In strada i bus elettrici Tep sulle linee 2 e 8 a Parma. “Svolta storica per mobilità e ambiente”

in strada i bus elettrici tep sulle linee 2 e 8 a parma. “svolta storica per mobilità e ambiente”

In strada i bus elettrici Tep nelle linee 2 e 8 a Parma. “Una svolta storica”_thumbnail_IMG_7989

Tep presenta 14 nuovi autobus elettrici e il nuovo impianto di ricarica installato nel deposito di via Taro, segnando così un significativo passo avanti verso una mobilità pubblica a impatto zero.

I mezzi, come anticipato lo scorso aprile da Parma Repubblica, sono modello Urbino prodotti da Solaris. “Con i nuovi bus elettrici e l'impianto di ricarica, l'azienda si pone all'avanguardia nella transizione ecologica del trasporto pubblico. Oggi possiamo parlare di una svolta storica e dell’inizio di una nuova era”, sottolinea il presidente di Tep Roberto Prada che ha tagliato il nastro assieme al presidente della Provincia di Parma Andrea Massari e all’assessore comunale alla Mobilità e ambiente Gianluca Borghi in rappresentanza dei due soci pubblici dell’azienda.

Si tratta di mezzi alimentati al 100% grazie all'elettricità e che non necessitano di alcun motore ausiliario. Offrono un'autonomia di oltre 250 km e possono trasportare fino a 80 passeggeri, garantendo accessibilità e comfort.

Sono dotati di due postazioni per passeggeri con disabilità motorie carrozzine per bambini, oltre che di pedana manuale per la salita e la discesa.

I veicoli fanno parte del piano di elettrificazione della flotta urbana annunciato nel 2022, che mira a rendere la mobilità cittadina a zero emissioni dirette. I nuovi bus saranno operativi sulle linee 2 e 8, affiancando le linee 1, 3, 4 e 5 già servite da filobus elettrici e contribuiranno in modo sensibile al raggiungimento dell'obiettivo di neutralità carbonica che Parma si è data per il 2030.

I nuovi Urbino sono i primi bus elettrici puri a batteria che l'azienda mette in servizio a Parma, fatta eccezione per alcune sperimentazioni condotte su alcune tratte e per periodi limitati.

Tep vanta una lunga esperienza alle spalle nella gestione di mezzi elettrici: nel 1953 Parma ha inaugurato la rete filoviaria che ancora oggi rappresenta un tassello fondamentale della mobilità green cittadina.

Da allora l'esercizio urbano con filobus si è espanso progressivamente fino ad arrivare all'assetto attuale. Oggi Tep possiede la quinta flotta filoviaria in Italia per ampiezza, alle spalle delle aziende di quattro città capoluogo di regione (Milano, Napoli, Bologna e Roma).

Contestualmente all'introduzione dei nuovi bus, Tep ha presentato il nuovo impianto di ricarica con 24 postazioni, realizzato da Baiocchi Tecnologie di Langhirano, con colonnine elettriche fornite da Siemens. L'apparato permetterà di rifornire le batterie durante l'orario notturno. Grazie alle tecnologie di nuova generazione utilizzate, l'operazione di ricarica per ogni bus richiede solo tre ore. Per garantire l'efficienza delle operazioni Tep ha aumentato la potenza disponibile nel deposito di via Taro.

Con l'acquisto dei nuovi bus elettrici, l'età media della flotta urbano Tep scende a 7,8 anni, confermando il parco autobus di Parma come uno dei più “giovani” in Italia. L'investimento complessivo di 8,55 milioni di euro, che beneficia anche di fondi Pnrr. La cifra stanziata è parte di un investimento complessivo per il periodo 2018-2024 bari a 65 milioni di euro complessivi che l'azienda ha impegnato per rinnovare la flotta.

L'investimento per i nuovi bus elettrici e per realizzare l'impianto di ricarica è stato realizzato grazie a un finanziamento Esg di Crédit Agricole Italia.

Il finanziamento prevede una riduzione del costo per il beneficiario in base al miglioramento della valutazione ambientale, sociale e di governance elaborata da Cerved Rating Agency, agenzia di rating specializzata nella valutazione del merito di credito di imprese non finanziarie italiane e delle emissioni di titoli di debito. Tep ha così potuto beneficiare di condizioni di credito particolarmente favorevoli in virtù del buon rating dell'ente di valutazione.

OTHER NEWS

1 hour ago

Milan, Maldini compie 56 anni: il messaggio social del Club

1 hour ago

‘Bridgerton’, la svolta lesbo della serie tv ha la benedizione dell’autrice

1 hour ago

La vettura del protagonista della serie urba-fantasy targata Netflix

1 hour ago

Cosa significa la vittoria di Verstappen nel GP di Spagna per il campionato?

1 hour ago

Giudice annulla fermo Sos Humanity e condanna governo a spese

1 hour ago

Gemini: l'esecuzione nativa su Chrome è straordinariamente veloce

1 hour ago

MotoGP | Cecchinello: “Con Marc Ducati apre la porta ai mercati asiatici”

1 hour ago

Saldi Estivi di Steam: ecco quando inizieranno e alcuni giochi scontati

1 hour ago

Polyfill JS: codice malevolo spunta in decine di migliaia di siti. Scoprite se c'è il vostro

1 hour ago

Terremoto Campi Flegrei, flop dell'esercitazione a Pozzuoli: presenti in 9 su 200 prenotati. «Gli altri erano al mare»

1 hour ago

Google dice addio alla funzionalità di scorrimento infinito

1 hour ago

WhatsApp e il Gruppo Fortunato di Instagram: la nuova truffa

1 hour ago

Crisi maltempo sulla collina reggiana: strade chiuse e case isolate

1 hour ago

Citroën C3 Aircross – Ordini aperti per la francese: ecco il listino completo

1 hour ago

Di Lorenzo, l'ex ds: "Per come la vedo io, il Napoli nei suoi confronti non si è comportato bene"

2 hrs ago

Torniamo a Beyond Good & Evil nel GR Live di oggi

2 hrs ago

Lavoro, maxi sconto del 120% per chi assume a tempo indeterminato: cos'è e come funziona

2 hrs ago

La Russia avverte gli Stati Uniti, rischio escalation - Ascolta

2 hrs ago

Ecco la nuova piscina solo per adulti a Fornace Zarattini

2 hrs ago

Nuova Kia Picanto 2024, ora disponibile a 59 euro al mese (anche per neopatentati)

2 hrs ago

Fascicolo sanitario elettronico, cos'è e come opporsi al pregresso entro il 30 giugno

2 hrs ago

Euro 24: emergenza in famiglia, Foden lascia ritiro Inghilterra

2 hrs ago

Pazienti da tutta Italia,in primi 20 ospedali Careggi,Siena,Pisa

2 hrs ago

«Non imporre scelte di una maggioranza fragile»

2 hrs ago

Volkswagen punta su Rivian: 5 miliardi di dollari per contrastare Tesla e le azioni volano

2 hrs ago

Caterina Chinnici va al Parlamento europeo al posto dell'assessore siciliano Edy Tamajo: l'annuncio di Tajani

2 hrs ago

Ue, Schlein contro Meloni: “Non fa gli interessi dell’Italia”. E Conte fa il verso alla premier: “Ragazzi, svegliatevi”

2 hrs ago

Ci si può ubriacare anche senza bere alcol: ecco come

2 hrs ago

Tennis, il cammino degli italiani verso Wimbledon

2 hrs ago

Euro 2024, le avversarie delle migliori terze: ecco gli accoppiamenti degli ottavi di finale

2 hrs ago

Psicofarmaci, ecco quali sono i dieci miti da sfatare

2 hrs ago

Tennis: Maiorca; Fognini fuori al secondo turno

2 hrs ago

Tiong, chiusa cessione Us Ancona a imprenditore Agnello

2 hrs ago

Pensioni: spesa al 17% del Pil nel 2040. Deroghe alla Fornero e quota 100 sono costate 40 miliardi

2 hrs ago

Meloni, Ecr e non i Liberali terzo gruppo, democrazia è altro

2 hrs ago

Nuova maglia Napoli, spunta una foto anticipazione sui social?

2 hrs ago

Qual è stata l’estata più fredda di sempre? Ecco gli anni peggiori del 2024

2 hrs ago

HMD Skyline riporterà in vita il design di Nokia Lumia: cosa sappiamo

2 hrs ago

Guaio Roma: un top club vuole Paulo Dybala

2 hrs ago

La cotoletta tra storia e gusto