da leggere), le parole di Fukada in occasione delle due uscite e le rispettive postfazioni della maestra Katsura. Solo il volume 2, in aggiunta, presenta una scheda dei personaggi.

Per finire, questi riservano a lettore un'appendice piuttosto insolita, vale a dire le anticipazioni, ma mentre quelle del secondo volume si limitano a stuzzicare la curiosità, Ho creato una principessima 1 spoilera l'identità di un personaggio che, invece, sarebbe stato interessante scoprire al momento della lettura.

In collaborazione con CulturaPop

OTHER NEWS

2 hrs ago

Ducati, Gigi Dall'Igna: "Marc Marquez? Bagnaia ha reagito bene…"

2 hrs ago

Verstappen furioso dopo aver sentito il verdetto dei commissari sportivi: "Ovviamente... ridicolo".

2 hrs ago

Sindaco Cogne, "paese senz'acqua, restano 300 da evacuare"

2 hrs ago

Cecilia Rodriguez sposa Ignazio Moser, il (blindatissimo) matrimonio nel borgo di Artimino: gli invitati vip, gli abiti, il menù, i gadget, le partecipazioni e i fiori

2 hrs ago

Tour de France, Vauquelin vince seconda tappa e Pogacar nuova maglia gialla

2 hrs ago

Orietta Berti non l’ha mai dimenticato: “Mi sono ritrovata scaraventata a terra”

2 hrs ago

Avvistato in Friuli l'avvoltoio a maggior rischio estinzione

2 hrs ago

F1. Qualifiche GP Austria 2024, Piastri: "Frustrante il giro cancellato. E' nel nostro DNA spingerci al limite""

2 hrs ago

George Russell preoccupato prima del Gran Premio d'Austria

2 hrs ago

Sainz, contento del podio ma ci manca ancora qualcosa

2 hrs ago

Mattia Faraoni batte Hurduc con il brivido e resta campione del mondo di kickboxing

2 hrs ago

Elezioni Francia, si teme notte ad alta tensione

2 hrs ago

Mucillagini, torna l'incubo: ricomparse sotto costa lungo le rive cittadine

2 hrs ago

Giovani di FdI, Liliana Segre: “Alla mia età dovrò essere cacciata dal mio paese?”

2 hrs ago

Assicurazione sulla casa: ecco come scegliere la polizza migliore

2 hrs ago

Lautaro non si ferma più in Copa America, altri due gol al Perù: "Il Mondiale è alle spalle"

2 hrs ago

’No alla morte assistita’. Malata di sclerosi diffida l’Asl Toscana

3 hrs ago

Classifica piloti dopo il Gran Premio d'Austria

3 hrs ago

Jannik Sinner: "Preferisco vivere senza social network. Non sono la vita reale"

3 hrs ago

Bergomi: “Calafiori ha fatto bene ma ci ha perso Bastoni, ecco cosa bisognava fare”

3 hrs ago

Francia 2024, tutti i risultati delle elezioni legislative

3 hrs ago

Steam, una valanga di offerte sui migliori giochi PlayStation: da God of War a Days Gone

3 hrs ago

Quanti cuccioli possono fare i conigli?

3 hrs ago

La Pirotecnica Morsani protagonista a Castel Sant'Angelo

3 hrs ago

Rinforzi estivi sul territorio: "In arrivo quaranta agenti"

3 hrs ago

MotoGp, Pecco Bagnaia guarda già avanti: messaggio a Jorge Martin e Marc Marquez

3 hrs ago

La Russa: "Perché Di Lorenzo in campo a tutti i costi?", Gasparri: "Spalletti come Biden, vanno sostituiti"

3 hrs ago

Il Milan potrebbe ingaggiare a parametro zero un pupillo di Paulo Fonseca

4 hrs ago

GP d'Olanda MotoGP, dominio di Pecco Bagnaia ad Assen

4 hrs ago

AMD sta sviluppando una tecnologia per ridurre il peso dei giochi sul disco

4 hrs ago

Nel contest sui social vince la rete inflitta al Napoli. Il destro di Kovalenko è il miglior gol

4 hrs ago

Biden si ritira? Oggi la riunione di famiglia a Camp David: «Decidono due persone, il presidente e sua moglie»

4 hrs ago

Revocati i domiciliari a moglie e suocera di Soumahoro

4 hrs ago

Jannik Sinner: "Mi sento bene. Onorato di arrivare a Wimbledon da numero uno"

4 hrs ago

Energia, da domani finisce il mercato tutelato: ecco cosa bisogna fare

4 hrs ago

Macron spende 1,5 miliardi per pulire la Senna ma c'è ancora rischio escherchiacoli: caos per le gare di nuoto alle Olimpiadi

4 hrs ago

Leclerc e l’incidente con Piastri nel Gp d’Austria: cosa è successo

4 hrs ago

Meteo, l'estate si ferma: temporali e freddo nella prima settimana di luglio

4 hrs ago

Russell vince un GP di Austria incredibile davanti a Piastri e Sainz. Verstappen, scorretto, elimina Norris nei giri finali

4 hrs ago

MotoGP | Troppo dolore alla mano destra: Aleix Espargaro non corre