Napoli, Conte coccola Kvaratskhelia ma non basta: blitz in Germania di De Laurentiis per rinnovare

napoli, conte coccola kvaratskhelia ma non basta: blitz in germania di de laurentiis per rinnovare

Napoli, Conte coccola Kvaratskhelia ma non basta: blitz in Germania di De Laurentiis per rinnovare

Napoli, 27 giugno 2024 – Antonio Conte chiama dalla cornice del Teatro di Corte di Palazzo Reale e Khvicha Kvaratskhelia risponde da Gelsenkirchen, seppur forse non nel modo e nel tenore auspicato da tutto il mondo Napoli. Tra gli argomenti più gettonati della conferenza stampa di presentazione del nuovo tecnico azzurro c'è infatti stato il destino dei pezzi grossi della rosa, curiosamente al momento tutti o quasi alle prese con 'mal di pancia' vari. La risposta di Conte al riguardo è stata categorica: nessuno si muoverà, con il solo asterisco da considerare accanto al nome di Victor Osimhen, che potrebbe svincolarsi dietro pagamento di una clausola rescissoria. La realtà è un po' diversa da quanto probabilmente immaginato nei mesi scorsi nel quartier generale di Castel Volturno: intorno al nigeriano, complice il valore altissimo della suddetta postilla risolutiva, c'è calma quasi piatta, mentre nei pressi del georgiano e di capitan Giovanni Di Lorenzo, l'altro 'scontento' del momento, la fibrillazione è forte e resa ancora più vibrante dall'avventura vissuta a Euro 2024. La vetrina di lusso e la distanza fisica non aiutano a ricucire gli strappi o comunque a spegnere qualche piccolo focolaio che va accendendosi anche 'grazie' al lavoro certosino degli agenti dei giocatori, che in questo periodo dell'anno notoriamente sembrano offrire i propri assistiti a destra e a manca nonostante i legami sanciti dai contratti. Conte ha provato a far leva proprio su questo punto, ribadendo l'incedibiltà di chi oggi ha un vincolo con il Napoli (e senza alcuna clausola rescissoria inserita per poter scombinare i piani): il problema per lui è che intanto dalla Germania dalla bocca di Kvaratskhelia, Mvp della vittoria della sua Georgia sul Portogallo con vista sugli storici ottavi, uscivano parole di tutt'altro avviso.

Il 'mal di pancia' e il blitz per il rinnovo

Insomma, neanche la presentazione in pompa magna del nuovo allenatore, già un idolo della piazza nonostante un passato a forti tinte bianconere sia da giocatore sia da tecnico, ha dissolto i residui dubbi dell'esterno, che almeno a livello comunicativo sembra vivere una fase di profondo gelo con il suo club. Dalla maggiore importanza sul piano affettivo del risultato raccolto dalla sua Nazionale rispetto allo scudetto con il Napoli al continuare a ribadire che il suo futuro, nonostante le sviolinate a distanza di Conte, sarà deciso solo dopo l'Europeo, mettendo in bilico tutta la sua permanenza in azzurro: proprio mentre gran parte dei tifosi partenopei vivono con esaltazione la cavalcata della sua Georgia, Kvaratskhelia alza un muro dialettico che costringe il quartier generale di Castel Volturno a muoversi quanto prima per provare a risolvere lo strappo prima che si dilati ulteriormente. Insomma, assodato che la tanto chiacchierata cura Conte forse non abbia attecchito quanto auspicato sull'asso della propria squadra, il Napoli a questo punto ha una sola carta da giocarsi per blindare il sodalizio. In realtà, l'idea di adeguare il contratto del georgiano era già nei piani di Aurelio De Laurentiis e Giovanni Manna, disposti infatti a mettersi subito in viaggio verso la Germania per chiudere la questione al più presto. Il duo è partito nelle prime ore del mattino in quello che si prefigura un vero e proprio blitz ad alta velocità, proprio come le giocate di Kvaratskhelia, che con la maglia della propria Nazionale si ritrova e rinasce dopo il deludente anno in azzurro. Al di là delle buone intenzioni e dell'incursione rapida quasi a voler accontentare subito Conte, lo sforzo per far felice il georgiano e il suo entourage si preannuncia importante. Ad alzare le aspettative di Kvara è stata la lauta proposta del Paris Saint-Germain, che ha messo sul piatto un ingaggio da 11 milioni a stagione a fronte dei 110 milioni offerti al Napoli per il cartellino. La prima parte del pacchetto è stata accolta con giubilo da Mamuka Jugeli, l'agente del numero 77 azzurro, e da papà Badri: la seconda ha invece incontrato il netto diniego di De Laurentiis, mosso dai desideri di un Conte che per sua espressa dichiarazione nel prossimo triennio avrà un ruolo quasi manageriale. Eppure, il petto in fuori del patron stavolta non basta a risolvere una situazione appesantita dalla mancata qualificazione del Napoli alla prossima Champions League. Proprio la vetrina offerta dagli Europei sta quasi mettendo un dito nella piaga a Kvaratskhelia e al suo entourage, consapevoli che senza i gettoni nelle competizioni più ambite, per Nazionale e per club, un giocatore non potrà mai consacrarsi a livelli altissimi. Lo stesso scudetto del Napoli due stagioni fa è servito a creare un'aura intorno al georgiano, ma forse non quanto auspicato, come si è evinto dai feedback raccolti un anno fa, con qualcuno che già parlava (e parla) di Kvara come di un 'one hit wonder'. La bella prova offerta contro il Portogallo ha in parte smorzato questo trend, ma solo un'altra stagione, la prossima, vissuta ad alto livello con il club può disegnare un'immagine chiara e nitida del reale valore del classe 2001. Il problema per il Napoli è che di tempo per valutare il da farsi non ce n'è: pena i musi lunghi che mal si sposano con l'entusiasmo dell'inizio di un nuovo ciclo. Da qui l'accelerata e il suddetto blitz in Germania, con l'obiettivo di offrire a Kvaratskhelia un prolungamento del contratto fino al 30 giugno 2029 con un ingaggio da 5 milioni più bonus, ma senza clausola rescissoria. L'entourage del georgiano chiede invece uno stipendio più alto, da circa 6-7 milioni più bonus, con tanto di inserimento di clausola rescissoria dal valore medio-basso per sciogliere il legame prima del dovuto e senza passare dalle strette maglie di De Laurentiis. Insomma, la distanza tra le parti è ancora bella ampia ma, per ragionare con il Conte pensiero, di mezzo c'è comunque già un contratto piuttosto lungo (con scadenza il 30 giugno 2027) che quindi, in quanto tale, dovrebbe escludere l'addio in questa sessione di mercato. Mai come in questi casi il condizionale è però d'obbligo.

Leggi anche - Euro 2024, boom di allenatori italiani agli ottavi

OTHER NEWS

3 hrs ago

MotoGP | Bagnaia storico: fa tris ad Assen ed eguaglia anche Stoner!

3 hrs ago

Multe Codice della Strada, ecco quando non vanno pagate perché troppo vecchie

3 hrs ago

GP di Spielberg, la diretta: Verstappen leader, Norris cerca di contenere il distacco, Sainz quarto

3 hrs ago

Caos alla stazione Termini per un guasto alla linea elettrica, treni in ritardo o cancellati [VIDEO]

3 hrs ago

Nek, la figlia (della moglie) si è sposata: «Emozionante accompagnarla all'altare». I dettagli delle nozze di Martina Imarisio Neviani tra nuvole di fiori e semplice eleganza

3 hrs ago

Da Berceto al Nicaragua, la vita in viaggio di Valentina Setti. Tre continenti, oltre cinque lingue e la voglia di mettersi in gioco e scoprire sempre nuove culture

3 hrs ago

Nuova pista di Peretola, scontro politico tra Italia Viva e Sinistra

3 hrs ago

L’impresa delle penne nere di Lecco: festa al rifugio Cazzaniga risistemato dopo tre anni

3 hrs ago

Kickboxing, Faraoni re di Roma rimane campione del mondo e infiamma il Palatiziano

3 hrs ago

Raffica di scadenze fiscali, cosa va saldato entro lunedì

3 hrs ago

Meteo, nubifragi al Nord caldo torrido al Sud. Vediamo cosa ci aspetta nei prossimi giorni

3 hrs ago

Gen Z sempre più analcolica: per il 16,7% l’aperitivo è con una bibita

3 hrs ago

La registrazione dei giochi sta arrivando su Steam

3 hrs ago

Coin ingaggia Kpmg contro Amazon

3 hrs ago

Cogne isolata, turisti "spostati ai piani alti dell'albergo"

3 hrs ago

Scena muta alla maturità, il ministero avvia una verifica sulla vicenda delle tre ragazze di Venezia

3 hrs ago

Set relax Deghi: due versioni per l’aperitivo all’aperto con stile

3 hrs ago

Novak Djokovic: "Non sono venuto per giocare qualche turno, punterò al titolo"

3 hrs ago

I 100 anni di Eva Marie Saint, ultima diva dell'età d'oro

4 hrs ago

Endless Love Anticipazioni 1° luglio 2024: Zeynep inganna Kemal mentre Onder tenta di aiutare Nihan!

4 hrs ago

Regno Unito, si vota il 4 luglio. I sondaggi danno in vantaggio i laburisti

4 hrs ago

BYD Seal U, dimensioni e bagagliaio del SUV cinese

4 hrs ago

Gp Austria 2024 - Strategie: due pit e treni DRS per sopravvivere

4 hrs ago

I mercati alla prova del voto francese. Cosa fa paura agli investitori

4 hrs ago

L'Europa del "quintetto" parte male, con Stati decisori ed altri spettatori

4 hrs ago

Meteo, allerta gialla in Fvg, piogge abbondanti oggi e domani

4 hrs ago

Bonaventura lascia la Fiorentina: il ringraziamento del club viola

4 hrs ago

Scatta l’orario ridotto. Primo intervento: chiuderà alle 16 il Punto in ospedale

4 hrs ago

Spalletti 'noi Panda voi Ferrari?Allusione di cattivo gusto'

4 hrs ago

Eutanasia di coppia, Jan ed Els scelgono di morire insieme: si conoscevano dall'asilo ed erano sposati da quasi 50 anni

4 hrs ago

Moto gp Assen, Pecco super in Olanda: favoriti e orari tv

4 hrs ago

Steam introduce il Game Recording per registrare video e condividerli

4 hrs ago

Tormentoni e trattative: dopo aver preso i classe 2000 Holm e Miranda, a Casteldebole si guarda all’esterno dell’Atalanta. Zirkzee, un silenzio che sa di Manchester. Intanto Sartori va a duemila: c’è Cambiaghi

4 hrs ago

Quanto spera di incassare il Milan dalla cessione di Divock Origi?

4 hrs ago

Spalletti resta ct della Nazionale. Nessun passo indietro dopo la figuraccia con la Svizzera

4 hrs ago

“Papa Francesco è un eretico, si dimetta”: il duro attacco di Viganò

4 hrs ago

Conferenza stampa Gravina-Spalletti: la decisione sul CT e sulle dimissioni del presidente FIGC | DIRETTA

5 hrs ago

Politeama Genovese ripropone musical, comici e danza

5 hrs ago

Stato di emergenza in Piemonte per il maltempo. Pichetto, "subito misure straordinarie". D...

5 hrs ago

Namor: dalle profondità di Atlantide al Marvel Universe