Draghi benedice i dazi: "L'Europa deve tutelarsi"

draghi benedice i dazi:

Draghi benedice i dazi: "L'Europa deve tutelarsi"

«L'Europa ha tratto grandi benefici dall'integrazione» economica con Nord America e Asia. L'Europa deve «cercare di riparare al più presto i danni all'ordine commerciale multilaterale» anche attraverso l'imposizione di dazi e tariffe sulle importazioni. A pronunciare entrambe le frasi è stata la stessa persona: l'ex premier e presidente della Bce, Mario Draghi. La prima cinque anni fa al conferimento della laurea ad honorem all'Università di Bologna. La seconda ieri nel discorso di ringraziamento per il Premio Carlo V assegnatogli dal re di Spagna Filippo VI.

Per quanto possa apparire una contraddizione, non è cambiato Mario Draghi, rimasto convintamente europeista. È cambiato il contesto esterno: se cinque anni fa il problema del mercato unico erano le chiusure minacciate dai populismi, oggi la priorità è correggere i difetti di un sistema disfunzionale. Non è cambiata, infatti, la risposta: l'Europa deve restare unita e deve trovare nuove strade per proseguire un cammino che ciascuno dei 27 Paesi non può compiere da solo. «Il precedente paradigma che sosteneva i nostri obiettivi comuni sta scomparendo», ha detto ricordando che «l'era del gas importato dalla Russia e del commercio mondiale aperto sta svanendo». Per far fronte a questi cambiamenti, ha proseguito, «dovremo crescere più velocemente e meglio. E il modo principale per ottenere una crescita più rapida è aumentare la nostra produttività». Anche perché solo l'aumento della ricchezza può garantire agli europei «alti livelli di protezione sociale e di ridistribuzione», cioè quel fondamento «non negoziabile» dello Stato sociale che il neokeynesiano Draghi ha sempre considerato positivamente.

Partiamo dalla fine del discorso dell'ex governatore di Bankitalia perché i fondamenti iniziali sono noti e faranno parte del rapporto sulla competitività richiestogli dalla Commissione Ue e che dovrebbe pubblicare il mese prossimo. La tesi di fondo è che la globalizzazione stia attraversando una profonda crisi perché i partner storici come Russia e Cina sono, da una parte (Mosca), politicamente meno affidabili e, dall'altra parte (Pechino), mettono a rischio i nostri posti di lavoro con produzioni che non sempre sono di elevato contenuto tecnologico e dunque non strettamente necessarie. Ecco, dunque, la necessità di «incoraggiare gli investimenti esteri diretti, in modo che i posti di lavoro nel settore manifatturiero rimangano in Europa», ha sostenuto Draghi. Infine, un'ulteriore risposta dovrebbe essere «l'utilizzo di sussidi e tariffe per compensare gli ingiusti vantaggi creati dalle politiche industriali e dalle svalutazioni dei tassi di cambio reali all'estero». L'approccio, ha avvertito, «deve essere pragmatico, cauto e coerente», cioè occorre «distinguere l'innovazione genuina e i miglioramenti della produttività all'estero dalla concorrenza sleale» ed «evitare di creare incentivi perversi che minano l'industria europea».

Come detto, questa importante novità è parte di una ricerca più ampia svolta da Draghi sui difetti del sistema economico Ue. Manca una «vera politica economica estera» che consenta accordi con Paesi ricchi di risorse o che favorisca investimenti diretti in settori tecnologici determinanti per lo sviluppo. Non meno importante sarebbe la creazione di «un bilancio federale» per rispondere in maniera unitaria alle sfide della transizione ecologica e digitale. «Trarremmo enormi benefici da una qualche forma di finanziamento comune, ma non voglio ribadire oggi cose che ho detto più volte in passato», ha sottolineato Draghi, desideroso di non alimentare ulteriori polemiche con l'asse dei frugali.

Oltre alle politiche che incentivino la produttività del lavoro (inclusa una migliore formazione), deve infine cambiare l'Antitrust che «deve agevolare la scalabilità in base all'evoluzione del mercato e dei contesti geopolitici». La difesa dei «nani» europei, anche in ambito hi-tech, da parte della commissaria Vestager non è la giusta soluzione per far crescere l'Europa.

OTHER NEWS

58 minutes ago

Francesca Schiavone si sbilancia su Jannik Sinner a Wimbledon

58 minutes ago

L'Inter prova a bruciare Juventus e Napoli per il 2006 Leoni: ecco chi é

58 minutes ago

Beppe Grillo show a Firenze: «Conte fa tenerezza, Berlusconi da morto ha preso più voti di lui. Meloni? Usa giacche terribili»

58 minutes ago

A casa di Giulia Salemi, rifugio minimalista che non ammette bad vibes

58 minutes ago

Imprenditore vieta il telefono ai dipendenti per un giorno: «È un'ossessione e una distrazione, useranno il fisso»

58 minutes ago

Asia, il Nikkei recupera quota 38.000. La banca centrale australiana lascia i tassi fermi, ma è pronta ad alzarli

58 minutes ago

Adobe Acrobat introduce la generazione di immagini con l'IA nei PDF

58 minutes ago

Caldo, giovedì possibili punte fino a 39 gradi in Toscana

58 minutes ago

In strada i bus elettrici Tep sulle linee 2 e 8 a Parma. “Svolta storica per mobilità e ambiente”

1 hour ago

Treno deragliato a Pioltello: pm, Rfi e vertici responsabili

1 hour ago

Milan: servirebbero due mediani ma ne arriverà solo uno, Fonseca pensa a cambiare ruolo ad un rossonero

1 hour ago

Perché questo tipo di finitura sparirà del tutto dalle auto

1 hour ago

Questa casa a Firenze a pochi passi da un'opera di Brunelleschi è un omaggio al minimalismo

1 hour ago

Euro 2024: Spagna-Italia, la designazione arbitrale spaventa gli Azzurri

1 hour ago

Il Milan monitora un nuovo terzino sinistro: indizio riguardante il futuro di Theo? Per l’attacco c’è solo Zirkzee

1 hour ago

Nissan Qashqai e-Power – Faccia nuova e Google a bordo

1 hour ago

Royal Enfield Guerrilla 450 – nuova variante della Himalayan 450

1 hour ago

iOS 18: la Game Mode rende gli iPhone ancora più veloci e reattivi

1 hour ago

Concordato preventivo biennale. Ecco come il Fisco calcola il reddito

1 hour ago

WhatsApp distribuisce la funzione che imposta l'HD per i media di default

1 hour ago

Bollette, mercato tutelato: ecco come trovare il fornitore per fare il rientro entro il 30 giugno

1 hour ago

Honor 200 Series UFFICIALE: ritratti di livello professionale con l'AI

1 hour ago

Colloquio di lavoro, l'esperta rivela la frase più intelligente da dire: «Sottolinea il proprio entusiasmo e la fiducia in se stessi»

1 hour ago

Giocattoli, abbigliamento e ricambi per moto: maxi-sequestro di prodotti in Brianza

1 hour ago

Calafiori vuole solo la Juventus: il Bologna fa il prezzo (considerando il Basilea)

1 hour ago

Stellantis richiama oltre 1 mln veicoli per difetto telecamera posteriore

1 hour ago

Schockierende Diagnose für Joe Biden: „Er hat Parkinson“

1 hour ago

Milan, la verità su Zirkzee: “Agenti credono valga più di 40 milioni! Rischio Thuram bis?”

1 hour ago

Brad Pitt è in un film sulla Formula 1, girato durante le gare

1 hour ago

Calciomercato Juve, Soulé, Huijsen e Kean. Il tesoretto di Giuntoli per costruire la nuova squadra di Thiago Motta

1 hour ago

Milan, da Origi a Saelemaekers: quanto pesano gli esuberi a bilancio

1 hour ago

Il futuro di Augusto Fernández in MotoGP è incerto, ma può Di Giannantonio servire da ispirazione?

1 hour ago

Italia-Spagna, designato l'arbitro Vincic: una sola sconfitta con lui, proprio contro le Furie Rosse

1 hour ago

Il Santos vuole fare causa alla Juventus per la cessione di Kaio Jorge al Cruzeiro: il motivo

1 hour ago

Sottomarino Titan, clamoroso: svelate le ragioni dell’implosione

1 hour ago

Al ballottaggio spunta l’estate. Giovedì picchi di 36 gradi: "Bel tempo per tutto il ponte"

1 hour ago

Il Giardino Grande, un’oasi salentina a due passi dal mare

2 hrs ago

Ascolti Pomeriggio 5 con Simona Branchetti: com’è andata la prima puntata

2 hrs ago

Morgan Freeman: «L'Intelligenza Artificiale mi preoccupa molto. Vivevo nel verde, quando arrivai a New York mi ammalai»

2 hrs ago

Cina, Nato smetta di dare agli altri le colpe sull'Ucraina