Il Giardino Grande, un’oasi salentina a due passi dal mare

Nell’entroterra salentino, dove il ritmo delle giornate è scandito dal rumore delle cicale e dal silenzio del vento marittimo, il respiro lento della natura rigenera l’anima e apre il cuore.  È qui, a pochi chilometri dalle meravigliose spiagge e dal centro storico di Gallipoli (LE), che il Giardino Grande svela la sua anima silenziosa e rilassata, immerso nella campagna di Parabita.

il giardino grande, un’oasi salentina a due passi dal mare

Il Giardino Grande

Soprannominata il Casino (termine usato per indicare le dimore nobiliari ubicate nelle campagne del feudo e dedite allo svago e al relax), questa storica dimora della seconda metà dell’800, un tempo residenza estiva di una famiglia aristocratica, riprende la tipica architettura salentina realizzata in pietra locale. Particolari volte a stella o a botte, corti, terrazze, un grande giardino mediterraneo arricchito da pergolati, pozzi, camminamenti e persino stagni si alternano davanti alla vista impagabile sull’antico borgo di Parabita.

Una vera oasi di pace, un inno alla lentezza e all’eleganza senza tempo, in perfetta sintonia tra passato e presente.  Qui, tradizione e design si fondono disegnando uno stile esclusivo, che alla contemporaneità decisa preferisce una ricercatezza sussurrata.

il giardino grande, un’oasi salentina a due passi dal mare

Il Giardino Grande

Il progetto di restyling, infatti, ha rispettato il carattere vernacolare della masseria preesistente a cui ha affiancato una nuova costruzione, introducendo elementi di contemporaneita? che attingono all’artigianato e all’architettura locali. Il risultato è un continuum tra ambienti indoor e outdoor, che ridefiniscono l’atmosfera salentina con una modernità discreta e avvolgente.

I giardini ornamentali

il giardino grande, un’oasi salentina a due passi dal mare

Colonnade

Punto d’accesso alla dimora, i giardini ornamentali riprendono il tipico layout dei giardini dell’epoca, con il lungo colonnato sovrastato da archi e circondato dal profumo delle rose e dei gelsomini, mentre nei viali secondari una generosa varietà di piante autoctone avvolge gli ospiti di inebrianti sensazioni olfattive. Intorno si sviluppa il classico paesaggio campestre salentino, in un susseguirsi di orti, boschi e macchia mediterranea. A collegare le due anime della dimora è invece la Corte dell’Ulivo con il suo ulivo secolare, simbolo di vita e di rinascita, che suggerisce la massima tranquillità. Come gli ulivi che fanno da cornice alla piscina con il Pergola bar, uno spazio lontano dal tempo e dalla frenesia quotidiana dove staccare la spina e regalarsi momenti oziosi tra rinfrescanti drinks e sfiziosi snack al riparo del grande pergolato in cannucciato naturale.

L’Hortus conclusus, invece, diventa il giardino segreto tout court. E’ in questo “orto chiuso”, come si definiva in epoca medievale un piccolo giardino cinto da alte mura, che dalle 8:00 alle 10:00 viene servita la prima colazione: l’invito ad iniziare bene la giornata viene fatto con prodotti freschi tipici del Salento e torte preparate quotidianamente dalla chef di casa, in un clima di familiare intimità.

In questa masseria ogni angolo, ogni luogo, suggerisce uno stile “slow” e i piccoli gesti quotidiani diventano riti da assaporare e coltivare senza fretta, immersi in una natura incontaminata. A completare gli scenografici spazi esterni, infatti, c’è persino un piccolo bio-lago che raccoglie le acque piovane valorizzando la biodiversità con rigogliose piante acquatiche.

Le camere e gli alloggi

il giardino grande, un’oasi salentina a due passi dal mare

Melograno room

Il sapore e la tipicità salentina si ritrovano anche nelle sei camere, dislocate tra il piano terra e il primo piano (dove le tre camere offrono anche ampie terrazze). Le tipiche volte a botte o a stella, i pavimenti in cocciopesto e le pareti intonacate a calce riprendono l’architettura originale ottocentesca, mentre l’affaccio offre la vista sulle corti o sul verde circostante.

il giardino grande, un’oasi salentina a due passi dal mare

Carrubo Terrazza

Melograno, Fico, Carrubo, Ciliegio, Loto, Ulivo: le stanze prendono il nome dagli alberi e dalle piante dei giardini, mentre giare in terracotta, antiche testiere in ferro battuto, piccoli scrittoi e poltroncine d’epoca, insieme alle salles de bain con vista, definiscono l’interior con uno stile unico in cui tutto parla di tradizione e raffinata semplicità.

La Lobby e la Chiesetta

il giardino grande, un’oasi salentina a due passi dal mare

La Chiesetta

A sottolienare la forte identità di questo luogo sono anche i due spazi riservati alla convivialità più intima: la lobby, accogliente e raffinata, che funge da connettivo tra il giardino e la grande corte, offrendo agli ospiti un angolo di relax dal sapore antico. E la chiesetta, una vera chicca con il suo altare  antico e le volte a stella. Nella lobby, dove il tempo sembra essersi fermato, un divano sinuoso accostato ad una credenza mid-century, decorata da grafiche floreali e stipata di libri antichi, offre agli ospiti una piccola oasi dove immergersi nella lettura. Anche nella piccola chiesa, riadibita a luogo privato, ci si può appartare per leggere un libro o sorseggiare un caffè seduti su poltroncine Art Déco, intorno al tavolo ovale in marmo. Ma non solo. Qui, infatti, si possono anche organizzare cene private e cerimonie simboliche, per imprimere nella memoria ricordi indelebili. E vivere fino in fondo la magia di questo luogo, in un sottile gioco di intrecci tra passato e presente.

Il Giardino Grande, un’oasi salentina a due passi dal mare: foto e immagini

 

Leggi anche Il giardino Zen: l’idea di rilassarsi in maniera ecologica

Potrebbe interessarti Come scegliere il barbecue da giardino perfetto

OTHER NEWS

1 hour ago

Tiong, chiusa cessione Us Ancona a imprenditore Agnello

1 hour ago

Pensioni: spesa al 17% del Pil nel 2040. Deroghe alla Fornero e quota 100 sono costate 40 miliardi

1 hour ago

Meloni, Ecr e non i Liberali terzo gruppo, democrazia è altro

1 hour ago

Nuova maglia Napoli, spunta una foto anticipazione sui social?

1 hour ago

Qual è stata l’estata più fredda di sempre? Ecco gli anni peggiori del 2024

1 hour ago

HMD Skyline riporterà in vita il design di Nokia Lumia: cosa sappiamo

1 hour ago

Guaio Roma: un top club vuole Paulo Dybala

1 hour ago

La cotoletta tra storia e gusto

1 hour ago

WhatsApp: a breve questi smartphone non potranno più usarlo

1 hour ago

Comune 'non c'è amianto nella zona dell'incendio alla Baraccola'

1 hour ago

Costner torna al suo West fatto di antieroi (e donne)

2 hrs ago

Kia Picanto: piccola fuori, ma grande dentro

2 hrs ago

La confessione di El Shaarawy: “Ho dei rimpianti, nella mia carriera potevo fare di più”

2 hrs ago

F1 | Aston Martin avvisa Alonso: non ci sono soluzioni rapide

2 hrs ago

Sandali rossi, le scarpe must-have di questa stagione!

2 hrs ago

Incendio spaventoso in una fabbrica, zona evacuata: minacciato un deposito di carburanti

2 hrs ago

San Siro, gli architetti bocciano il piano Webuild: “No alle scorciatoie, chiediamo un percorso trasparente, serve un concorso pubblico di progettazione”

2 hrs ago

Bologna, la flotta elettrica di Hera si espande: ecco i nuovi mezzi per la raccolta rifiuti

2 hrs ago

Oriana Fallaci: le frasi più profonde della giornalista, prima donna italiana ad essere inviata di guerra

2 hrs ago

Céline Dion, il documentario sulla malattia: immagini drammatiche

2 hrs ago

Il traghetto Genova-Ajaccio-Porto Torres bloccato in Corsica

2 hrs ago

Ue, Meloni punge il Pd: "Io ambigua? Si guardi in casa"

2 hrs ago

Meloni e l’incubo del Salvini 2019, la giravolta della premier: Fitto commissario, appoggio a Ursula e Ecr verso spaccatura

2 hrs ago

Millionär gewinnt Jackpot im Casino, er erleidet beim Abheben des Geldes einen Herzinfarkt: Video

2 hrs ago

Talebani a conferenza Onu a Doha, la richiesta: niente donne afghane. E' polemica

2 hrs ago

Assange è tornato in Australia, aereo atterrato a Canberra

2 hrs ago

Silvia Sardone ricoverata in ospedale per una brutta forma di polmonite: è eurodeputata leghista (rieletta)

2 hrs ago

Channing Tatum afferma che c'era una sceneggiatura per 23 Jump Street e che era la migliore che avesse mai letto

2 hrs ago

"Distrutti lanciarazzi Usa e specialisti stranieri". L'ultimo blitz di Mosca

2 hrs ago

C'è un boss di Shadow of the Erdtree che non è quello che sembra

2 hrs ago

Fiat 850. I Sessant’anni della “vettura di attualità”

2 hrs ago

Nuova maglia Napoli, spunta un'ipotesi sui social | FOTO

2 hrs ago

Caroline Wozniacki polemizza: "Devono fare di più per le tenniste diventate madri"

2 hrs ago

Vasco a Bari, parcheggi esauriti e i vigili fanno sostare le auto per strada (in divieto). Polemiche anche sui bus

2 hrs ago

Acqua e Sapone cambia proprietà, da Hig Capital passa a Tdr Capital

2 hrs ago

Apre la valigia dopo la vacanza in Africa e trova un "ospite terrificante": «Cosa faccio? Lo uccido o lo lascio libero?»

2 hrs ago

Hyundai Tucson 2024, un’auto che sa stupire

2 hrs ago

Ilaria Salis, approvata la mozione di pignoramento dello stipendio: “Occupare è un reato”

2 hrs ago

Imprenditore dell'acqua minerale rifiutato ovunque: ecco chi è Francesco Agnello. Surreali i due giorni di presidenza a San Benedetto nel 2002

2 hrs ago

Giornata mondiale della Sclerodermia. Visite ed esami gratuiti al policlinico