Spiagge e concessioni balneari, stop del Quirinale agli emendamenti della destra al decreto Coesione

spiagge e concessioni balneari, stop del quirinale agli emendamenti della destra al decreto coesione

Concessioni balneari cosa succede

La maggioranza ha tentato un blitz al Senato includendo modifiche sulle concessioni balneari nel decreto Coesione, riguardanti la mappatura delle spiagge e gli indennizzi per i balneari uscenti, oltre a fermare lo strumento anti-evasione noto come Redditometro (sospeso da Giorgia Meloni). Tuttavia, l’incursione ha incontrato i dubbi del Quirinale. Secondo fonti parlamentari, il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha sollevato perplessità su questi emendamenti, ritenendoli estranei alla materia del decreto, attualmente in esame presso la commissione Bilancio del Senato.

Questa situazione rappresenta un’ulteriore sconfitta per il governo, che continua a incontrare ostacoli nella gestione delle concessioni balneari. Il Consiglio di Stato ha recentemente ribadito che le proroghe generalizzate delle concessioni demaniali marittime agli stabilimenti turistico-ricreativi sono illegittime. Tali proroghe contravvengono alla direttiva Bolkestein e all’articolo 49 del Trattato sul funzionamento dell’Unione europea, che sanciscono i principi di concorrenza e libertà di stabilimento. La posizione è stata riaffermata in tre sentenze depositate il 20 maggio, relative a giudizi già decisi dalla Cassazione e dalla Corte di Giustizia.

Mattarella frena il decreto omnibus del Governo

Durante una riunione a Palazzo Madama, il governo e la maggioranza hanno affrontato le proposte di modifica al decreto Coesione. La riunione, presieduta dal ministro Raffaele Fitto, ha visto la partecipazione del ministro Luca Ciriani e del sottosegretario Federico Freni. In questa sede, il governo ha comunicato alla maggioranza le osservazioni del Quirinale, cercando di limitare l’ambito delle modifiche.

Una delle principali preoccupazioni sollevate riguarda il rischio che i decreti legge diventino “omnibus”, ossia contenitori di misure eterogenee. Anche il decreto Coesione è soggetto a questo rischio, con due emendamenti che hanno superato la tagliola dell’improponibilità.

D’altro canto, il presidente Mattarella aveva già chiarito la sua posizione mercoledì 12 giugno durante un discorso a Confcommercio, dove aveva criticato apertamente “il favoritismo statale verso privati e categorie che indebolisce la democrazia”. Le sue parole non avevano lasciato dubbi sulla sua opinione riguardo a tali emendamenti.

Decreto coesione: gli emendamenti della maggioranza

Cosa c’era dunque nei due emendamenti bloccati dal Quirinale? La proposta principale sulle concessioni balneari, avanzata dalla Lega e sostenuta dal capogruppo Massimiliano Romeo, si concentra su diversi aspetti cruciali:

  • Mappatura delle spiagge: l’emendamento propone l’introduzione di norme per la mappatura delle spiagge italiane. Questo strumento tecnico è stato sviluppato per evidenziare la disponibilità di spazi sul demanio marittimo, lacuale e fluviale, sostenendo che le spiagge non siano un bene scarso. Tale mappatura è vista anche come una strategia per contrastare l’applicazione della direttiva Bolkestein.
  • Indennizzi per i concessionari uscenti: un altro punto centrale dell’emendamento è l’introduzione di un meccanismo di indennizzo per i concessionari balneari uscenti. Questo prevede che i nuovi concessionari paghino un indennizzo basato sul valore aziendale ai concessionari che terminano la loro concessione. Inoltre, viene proposto un criterio di prelazione ispirato al modello adottato dal Portogallo, per garantire una transizione equa e trasparente tra vecchi e nuovi gestori delle strutture balneari.

Parallelamente, Forza Italia ha presentato un emendamento, firmato da Maurizio Gasparri, che chiede l’abrogazione del Redditometro e del decreto del ministero dell’Economia del 7 maggio scorso, che elenca gli elementi indicativi della capacità contributiva.

Concessioni Balneari: cosa succederà

La discussione e la valutazione degli emendamenti sulle concessioni balneari proseguiranno nei prossimi giorni. È atteso un confronto serrato tra le diverse forze politiche e il governo per definire l’approccio migliore per riformare questo settore strategico senza compromettere l’integrità e la coerenza del decreto legislativo complessivo.

Il destino delle proposte di riforma sarà deciso dalla commissione parlamentare, che riprenderà i lavori da lunedì. La decisione finale influenzerà il futuro delle concessioni balneari in Italia e la coerenza del decreto Coesione.

OTHER NEWS

55 minutes ago

Francesca Schiavone si sbilancia su Jannik Sinner a Wimbledon

55 minutes ago

L'Inter prova a bruciare Juventus e Napoli per il 2006 Leoni: ecco chi é

55 minutes ago

Beppe Grillo show a Firenze: «Conte fa tenerezza, Berlusconi da morto ha preso più voti di lui. Meloni? Usa giacche terribili»

55 minutes ago

A casa di Giulia Salemi, rifugio minimalista che non ammette bad vibes

55 minutes ago

Imprenditore vieta il telefono ai dipendenti per un giorno: «È un'ossessione e una distrazione, useranno il fisso»

55 minutes ago

Asia, il Nikkei recupera quota 38.000. La banca centrale australiana lascia i tassi fermi, ma è pronta ad alzarli

55 minutes ago

Adobe Acrobat introduce la generazione di immagini con l'IA nei PDF

55 minutes ago

Caldo, giovedì possibili punte fino a 39 gradi in Toscana

55 minutes ago

In strada i bus elettrici Tep sulle linee 2 e 8 a Parma. “Svolta storica per mobilità e ambiente”

1 hour ago

Treno deragliato a Pioltello: pm, Rfi e vertici responsabili

1 hour ago

Milan: servirebbero due mediani ma ne arriverà solo uno, Fonseca pensa a cambiare ruolo ad un rossonero

1 hour ago

Perché questo tipo di finitura sparirà del tutto dalle auto

1 hour ago

Questa casa a Firenze a pochi passi da un'opera di Brunelleschi è un omaggio al minimalismo

1 hour ago

Euro 2024: Spagna-Italia, la designazione arbitrale spaventa gli Azzurri

1 hour ago

Il Milan monitora un nuovo terzino sinistro: indizio riguardante il futuro di Theo? Per l’attacco c’è solo Zirkzee

1 hour ago

Nissan Qashqai e-Power – Faccia nuova e Google a bordo

1 hour ago

Royal Enfield Guerrilla 450 – nuova variante della Himalayan 450

1 hour ago

iOS 18: la Game Mode rende gli iPhone ancora più veloci e reattivi

1 hour ago

Concordato preventivo biennale. Ecco come il Fisco calcola il reddito

1 hour ago

WhatsApp distribuisce la funzione che imposta l'HD per i media di default

1 hour ago

Bollette, mercato tutelato: ecco come trovare il fornitore per fare il rientro entro il 30 giugno

1 hour ago

Honor 200 Series UFFICIALE: ritratti di livello professionale con l'AI

1 hour ago

Colloquio di lavoro, l'esperta rivela la frase più intelligente da dire: «Sottolinea il proprio entusiasmo e la fiducia in se stessi»

1 hour ago

Giocattoli, abbigliamento e ricambi per moto: maxi-sequestro di prodotti in Brianza

1 hour ago

Calafiori vuole solo la Juventus: il Bologna fa il prezzo (considerando il Basilea)

1 hour ago

Stellantis richiama oltre 1 mln veicoli per difetto telecamera posteriore

1 hour ago

Schockierende Diagnose für Joe Biden: „Er hat Parkinson“

1 hour ago

Milan, la verità su Zirkzee: “Agenti credono valga più di 40 milioni! Rischio Thuram bis?”

1 hour ago

Brad Pitt è in un film sulla Formula 1, girato durante le gare

1 hour ago

Calciomercato Juve, Soulé, Huijsen e Kean. Il tesoretto di Giuntoli per costruire la nuova squadra di Thiago Motta

1 hour ago

Milan, da Origi a Saelemaekers: quanto pesano gli esuberi a bilancio

1 hour ago

Il futuro di Augusto Fernández in MotoGP è incerto, ma può Di Giannantonio servire da ispirazione?

1 hour ago

Italia-Spagna, designato l'arbitro Vincic: una sola sconfitta con lui, proprio contro le Furie Rosse

1 hour ago

Il Santos vuole fare causa alla Juventus per la cessione di Kaio Jorge al Cruzeiro: il motivo

1 hour ago

Sottomarino Titan, clamoroso: svelate le ragioni dell’implosione

1 hour ago

Al ballottaggio spunta l’estate. Giovedì picchi di 36 gradi: "Bel tempo per tutto il ponte"

1 hour ago

Il Giardino Grande, un’oasi salentina a due passi dal mare

2 hrs ago

Ascolti Pomeriggio 5 con Simona Branchetti: com’è andata la prima puntata

2 hrs ago

Morgan Freeman: «L'Intelligenza Artificiale mi preoccupa molto. Vivevo nel verde, quando arrivai a New York mi ammalai»

2 hrs ago

Cina, Nato smetta di dare agli altri le colpe sull'Ucraina