Trovato antivirale tuttofare: efficace sui coronavirus, incluso il Covid-19

trovato antivirale tuttofare: efficace sui coronavirus, incluso il covid-19

Trovato antivirale tuttofare: efficace sui coronavirus, incluso il Covid-19

Forse è possibile tirare finalmente un sospiro di sollievo per quanto riguarda gli effetti di alcuni tra i più temuti virus respiratori in circolazione, compreso il tristemente noto Covid-19: la comunità scientifica ha infatti sviluppato un antivirale molto efficace, potenzialmente in grado di impedire la replicazione di questi virus nell’organismo umano.

 

La scoperta

Un nuovo studio coordinato dalla Yale School of Medicine e dalla University of North Carolina at Chapel Hill ha portato alla scoperta di un farmaco antivirale sperimentale, denominato obeldesivir, che si è dimostrato efficace contro virus tra cui spiccano quelli responsabili del comune raffreddore e della ben più pericolosa Mers. La scoperta di obeldesivir rappresenta un passo significativo nella lotta contro le pandemie attuali e future, poiché i coronavirus continuano a evolversi, generando varianti che possono sfuggire all’immunità indotta dai vaccini esistenti. Da qui emerge il ruolo centrale della ricerca scientifica, fondamentale per garantire all’umanità intera un numero crescente di strumenti di protezione contro le minacce alla sanità globale.

 

Lo studio di cui sopra ha tra l’altro messo in evidenza anche un altro aspetto: uno degli aspetti più promettenti emersi rispetto all’obeldesivir è la sua capacità di potenziare l’efficacia di altri antivirali. Quando somministrato insieme a nirmatrelvir, uno dei componenti del farmaco anti-Covid Paxlovid, obeldesivir ha mostrato un effetto sinergico, migliorando l’efficacia complessiva del trattamento. Questo suggerisce che una combinazione di farmaci potrebbe essere una strategia efficace per affrontare le infezioni simili, riducendo la probabilità che il virus sviluppi resistenza ai trattamenti.

 

La sperimentazione

Non bisognerebbe cantare vittoria troppo presto, per quanto le prospettive siano certamente promettenti. Prima che obeldesivir possa essere utilizzato su larga scala, sono necessari ulteriori test per confermare questi risultati preliminari. Attualmente, il farmaco è in fase di sperimentazione per valutare la sua efficacia nel trattamento del Covid-19 negli esseri umani. Se i risultati si confermeranno positivi, obeldesivir potrebbe diventare una componente chiave nei protocolli di trattamento per il Covid-19 e altre infezioni da coronavirus.

 

Pomate antibiotiche

Le buone notizie rispetto alla lotta ai virus respiratori non finiscono qui. Il professor Akiko Iwasaki, docente di Immunologia presso l’Università di Yale negli Stati Uniti, insieme al suo team di ricerca, ha condotto uno studio rivoluzionario che potrebbe rappresentare un’importante svolta anche per quanto riguarda la prevenzione di questo tipo di malattie. La ricerca, pubblicata su Proceedings of the National Academy of Sciences, suggerisce che la neomicina, un ingrediente comunemente presente in pomate per curare le ferite e creme antibiotiche, potrebbe offrire una protezione efficace contro una serie di infezioni virali se applicata al naso.

 

La neomicina è un antibiotico noto da tempo per la sua capacità di trattare le infezioni batteriche sulla pelle. Nella maggior parte dei casi viene utilizzata come ingrediente di pomate e creme per curare piccoli tagli, abrasioni e altre lesioni cutanee. Tuttavia, il professor Iwasaki e il suo team hanno scoperto che, oltre alle sue ben note proprietà antibatteriche, la neomicina potrebbe avere un ruolo cruciale nella prevenzione delle infezioni virali respiratorie se usata nel modo giusto. Per ottenere il risultato sperato, a quanto pare, potrebbe bastare spalmare una piccola quantità di prodotto sulle narici, garantendo così un’efficace barriera all’entrata dei virus.

OTHER NEWS

2 hrs ago

Maltempo, decine di persone evacuate nelle valli del Torinese

2 hrs ago

Spetta il bonus under 36 anche per le case comprate all’asta?

2 hrs ago

Italia eliminata, Spalletti il «colpevole» per i social: dal "Titanic" alla giacca in vendita su Vinted e citazione di Chiara Ferragni

2 hrs ago

Anche Barella affonda. L’erroraccio di Scamacca

2 hrs ago

Addio al celebre tenore italiano: se ne va un maestro della musica

2 hrs ago

Quali sono le auto più vendute a maggio in Europa?

2 hrs ago

Germania, motore (sfiatato) d'Europa

3 hrs ago

Travolta la Danimarca, tre reti annullate dal Var. Havertz e Musiala, la Germania non si ferma

3 hrs ago

Dopo l'alluvione inizia la conta dei danni, Cogne ancora isolata

3 hrs ago

Teheran, il non voto spinge i riformisti

3 hrs ago

Bardella favorito al primo turno. E la Francia "chiama" la piazza

3 hrs ago

Ricordate il folle spot di PlayStation 9? Il futuro secondo Sony ai tempi di PS2

3 hrs ago

Dai po-po-po al fallimento: cancellati dalla Svizzera

3 hrs ago

A sinistra diritti e rispetto sono solo parole

3 hrs ago

Euro 2024, processo all’Italia dopo la disfatta con la Svizzera: Gravina e Spalletti sul banco degli imputati

3 hrs ago

Sigourney, una Leonessa tutta d’oro

3 hrs ago

Tour de France 2024, la 2ª tappa Cesenatico-Bologna: il percorso e dove seguirla in tv

3 hrs ago

Ferrari fa spesa in casa Red Bull: arriva Cedric Sambardier

3 hrs ago

Temptation Island, coppia squalificata dopo 5 giorni. L'indiscrezione: «Hanno preso in giro la redazione, per questo sono stati eliminati»

3 hrs ago

Organizza i tuoi oggetti con i contenitori Casa Shops venduti a prezzi eccezionali

3 hrs ago

Euro 2024, attacco fallimentare: Scamacca e Retegui non all'altezza

4 hrs ago

Jannik Sinner si prepara per l'esordio contro Hanfmann: "Mi sento in forma, so che posso fare bene"

4 hrs ago

Enzo Miccio, le regole (a sorpresa) per un matrimonio perfetto: tavoli, ospiti, menù e durata. I consigli del wedding planner più noto d'Italia

4 hrs ago

Nate in cattività le prime 6 lucertole endemiche delle Eolie

4 hrs ago

Maltempo, Cervinia isolata dopo una frana

4 hrs ago

Oroscopo Paolo Fox del giorno, domenica 30 giugno: come finisce il mese

4 hrs ago

La fisica Franca Albertini: “Le donne, entrate nella ricerca dalla porta stretta, possono essere il cambiamento di scienza e società”

4 hrs ago

Ue, duello tra Italia e Francia per la delega sull'industria

4 hrs ago

Premio a Laura Morante al Love Film Festival di Perugia

4 hrs ago

Il fantasma di Landolfi e la figlia Idolina

4 hrs ago

Rc Auto, costi in frenata (grazie alla scatola nera) e maggiore concorrenza

4 hrs ago

Cecilia Rodriguez e Ignazio Moser, nozze da favola in Toscana: Tananai ospite speciale

4 hrs ago

Bimba di 10 anni scivola in una gola e trascina il papà che tentava di aiutarla: estratti dopo ore dai soccorritori

4 hrs ago

L’Emilia Romagna abbraccia il Tour de France, Bardet maglia gialla a Rimini

4 hrs ago

La sconfitta di Macron è già arrivata dall’economia: Francia con più debiti e bilancia commerciale in rosso

4 hrs ago

Euro 2024, Italia Eliminata: reazione polemica di Politano FOTO

4 hrs ago

Dietro alle nomine, la lunga miccia del voto europeo

4 hrs ago

Lotta ai graffiti, il bando: "Tassa sul suolo dimezzata agli esercizi che aderiscono"

4 hrs ago

Spot in diretta tv. Tappa show:: "Qui dobbiamo venirci..."

4 hrs ago

Quanto spenderanno gli italiani per le vacanze 2024