Dark Souls - Redemption, recensione: l'arcano quanto oscuro destino del Flagello e del Rinnegato

dark souls - redemption, recensione: l'arcano quanto oscuro destino del flagello e del rinnegato

Image

Dalla penna di Julien Blondel e dal pennino di SHONEN, un'opera in grado di affascinare ed intrattenere gli appassionati per la sua capacità di catturare l'essenza oscura e inquietante del franchise di giochi da cui trae ispirazione.

Dark Souls - Redemption è il nuovo titolo portato in Italia da J-POP Manga ed Edizioni BD, disponibile in tutte le fumetterie e online a partire dall'11 giugno 2024.

L'obiettivo del manga è espandere l'universo creato da Hidetaka Miyazaki, il cui genio ha dato vita a capolavori videoludici quali Dark Souls, Demon Soul's, Elden Ring e Bloodborne: un primo volume coinvolgente, che vanta personaggi ben caratterizzati e tavole splendidamente lavorate, il che lo rende una lettura imperdibile per i fan del franchise o per chiunque apprezzi storie di redenzione, nascita, morte e magia oscura.

Lord Gaalor, il flagello s'è risvegliato

Mentre la fiamma del flagello riacquista vigore, un gruppo di cavalieri si prepara alla battaglia: sono i Guardiani della Scaglia, pronti ad affrontare la minaccia per cui si sono addestrati a combattere.

Dopodiché, il buio. L'oscurità l'inghiotte.

La notte è tornata. L'ultimo dei draghi è caduto e con lui la speranza è morta. Rimangono solo delle braci nel nulla...

Una donna si risveglia in quella che sembrerebbe essere una lugubre cripta. Confusa e coperta di stracci, tenta di ricordare almeno la propria identità, fallendo miseramente.

Trascinandosi all'aperto, la donna s'imbatte in un cane pelle-ed-ossa (Wook) che attira la sua attenzione: sono soli, non vi è nessun altro. Poi un terremoto, un lamento: dinanzi ai suoi occhi stanchi compare un enorme golem di ossa.

Attorniata da teschi, resti umani ed appartenenti a creature mostruose, il destino della protagonista sembra essere segnato da un'imminente dolorosa morte, quando fa il suo ingresso un enorme cavaliere bendato: con un sol colpo, l'uomo colpisce il golem, tale Titano di Crani, salvando la donna e dichiarando apertamente di non poter permettere che lei muoia.

Tuttavia, il Titano di Crani non è stato sconfitto: il cavaliere è riuscito solo a guadagnare tempo.

Eudo è il suo nome, meglio conosciuto come il Rinnegato.

Malgrado la donna non sappia nulla di lui, decide di seguirlo: tenta più volte di carpire informazioni da Eudo, ma quest'ultimo non proferirà parola, custodendo la verità che si cela dietro il passato della donna.

Tutto sembra procedere per il verso giusto, finché Gaalor, capo dei Cavalieri della Scaglia, si paleserà sulla collina dinanzi a loro, pronto ad uccidere la donna per un motivo superiore (a noi non noto). Sarà solo in tale occasione che il Rinnegato chiamerà la donna per nome: Ira, il Flagello.

Gli indizi sul passato della misteriosa Ira sono disseminati tra le pagine, come falò celati al chiaro di luna. Ella dovrà affrontare centinaia di sfide prima di poter attingere al suo vero potere e ai suoi preziosi ricordi, chiave di volta dell'intera trama.

Cosa si cela dietro l'amnesia di Ira, il Flagello che tutti temono?

Per quale motivo Eudo ha promesso alla donna di non rivelarle mai nulla circa il suo passato?

I Guardiani della Scaglia sono davvero così temibili come vogliono farci credere?

L'Arte dark-fantasy di SHONEN

Al netto di una narrazione troppo frettolosa, che non fornisce al lettore tempo e modo di godere degli indizi disseminati qua e là dall'autore, il vero punto di forza di Dark Souls - Redemption sono le illustrazioni: che si tratti di castelli in rovina, paesaggi o mostruosi nemici, sono i disegni ed il character design a catturare l'attenzione.

SHONEN, il mangaka, accompagna gli innumerevoli dialoghi con schizzi stupefacenti e particolareggiati, riuscendo senza sforzo a catturare la cupa bellezza del mondo di Dark Souls, lasciandosi - palesemente - ispirare dal capolavoro di Kentaro Miura.

L'opera, di fatto, è intrisa delle ambientazioni, personaggi, armature tipiche di Berserk, il tutto reso con l'ausilio di un mix di chine, chiaro-scuri e padronanza dei retini: un vero e proprio omaggio a colui che ispirò Hidetaka Miyazaki nella realizzazione dei primi Souls.

Con un sapiente uso di ombre e luci, un tratto nitido, dettagliato, a tratti complesso e sferzante, l'autore riesce a rendere le idee di angoscia, tensione e profondità: i personaggi, immersi in un'ambientazione pseudo-medievale che rievoca quella dei videogiochi, sembrano fuggire da una minaccia costante.

Un universo tetro quello di SHONEN, intriso di cavalieri, non-morti, sangue, cani spettrali, rovine e magia oscura, altresì capace di catapultarci nel bel mezzo di una run a Dark Souls, tra creature tanto terrificanti quanto affascinanti. Sì, perché è evidente il fascino con cui un tale mondo riesca a rapire i suoi lettori.

Inoltre, un'attenzione non da poco è dedicata alle scene di combattimento: dinamiche, intense, memorabili. L'arte del mangaka non si limita solo a rappresentare la brutalità del mondo Miyazaki, ma anche la sua malinconica bellezza: paesaggi mozzafiato elaborati minuziosamente, luoghi evocativi che contribuiscono a creare un'atmosfera a metà tra l'epico ed il macabro.

Ulteriore nota di merito, poi, la sezione finale arricchita da una serie di concept art, bozzetti inediti e schizzi preparatori dei personaggi, un plus apprezzatissimo.

Una disamina di vita e morte, non solo sangue e battaglie

La storia si apre in medias res, catapultando il lettore a fatto già compiuto, tant'è che la narrazione è un po' troppo fulminea: a lungo andare vengono disseminati indizi sul destino di Ira ed Eudo, i due protagonisti della vicenda immersi in atmosfere dark fantasy, tipiche dell'universo di Miyazaki.

Il primo volume dell'opera esplora, in primis, alcuni argomenti topici e tipici della saga videoludica dei Souls, quali la ricerca di uno scopo, il perché della propria esistenza, nonché l'importanza della memoria e di un'identità: il risultato è un'opera originale intrisa di elementi già noti agli appassionati, un manga non creato solo per stupire i fan della saga.

Ira, protagonista assieme al Rinnegato, Eudo, deve ricostruire il suo passato attingendo a frammenti sparsi qua e là per poter comprendere ed affrontare il presente: avvolta in un groviglio di tenebrosi tunnel e corridoi, la donna si fa strada rincorrendo la propria fiamma interiore, giungendo poi all'illuminazione.

Ella fa luce sulla propria identità.

L'inevitabilità della dipartita dell'individuo permea l'intera trama, intrappolando i personaggi in un ciclo di vita e morte senza fine: tragedie e scioccanti rivelazioni sono dietro l'angolo, ed il lettore non può far altro che attendere trepidante ciò che sta per accadere.

L'erede di Berserk? 

Nel caso vi stiate chiedendo se possa essere un degno erede di quel capolavoro di Berserk, tranquilli, non siamo impazziti: assolutamente no, poiché Miura-sensei è inarrivabile, per molteplici motivi.

Tuttavia, è innegabile che l'opera ci abbia riproposto quelle atmosfere evocative tipiche dell'opera del compianto maestro, arricchendo l'universo videoludico da cui è tratto: vi consigliamo di leggere questo manga da una prospettiva differente, che esuli completamente dal suo vissuto, invitandovi a godere della magnifiche illustrazioni al suo interno e lasciandovi fagocitare da una storia che vi farà sentire parte integrante del mondo di Dark Souls, Elden Ring e Bloodborne.

Un primo volume che rapisce il lettore e non gli permette di staccarsi dalle pagine, una storia interessante, malgrado delineata con troppa fretta, che funge da introduzione ad un celebre mondo, ma osservato con occhi diversi: gli occhi di due dannati, un Rinnegato ed un Flagello.

immagine in evidenza tratta da Dark Souls - Redemption, via amazon.it

OTHER NEWS

1 hour ago

«Non imporre scelte di una maggioranza fragile»

1 hour ago

Volkswagen punta su Rivian: 5 miliardi di dollari per contrastare Tesla e le azioni volano

1 hour ago

Caterina Chinnici va al Parlamento europeo al posto dell'assessore siciliano Edy Tamajo: l'annuncio di Tajani

1 hour ago

Ue, Schlein contro Meloni: “Non fa gli interessi dell’Italia”. E Conte fa il verso alla premier: “Ragazzi, svegliatevi”

1 hour ago

Ci si può ubriacare anche senza bere alcol: ecco come

1 hour ago

Tennis, il cammino degli italiani verso Wimbledon

1 hour ago

Euro 2024, le avversarie delle migliori terze: ecco gli accoppiamenti degli ottavi di finale

1 hour ago

Psicofarmaci, ecco quali sono i dieci miti da sfatare

1 hour ago

Tennis: Maiorca; Fognini fuori al secondo turno

1 hour ago

Tiong, chiusa cessione Us Ancona a imprenditore Agnello

1 hour ago

Pensioni: spesa al 17% del Pil nel 2040. Deroghe alla Fornero e quota 100 sono costate 40 miliardi

1 hour ago

Meloni, Ecr e non i Liberali terzo gruppo, democrazia è altro

2 hrs ago

Nuova maglia Napoli, spunta una foto anticipazione sui social?

2 hrs ago

Qual è stata l’estata più fredda di sempre? Ecco gli anni peggiori del 2024

2 hrs ago

HMD Skyline riporterà in vita il design di Nokia Lumia: cosa sappiamo

2 hrs ago

Guaio Roma: un top club vuole Paulo Dybala

2 hrs ago

La cotoletta tra storia e gusto

2 hrs ago

WhatsApp: a breve questi smartphone non potranno più usarlo

2 hrs ago

Comune 'non c'è amianto nella zona dell'incendio alla Baraccola'

2 hrs ago

Costner torna al suo West fatto di antieroi (e donne)

2 hrs ago

Kia Picanto: piccola fuori, ma grande dentro

2 hrs ago

La confessione di El Shaarawy: “Ho dei rimpianti, nella mia carriera potevo fare di più”

2 hrs ago

F1 | Aston Martin avvisa Alonso: non ci sono soluzioni rapide

2 hrs ago

Sandali rossi, le scarpe must-have di questa stagione!

2 hrs ago

Incendio spaventoso in una fabbrica, zona evacuata: minacciato un deposito di carburanti

2 hrs ago

San Siro, gli architetti bocciano il piano Webuild: “No alle scorciatoie, chiediamo un percorso trasparente, serve un concorso pubblico di progettazione”

2 hrs ago

Bologna, la flotta elettrica di Hera si espande: ecco i nuovi mezzi per la raccolta rifiuti

2 hrs ago

Oriana Fallaci: le frasi più profonde della giornalista, prima donna italiana ad essere inviata di guerra

2 hrs ago

Céline Dion, il documentario sulla malattia: immagini drammatiche

2 hrs ago

Il traghetto Genova-Ajaccio-Porto Torres bloccato in Corsica

2 hrs ago

Ue, Meloni punge il Pd: "Io ambigua? Si guardi in casa"

2 hrs ago

Meloni e l’incubo del Salvini 2019, la giravolta della premier: Fitto commissario, appoggio a Ursula e Ecr verso spaccatura

2 hrs ago

Millionär gewinnt Jackpot im Casino, er erleidet beim Abheben des Geldes einen Herzinfarkt: Video

2 hrs ago

Talebani a conferenza Onu a Doha, la richiesta: niente donne afghane. E' polemica

2 hrs ago

Assange è tornato in Australia, aereo atterrato a Canberra

2 hrs ago

Silvia Sardone ricoverata in ospedale per una brutta forma di polmonite: è eurodeputata leghista (rieletta)

2 hrs ago

Channing Tatum afferma che c'era una sceneggiatura per 23 Jump Street e che era la migliore che avesse mai letto

2 hrs ago

"Distrutti lanciarazzi Usa e specialisti stranieri". L'ultimo blitz di Mosca

2 hrs ago

C'è un boss di Shadow of the Erdtree che non è quello che sembra

2 hrs ago

Fiat 850. I Sessant’anni della “vettura di attualità”