Mestre, all'Ospedale dell'Angelo eseguito per la prima volta l'intervento di Whipple con robot da Vinci: «Operazione tra le più complesse»

mestre, all'ospedale dell'angelo eseguito per la prima volta l'intervento di whipple con robot da vinci: «operazione tra le più complesse»

Mestre, all'Ospedale dell'Angelo eseguito per la prima volta l'intervento di Whipple con robot da Vinci: «Operazione tra le più complesse»

MESTRE (VENEZIA) - A Venezia l'eccellenza della sanità sposa la tecnologia. All'Ospedale dell'Angelo di Mestre, infatti, è stato eseguito per la prima volta l'«intervento di Whipple» con il robot Da Vinci, per asportare alcune porzioni di organi a un paziente anziano affetto da tumore addominale.

«Per la prima volta, nel territorio veneziano - spiega il Direttore della Chirurgia generale, Umberto Montin - questa procedura oncologica, tra le più complesse della chirurgia addominale, è stata eseguita con tecnica mininvasiva».

L'intervento

«La 'duodenocefalopancreasectomia', denominata anche 'intervento di Whipple' dal nome del chirurgo americano che l'ha avviato - spiega Montin - è un intervento chirurgico complesso: la si pratica, in caso di tumore addominale, per asportare la testa del pancreas, il duodeno, la colecisti, l'ultimo tratto della via biliare del fegato e in molti casi alcuni centimetri dello stomaco; occorre poi procedere alla ricostruzione dei collegamenti tra gli organi che restano in sede. Ebbene: la duodenocefalopancreasectomia viene eseguita comunemente secondo le metodologie tradizionali, in anestesia generale, operando 'a cielo aperto', cioè accedendo all'area e agli organi interessata attraverso il taglio dell'addome; nel caso in questione, invece, per le sue caratteristiche specifiche, si è optato per un approccio differente utilizzando il Robot operatorio Da Vinci».

 

Il paziente

Il paziente, un uomo di 77 anni affetto da una grave patologia alla testa del pancreas, è stato operato con il Robot guidato dal dottor Montin, che era coadiuvato dal dottor Giovanni Tagliente e dal dottor Giovanni Pirozzolo. Dopo l'intervento, il paziente ha avuto un decorso che i chirurghi definiscono regolare, e che però ha del sorprendente: «Il giorno successivo all'intervento era in piedi e camminava, con meraviglia da parte dei familiari compiaciuti. Ripresa l'alimentazione e completati i controlli del caso, è stato dimesso e ha fatto ritorno a casa in sesta giornata, cioè cinque giorni dopo l'intervento».

Com'è noto, gli interventi chirurgici effettuati con il Robot Da Vinci, sottolinea sempre Montin, comportano per i pazienti una serie ampia di vantaggi, che sono quelli tipici della chirurgia robotica mininvasiva, a cominciare dal fatto chelo strumento consente di arrivare nella sede dell'intervento con le sonde del Robot grazie apiccoli «buchi» sull'addome, riducendo di molto le perdite ematiche e i tempi di ripresa dopo un intervento: così, è molto importante che gli specialisti del nostro Ospedale siano in grado di effettuare con il Robot operatorio anche procedure chirurgiche tanto elaborate e complesse».

 

Come funzionail robot

Come funziona il Da Vinci? Il chirurgo non opera con le proprie mani, bensì manovrando un robot a distanza, seduto a una console computerizzata posta all'interno della sala operatoria. In pratica il sistema trasforma il movimento delle mani in impulsi che vengono convogliati alle braccia robotiche. Nei confronti della laparoscopia tradizionale il robot chirurgico si muove con gradi di libertà ed angolazioni che a mano libera non è possibile raggiungere.

Si tratta di un importante investimento in alta tecnologia, che conferisce al gesto chirurgico estrema precisione, permette una grande versatilità dei movimenti e consente di raggiungere spazi anatomici ristretti e profondi. Rappresenta un salto di qualità, per esempio, nel trattamento dei tumori del colon-retto, dello stomaco, del rene e in generale in tutte quelle situazioni cliniche che già si avvalgono della chirurgia laparoscopica. Questo, per i pazienti, si traduce nell'assenza di cicatrici, nella tutela delle strutture anatomiche, in rischi di infezione post-operatoria più bassi e tempi di degenza e di recupero più brevi.

 

A Padova superati i mille interventi

Negli Ospedali Riuniti Padova Sud, noti come Ospedale Madre Teresa di Calcutta di Schiavonia, sono stati già superati i mille interventi chirurgici col Robot Da Vinci in soli quattro anni. Inaugurato nel 2020 dal presidente del Veneto, Luca Zaia, si conferma essere la più moderna evoluzione della chirurgia mininvasiva. Dal primo luglio 2020, data di inizio dell'attività, a ieri, sono state eseguite 1.023 operazioni robotiche: 538 di urologia, 291 di ginecologia, 183 di chirurgia e 11 di Orl. La proiezione, per l'anno in corso, è di 385 interventi, più di uno al giorno in un trend in rapida ascesa.

OTHER NEWS

3 hrs ago

Come togliere i cattivi odori di sudore da materasso e divano

3 hrs ago

20 cani che restano piccoli per sempre

3 hrs ago

La Chiesa ortodossa della Bulgaria ha un nuovo leader, diventa patriarca il vescovo più filo-putiniano di tutti

3 hrs ago

Sulla Marmolada vento fino a 110 km orari la scorsa notte

3 hrs ago

Euro 24: teste basse e pochi tifosi, azzurri rientrati in Italia

3 hrs ago

Forze Usa alzano livello d'allarme nelle basi in Europa

3 hrs ago

Inter: da definire il futuro di addirittura 13 giocatori

3 hrs ago

Inzaghi punta Mancini ma c’è ancora distanza per il rinnovo

3 hrs ago

Inghilterra-Slovacchia 2-1: Bellingham e Kane salvano Southgate e regalano i quarti dopo i supplementari

3 hrs ago

Motivi Per Mangiare Riso Arborio: I Nutrizionisti Condividono I Loro Consigli

3 hrs ago

L’amore di Bologna per il Tour de France: da San Luca al traguardo in Via Irnerio

3 hrs ago

Maltempo, ad Alagna Valsesia danni per 3 milioni di euro

3 hrs ago

Claudio Amendola conferma: “I Cesaroni stanno per tornare”. E poi anticipa la data

3 hrs ago

Mihaila rinnova con il Parma fino al 2027. Al via la campagna abbonamenti

3 hrs ago

Stasera in TV: film e programmi di oggi domenica 30 Giugno

3 hrs ago

Italia spuntata, flop Scamacca-Retegui: questa volta non è colpa di Immobile

3 hrs ago

Ustica: insulti a Mattarella, il Quirinale: «Nessuna competenza su segreto di Stato»

3 hrs ago

"La vittoria di Calci è già nella storia"

3 hrs ago

L'Inter si prepara ad accogliere Martinez: la data della firma e le parole di Sommer

3 hrs ago

Elezioni Francia, Mélenchon: «Ritiriamo candidati dove siamo terzi». Glucksmann: «Sosterremo chi è in grado di battere Rn»

3 hrs ago

“Resteremo da soli”. AfD esce dal gruppo europeo Id

3 hrs ago

Euro 2024, Gigi Buffon rompe il silenzio e attacca

4 hrs ago

Gp Austria - Ferrari tra fortuna, sfortuna e speranze al lumicino

4 hrs ago

F1. GP Austria 2024, Verstappen risponde a Norris: "Non mi aspettavo una lotta del genere. Credo di essermi meritato la penalità"

4 hrs ago

Claudio Togni inghiottito dall’Adda. Riprese le ricerche dell’operaio bergamasco precipitato nel fiume

4 hrs ago

Un'Italia mai così brutta. E' il giorno dei processi. Spalletti, "colpa mia ma non mi dimetto"

4 hrs ago

Energia elettrica, dal 1° luglio stop al mercato tutelato: cosa significa, cosa cambia e per chi

4 hrs ago

Ravvedimento speciale, concordato preventivo e rottamazione quater: le scadenze fiscali di luglio

4 hrs ago

Horner all'organizzatore di Silverstone: "Ora può vendere i biglietti".

4 hrs ago

Tour de France 2024, Pogacar: "Ho attaccato per testarmi. La maglia gialla? Vedremo... "

4 hrs ago

MotoGP 2024. GP d'Olanda. Enea Bastianini: "Né io né Marc Marquez volevamo mollare. Mi sono divertito, siamo ad un buon punto per la vittoria"

4 hrs ago

Un calcio di rovesciata di Bellingham al 95° minuto evita la sconfitta dell’Inghilterra contro la Slovacchia

4 hrs ago

MotoGP 2024. GP d'Olanda. Gigi Dall'Igna su Marc Marquez, Pecco Bagnaia e l'addio di Pramac: "Tutto il mondo voleva che perdessimo un team"

4 hrs ago

Inghilterra miracolo, batte Slovacchia 2-1 e vola ai quarti di Euro 2024

4 hrs ago

Le Pen, il discorso della vittoria: «Il blocco di Macron è cancellato». Poi l'appello: «Ci serve la maggioranza assoluta»

4 hrs ago

Roma, apertura da Valentini: De Rossi dà l'ok e si muove in prima persona

4 hrs ago

Migliori schede madri gaming (giugno 2024)

4 hrs ago

Juve, arriva Douglas Luiz: acquisto ufficiale per 50 milioni

4 hrs ago

F1. GP Austria 2024, Vasseur: "Sensazioni contrastanti con un podio e Leclerc out per un incidente al via"

4 hrs ago

Jannik Sinner sulle condizioni fisiche di Novak Djokovic: "Di una cosa sono sicuro"