Ambra Angiolini, il duro sfogo sui social: "Non faccio la vittima, il problema è l'ipocrisia della tv e gli hater"

ambra angiolini, il duro sfogo sui social:

"Questo post non è per vittimismo che lo scrivo, ma per rimettere a posto le cose". Così Ambra Angiolini ha esordito sui social network nelle scorse ore. L'attrice ha affidato alla propria pagina Instagram un duro sfogo sul trattamento riservatole dalla stampa e dalle tv trent'anni fa, quando era il fenomeno della televisione degli anni '90. "Fardello ciccia", ha scritto Ambra facendo riferimento a quello che oggi viene definito body shaming e di cui lei fu vittima proprio negli anni del successo.

Grazie a Non è la Rai, il programma cult di Gianni Boncompagni, Ambra Angiolini è diventata famosa ma la pressione mediatica e il successo sono andati di pari passo con l'ansia da prestazione e i disturbi alimentari. Le riviste dell'epoca parlavano della sua popolarità e bravura ma anche dei suoi chili di troppo e questo ha sempre rappresentato un punto debole per l'attrice. E proprio su questo tema, a distanza di molti anni, Ambra si è voluta togliere l'ultimo sassolino dalla scarpa.

Il lungo post di sfogo su Instagram

L'attrice ha pubblicato su Instagram una serie di immagini di articoli usciti su riviste e quotidiani negli anni d'oro di Non è la Rai, sfogandosi duramente: "Ripercorrendo la mia storia, con l’aiuto del mio amico Fabio Marantino (prezioso come non mai), mi sono resa conto dell'ipocrisia della tv e di certa carta stampata; probabilmente non si può più dire niente solo perché avevano già detto tanto… troppo". Poi il ricordo doloroso legato al suo passato: "Se in quel periodo, avevo solo 17 anni, qualcuno mi avesse fatto notare che non ero più 'spensierata' invece di sottolineare ovunque quanto io fossi diventata grassa, avrei cercato di tornare ad essere più 'mia' che di tutti".

Il difficile rapporto con il proprio corpo

Ambra non ha fatto sconti a chi la mise nel mirino allora, definendo il trattamento ricevuto una sorta anticipo di quello che oggi viene definito body shaming: "Il problema di oggi, si dice ovunque, sono gli haters, ma c'è qualcuno che molto tempo fa gli ha evidentemente fatto scuola". Prima di congedarsi dai propri follower, Ambra ha voluto però chiarire un punto: "Io alla fine ho vinto una guerra che non doveva nemmeno essere combattuta". Una battaglia della quale l'attrice aveva parlato anche poche settimane fa, durante l'ospitata al Riviera International Film Festival, dove aveva parlato delle sue fragilità e del difficile rapporto con il suo corpo: "Io mi sono sempre sentita sbagliata, non ho mai capito come poter amare il mio corpo". Oggi, però, Ambra sembra sia riuscita a chiudere un cerchio o almeno è quello che i suoi fan si augurano.

OTHER NEWS

2 hrs ago

Che impatto avrà l'Intelligenza Artificiale sul mercato del lavoro?

2 hrs ago

Bentley Continental GT – Eleganza, atto quarto

2 hrs ago

Lago di Garda, registrato il livello più alto dal 1977: nell’arco di un anno due record opposti

2 hrs ago

Sinner già in missione Wimbledon. I bookie dicono ancora Alcaraz,. Djokovic tenta il recupero

3 hrs ago

Classi energetiche e nuovi criteri: ecco cosa cambia per gli elettrodomestici

3 hrs ago

Non solo Matteo Berrettini: ecco cinque mine vaganti nel sorteggio di Wimbledon

3 hrs ago

Massimo Giletti, viene fuori una nuova verità: “Costretto ad andare via da La7”

3 hrs ago

Euro 2024, il tabellone della fase finale: gli accoppiamenti degli ottavi di finale

3 hrs ago

Selex, primo gruppo della Gdo, punta ai 21,1 miliardi di vendite nel 2024

3 hrs ago

Troppe carenze e criticità, la Corte dei Conti boccia le ciclovie turistiche

3 hrs ago

IA, la provocazione del Papa: "Siamo sicuri di voler continuare a chiamarla intelligenza?"

3 hrs ago

Ho perso mio padre, ecco come ho clonato la sua voce

3 hrs ago

«Siamo opposti, il nuoto ci ha unito»

3 hrs ago

A Milano via libera all’identità alias anche sull’abbonamento Atm per bus, tram e metrò

3 hrs ago

Ormoni della fame: cosa sono e come regolarli per dimagrire

3 hrs ago

Allerta meteo rossa oggi in Emilia Romagna per piene dei fiumi e forti temporali: ecco dove

3 hrs ago

40 anni Purple Rain, album e film consacrarono Prince

3 hrs ago

Euro 2024, tutte le squadre qualificate agli ottavi

3 hrs ago

Togli lo smartphone dalla carica se appare questo simbolo

3 hrs ago

Le parole della sinistra rimasta agli anni di piombo

4 hrs ago

Nuova Kia Picanto, i prezzi e gli allestimenti

4 hrs ago

Nomine Ue, Meloni esclusa dai negoziati mentre i leader europei scelgono von der Leyen, Costa e Kallas: Orban protesta

4 hrs ago

Motorola moto g85 è realtà, avrà successo come il predecessore?

4 hrs ago

MotoGP 2024. Il saluto della VR46 a Marco Bezzecchi e viceversa

4 hrs ago

Euro 2024: miracolo dell'Austria! E' prima davanti a Francia e Olanda

4 hrs ago

Di Lorenzo: “Ringrazio Spalletti per la fiducia, non sono il giocatore visto contro la Spagna”

4 hrs ago

Stasera in TV: Film da vedere Martedì 25 Giugno, in prima serata

4 hrs ago

Kane: "Serve rispetto per l'Inghilterra, soprattutto da chi come noi non ha vinto nulla quando giocava"

4 hrs ago

La Mercedes ha ricevuto le conclusioni della polizia dopo la mail di "sabotaggio" su Hamilton

4 hrs ago

Mazzarri beffato, al Persepolis ci va Garrido: i motivi della scelta

4 hrs ago

Auto elettriche, contrasti: i dazi anti Cina anche in Canada

4 hrs ago

Borsa Usa, Nasdaq in rialzo su recupero titoli chip, Dow in ribasso

4 hrs ago

Spagna, Pil finale trim1 rivisto a +0,8% da +0,7%

4 hrs ago

Leapmotor A12, le foto spia degli interni. In Europa nel 2025

4 hrs ago

Oltre a Sainz, Audi è in trattative anche con questi piloti per il 2025

4 hrs ago

India e Cina sono leader nelle importazioni di olio combustibile russo e VGO a maggio

4 hrs ago

Acciaierie, sentenza Ue su Ilva per fatti superati

4 hrs ago

Altri 6 giochi da provare gratis su Steam: scaricateli qui

4 hrs ago

Jannik Sinner supera Carlos Alcaraz in una curiosa statistica sulla classifica Atp

4 hrs ago

Il dolore di Manuel Bortuzzo: “Ritrovarsi disabili è peggio di un lutto”