Elezioni e tassi alti, Borse in caduta: la volatilità spaventa gli investitori

elezioni e tassi alti, borse in caduta: la volatilità spaventa gli investitori

Elezioni e tassi alti, Borse in caduta: la volatilità spaventa gli investitori

Dopo i rialzi record della prima metà dell’anno, una decisa virata al ribasso. Una giornata contraddistinta dal rosso quella di ieri nei listini azionari, alla fine di una settimana segnata dall’onda lunga del voto europeo, con il terremoto politico scoppiato in Francia con la vittoria del Rassemblement National e il rischio di politiche fiscali meno rigide dopo le nuove elezioni, e il prolungamento della politica monetaria restrittiva della Fed, ora orientata a tagliare i tassi solo una volta quest'anno, contro le tre previste a marzo. Certo le performance di diverse Borse da inizio anno continuano ad essere positive (Milano + 7,58%), ma l’ultima settimana, la peggiore da ottobre, è stata all’insegna dalle vendite.

In particolare, sotto pressione i titoli bancari, fattore che ha penalizzato molto Milano dove il peso degli istituti di credito è maggiore che altrove. Ieri il Ftse Mib ha fatto segnare un -2,81% (con Unicredit -5,54 %, Mps -3,45 %, Bper -3,96%). Parigi ha perso un -2,66%, Francoforte l’-1,43%, Madrid lo -0,70%, con Londra poco variata (-0,16%). Gli investitori sembrano insomma in fase di netto riposizionamento, mentre aumenta l’incertezza anche sull’inflazione: quanto tempo servirà alle banche centrali per riuscire a trascinarla verso l’obiettivo auspicato del 2%? In uno degli anni più elettorali di sempre – con movimenti populisti e di estrema destra che avanzano in Europa e in attesa di un eventuale Trump-bis sa a novembre – la parola d’ordine nello scenario economico resta dunque una: volatilità. Di più: il panorama della crescita potrebbe virare da una prospettiva di “soft landing”, un atterraggio morbido con un rallentamento che riesce a non trasformarsi in recessione e che resta al momento lo scenario base, a una di “no landing”, una situazione senza alcun atterraggio.

Un’economia che tiene, insomma, ma con un’inflazione che non cala, o lo fa molto lentamente rispetto agli obiettivi delle banche centrali. Risultato? Ancora più volatilità a causa dell’incertezza sulle future mosse di politica monetaria. Con le banche centrali che potrebbero essere costrette a mantenere i tassi elevati più a lungo, se non addirittura ad aumentarli di nuovo. E sarebbe un disastro.

Per ora, però, agli azionisti non resta che allacciare le cinture e stare ai dati. Per la Fed il ciclo di riduzione dei tassi potrebbe iniziare solo a settembre. E la stessa Christine Lagarde, nell’annunciare il primo taglio dei tassi della Bce, ha sottolineato la necessitò di restare “data-dependant”. «Il mercato non vede ancora la fine del ciclo economico e anche l’Europa sta sorprendendo in termini di performance, l’azionario sta anzi sconvolgendo un po’ tutte le aspettative perché ci si attendeva che con una politica monetaria restrittiva il mercato non potesse reggere tassi di interesse del 5,5% – sottolineava ancora a inizio settimana Gianluca Ungari, a capo del Portfolio management Italy di Vontobel –. A soffrire è l’obbligazionario, soprattutto il governativo. Oggi il 52% degli economisti indipendenti è convinto che ci sarà al massimo un taglio dei tassi di interesse a settembre, prima delle elezioni Usa, ma non i tre tagli che prevedeva il presidente della Fed Jerome Powell a fine 2023».

Oltre all’azionario (S&P 500 Index negli Usa +13,6%, Stoxx Europe +7,24%), da inizio 2024 e fino ai cali di questi giorni è andato bene il mercato delle commodity, +4,4%, con l’oro al +12,8%, mentre l’indice obbligazionario globale fa segnare -1,2% da inizio anno. Se secondo il consensus lo scenario più probabile (56%) per l’economia globale è ancora quello dell’atterraggio morbido, il “no landing” avanza: è verso quello scenario che si andrà per circa un terzo dei manager di fondi globali. Nessuno parla più di recessione, mentre si fa largo un rallentamento della fase di ripresa economica, con una previsione di +2,4% per l’economia Usa e +1% per quella Ue.

«Il consumatore Usa ГЁ tornato ai trend di spesa pre-Covid, mentre il consumatore in area euro ha ridotto il livello di spesa – fa notare ancora Ungari –. Negli Usa lРІР‚в„ўinflazione complessiva ГЁ scesa dal 9,5 fino al 2,7%, ma da febbraio-marzo ГЁ leggermente al rialzo. Negli Usa i salari annualizzati vedono una crescita del 5%, un poРІР‚в„ў piР“в„– alta rispetto a quanto si aspettano le banche centrali. Siamo in una fase di normalizzazione e ci possiamo anche aspettare che qualcosa non funzioni. La grossa paura delle banche centrali resta quella degli anni Settanta, con la necessitГ  di dover rialzare i tassiР’В».

Matthew Benkendorf, Cio Vontobel Quality Growth Portfolio manager di Vontobel, fa notare che «i movimenti dei tassi di interesse hanno giocato tra il 2020 e il 2024 un ruolo sproporzionato» nel mercato azionario, mentre parallelamente negli ultimi anni hanno pesato sempre meno i fondamentali delle aziende. Cruciale, per gli analisti, resta il ruolo del «giudizio umano» nella scelta degli investimenti di qualità, anche in tempi in cui si fa largo il ruolo dell’IA, e «un approccio prudente di lungo termine, più che quello legato a successi di breve termine». Per l’Europa, Benkendorf vede rischi «geopolitici, con la guerra ai suoi confini, e di volatilità elettorale, con gli elettori focalizzati sempre più su temi interni».

Per Reto Cueni, capo economista di Vontobel, è comunque «una notizia positiva per gli investitori» che i risultati delle elezioni europee indichino ancora una «maggioranza centrista stabile in Europa, il che è importante in tempi di elevata incertezza geopolitica, guerra in Ucraina e rivalità tra Stati Uniti e Cina». Difficoltà potrebbero registrarsi per il Green new deal: «Dopo le sconfitte del “blocco” dei Verdi in Parlamento – evidenzia Cueni –, aumenta la probabilità che durante la legislatura la spesa pubblica per le iniziative verdi venga probabilmente ridotta, mentre aumenterà quella per la difesa e il controllo delle frontiere».

OTHER NEWS

58 minutes ago

Nuova sfida per Alex Belli: il debutto come conduttore di un reality show

1 hour ago

Incentivi auto per GPL e metano, cosa c'è da sapere

1 hour ago

Prato, Piazza delle Carceri si illumina per i giovedì di luglio

1 hour ago

Francesca Schiavone si sbilancia su Jannik Sinner a Wimbledon

1 hour ago

L'Inter prova a bruciare Juventus e Napoli per il 2006 Leoni: ecco chi é

1 hour ago

Beppe Grillo show a Firenze: «Conte fa tenerezza, Berlusconi da morto ha preso più voti di lui. Meloni? Usa giacche terribili»

1 hour ago

A casa di Giulia Salemi, rifugio minimalista che non ammette bad vibes

1 hour ago

Imprenditore vieta il telefono ai dipendenti per un giorno: «È un'ossessione e una distrazione, useranno il fisso»

1 hour ago

Asia, il Nikkei recupera quota 38.000. La banca centrale australiana lascia i tassi fermi, ma è pronta ad alzarli

1 hour ago

Adobe Acrobat introduce la generazione di immagini con l'IA nei PDF

1 hour ago

Caldo, giovedì possibili punte fino a 39 gradi in Toscana

1 hour ago

In strada i bus elettrici Tep sulle linee 2 e 8 a Parma. “Svolta storica per mobilità e ambiente”

1 hour ago

Treno deragliato a Pioltello: pm, Rfi e vertici responsabili

1 hour ago

Milan: servirebbero due mediani ma ne arriverà solo uno, Fonseca pensa a cambiare ruolo ad un rossonero

1 hour ago

Perché questo tipo di finitura sparirà del tutto dalle auto

1 hour ago

Questa casa a Firenze a pochi passi da un'opera di Brunelleschi è un omaggio al minimalismo

1 hour ago

Euro 2024: Spagna-Italia, la designazione arbitrale spaventa gli Azzurri

1 hour ago

Il Milan monitora un nuovo terzino sinistro: indizio riguardante il futuro di Theo? Per l’attacco c’è solo Zirkzee

1 hour ago

Nissan Qashqai e-Power – Faccia nuova e Google a bordo

1 hour ago

Royal Enfield Guerrilla 450 – nuova variante della Himalayan 450

1 hour ago

iOS 18: la Game Mode rende gli iPhone ancora più veloci e reattivi

1 hour ago

Concordato preventivo biennale. Ecco come il Fisco calcola il reddito

1 hour ago

WhatsApp distribuisce la funzione che imposta l'HD per i media di default

1 hour ago

Bollette, mercato tutelato: ecco come trovare il fornitore per fare il rientro entro il 30 giugno

1 hour ago

Honor 200 Series UFFICIALE: ritratti di livello professionale con l'AI

1 hour ago

Colloquio di lavoro, l'esperta rivela la frase più intelligente da dire: «Sottolinea il proprio entusiasmo e la fiducia in se stessi»

1 hour ago

Giocattoli, abbigliamento e ricambi per moto: maxi-sequestro di prodotti in Brianza

1 hour ago

Calafiori vuole solo la Juventus: il Bologna fa il prezzo (considerando il Basilea)

1 hour ago

Stellantis richiama oltre 1 mln veicoli per difetto telecamera posteriore

2 hrs ago

Schockierende Diagnose für Joe Biden: „Er hat Parkinson“

2 hrs ago

Milan, la verità su Zirkzee: “Agenti credono valga più di 40 milioni! Rischio Thuram bis?”

2 hrs ago

Brad Pitt è in un film sulla Formula 1, girato durante le gare

2 hrs ago

Calciomercato Juve, Soulé, Huijsen e Kean. Il tesoretto di Giuntoli per costruire la nuova squadra di Thiago Motta

2 hrs ago

Milan, da Origi a Saelemaekers: quanto pesano gli esuberi a bilancio

2 hrs ago

Il futuro di Augusto Fernández in MotoGP è incerto, ma può Di Giannantonio servire da ispirazione?

2 hrs ago

Italia-Spagna, designato l'arbitro Vincic: una sola sconfitta con lui, proprio contro le Furie Rosse

2 hrs ago

Il Santos vuole fare causa alla Juventus per la cessione di Kaio Jorge al Cruzeiro: il motivo

2 hrs ago

Sottomarino Titan, clamoroso: svelate le ragioni dell’implosione

2 hrs ago

Al ballottaggio spunta l’estate. Giovedì picchi di 36 gradi: "Bel tempo per tutto il ponte"

2 hrs ago

Il Giardino Grande, un’oasi salentina a due passi dal mare