Concordato preventivo biennale. Ecco come il Fisco calcola il reddito

concordato preventivo biennale. ecco come il fisco calcola il reddito

concordato preventivo biennale

La riforma fiscale ha introdotto il concordato preventivo biennale. Si tratta di una grossa novità nel rapporto fisco-contribuente. Infatti, da quest'anno c'è la possibilità di accordarsi con l'Agenzia delle entrate sul reddito da dichiarare nel biennio successivo. Si parte con il 2024 e il 2025. Dunque, sulla base di un accordo preventivo il contribuente già sa quanto sarà il suo reddito e di conseguenza quanto imposte dovrà pagare. La riforma parla di concordato preventivo biennale. Cosiddetto CPB per imprenditori e professionisti. Attenzione, si tratta di una proposta al quale il contribuente può decidere di aderire o meno. Se non aderisce potrebbe essere maggiormente attenzionato dai controlli del Fisco e della Guardia di Finanza. Il Ministero dell'economia e delle Finanze ha approvato un decreto che fissa la metodologia di calcolo del reddito proposto al contribuente. In poche parole il decreto spiega come viene impacchettata la proposta di reddito. Diciamo fin da subito che il Fisco si terrà verso l'alto, fissando un livello di reddito associabile alla massima affidabilità fiscale. Dunque per preparare la proposta partirà dagli indici ISA relativi agli anni precedenti, per poi proporre un Reddito che tiene conto del massimo voto di affidabilità raggiungibile: ossia 10. Il Fisco non farà sconti se non per il primo anno.

Il concordato preventivo

A prevedere la possibilità di accordarsi con l'Agenzia delle entrate sul reddito da dichiarare è il D.Lgs n°13/2024. E' un decreto che fa parte della riforma fiscale che si pone l'obiettivo di cambiare il rapporto tra il Fisco e il contribuente. Il ragionamento alla base del CPB è molto semplice. Il fisco sulla base degli elementi e delle informazioni comunicate dal contribuente ( tramite Il software " il tuo ISA 2024 CPB) comunica quello che secondo lui è il reddito che il contribuente dovrebbe dichiarare. L'accordo riguarda due periodi d'imposta. Dunque, definendo l'accordo entro il prossimo 15 ottobre, questo avrà effetti per il 2024 e il 2025. Il CPB riguarda tutti i contribuenti. Per i forfetari il CPB è solo sperimentale e riguarderà il solo 2024. Per i forfettari manca ancora il software per l'elaborazione della proposta.

Concordato preventivo. Ecco come il Fisco prepara la proposta di reddito al contribuente

La riforma fiscale prevede che la proposta di concordato preventivo biennale è elaborata sulla base di una specifica metodologia:

La proposta di concordato e’ elaborata dall’Agenzia delle entrate, in coerenza con i dati dichiarati dal contribuente e comunque nel rispetto della sua capacita’ contributiva, sulla base di una metodologia che valorizza, anche attraverso processi decisionali completamente automatizzati di cui all’articolo 22 del regolamento (UE) 2016/679, del Parlamento europeo e del Consiglio, del 27 aprile 2016, le informazioni gia’ nella disponibilita’ dell’Amministrazione finanziaria, limitando l’introduzione di nuovi oneri dichiarativi.

In particolare, la suddetta metodologia tiene conto:

  • degli andamenti economici e dei mercati,
  • delle redditivita’ individuali e settoriali desumibili dagli iSA e delle risultanze della loro applicazione,
  • nonche’ degli specifici limiti imposti dalla normativa in materia di tutela dei dati personali.

Ai fini della proposta, si tiene conto anche dei dati presenti in Anagrafe Tributaria.

La proposta di reddito. Si parte dagli ISA

In data 15 giugno il Il Ministero dell'economia e delle Finanze ha approvato un decreto che fissa nello specifico la metodologia di calcolo del CPB. Ossia del reddito proposto al contribuente. Come viene calcolato il reddito proposto al contribuente per il concordato preventivo biennale?  Ebbene, partendo dal reddito dichiarato dal contribuente rispetto al 2023, per la definizione della proposta concordataria vengono previsti i seguenti passaggi:

  • misurazione dei singoli indicatori elementari di affidabilita' e anomalia;
  • valutazione dei risultati economici nella gestione operativa negli ultimi tre periodi di imposta, compresa quella oggetto di dichiarazione;
  • confronto con valori di riferimento settoriali;
  • criterio formulazione base IRAP;
  • rivalutazione con proiezioni macroeconomiche per i periodi d'imposta 2024 e 2025.

Dunque tutto giro attorno alla valutazione dell'affidabilità fiscale del contribuente. Da qui, la proposta di concordato preventivo biennale tiene conto del livello massimo di ricavi/compensi associati al voto più alto: ossia a 10.  Successivamente entra in gioco un coefficiente che insieme ad ulteriori rivalutazioni porta alla proposta di reddito definitiva. Proposta che il contribuente può accettare o rifiutare. A ogni modo, qui è disponibile la metodologia dettagliata per il calcolo del CPB.

Riassumendo...

  • Il MEF ha pubblicato il decreto che spiega la metodologia di calcolo del concordato preventivo biennale;
  • il reddito proposto al contribuente si basa sugli ISA;
  • la proposta di reddito tiene conto del punteggio più alto di affidabilità fiscale;
  • i contribuenti con i voti più bassi sono quelli ai quali sarà proposto un reddito molto più alto rispetto a quello dichiarato per il 2023.

L'articolo Concordato preventivo biennale. Ecco come il Fisco calcola il reddito proviene da Fisco - Investireoggi.it.

OTHER NEWS

1 hour ago

WhatsApp e il Gruppo Fortunato di Instagram: la nuova truffa

1 hour ago

Crisi maltempo sulla collina reggiana: strade chiuse e case isolate

1 hour ago

Citroën C3 Aircross – Ordini aperti per la francese: ecco il listino completo

1 hour ago

Di Lorenzo, l'ex ds: "Per come la vedo io, il Napoli nei suoi confronti non si è comportato bene"

1 hour ago

Torniamo a Beyond Good & Evil nel GR Live di oggi

1 hour ago

Lavoro, maxi sconto del 120% per chi assume a tempo indeterminato: cos'è e come funziona

1 hour ago

La Russia avverte gli Stati Uniti, rischio escalation - Ascolta

2 hrs ago

Ecco la nuova piscina solo per adulti a Fornace Zarattini

2 hrs ago

Nuova Kia Picanto 2024, ora disponibile a 59 euro al mese (anche per neopatentati)

2 hrs ago

Fascicolo sanitario elettronico, cos'è e come opporsi al pregresso entro il 30 giugno

2 hrs ago

Euro 24: emergenza in famiglia, Foden lascia ritiro Inghilterra

2 hrs ago

Pazienti da tutta Italia,in primi 20 ospedali Careggi,Siena,Pisa

2 hrs ago

«Non imporre scelte di una maggioranza fragile»

2 hrs ago

Volkswagen punta su Rivian: 5 miliardi di dollari per contrastare Tesla e le azioni volano

2 hrs ago

Caterina Chinnici va al Parlamento europeo al posto dell'assessore siciliano Edy Tamajo: l'annuncio di Tajani

2 hrs ago

Ue, Schlein contro Meloni: “Non fa gli interessi dell’Italia”. E Conte fa il verso alla premier: “Ragazzi, svegliatevi”

2 hrs ago

Ci si può ubriacare anche senza bere alcol: ecco come

2 hrs ago

Tennis, il cammino degli italiani verso Wimbledon

2 hrs ago

Euro 2024, le avversarie delle migliori terze: ecco gli accoppiamenti degli ottavi di finale

2 hrs ago

Psicofarmaci, ecco quali sono i dieci miti da sfatare

2 hrs ago

Tennis: Maiorca; Fognini fuori al secondo turno

2 hrs ago

Tiong, chiusa cessione Us Ancona a imprenditore Agnello

2 hrs ago

Pensioni: spesa al 17% del Pil nel 2040. Deroghe alla Fornero e quota 100 sono costate 40 miliardi

2 hrs ago

Meloni, Ecr e non i Liberali terzo gruppo, democrazia è altro

2 hrs ago

Nuova maglia Napoli, spunta una foto anticipazione sui social?

2 hrs ago

Qual è stata l’estata più fredda di sempre? Ecco gli anni peggiori del 2024

2 hrs ago

HMD Skyline riporterà in vita il design di Nokia Lumia: cosa sappiamo

2 hrs ago

Guaio Roma: un top club vuole Paulo Dybala

2 hrs ago

La cotoletta tra storia e gusto

2 hrs ago

WhatsApp: a breve questi smartphone non potranno più usarlo

2 hrs ago

Comune 'non c'è amianto nella zona dell'incendio alla Baraccola'

2 hrs ago

Costner torna al suo West fatto di antieroi (e donne)

2 hrs ago

Kia Picanto: piccola fuori, ma grande dentro

2 hrs ago

La confessione di El Shaarawy: “Ho dei rimpianti, nella mia carriera potevo fare di più”

2 hrs ago

F1 | Aston Martin avvisa Alonso: non ci sono soluzioni rapide

2 hrs ago

Sandali rossi, le scarpe must-have di questa stagione!

2 hrs ago

Incendio spaventoso in una fabbrica, zona evacuata: minacciato un deposito di carburanti

2 hrs ago

San Siro, gli architetti bocciano il piano Webuild: “No alle scorciatoie, chiediamo un percorso trasparente, serve un concorso pubblico di progettazione”

2 hrs ago

Bologna, la flotta elettrica di Hera si espande: ecco i nuovi mezzi per la raccolta rifiuti

2 hrs ago

Oriana Fallaci: le frasi più profonde della giornalista, prima donna italiana ad essere inviata di guerra