Ecco come fare per aumentare la propria pensione dopo aver pagato cartelle esattoriali

ecco come fare per aumentare la propria pensione dopo aver pagato cartelle esattoriali

aumentare la propria pensione

Una volta che un contribuente va in pensione, spesso si adagia e non pensa a come possa ritoccare l'importo della sua pensione. Tuttavia, è possibile aumentare la propria pensione anche molti anni dopo la decorrenza del trattamento previdenziale da parte dell'INPS. Ci sono pensionati che, ignorando questa possibilità, perdono discreto somme a cui avrebbero diritto. Questa situazione è particolarmente comune tra i lavoratori autonomi, ma riguarda anche in alcune circostanze i lavoratori dipendenti. “Salve, sono un collaboratore in pensione dal 2020. Ho cessato la mia attività lavorativa di barbiere nel 2020 e sono andato in pensione a 67 anni. A maggio ho terminato di pagare alcuni debiti con l'Agenzia delle Entrate Riscossione, versando l'ultima rata di un piano di rateizzazione relativo a bollo auto, IMU, Tassa sui Rifiuti e contributi INPS. Mi hanno suggerito di presentare all'INPS una richiesta per ricalcolare la pensione alla luce dei nuovi versamenti, poiché le cartelle esattoriali relative all'INPS che ho saldato valgono come fossero nuovi contributi versati. Non so da dove cominciare. Vieni, si fa?"

Ecco come fare per aumentare la propria pensione dopo aver pagato le cartelle esattoriali

Il lavoratore autonomo spesso si trova con una pensione liquidata che non tiene conto di eventuali contributi previdenziali versati successivamente. Questo accade quando un lavoratore autonomo continua a versare contributi dopo il pensionamento, perché prosegue la sua attività lavorativa, anche se a regime ridotto. Piccole botteghe, artigiani e commercianti al minuto spesso vanno in pensione perché la normativa lo consente, ma continuano a essere soggetti passivi perché, avendo ancora l'attività aperta, continuano a versare contributi. Questa situazione è simile a quella del nostro lettore. Alla chiusura di un'attività lavorativa, ci sono debiti di varia natura nei confronti dell'Agenzia delle Entrate Riscossione, siano essi tasse evase, mancati versamenti di imposte o mancati pagamenti dei contributi periodici dovuti all'INPS.

Cosa succede dopo aver versato nuovi contributi?

Nel momento in cui i mancati versamenti contributivi all'INPS vengono saldati, l'interessato ha il diritto di chiedere all'INPS di valutare la nuova contribuzione versata. Lo strumento utile si chiama ricostituzione della pensione. È una facoltà che ogni contribuente ha e permette di aumentare la propria pensione, chiedendo all'INPS di considerare i nuovi contributi previdenziali sopraggiunti dopo la data di decorrenza della pensione. In definitiva, ogni volta che vengono versati contributi dopo che la pensione è stata liquidata, il pensionato può chiedere una ricostituzione. Questa situazione è molto frequente nel lavoro autonomo, ma non manca anche nel lavoro dipendente. Infatti, ci sono dipendenti che ricevono emolumenti arretrati dal datore di lavoro dopo la data di decorrenza del trattamento e, di conseguenza, ottengono nuovi contributi previdenziali versati in collegamento con queste erogazioni arretrate.

Come presentare domanda di ricostituzione per aumentare la propria pensione

La domanda di ricostituzione può essere presentata tramite la procedura telematica sul sito dell'INPS, avvalendosi dei servizi di Patronati e addetti autorizzati a lavorare dietro delega dell'interessato. Si può fare anche autonomamente, accedendo all'area riservata dell'INPS con le credenziali SPID, CIE o CNS. Nella domanda, l'interessato deve indicare con attenzione i periodi a cui fanno riferimento i contributi versati successivamente. Soprattutto se ricadono prima o dopo il 1996, a causa delle diverse regole di calcolo. Va detto che chi ha pagato nuovi contributi e presenta domanda di ricostituzione in ritardo può recuperare anche le cifre arretrate. A partire dal completamento dei nuovi versamenti. Nel caso delle cartelle esattoriali relative ai contributi INPS precedentemente evasi, tutto si ricollega anche ai provvedimenti di sanatoria di queste cartelle. Chi ha finito di versare il tasso della rottamazione relativo a questi mancati pagamenti può sfruttare l'occasione per aumentare la propria pensione.

L'articolo Ecco come fare per aumentare la propria pensione dopo aver pagato cartelle esattoriali proviene da Fisco - Investireoggi.it.

OTHER NEWS

55 minutes ago

Nuova sfida per Alex Belli: il debutto come conduttore di un reality show

1 hour ago

Incentivi auto per GPL e metano, cosa c'è da sapere

1 hour ago

Prato, Piazza delle Carceri si illumina per i giovedì di luglio

1 hour ago

Francesca Schiavone si sbilancia su Jannik Sinner a Wimbledon

1 hour ago

L'Inter prova a bruciare Juventus e Napoli per il 2006 Leoni: ecco chi é

1 hour ago

Beppe Grillo show a Firenze: «Conte fa tenerezza, Berlusconi da morto ha preso più voti di lui. Meloni? Usa giacche terribili»

1 hour ago

A casa di Giulia Salemi, rifugio minimalista che non ammette bad vibes

1 hour ago

Imprenditore vieta il telefono ai dipendenti per un giorno: «È un'ossessione e una distrazione, useranno il fisso»

1 hour ago

Asia, il Nikkei recupera quota 38.000. La banca centrale australiana lascia i tassi fermi, ma è pronta ad alzarli

1 hour ago

Adobe Acrobat introduce la generazione di immagini con l'IA nei PDF

1 hour ago

Caldo, giovedì possibili punte fino a 39 gradi in Toscana

1 hour ago

In strada i bus elettrici Tep sulle linee 2 e 8 a Parma. “Svolta storica per mobilità e ambiente”

1 hour ago

Treno deragliato a Pioltello: pm, Rfi e vertici responsabili

1 hour ago

Milan: servirebbero due mediani ma ne arriverà solo uno, Fonseca pensa a cambiare ruolo ad un rossonero

1 hour ago

Perché questo tipo di finitura sparirà del tutto dalle auto

1 hour ago

Questa casa a Firenze a pochi passi da un'opera di Brunelleschi è un omaggio al minimalismo

1 hour ago

Euro 2024: Spagna-Italia, la designazione arbitrale spaventa gli Azzurri

1 hour ago

Il Milan monitora un nuovo terzino sinistro: indizio riguardante il futuro di Theo? Per l’attacco c’è solo Zirkzee

1 hour ago

Nissan Qashqai e-Power – Faccia nuova e Google a bordo

1 hour ago

Royal Enfield Guerrilla 450 – nuova variante della Himalayan 450

1 hour ago

iOS 18: la Game Mode rende gli iPhone ancora più veloci e reattivi

1 hour ago

Concordato preventivo biennale. Ecco come il Fisco calcola il reddito

1 hour ago

WhatsApp distribuisce la funzione che imposta l'HD per i media di default

1 hour ago

Bollette, mercato tutelato: ecco come trovare il fornitore per fare il rientro entro il 30 giugno

1 hour ago

Honor 200 Series UFFICIALE: ritratti di livello professionale con l'AI

1 hour ago

Colloquio di lavoro, l'esperta rivela la frase più intelligente da dire: «Sottolinea il proprio entusiasmo e la fiducia in se stessi»

1 hour ago

Giocattoli, abbigliamento e ricambi per moto: maxi-sequestro di prodotti in Brianza

1 hour ago

Calafiori vuole solo la Juventus: il Bologna fa il prezzo (considerando il Basilea)

1 hour ago

Stellantis richiama oltre 1 mln veicoli per difetto telecamera posteriore

1 hour ago

Schockierende Diagnose für Joe Biden: „Er hat Parkinson“

1 hour ago

Milan, la verità su Zirkzee: “Agenti credono valga più di 40 milioni! Rischio Thuram bis?”

1 hour ago

Brad Pitt è in un film sulla Formula 1, girato durante le gare

1 hour ago

Calciomercato Juve, Soulé, Huijsen e Kean. Il tesoretto di Giuntoli per costruire la nuova squadra di Thiago Motta

1 hour ago

Milan, da Origi a Saelemaekers: quanto pesano gli esuberi a bilancio

1 hour ago

Il futuro di Augusto Fernández in MotoGP è incerto, ma può Di Giannantonio servire da ispirazione?

1 hour ago

Italia-Spagna, designato l'arbitro Vincic: una sola sconfitta con lui, proprio contro le Furie Rosse

1 hour ago

Il Santos vuole fare causa alla Juventus per la cessione di Kaio Jorge al Cruzeiro: il motivo

1 hour ago

Sottomarino Titan, clamoroso: svelate le ragioni dell’implosione

2 hrs ago

Al ballottaggio spunta l’estate. Giovedì picchi di 36 gradi: "Bel tempo per tutto il ponte"

2 hrs ago

Il Giardino Grande, un’oasi salentina a due passi dal mare