Giubileo, sottopasso al cardiopalmo: 10 giorni per trasferire la fullonica riemersa dagli scavi

giubileo, sottopasso al cardiopalmo: 10 giorni per trasferire la fullonica riemersa dagli scavi

Giubileo, sottopasso al cardiopalmo: 10 giorni per trasferire la fullonica riemersa dagli scavi

Sorprese giubilari: una fullonica di 500 metri quadrati, antica lavanderia databile tra il tardo II secolo e il III secolo dopo Cristo, è venuta alla luce grazie alle indagini di archeologia preventiva effettuate durante i lavori per realizzare il sottovia di Piazza Pia, uno dei cantieri più importanti e più complessi aperti a Roma in vista del Giubileo 2025 con l’obiettivo di pedonalizzare completamente il passaggio da Castel Sant’Angelo a Via della Conciliazione, direzione San Pietro. Per fugare le preoccupazioni di uno stop dell’opera, che vale 79,5 milioni ed è affidata ad Anas, stamane il ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, il sindaco e commissario straordinario al Giubileo, Roberto Gualtieri, monsignor Rino Fisichella, delegato dal Papa all’organizzazione dell’Anno Santo, la soprintendente speciale Daniela Porro e l’Ad Anas, Aldo Isi, hanno commentato la scoperta in una conferenza stampa convocata proprio a Castel Sant’Angelo. E hanno rassicurato sui tempi: la fullonica sarà trasferita «in tempi record» e «il cronoprogramma sarà rispettato».

La fullonica sorgeva lungo il Tevere, tra gli Horti di Agrippina e Domizia, una vasta area dedicata all’otium - ha spiegato Porro - «con giardini, padiglioni e un ninfeo». Si trattava di un ambiente di servizio dove si lavavano i panni, «che offre uno spaccato interessante del mondo antico» e che probabilmente ricorreva proprio all’acqua del fiume, «attrezzato sulla banchina destra con moli, opifici e magazzini», come ha aggiunto il direttore degli scavi, Alessio De Cristofaro. Insieme alla fullonica, sono riemersi numerosissimi reperti, come frammenti di marmi, decorazioni degli Horti, ceramiche, attrezzi da conceria, e anche maioliche di epoche successive, del 500 e del 600.

Mentre i reperti saranno «musealizzati» a Castel Sant’Angelo, da oggi stesso cominceranno le operazioni di «impacchettamento» della fullonica, propedeutiche a quelle di smontaggio e rimontaggio nei Giardini adiacenti al Mausoleo di Adriano. «Dieci giorni» sono il termine indicato da Gualtieri per lo smontaggio. Ma, per procedere, si dovrà aspettare il 18 giugno, quando si riunirà la Commissione tutela patrimonio culturale regionale, l’organo preposto all’autorizzazione del progetto. Se tutto andrà liscio, dal 25 giugno si potrà riprendere con i lavori. «Dobbiamo realizzare l’imbocco del sottovia e i 70 metri della nostra galleria», ha detto l’Ad Anas. «Il tavolo permanente tra Soprintendenza, Comune e Anas ci aiuta a risolvere ogni giorno le difficoltà del cantiere, e questo è fondamentale per rispettare le tempistiche. Lavoreremo h24».

La data di conclusione dell’opera era prevista l’8 dicembre, l’apertura della Porta Santa con cui si avvierà ufficialmente l’Anno Santo è fissata il 24 dicembre. Ce la farà il sottovia a essere pronto? Monsignor Fisichella si è innanzitutto detto «commosso» per la scoperta, rievocando la lavanderia presente nel cortile della casa dov’è nato e sottolineando come sia «significativo che dove stiamo cercando di creare uno spazio per rendere più vivo l’incontro tra le persone troviamo a fondamento una lavanderia che era luogo di incontro del popolo e delle donne dell’epoca». Sul rischio di blocco dei lavori, ha allontanato lo spettro: «Non avverrà e Anas ci garantrisce che il cronoprogramma sarà salvaguardato». I pericoli, da qui in avanti, sono sostanzialmente due: intoppi nell’iter del progetto, di natura burocratica o tecnica, oppure nuovi ritrovamenti inaspettati alla ripresa dei lavori. Ma Gualtieri ha tranquillizzato anche rispetto a queste evenienze: «Si rientra nel buffer di emergenza. Il tempo per smontare c’è. E sono soltanto due gli ulteriori “triangolini” di terreno non conosciuti che verranno vagliati preventivamente».

La volontà di procedere in fretta senza rinunciare alla salvaguardia e alla valorizzazione del patrimonio riemerso sembra condivisa da tutti gli attori in campo. «È finita l’epoca in cui le soprintendenze erano gli enti del Niet e della Byurokratiya, in stile sovietico - ha detto Sangiuliano - e si è aperta l’epoca della collaborazione istituzionale efficace nel rispetto delle normative vigenti. Pronti quindi a collaborare, pronti a trovare un punto di equilibrio, con ragionevolezza e buon senso, tra le esigenze di tutela e le esigenze di modernizzazione della città». Una mediazione, ha aggiunto, rispondente allo spirito dell’articolo 9 della Costituzione.

OTHER NEWS

58 minutes ago

Francesca Schiavone si sbilancia su Jannik Sinner a Wimbledon

58 minutes ago

L'Inter prova a bruciare Juventus e Napoli per il 2006 Leoni: ecco chi é

58 minutes ago

Beppe Grillo show a Firenze: «Conte fa tenerezza, Berlusconi da morto ha preso più voti di lui. Meloni? Usa giacche terribili»

58 minutes ago

A casa di Giulia Salemi, rifugio minimalista che non ammette bad vibes

58 minutes ago

Imprenditore vieta il telefono ai dipendenti per un giorno: «È un'ossessione e una distrazione, useranno il fisso»

58 minutes ago

Asia, il Nikkei recupera quota 38.000. La banca centrale australiana lascia i tassi fermi, ma è pronta ad alzarli

58 minutes ago

Adobe Acrobat introduce la generazione di immagini con l'IA nei PDF

58 minutes ago

Caldo, giovedì possibili punte fino a 39 gradi in Toscana

58 minutes ago

In strada i bus elettrici Tep sulle linee 2 e 8 a Parma. “Svolta storica per mobilità e ambiente”

1 hour ago

Treno deragliato a Pioltello: pm, Rfi e vertici responsabili

1 hour ago

Milan: servirebbero due mediani ma ne arriverà solo uno, Fonseca pensa a cambiare ruolo ad un rossonero

1 hour ago

Perché questo tipo di finitura sparirà del tutto dalle auto

1 hour ago

Questa casa a Firenze a pochi passi da un'opera di Brunelleschi è un omaggio al minimalismo

1 hour ago

Euro 2024: Spagna-Italia, la designazione arbitrale spaventa gli Azzurri

1 hour ago

Il Milan monitora un nuovo terzino sinistro: indizio riguardante il futuro di Theo? Per l’attacco c’è solo Zirkzee

1 hour ago

Nissan Qashqai e-Power – Faccia nuova e Google a bordo

1 hour ago

Royal Enfield Guerrilla 450 – nuova variante della Himalayan 450

1 hour ago

iOS 18: la Game Mode rende gli iPhone ancora più veloci e reattivi

1 hour ago

Concordato preventivo biennale. Ecco come il Fisco calcola il reddito

1 hour ago

WhatsApp distribuisce la funzione che imposta l'HD per i media di default

1 hour ago

Bollette, mercato tutelato: ecco come trovare il fornitore per fare il rientro entro il 30 giugno

1 hour ago

Honor 200 Series UFFICIALE: ritratti di livello professionale con l'AI

1 hour ago

Colloquio di lavoro, l'esperta rivela la frase più intelligente da dire: «Sottolinea il proprio entusiasmo e la fiducia in se stessi»

1 hour ago

Giocattoli, abbigliamento e ricambi per moto: maxi-sequestro di prodotti in Brianza

1 hour ago

Calafiori vuole solo la Juventus: il Bologna fa il prezzo (considerando il Basilea)

1 hour ago

Stellantis richiama oltre 1 mln veicoli per difetto telecamera posteriore

1 hour ago

Schockierende Diagnose für Joe Biden: „Er hat Parkinson“

1 hour ago

Milan, la verità su Zirkzee: “Agenti credono valga più di 40 milioni! Rischio Thuram bis?”

1 hour ago

Brad Pitt è in un film sulla Formula 1, girato durante le gare

1 hour ago

Calciomercato Juve, Soulé, Huijsen e Kean. Il tesoretto di Giuntoli per costruire la nuova squadra di Thiago Motta

1 hour ago

Milan, da Origi a Saelemaekers: quanto pesano gli esuberi a bilancio

1 hour ago

Il futuro di Augusto Fernández in MotoGP è incerto, ma può Di Giannantonio servire da ispirazione?

1 hour ago

Italia-Spagna, designato l'arbitro Vincic: una sola sconfitta con lui, proprio contro le Furie Rosse

1 hour ago

Il Santos vuole fare causa alla Juventus per la cessione di Kaio Jorge al Cruzeiro: il motivo

1 hour ago

Sottomarino Titan, clamoroso: svelate le ragioni dell’implosione

1 hour ago

Al ballottaggio spunta l’estate. Giovedì picchi di 36 gradi: "Bel tempo per tutto il ponte"

1 hour ago

Il Giardino Grande, un’oasi salentina a due passi dal mare

2 hrs ago

Ascolti Pomeriggio 5 con Simona Branchetti: com’è andata la prima puntata

2 hrs ago

Morgan Freeman: «L'Intelligenza Artificiale mi preoccupa molto. Vivevo nel verde, quando arrivai a New York mi ammalai»

2 hrs ago

Cina, Nato smetta di dare agli altri le colpe sull'Ucraina