Crisi dei semiconduttori: fallisce colosso cinese, ritiri massicci di ulteriori progetti

crisi dei semiconduttori: fallisce colosso cinese, ritiri massicci di ulteriori progetti

Image

L'industria dei semiconduttori in Cina sta vivendo un periodo di gravi problemi con un crescente numero di progetti incompiuti e la bancarotta di numerose piccole aziende. Secondo un recente rapporto del China Times, tra gli ultimi casi si segnala il fallimento della Shanghai Wusheng Semiconductor, un evento che sta suscitando preoccupazione circa possibili nuove chiusure in massa nel settore. In aggiunta, il mercato ha registrato il ritiro di 23 domande di IPO (offerta pubblica iniziale) da parte di aziende di semiconduttori dall'anno scorso, indicando una crescente cautela tra gli investitori.

Il fenomeno dei progetti di semiconduttori incompiuti ha avuto inizio nel 2020 e ha portato alla chiusura di oltre 10.000 aziende legate ai chip nel biennio 2021-2022. Un numero record di 10.900 aziende correlate ai semiconduttori si è deregistrato nel 2023, un aumento considerevole rispetto alle 5.746 aziende chiuse nel 2022.

Shanghai Wusheng Semiconductor, specializzata nella produzione di driver per display OLED, microcontrollori e sensori di immagine CMOS, è stata fondata nel 2021 con un investimento di circa 2,48 miliardi di dollari. Tuttavia, ha recentemente dichiarato bancarotta a causa di difficoltà finanziarie. Questo caso non è isolato e rispecchia problemi finanziari preesistenti all'interno del gruppo Wu Sheng Electronics Technology e della Nanjing Wusheng Semiconductor Technology, ribattezzata in seguito Nanjingxin Charming Extreme Semiconductor Technology.

Un progetto IDM da 3 miliardi di dollari avviato a Nanjing nel luglio 2020, con l'obiettivo di produrre 40.000 wafer da 300 mm al mese per un valore annuale di oltre 827 milioni di dollari, non ha visto progressi. Alla fine del 2020, la Nanjing Wusheng Semiconductor ha subito una ristrutturazione azionaria, rinominata Xinyue Polar Core Semiconductor nel 2021, e ha visto una significativa riduzione del suo capitale registrato.

Nonostante l'iniziale iniezione di capitali, la Wu Sheng Electronics ha dichiarato fallimento nel 2023 e di conseguenza anche la Shanghai Wusheng Semiconductor è diventata insolvente. Tale bancarotta ha innescato timori di una nuova ondata di chiusure nel settore, assimilabile a quella del 2020.

Diversi progetti di grosso calibro, come la collaborazione tra GlobalFoundries e Chengdu o il progetto Wuhan Hongxin, si sono rivelati dei fallimenti. Dal 2023 in poi, il ritiro di 23 piani IPO accentua una cautela crescente degli investitori. Si prevede che il rafforzamento delle politiche IPO nel 2024 renda più difficile per le aziende di semiconduttori non completamente qualificate reperire capitali, portando a ulteriori uscite dal mercato a causa delle sfide finanziarie accresciute e della difficoltà crescente nel garantire investimenti.

Nonostante questi fallimenti, il governo cinese continua a investire nel settore, avendo recentemente investito altri 47,5 miliardi di dollari nel suo Big Fund III, mostrando dunque un persistente impegno nel sostegno degli sviluppi nel comparto dei semiconduttori.

OTHER NEWS

1 hour ago

Milan, idea Højbjerg: due condizioni per il colpo dal Tottenham

1 hour ago

Genova, trovano oltre 150 milioni in lire ma non possono più cambiarli

1 hour ago

Stellantis, senza aiuti a transizione stop a produzione in Gb. Davino: «Scarseggia domanda per elettrico, governo la sostenga»

1 hour ago

"Endless Love", le trame della settimana dall'1 al 5 luglio

1 hour ago

CATL fa sul serio: aereo elettrico nel 2028 (con batterie da record)

2 hrs ago

Una startup è pronta a fare le scarpe a NVIDIA con un ASIC 20 volte più veloce di H100

2 hrs ago

Milan, Maldini compie 56 anni: il messaggio social del Club

2 hrs ago

‘Bridgerton’, la svolta lesbo della serie tv ha la benedizione dell’autrice

2 hrs ago

La vettura del protagonista della serie urba-fantasy targata Netflix

2 hrs ago

Cosa significa la vittoria di Verstappen nel GP di Spagna per il campionato?

2 hrs ago

Giudice annulla fermo Sos Humanity e condanna governo a spese

2 hrs ago

Gemini: l'esecuzione nativa su Chrome è straordinariamente veloce

2 hrs ago

MotoGP | Cecchinello: “Con Marc Ducati apre la porta ai mercati asiatici”

2 hrs ago

Saldi Estivi di Steam: ecco quando inizieranno e alcuni giochi scontati

2 hrs ago

Polyfill JS: codice malevolo spunta in decine di migliaia di siti. Scoprite se c'è il vostro

2 hrs ago

Terremoto Campi Flegrei, flop dell'esercitazione a Pozzuoli: presenti in 9 su 200 prenotati. «Gli altri erano al mare»

2 hrs ago

Google dice addio alla funzionalità di scorrimento infinito

2 hrs ago

WhatsApp e il Gruppo Fortunato di Instagram: la nuova truffa

2 hrs ago

Crisi maltempo sulla collina reggiana: strade chiuse e case isolate

2 hrs ago

Citroën C3 Aircross – Ordini aperti per la francese: ecco il listino completo

2 hrs ago

Di Lorenzo, l'ex ds: "Per come la vedo io, il Napoli nei suoi confronti non si è comportato bene"

2 hrs ago

Torniamo a Beyond Good & Evil nel GR Live di oggi

2 hrs ago

Lavoro, maxi sconto del 120% per chi assume a tempo indeterminato: cos'è e come funziona

2 hrs ago

La Russia avverte gli Stati Uniti, rischio escalation - Ascolta

2 hrs ago

Ecco la nuova piscina solo per adulti a Fornace Zarattini

2 hrs ago

Nuova Kia Picanto 2024, ora disponibile a 59 euro al mese (anche per neopatentati)

2 hrs ago

Fascicolo sanitario elettronico, cos'è e come opporsi al pregresso entro il 30 giugno

2 hrs ago

Euro 24: emergenza in famiglia, Foden lascia ritiro Inghilterra

2 hrs ago

Pazienti da tutta Italia,in primi 20 ospedali Careggi,Siena,Pisa

2 hrs ago

«Non imporre scelte di una maggioranza fragile»

2 hrs ago

Volkswagen punta su Rivian: 5 miliardi di dollari per contrastare Tesla e le azioni volano

2 hrs ago

Caterina Chinnici va al Parlamento europeo al posto dell'assessore siciliano Edy Tamajo: l'annuncio di Tajani

2 hrs ago

Ue, Schlein contro Meloni: “Non fa gli interessi dell’Italia”. E Conte fa il verso alla premier: “Ragazzi, svegliatevi”

2 hrs ago

Ci si può ubriacare anche senza bere alcol: ecco come

2 hrs ago

Tennis, il cammino degli italiani verso Wimbledon

2 hrs ago

Euro 2024, le avversarie delle migliori terze: ecco gli accoppiamenti degli ottavi di finale

2 hrs ago

Psicofarmaci, ecco quali sono i dieci miti da sfatare

2 hrs ago

Tennis: Maiorca; Fognini fuori al secondo turno

2 hrs ago

Tiong, chiusa cessione Us Ancona a imprenditore Agnello

2 hrs ago

Pensioni: spesa al 17% del Pil nel 2040. Deroghe alla Fornero e quota 100 sono costate 40 miliardi