Ecco John Huston, il regista fuori registro che prese a cazzotti la mecca del cinema

ecco john huston, il regista fuori registro che prese a cazzotti la mecca del cinema

Ecco John Huston, il regista fuori registro che prese a cazzotti la mecca del cinema

Alla fine scelse un villaggio del Messico, l'isolamento. Scelse il mare che cambiava colore nella baia di Las Caletas. Lui che si era ritagliato il ruolo di Noè nel suo monumentale La Bibbia (1966) si prese il tempo di guardare la propria vita prima che l'onda del tempo la sommergesse, di crearsi un'Arca fatta di parole per salvare ciò che riteneva di dover salvare. E che vita! Una vita da John Huston, un uomo che - ad andar stretti, e a voler parafrasare un suo titolo - volle farsi Hollywood ma prima ancora volle esplorare ogni versante dell'esistenza, spinto da una curiosità folle e quasi fanciullesca. Per usare le sue stesse parole: «La mia vita è composta di episodi casuali, tangenziali, disparati. Cinque mogli, molte relazioni, alcune più importanti dei matrimoni. La caccia. Le scommesse. I purosangue. La pittura, le collezioni, la boxe. Sceneggiatura, regia e interpretazione di oltre sessanta film. Non riesco a vedere nel mio lavoro alcuna continuità tra un film e l'altro... E neanche riesco a trovare un filo conduttore nei miei matrimoni. Nessuna delle mie mogli ha avuto una sia pur vaga somiglianza con una qualunque delle altre, e di certo nessuna di loro somigliava a mia madre. C'è stato di tutto, una gentildonna, una studentessa, un'attrice cinematografica, una ballerina e un coccodrillo».

Infatti in Un libro aperto (appena pubblicato da La nave di Teseo) il lettore troverà proprio di tutto, la vita di Huston (1906-1987), una saga familiare, il meglio della storia di Hollywood e anche un'avventura umana rutilante ed americana sino al midollo.

Dopo averla letta non vi stupirete del fatto che Huston abbia girato un film come L'uomo dai 7 capestri (1972). Suo nonno materno - John Marcell Gore - si aggirava per la frontiera, vincendo a carte interi saloon, ubriacandosi, partecipando alla corsa alla terra e dilettandosi in sparatorie. Ci dice il regista: «Ha lasciato poche cose: una pistola Colt 44 con l'impugnatura d'avorio, un orologio d'oro e un paio di rasoi ben affilati». Ma ha lasciato anche una figlia capace di fare la giornalista itinerante e di sposare un attore canadese spiantato che viveva di brutti spettacoli ed espedienti: tale Walter Huston.

Un padre disastroso? Solo per metà della sua vita, perché poi divenne una vera star teatrale di Broadway. Capace di portare nella Grande Mela il giovane John e metterlo in contatto con il meglio del mondo culturale ed attoriale. «Se mai c'è stato un bruco diventato farfalla, questo è stato il mio vecchio». E alla trasformazione contribuì anche il piccolo John, ormai diventato grande regista. Nel 1947 lo fece recitare in Il tesoro della Sierra Madre, uscito l'anno dopo. Vinse l'Oscar come migliore attore non protagonista nel 1949. Primo Oscar in famiglia. Gli altri due Oscar li prese John: per la sceneggiatura e per la regia. Del resto John creò le condizioni perché anche sua figlia Anjelica vincesse un Oscar come attrice non protagonista in L'onore dei Prizzi (1985). Tre generazioni con la statuetta, un vero record.

L'onore dei Prizzi non lo troverete nell'autobiografia, perché Huston la scrisse nel 1980, e vi mancano i grandi film della vecchiaia. Però c'è la Hollywood più dorata e creativa, più folle, la più violenta, quella del maccartismo e della caccia alle streghe. Ci sono le serate con Humphrey Bogart, Bette Davis, Olivia de Havilland, Charles Coburn... Splendide tra le altre le pagine sulla censura. Oggi il controllo esercitato sulle pellicole negli anni Trenta e Quaranta potrebbe quasi farci ridere. «Dopo che i censori avevano letto la sceneggiatura, ricevevi una lettera che esponeva le loro obiezioni. Parole come dannazione e inferno erano proibite. Non poteva esserci accenno di perversione sessuale, né menzione di una droga qualsiasi. L'adulterio - o meglio il sesso fuori dal matrimonio - doveva essere punito». Si creavano situazioni surreali ma Huston era un vero asso nel trovare soluzioni per lasciare un po' di crimine nei suoi film.

Del resto scavezzacollo era da sempre e sempre rimase. Un esempio. Durante la guerra partecipò per filmarle a svariate missioni al fronte e al suo rientro era nervosetto. Ad una festa litigò per una ragazza con Errol Flynn. Finì in una lunga scazzottata. Andarono all'ospedale tutti e due. Errol, un vero atleta-attore, totalizzò due costole rotte. Huston se la cavò col naso sfondato e qualche scheggiatura alle ossa. Fecero più o meno pace e poi pensarono di rifarlo, vendendo i biglietti per beneficenza. Ma non ci fu l'occasione. La Hollywood di Babylon risulta un po' sottodimensionata alla realtà attraversata da Huston. Questo senza nemmeno parlare di Moby Dick, la balena bianca (1956). Il «Pequod» era una nave vera e quando i produttori, arrabbiati per i lunghi tempi di produzione, provarono a salirci sopra furono travolti dalle onde in tempesta. Non si lamentarono più, nemmeno della balena di 25 metri che veniva trasportata da un rimorchiatore...

Erano altri tempi, in cui il cinema non era una imitazione della vita su sfondo verde per computer grafica. Semmai un potenziamento dell'esistere. E Huston era così bigger than life...

OTHER NEWS

3 hrs ago

Tesla Model Y, scendono le vendite in Europa: crolla dal primo al diciottesimo posto

3 hrs ago

L'ultima follia woke: lo studio per capire se il latte è razzista

3 hrs ago

Leclerc sa cosa deve risolvere la Ferrari per essere competitiva

3 hrs ago

House of the Dragon 2: vedremo Daeron Targaryen nella seconda stagione?

3 hrs ago

Jannik Sinner, Ivan Ljubicic sibillino: "Federer ha vinto tanti Wimbledon dopo Halle..."

3 hrs ago

La madre di Satnam Singh: "Fatemi vedere il corpo di mio figlio" | Sindacati di nuovo in piazza a Latina

3 hrs ago

Che impatto avrà l'Intelligenza Artificiale sul mercato del lavoro?

3 hrs ago

Bentley Continental GT – Eleganza, atto quarto

3 hrs ago

Lago di Garda, registrato il livello più alto dal 1977: nell’arco di un anno due record opposti

3 hrs ago

Sinner già in missione Wimbledon. I bookie dicono ancora Alcaraz,. Djokovic tenta il recupero

3 hrs ago

Classi energetiche e nuovi criteri: ecco cosa cambia per gli elettrodomestici

3 hrs ago

Non solo Matteo Berrettini: ecco cinque mine vaganti nel sorteggio di Wimbledon

3 hrs ago

Massimo Giletti, viene fuori una nuova verità: “Costretto ad andare via da La7”

3 hrs ago

Euro 2024, il tabellone della fase finale: gli accoppiamenti degli ottavi di finale

3 hrs ago

Selex, primo gruppo della Gdo, punta ai 21,1 miliardi di vendite nel 2024

3 hrs ago

Troppe carenze e criticità, la Corte dei Conti boccia le ciclovie turistiche

3 hrs ago

IA, la provocazione del Papa: "Siamo sicuri di voler continuare a chiamarla intelligenza?"

3 hrs ago

Ho perso mio padre, ecco come ho clonato la sua voce

3 hrs ago

«Siamo opposti, il nuoto ci ha unito»

3 hrs ago

A Milano via libera all’identità alias anche sull’abbonamento Atm per bus, tram e metrò

3 hrs ago

Ormoni della fame: cosa sono e come regolarli per dimagrire

3 hrs ago

Allerta meteo rossa oggi in Emilia Romagna per piene dei fiumi e forti temporali: ecco dove

3 hrs ago

40 anni Purple Rain, album e film consacrarono Prince

4 hrs ago

Euro 2024, tutte le squadre qualificate agli ottavi

4 hrs ago

Togli lo smartphone dalla carica se appare questo simbolo

4 hrs ago

Le parole della sinistra rimasta agli anni di piombo

4 hrs ago

Nuova Kia Picanto, i prezzi e gli allestimenti

4 hrs ago

Nomine Ue, Meloni esclusa dai negoziati mentre i leader europei scelgono von der Leyen, Costa e Kallas: Orban protesta

4 hrs ago

Motorola moto g85 è realtà, avrà successo come il predecessore?

4 hrs ago

MotoGP 2024. Il saluto della VR46 a Marco Bezzecchi e viceversa

4 hrs ago

Euro 2024: miracolo dell'Austria! E' prima davanti a Francia e Olanda

4 hrs ago

Di Lorenzo: “Ringrazio Spalletti per la fiducia, non sono il giocatore visto contro la Spagna”

4 hrs ago

Stasera in TV: Film da vedere Martedì 25 Giugno, in prima serata

4 hrs ago

Kane: "Serve rispetto per l'Inghilterra, soprattutto da chi come noi non ha vinto nulla quando giocava"

4 hrs ago

La Mercedes ha ricevuto le conclusioni della polizia dopo la mail di "sabotaggio" su Hamilton

4 hrs ago

Mazzarri beffato, al Persepolis ci va Garrido: i motivi della scelta

4 hrs ago

Auto elettriche, contrasti: i dazi anti Cina anche in Canada

4 hrs ago

Borsa Usa, Nasdaq in rialzo su recupero titoli chip, Dow in ribasso

4 hrs ago

Spagna, Pil finale trim1 rivisto a +0,8% da +0,7%

4 hrs ago

Leapmotor A12, le foto spia degli interni. In Europa nel 2025